Escursioni primaverili/estive 2012

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Falco5x » gio lug 01, 2010 9:51 am

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.

Niente neve? neanche nei canali di slavina? problemi per passare qualche accumulo?


a dire la verità del viaz ho fatto solo un pezzo, deviando su per il canalone che scende da cima dei gravinai, purtroppo con poco successo (vedevo vicina la croce di vetta..). Dopo due ore passate su ponti di neve, roccette friabilissime di 2° grado e sfasciumi pazzeschi, ho deciso di tronare indietro sui miei passi, non essendo il suicidio nei miei progett estivi. :roll: . Prossima volta ti chiamo.
Comunque fino al primo grande canalone non ho visto residui problematici

Tieni presente però che per me luglio è out a tutti gli effetti.
In agosto invece sto a Voltago per buona parte del mese.
Avrei il vecchio desiderio di salire sul Castello... e poi naturalmente il giro agostano di cui al presente topic.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » ven lug 02, 2010 22:31 pm

Bon...io lo zaino l'ho preparato..vedremo quel' che scappa fori :wink:

asta luego companeros
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer lug 07, 2010 21:13 pm

Ola montanari :D

allora, come vogliamo fare?

che ne dite di cominciare a metter giù qualche data...così...a titolo indicativo?
per me, a parte il 21 e 22 e, il 28 29 che sarò al mare, va bene tutto

sarei curioso di sapere quando è che l'arterio sarà in zona, così cominciamo a restringere il campo d' azione :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » gio lug 08, 2010 8:33 am

granparadiso ha scritto:Ola montanari :D

allora, come vogliamo fare?

che ne dite di cominciare a metter giù qualche data...così...a titolo indicativo?
per me, a parte il 21 e 22 e, il 28 29 che sarò al mare, va bene tutto

sarei curioso di sapere quando è che l'arterio sarà in zona, così cominciamo a restringere il campo d' azione :roll:

Allora io inizio a scoprire le mie carte della disponibilità (salvo imprevisti naturalmente).
Dal 1 al 20 agosto io sto a Voltago Agordino, dunque disponibile alla nostra "zingarata".
Dal 20 al 30 agosto invece potrei essere impegnato.
In settembre-ottobre poi tutto è possibile (sperando che non nevichi come l'anno scorso), evitando però i WE 4-5 e 25-26 settembre nei quali sono impegnato.

Poiché il periodo agostano è ristretto, e sapendo che il meteo ci mette sempre il suo zampino, mi sembrerebbe saggio farci pilotare dalla previsione meteo senza vincolarci troppo ai WE. Chi lavora consumasse anche un po' di ferie, perbacco!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » gio lug 08, 2010 9:31 am

Falco5x ha scritto:mi sembrerebbe saggio farci pilotare dalla previsione meteo senza vincolarci troppo ai WE. Chi lavora consumasse anche un po' di ferie, perbacco!


il tuo ragionamento non fà una grinza...peccato però che dove lavoro io le ferie sono a turni, quindi, se manca una persona è ben difficile che se ne possa allontanare un altra

comunque non fasciamoci la testa prima di averla rotta, vedremo al momento opportuno

e poi mica è detto che il meteo non ci voglia bene! :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda faust » gio lug 08, 2010 12:37 pm

La mia disponibilità e per le due settimane centrali di agosto ( dal 20 in poi sono lontanino)
faust
 
Messaggi: 93
Images: 8
Iscritto il: gio ott 04, 2007 14:33 pm

Messaggioda granparadiso » lun lug 19, 2010 21:35 pm

come da cambio titolo

propongo come prima data possibile per il giro la seguente data

sabato 31 luglio e domenica 1 agosto

in alternativa

sabato 7 e domenica 8 agosto

per il momento mi sono permesso di escludere il WE 14-15 per chiari motivi di possibile sovrapopolamento della zona
e, l'esclusione delle date interne alle settimane, per il più semplice motivo di maggior libertà nel muoversi ed organizzarsi nel fine settimana, evitando così, a chi come me in tale periodo ancora lavora, inutili sbattimenti e rotture di coglioni con capi e colleghi.

Inoltre, propongo una modifica al giro, che se non mi sbaglio siamo tutti daccordo, cioè in Valle di San Lucano.
La proposta è questa:
da forcella pape scendiamo fino a Casera rudelefin alta, da li prendiamo il 765 fino a Malga d' Ambrosogn e ci infiliamo proprio sulle Pale, Bivacco Bedìn e giù sulla sinistra del Boral della Besausega fino a Forno di Val,
dove qualche anima buona ci viene a prendere in macchina. ( ma questo sarà un problema che in qualche modo risolveremo)

il dislivello non è proibitivo, diciamo sui 1700m per tutto il giro, così ad occhio e croce...non ho fatto un calcolo preciso.

Ora esprimetevi, con opinioni, proposte, ecc....ecc...

ps.
per chi è della zona e per chi è adottato...vedi Falco e Albert...
mi sapete dire se li ad Agordo o, nelle immediate vicinanze, ci sia un campeggio...o anche una pensioncina a buon mercato eventualmente, dove poter pernottare il sabato sera, dato che verrò su con tutta la famiglia?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 19, 2010 22:14 pm

granparadiso ha scritto:.o anche una pensioncina a buon mercato eventualmente, dove poter pernottare il sabato sera, dato che verrò su con tutta la famiglia?


pensione due angeli 043762049
bb sol forì 0437/63460
hotel al cervo (la valle)043762259

a occhio le scelte più economiche. Comunque ovviamente non so i prezzi, non avendo bisogno di usufruirne
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 19, 2010 22:16 pm

certo che 1700 di dislivello. Infami fino alla fine. sarà da portarsi un defibrillatore
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » mar lug 20, 2010 15:10 pm

AlbertAgort ha scritto:certo che 1700 di dislivello. Infami fino alla fine. sarà da portarsi un defibrillatore


non ti preoccupare albè, la mia è solo una proposta, magari rimaniamo sul giro classico e ci facciamo i 1000 m senza troppo faticare :)

e comunque quì non risponde più nessuno...va a finire che alla fine non se ne fà più niente :evil:

grazie delle dritte per il sabato
il B&B non sembra male :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda michelasso » mer lug 21, 2010 16:42 pm

granparadiso ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:certo che 1700 di dislivello. Infami fino alla fine. sarà da portarsi un defibrillatore


non ti preoccupare albè, la mia è solo una proposta, magari rimaniamo sul giro classico e ci facciamo i 1000 m senza troppo faticare :)

e comunque quì non risponde più nessuno...va a finire che alla fine non se ne fà più niente :evil:

grazie delle dritte per il sabato
il B&B non sembra male :wink:


Io sono stato staccato dalla rete causa trasloco (esperienza che ha minato non poco la mia salute psicofisica e dalla quale devo ancora riprendermi del tutto), per cui non ho avuto tempo di dare un'occhiata alla tua variante.
Tengo a ribadire però che le mie condizioni fisiche non sono proprio al massimo e quindi non so se avrò la forza di aggregarmi ad un gruppo di pazzi scatenati che non si smuovono da casa se il dislivello minimo non è di almeno 1500 mt... detto questo al 90% (postumi del trasloco ancora da completare permettendo) io sarò ad Alleghe dall'1 al 15 agosto, e mi aggregherò volentieri se il fato me lo concederà (anche perché mi pare di ricordare che devo rincorrere un'anguria su e giù per svariati crinali).
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda granparadiso » mer lug 21, 2010 19:44 pm

michelasso ha scritto:
granparadiso ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:certo che 1700 di dislivello. Infami fino alla fine. sarà da portarsi un defibrillatore


non ti preoccupare albè, la mia è solo una proposta, magari rimaniamo sul giro classico e ci facciamo i 1000 m senza troppo faticare :)

e comunque quì non risponde più nessuno...va a finire che alla fine non se ne fà più niente :evil:

grazie delle dritte per il sabato
il B&B non sembra male :wink:


Io sono stato staccato dalla rete causa trasloco (esperienza che ha minato non poco la mia salute psicofisica e dalla quale devo ancora riprendermi del tutto), per cui non ho avuto tempo di dare un'occhiata alla tua variante.
Tengo a ribadire però che le mie condizioni fisiche non sono proprio al massimo e quindi non so se avrò la forza di aggregarmi ad un gruppo di pazzi scatenati che non si smuovono da casa se il dislivello minimo non è di almeno 1500 mt... detto questo al 90% (postumi del trasloco ancora da completare permettendo) io sarò ad Alleghe dall'1 al 15 agosto, e mi aggregherò volentieri se il fato me lo concederà (anche perché mi pare di ricordare che devo rincorrere un'anguria su e giù per svariati crinali).


Ok
comunque mi sembra di capire che il 1° agosto per te vada bene!?

dai un occhio alla cartina, se non mi sbaglio da forcella pope è più la discesa che la salita :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda michelasso » mer lug 21, 2010 20:30 pm

granparadiso ha scritto:Ok
comunque mi sembra di capire che il 1° agosto per te vada bene!?


Il week-end successivo sarebbe meglio, può darsi che debba infatti ritardare la partenza per Alleghe, ma, come ho detto, non curatevi troppo di me dato che, non potendo garantire la mia partecipazione all'escursione, non intendo chiaramente condizionarne lo svolgimento.

granparadiso ha scritto:dai un occhio alla cartina, se non mi sbaglio da forcella pope è più la discesa che la salita :roll:


Appena la trovo fra i mille scatoloni che devo ancora aprire... :x :x
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda granparadiso » mer lug 21, 2010 21:46 pm

michelasso ha scritto:
granparadiso ha scritto:Ok
comunque mi sembra di capire che il 1° agosto per te vada bene!?


Il week-end successivo sarebbe meglio, può darsi che debba infatti ritardare la partenza per Alleghe, ma, come ho detto, non curatevi troppo di me dato che, non potendo garantire la mia partecipazione all'escursione, non intendo chiaramente condizionarne lo svolgimento.

granparadiso ha scritto:dai un occhio alla cartina, se non mi sbaglio da forcella pope è più la discesa che la salita :roll:


Appena la trovo fra i mille scatoloni che devo ancora aprire... :x :x


Guarda..."spostare" al 7 e 8 non sarebbe alcun problema per me...
sarebbe bello sapere cosa ne pensano anche gli altri.... :roll:

E SPECIALMENTE SAPERE QUANDO c***o è IN ZONA QUELL'ARTERIOSCLEROTICO DI UN ARTERIOLUPIN :evil:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » mar lug 27, 2010 15:48 pm

ciao a tutti

per il 31 - 1 mi è impossibile

per l'8 ho un invito sull'Agner

nei posti dove andiamo andrebbe bene anche il 15 ma capisco che muoversi dal sud in quella data non sia proprio agevole

facciamo il 7

al limite anche l'8

niente Pale di S. Lucano, comunque, plìs

e dislivello contenuto, 1500 per me va benone
è che son appena stato via e in 23gg ho fatto 12000m, la mia vecchiaia me li sta facendo pesare

zona Pape va benissimo, vi darò l'itinerario completo al momento opportuno :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » mar lug 27, 2010 17:47 pm

kala ha scritto:per l'8 ho un invito sull'Agner


Invito? sulla mia montagna?
e che ci vai a fare? per dove sali?


comunque anche io propendo per 7 o 8.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar lug 27, 2010 20:19 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:per l'8 ho un invito sull'Agner


Invito? sulla mia montagna?
e che ci vai a fare? per dove sali?

comunque anche io propendo per 7 o 8.


toh, il falco..
ma sei ancora al mare a rifarti gli occhi?
:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda arteriolupin » mar lug 27, 2010 21:29 pm

granparadiso ha scritto:
Guarda..."spostare" al 7 e 8 non sarebbe alcun problema per me...
sarebbe bello sapere cosa ne pensano anche gli altri.... :roll:

E SPECIALMENTE SAPERE QUANDO c***o è IN ZONA QUELL'ARTERIOSCLEROTICO DI UN ARTERIOLUPIN :evil:



.... per sua sfortuna, dal 10 al 20 circa...

:evil: :evil: :evil:

Il brutto (per voi) è che le bottiglie girano assieme a lui...

(a lui nel frattempo stanno girando le palle, c'è stata una recrudescenza di lavoro e la partenza per le zone civilizzate - il Veneto - è stata procrastinata).

Zio stracagnone...

:twisted: :twisted: :twisted:

Oltre all'arterio, adesso la sete...

A presto (spero)

L.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » mar lug 27, 2010 21:30 pm

Resta il fatto che se ci muoviamo in zona Pape la frequentazione non sarà assurda, nemmeno a ferragosto... Quindi...

Però mi affido alla vostra bontà!

Le bottiglie le tengo comunque in fresca, hai visto mai...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda michelasso » mer lug 28, 2010 0:27 am

kala ha scritto:è che son appena stato via e in 23gg ho fatto 12000m, la mia vecchiaia me li sta facendo pesare



Son solo 521 metri e rotti al giorno...
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.