Consiglio via facile per principiante alpinista

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Consiglio via facile per principiante alpinista

Messaggioda the edge » mer lug 07, 2010 22:54 pm

Ciao raga,

ho iniziato la scorsa stagione a praticare l'alpinismo "vero"...arrivo dalle falesie (6a/b max....)

Vorrei chiedervi dei consigli su qualche via alpinistica adatta ai principianti, da effettuare in Dolomiti.

Grazie a tutti!
Avatar utente
the edge
 
Messaggi: 122
Iscritto il: sab nov 02, 2002 11:48 am
Località: portogruaro (VE)

Messaggioda sastra » mer lug 07, 2010 23:42 pm

Hai qualcuno con esperienza "alpinistica" che ti introduce ? Cominci da solo 8O ? Cominci con un altro che come te ha solo esperienza falesistica ? ...... sono casi estremamente diversi e condizionano la via da cui cominciare.

Inoltre sai come fare soste e manovre ? In teoria o le hai in qualche modo provate (in falesia) ?
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Re: Consiglio via facile per principiante alpinista

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 6:36 am

the edge ha scritto:Ciao raga,

ho iniziato la scorsa stagione a praticare l'alpinismo "vero"...arrivo dalle falesie (6a/b max....)

Vorrei chiedervi dei consigli su qualche via alpinistica adatta ai principianti, da effettuare in Dolomiti.

Grazie a tutti!


Prenditi un libro con "selezione di vie classiche",possibilmente datato. Se trovi quelo storico del Dinoia, ci sono belle scelte.
Li troverai dei buoni consigli con vie belle da ripetere, frequentate, con soste attrezzate ed (in controluce) magari appigli lucidi.
Così impari l'arte, la metti da parte, e torni a casa sereno.

:D :D :D :D :D :D :D
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda the edge » gio lug 08, 2010 18:06 pm

intanto grazie per le risposte:

io e il mio compare siamo entrambi agli inizi. Non ho mai attrezzato una sosta anche perché le poche vie che ho fatto in cinque torri erano tutte già attrezzate. Per le manovre di corda no problem abbiamo fatto alcuni giorni di corso con una guida alpina!
Avatar utente
the edge
 
Messaggi: 122
Iscritto il: sab nov 02, 2002 11:48 am
Località: portogruaro (VE)

Messaggioda AlbertAgort » gio lug 08, 2010 19:19 pm

adesso voglio proprio vedere che vie gli consigliate. Già mi immagino : ("magari inzia con una vietta tipo colatoio bonetti in moiazza, o la frisch sulla pala del rifugio...) . Mi metto comodo, birra in mano e pronto alle risate.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » gio lug 08, 2010 19:20 pm

the edge ha scritto:
Non ho mai attrezzato una sosta


fai pratica in falesia. Portati chiodi e affini e inizia a martellare. ma non farti vedere altrimenti ti sgridano :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giorgiolx » gio lug 08, 2010 19:23 pm

spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda elcanlapo » gio lug 08, 2010 20:35 pm

giorgiolx ha scritto:spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah


cuoto

un bel corsetto roccia no fa mai male

o comunque le prime volte va da secondo co qualcuno che ti fa vedere come si fà....
perchè la montagna è femmina per questo non si addice al tipico FF :D
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda euiua » ven lug 09, 2010 10:33 am

giorgiolx ha scritto:spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah


Volevo andare a farla domenica prossima. La roccia è buona come parecchie delle vie sulle Pale?
Grazie
Ciao :)
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda giorgiolx » ven lug 09, 2010 10:41 am

euiua ha scritto:
giorgiolx ha scritto:spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah


Volevo andare a farla domenica prossima. La roccia è buona come parecchie delle vie sulle Pale?
Grazie
Ciao :)

si
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda euiua » ven lug 09, 2010 11:13 am

giorgiolx ha scritto:
euiua ha scritto:
giorgiolx ha scritto:spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah


Volevo andare a farla domenica prossima. La roccia è buona come parecchie delle vie sulle Pale?
Grazie
Ciao :)

si


:smt098
Grazie
Danke
Gracias
Grassssssssie

Stefano
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda euiua » ven lug 09, 2010 11:32 am

giorgiolx ha scritto:
euiua ha scritto:
giorgiolx ha scritto:spigolo franceschini...dente del rfugio...pero' devi prima imparare ad usare friend, dadi e le basi per fare una sosta...poi anche la discesa...sai proprio sicuro di saper fare una doppia?
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%2 ... 0copia.jpg

magari inizia con un corso vah


Volevo andare a farla domenica prossima. La roccia è buona come parecchie delle vie sulle Pale?
Grazie
Ciao :)

si



OPPPSSSS!!!!
Mr. Franceschini mi ha confuso.....non è al Dente ma alla cima del Coro che andrò domenica....ma credo che la qualità sia la stessa.
La difficoltà invece aumenta.
:roll:
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda il Duca » ven lug 09, 2010 11:44 am

elcanlapo ha scritto:perchè la montagna è femmina per questo non si addice al tipico FF :D


Puro vangelo 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda maivory » ven lug 09, 2010 12:06 pm

vie facilotte con soste già attrezzate e, casomai, senza necessità di integrare con friend e protezioni veloci possono essere.
-spigolo cobertaldo sass de stria
-campanile di val montanaia
-via del topo, Moiazza

boh così, tre a caso...son tutte corte.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » ven lug 09, 2010 12:21 pm

maivory ha scritto:-via del topo, Moiazza


Via dove due principianti, di cittadella si sono ammazzati anni fa.
Lascia stare, è un zoccolo dolomitico con poca linea. Vai dove la linea è logica ed evidente.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 09, 2010 12:48 pm

maivory ha scritto:-campanile di val montanaia
-via del topo, Moiazza


ciao


sul campanile conosco un ragazzo inesperto che sulla fessura ormai levigata si è appeso a un friend che ha buttato dentro al volo.

sul topo , che ho fatto come 2° o 3° via, sul passaggio di 4+ ho dovuto azzerare di violenza
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda basi » ven lug 09, 2010 13:23 pm

la Franceschini alla Cima del Coro come prima esperienza ...
la vedo un po' troppo....anche la discesa non e' proprio una passeggiata
se poi non sai la differenza tra il Dente e la Cima del Coro.....
va in Falzarego per ora ...zona Trapezio che stai anche all'ombra .....
ahh dimenticavo la roccia delle Pale e' tra le migliori che si possano trovare in Dolomiti
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda euiua » ven lug 09, 2010 13:37 pm

basi ha scritto:la Franceschini alla Cima del Coro come prima esperienza ...
la vedo un po' troppo....anche la discesa non e' proprio una passeggiata
se poi non sai la differenza tra il Dente e la Cima del Coro.....
va in Falzarego per ora ...zona Trapezio che stai anche all'ombra .....
ahh dimenticavo la roccia delle Pale e' tra le migliori che si possano trovare in Dolomiti


Il topic non è mio ma di the edge. Detto questo chiedo venia se il nome Franceschini mi ha fatto pensare alla Cima del Coro, semplicemente mi era "sfuggita" la parte in cui si nominava il Dente. Con questo non significa che non conosco la differenza tra le due.
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda -frollo- » ven lug 09, 2010 14:00 pm

mah....dare come via per cominciare la normale al campanile di val montanaia mi pare quantomeno da folli.....è una via con tutte le soste cementate ma senza chiodi di via se non qualche eccezione.....è una via di IV grado con vari passgagi di IV+ e 7 metri di V severo essendo tuto lisciato dall'uso e senza possibilità di integrare se non facendolo a passagggio finito o al volo......3 tiri sono mooooolto esposti......la discesa è composta da 4 doppie i cui 2 in parte nel vuoto........

BAH....come fate a dare certi consigli proprio non so....
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda #giacco# » ven lug 09, 2010 14:04 pm

Cominciare a ndare in montagna, meglio andare con un montanaro.

Anche sulla Normale al Colle Appoggiato (L3, II, III, II+; dislivello 85 m, sviluppo 170, discesa su strada forestale).
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.