ma i chiodi dritti non li vendono più?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda salva » gio lug 22, 2010 17:53 pm

Si, ma sono 5500 Euri ben investiti... visto che le scarpette che ci hai fatto sono spettacolari!!! 8)
Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè? :-k
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda krnkrn » gio lug 22, 2010 17:55 pm

non ditemi che poi questi chiodi vengono anche prodotti in italia..... meeeee


gia chiedere 5 euro a chiodo per me e gia tanto, visto il costo della materia prima, basta andare a vedere la borsa delle materie.... e naturalmente queste aziende non campano unicamente sui chiodi.... ma su altri prodotti con vendita sul mercato internazionale, percio l approvvigionamento sulle materie prime vera fatto a quantitativi molto grandi e al ingrosso...


Poi come tutte le cose... se andiamo a vedere le placchette una volta venivano ricavate dai angolari..... prima che ci fossero le varie aziende a proporle.... e sono tutt ora in ottimo stato...
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda grip » gio lug 22, 2010 18:01 pm

marco* ha scritto:
grip ha scritto:
sastra ha scritto:
grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%

beh se fa presto ad arrivare


se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi

se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio


poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.

purtroppo e' cosi'!!


Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo :evil:



che spinge lo stampo c'e' na macchina...e un operatore :wink:

che costano...

poi io a gennaio ho fatto revisionare una pressa da 25.000 euro....costo revisione.....e scheda usurata euro 5500....

e la uso per pressare le risuolature......

sai risuolature che devo fare per pagarmi la macchina rotta??

fa parte del gioco...


Vero Grip...ma non posso pensare di far ricadere i guasti/revisioni delle mie macchine sul cliente finale...ho anch'io una piccola attività nel settore metalmeccanico e certe cose le capisco perfettamente...
Forse il problema sta anche nella catena prduttore del chiodo/consumatore finale...probabilmente a chi lo produce il chiodo costa 2/2,50 ? al pezzo (facendone 1000/2000 pz a botta non costa molto di più) ma poi nei negozi lo si trova a 11 euri!
Probabilmente è il caso di interrogarsi su questo più che su altre cose!



costa 2.5 ok....che mi lasci guadagnare?? 20% ok grazie....+ 20%iva...siamo a 3.6..... trasporto al distributore....distributore...che si paga il rappresentante...tot 35% 8.50 ???+ o -...ok ora parla con il negozio ....



io non so i costi ne nulla a riguardo....ma CERCANDO...di vendere il mio prodotto...vedo che devo accontentarmi altrimenti son cazzi....e per altri 5 anni saranno solo investimenti...facendosi il segno della croce :?


cmq esiste sempre il free climbing 8)


eppoi scusa non fatemi fare i conti a me' che c'ho la terza media :oops:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 22, 2010 18:02 pm

salva ha scritto:Si, ma sono 5500 Euri ben investiti... visto che le scarpette che ci hai fatto sono spettacolari!!! 8)
Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè? :-k


thanks
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » gio lug 22, 2010 18:03 pm

krnkrn ha scritto:non ditemi che poi questi chiodi vengono anche prodotti in italia..... meeeee


gia chiedere 5 euro a chiodo per me e gia tanto, visto il costo della materia prima, basta andare a vedere la borsa delle materie.... e naturalmente queste aziende non campano unicamente sui chiodi.... ma su altri prodotti con vendita sul mercato internazionale, percio l approvvigionamento sulle materie prime vera fatto a quantitativi molto grandi e al ingrosso...


Poi come tutte le cose... se andiamo a vedere le placchette una volta venivano ricavate dai angolari..... prima che ci fossero le varie aziende a proporle.... e sono tutt ora in ottimo stato...



io ne vendo di belle 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » gio lug 22, 2010 18:13 pm

Scusate.
Non vorrei essere polemico.

Ma, almeno io, se avete ideee e produttori seri (le ultime due mega inculate le ho prese, non da un cinese, ma da uno di Maniago, e da uno praticamente del mio paese) fateci avere i nomi (a me o a Grip) perchè tutti e due per le nostre attività cerchiamo fornitori nuovi possibilmente onesti.

Allora, prima di fare sentenze, credetemi, non è banale.
Dateci invece una mano.
C'è un metalmeccanico che scrive? quotami uno stampo, un carico stampo in macchina per 2000 pezzi, zincatura, il costo del CE lo conosco io (1500 neuri).
Vediamo se stiamo sotto i 10000 euro di investimento.
Vediamo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 22, 2010 18:21 pm

salva ha scritto:Comunque, per non andare proprio fuori tema, non si trovano perchè meno sicuri di altri? e perchè? :-k


Per due motivi: l'universale lo può sostituire, perciò non è più fondamentale il piatto.
Una mia supposizione è che lo stampo era vecchio e richiedeva il CE. Due spese che chi li faceva (Cassin mi pare) non ha voluto sostenere.

OT: il mio costo di farsi una placchetta Spit manualmente da angolare, è superiore al prezzo che le compro in negozio. Se ci metti punte, sega ferro, corrente e benzina...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda sastra » gio lug 22, 2010 18:25 pm

grip ha scritto:
sastra ha scritto:
grip ha scritto:se si calcola il guadagno dell'azienda+distributore+eventuale su agente+ negozio+iva 20%

beh se fa presto ad arrivare


se io ho na macchina e stampo che me son costati tot e faccio 10.000 pezzi al mese la ammortizzo e il costo va' supportato da tot pezzi

se ne faccio 1000 pezzi beh e devo ammortizzarla/voglio ammortizzarla in tot anni beh...il prezzo al pezzo sale...ovvio


poi in 5 anni aumentano materiali e provvigioni e na volta ammortizzato il tutto il prezzo rimane invariato.

purtroppo e' cosi'!!


Lo stampo che non ha tolleranze spinte, anche considerando pochi chiodi prodotti (diciamo 100 negozi con 10 chiodi l' uno) non puo' incidere per piu' di 1 euro a pezzo :evil:



che spinge lo stampo c'e' na macchina...e un operatore :wink:

che costano...

poi io a gennaio ho fatto revisionare una pressa da 25.000 euro....costo revisione.....e scheda usurata euro 5500....

e la uso per pressare le risuolature......

sai risuolature che devo fare per pagarmi la macchina rotta??

fa parte del gioco...


La macchina costa sia che sta ferma sia che lavora.... quindi e' meglio farla lavorare.

Se la macchina e' moderna un operatore te ne manda avanti 30 no 1, altrimenti sei inefficiente ed e' meglio che i chiodi li fa qualcunaltro che fa anche altre cose con quelle stesse macchine e quello stesso operatore.

Per pagarti la manutenzione della macchina ti bastano circa 250 risuolature ..... quante ce ne hai fatte nei 3 (?), 4(?), 8 (?) anni che l' hai usata ?
ed il costo della macchina stessa su quante scarpe l' hai ammortizzato ?

E su al Nord non c' avete nessun aiutino per gli imprenditori ?

Non sto dicendo che e' facile fare gli imprenditori e vendere, voglio solo dire che non c'e' niente di piu' arbitrario del prezzo di vendita che invece che essere semplicemente calcolabile come breakdown dei costi delle varie fasi e materiali e' fissato soltanto dalla legge della domanda e dell' offerta e dalla concorrenza dei competitors-produttori.

Penso infatti che piu' dei chiodi (rispetto al breakdown oggettivo dei costi) sia per esempio scandaloso il prezzo dei friends, ma i friends fanno figo, la gente li compra senza 2soffrire" c'e' concorrenza, mercato e immagine (stanno anche bene al gonnellino) ...... ma di quelli nessuno si scandalizza.
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Kinobi » gio lug 22, 2010 18:36 pm

OT :C'e sempre da ammortizzare questo tipo di costo...
Falimenti.
Non so se ricordi se ne era parlato "di là". E quando vedono qualche milioncino di neuri andati in fumo...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giuba » gio lug 22, 2010 19:43 pm

Come ha detto kinobi questi chiodi non si trovano perchè perfettamente sostistuibili da quelli universali!

Sulla politica dei prezzi bisognerebbe aprire un topic a parte...
Cmq se si guarda bene in giro e non ci si limita al negozio sotto casa i chiodi arrivi a pagarli max 6-8 euro.

Naturalmente potrebbero costare meno ma se guardiamo quanti pezzi vengono venduti possiamo capire che i chiodi sono quasi un prodotto di nicchia!

L'arrampicatore medio è un FF e quindi non comnpra chiodi, se per sbaglio si evolve la prima cosa che compra sono i friends ... e non i chiodi! (questo perchè come ha detto sastra i friends fanno figo)

sempre come da lui sottolineato nessuno si incazza se i camelot costano 70 ? al pezzo! Eppure contando che sono fatti in cina non dovrebbero costare più di 40 (prezzo di un friend kong fatto in italia).

Il mercato lo creiamo noi dato che noi siamo i consimatori finali... :roll:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda maivory » gio lug 22, 2010 19:59 pm

Kinobi ha scritto:
batman ha scritto:...


Lo spit è il futuro!

:D :D :D :D :D
Lo Spit ha vinto la guerra con i chiodi, non per una manifesta superiorità tennica pratica, ma perchè costava meno.

A meno che non ci siano dei filantropi o gente che fa beneficienza.
Ciao,
E


Spunto molto interessante. In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda giuba » gio lug 22, 2010 20:08 pm

sei sicuro che costi meno? il costo del trapano delle punte ecc ecc dove li metti?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 22, 2010 20:22 pm

Aprivo una via a spit e mi costava 20 ancoraggi. pari a a20 euro quando erano zincati.

Tre soste attrezzate a chiodi mi costavano di più e mi cagavo sotto a a calarmi sul chiodo singolo...


Il costo delle punte, se non usi le Hilti, è "ininfluente".
Nelle istruzioni dei miel spit dico:


...
Suggerimenti
Se la roccia non è solida, evitate di mettere l?ancoraggio.
Affilate di frequente le punte del trapano. Si trovano facilmente in commercio, ed a prezzo modico, mole specifiche ?per vidia? che permettono di affilare le punte in tempo brevissimo. La punta affilata fa un foro preciso e pulito.
Tasselli che ?tirano poco? sono spesso indice di foro impreciso e mal fatto.
...

La punta affilata dura per sempre (quasi).

Nel farsi le placchette dovevi avere l'angolare, tagliarlo, smussarlo, forarlo, smussare il foro, forare per il tassello, e verniciarlo... Mah...
Ciao,
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda krnkrn » gio lug 22, 2010 20:27 pm

OT: il mio costo di farsi una placchetta Spit manualmente da angolare, è superiore al prezzo che le compro in negozio. Se ci metti punte, sega ferro, corrente e benzina...


il costo di una sbarra angolare di qualche metro viene pagata a kg, per quanto riguarda il taglio questo e facilmente risolvibile, perche solitamente chi te la vende te la taglia a misura gratuitamente o con qualche eurino in piu... e poi basta forare e questo lo si puo fare tranquillamente a casa con un semplice trapano... da una barra di 1 metro puoi ricavarci altro che 40 placchette se non piu, da quanto ne so una placchetta viaggia a 1 euro al pezzo....

http://it.advfn.com/quote_Ferro-Cp_NYSE_FOE.html
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda krnkrn » gio lug 22, 2010 20:36 pm

certo se affili la punta ti dura una vita le punte al vidia... ma poi ci sono affilatori e affilatori, un ottimo con variazion di angolazione ecc. si va sui 300 eurini quelli venduti al supermercato si e no 30 eurini.... chi ha capacita tecniche molto meglio lo fa a mano con risultati ottimi.

comunuq el angolare non serve pitturare per cosa? basta prendere gia quelli zincati a caldo..
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda maivory » gio lug 22, 2010 20:51 pm

giuba ha scritto:sei sicuro che costi meno? il costo del trapano delle punte ecc ecc dove li metti?


in effetti davo per scontato di farselo prestare... :wink: comunque c'era un po' di ironia nel mio discorso. Non prenderlo troppo seriamente. Era solo una considerazione personale sulla mera convenienza economica dei fix rispetto ai chiodi.

tralasciando ogni aspetto relativo all'etica, che in questa sede è OT

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » gio lug 22, 2010 21:08 pm



Di norma chi se le faceva, ha smesso.
Evidentemente un motivo ci sarà..

Il mio ETF è affondato. Perchè allora la pasta costa si più?
Non so.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

http://www.teleborsa.it/SchedaETF.aspx? ... inea&COMP=
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 22, 2010 21:37 pm

maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.


eh... te ne sei accorto pure te?

il chiodo è regale
lo spit proletario 8) 8) 8)

:smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » gio lug 22, 2010 22:16 pm

maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.


....con buona pace di più di cento anni di discussioni sull'etica alpinistica :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda maivory » gio lug 22, 2010 22:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
maivory ha scritto: In effetti l'ho pensata anch'io questa cosa ogni tanto. Attrezzare una via a fix costa meno che attrezzarla a chiodi. Triste ma vero.


eh... te ne sei accorto pure te?

il chiodo è regale
lo spit proletario 8) 8) 8)

:smt003


:lol:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.