Punta Tzan- Cian

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Tzan- Cian

Messaggioda Franz1079 » mer gen 21, 2004 22:48 pm

Ciao, qualcuno sa darmi info sulla Punta di Tzan (o Cian che dir si voglia) in Val d'Aosta (zona rifugio R.Rivolta)?
Franz1079
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer gen 21, 2004 22:44 pm

Messaggioda davide76 » gio gen 22, 2004 11:09 am

Ciao franz
Sono stato al rivolta un po? di anni fa. Sono salito da Torgnon.
Sono circa 5 ore di salita: le prime poco ripide su strada sterrata, poi la pendenza aumenta di molto. Il tratto sotto il bivacco è delicato se c?è neve altrimenti è una facile pietraia. Ha provato a esserci neve anche a luglio! Il rivolta è un bivacco ma molto comodo: cè spazio x gli zaini e scarponi, un bel tavolo e se non è scarica anche la bombola del gas, padelle, coperte e acqua nei pressi. Non sono salito oltre cmq Il biv è a 2900 il dome de tzan a 3300 quindi da li non penso sia molto. Amici che l han fatto mi han parlato più di un nevaio che di un ghiacciaio cmq tu porta corda picozza e ramponi. proverò a chiedere info a chi è salito.
ciao
da
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Roberto » gio gen 22, 2004 13:24 pm

A fine estate, la sorgente per l'acqua si esaurisce, tocca scioglire il ghiaccio del vicino ghiacciaio, quando sono stato io (1985), c'era un pratico contenitore di alluminio e la pentola col fornello, per scioglirlo, ora non so, meglio informarsi prima!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Franz1079 » gio gen 22, 2004 14:23 pm

Grazie per le informazioni, so di una bella via di cresta che raggiunge la cima della Tzan(la Punta perchè da quello che ho potuto leggere il Dome è un'altra cima, pur vicina),ma finora non ho reperito info sulla via normale
Franz1079
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer gen 21, 2004 22:44 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 22, 2004 15:16 pm

Franz1079 ha scritto:Grazie per le informazioni, so di una bella via di cresta che raggiunge la cima della Tzan(la Punta perchè da quello che ho potuto leggere il Dome è un'altra cima, pur vicina),ma finora non ho reperito info sulla via normale
io salii con mia moglie la Bazzi al Dome, bellissima via su roccia buona, credo che ora sia stata in parte attrezzata, allora era tutta da proteggete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda J&J » gio gen 22, 2004 19:40 pm

Qualche notizia la puoi trovare in questo sito http://www.inalto.org/community/viewtopic.php?t=15
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck"-
Ciò che oggi è impossibile domani può non esserlo
Avatar utente
J&J
 
Messaggi: 439
Images: 1
Iscritto il: mer gen 07, 2004 17:33 pm
Località: Bologna

Messaggioda Franz1079 » gio gen 22, 2004 23:43 pm

[Grazie a tutti per le info
Franz1079
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer gen 21, 2004 22:44 pm

Messaggioda davide76 » mer feb 04, 2004 17:31 pm

ho trovato questo link. Prova a vedere se ti è utile
http://digilander.libero.it/parodivalter/index2.htm

ciao
da
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Davide62 » mer feb 04, 2004 18:14 pm

Franz1079 ha scritto:Grazie per le informazioni, so di una bella via di cresta che raggiunge la cima della Tzan(la Punta perchè da quello che ho potuto leggere il Dome è un'altra cima, pur vicina),ma finora non ho reperito info sulla via normale

Giusto sopra il bivacco, al colle, attacca la facile cresta Rey, molto bella e facile (max IV+), ho saputo che hanno anche atrezzato le soste in modo definitivo :cry: .
La discesa è sul versante opposto lungo la via normale e quindi su neve, è necessari portarsi nello zaino calzature adatte e ramponabili.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.