Punta Agordo , Da Roit. polemica e consigli x ripetizioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 11:28 am

Pié ha scritto:come diceva il buon Tononi, mio professore di italiano e latino: che il bello sia relativo è una balla colossale, è bello ciò che è bello ed è brutto ciò che è brutto!
:lol:

boh non so kinobi, mi trovo in totale contrapposizione con il tuo discorso.
Per me fare alpinismo significa anche conoscere la storia delle pareti e delle montagne, anzi è per me questa una parte essenziale. se no sarebbe solamente andare ad arrampicare ed in questo caso un posto varrebbe l'altro, basta che panorama e roccia siano belli.
Il valore alle salite glielo si dà anche in base al periodo di apertura, ma se una via, qualunque sia il suo possibile valore, sale nel rispetto delle vie precedenti e della storia di quella parete, per me non dovrebbe esser ritoccata senza il consenso dell'autore perché anch'essa è entrata a far parte di quest'ultima, pur magari con le contraddizioni di un determinato periodo storico.

Così su due piedi


Q8.
Solo se il terreno è illimitato.
Il che non lo è.

La storia è bella conoscerla. E ricordarla.
La storia è perenne, rimane, non si cancella. Sarà sempre ricordata.

L'azione storica, è passata. Finita, esaurita. Fatta una volta, fatta per sempre.
Nel 2010 si deve riciclare e riutilizzare. Non ci si può più permettere di consumare "forever"
Prendetene atto.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Pié » gio lug 08, 2010 11:39 am

Kinobi ha scritto:
Pié ha scritto:come diceva il buon Tononi, mio professore di italiano e latino: che il bello sia relativo è una balla colossale, è bello ciò che è bello ed è brutto ciò che è brutto!
:lol:

boh non so kinobi, mi trovo in totale contrapposizione con il tuo discorso.
Per me fare alpinismo significa anche conoscere la storia delle pareti e delle montagne, anzi è per me questa una parte essenziale. se no sarebbe solamente andare ad arrampicare ed in questo caso un posto varrebbe l'altro, basta che panorama e roccia siano belli.
Il valore alle salite glielo si dà anche in base al periodo di apertura, ma se una via, qualunque sia il suo possibile valore, sale nel rispetto delle vie precedenti e della storia di quella parete, per me non dovrebbe esser ritoccata senza il consenso dell'autore perché anch'essa è entrata a far parte di quest'ultima, pur magari con le contraddizioni di un determinato periodo storico.

Così su due piedi


Q8.
Solo se il terreno è illimitato.
Il che non lo è.

La storia è bella conoscerla. E ricordarla.
La storia è perenne, rimane, non si cancella. Sarà sempre ricordata.

L'azione storica, è passata. Finita, esaurita. Fatta una volta, fatta per sempre.
Nel 2010 si deve riciclare e riutilizzare. Non ci si può più permettere di consumare "forever"
Prendetene atto.


:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E


appunto protezioni veloci, metti e togli vai di riciclo: lo spit è consumistico! 8O :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
ciao pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.