SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Herman » sab gen 17, 2004 23:00 pm

Paolo Marchiori ha scritto::D he he, avete preso paura, vero?


:evil: :evil: :evil:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda memo » lun gen 19, 2004 11:30 am

SI PAURA, MA PER LA PAZZIA DI NON SAPERE LE CONSEGUENZE DI UN TALE ATTO
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda sergio63 » lun gen 19, 2004 13:36 pm

Quale "ATTO" ?

chiodare o schiodare?

...o è una parola da non far sentire ai bambini?....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda memo » lun gen 19, 2004 13:45 pm

E' stato riaperto un topic pericoloso, come se fosse un'ascia di guerra che è stata dissotterrata
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda simo il 4 CG » lun gen 19, 2004 14:25 pm

ah ecco, mi mancava qs topic!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda vito » lun gen 19, 2004 14:27 pm

simo il 4 CG ha scritto:ah ecco, mi mancava qs topic!!!


Questo E' il TOPIC! :)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda memo » lun gen 19, 2004 15:20 pm

ESATTO
Avatar utente
memo
 
Messaggi: 527
Images: 4
Iscritto il: mar nov 05, 2002 12:13 pm
Località: Cesate-MI-

Messaggioda Feo » lun gen 19, 2004 21:57 pm

... e il settimanale raduno arrampicatorio dei romani deve rimanere a debita distanza :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda huizinga » mar gen 20, 2004 19:06 pm

Per VB

Astu messo e gomme da nee o e caene all'ape car?
Ocio in curva che te va en derapata.
Avatar utente
huizinga
 
Messaggi: 162
Iscritto il: ven mar 07, 2003 19:04 pm
Località: venezia

Messaggioda valbelluna » mar gen 20, 2004 20:54 pm

huizinga ha scritto:Per VB

Astu messo e gomme da nee o e caene all'ape car?
Ocio in curva che te va en derapata.



Mai messe le cadene, dio bel! La è meio de un fuoristrada la me Ape!
Oi, belo, ocio ti che l'ultimo ciodet no lè sempre vizin...
E comunque ciao a tutti, che sia falesisti o paretisti, placchisti o amanti de croda rota, raffinati climber o malgari tirabiesteme
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 20, 2004 20:56 pm

valbelluna ha scritto:E comunque ciao a tutti, che sia falesisti o paretisti, placchisti o amanti de croda rota, raffinati climber o malgari tirabiesteme


saluti.
nisuna novità? Non te ne raconti niente?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda valbelluna » mar gen 20, 2004 21:16 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
valbelluna ha scritto:E comunque ciao a tutti, che sia falesisti o paretisti, placchisti o amanti de croda rota, raffinati climber o malgari tirabiesteme


saluti.
nisuna novità? Non te ne raconti niente?


Novità?
Sto riflettendo e mi accorgo che il tempo passa (per me) troppo rapidamente: cascate che passano dal grado 6 (o 5+, ma les istes) al grado 4 in due anni (ma poi, cosa sono i gradi?), vie "mito" alle quali pensavo servisse un bagaglio consistente per essere affrontate che vengono ripetute dopo qualche anno di arrampicata, attrezzi alpinistici che mutano di forma e dimensione in un batter d'occhio (e quello che è nuovo oggi, fra 1 anno sarà ormai obsoleto) ecc ecc.
Provo la sensazione che aziende, giornali di settore e tutto il circo che si muove con il mondo della montagna stiano trasformando anche l'alpinismo in un attività commerciale, meccanica, sterile e materiale.
Pur contribuendo in parte anch'io ad alimentare questo business schifoso (comunque non comprando chiodi), non voglio perdere la vera passione.
Ciao
Avatar utente
valbelluna
 
Messaggi: 484
Iscritto il: mer gen 22, 2003 22:12 pm
Località: valbelluna

Messaggioda Redpoint » mar gen 20, 2004 21:28 pm

valbelluna ha scritto:Provo la sensazione che aziende, giornali di settore e tutto il circo che si muove con il mondo della montagna stiano trasformando anche l'alpinismo in un attività commerciale, meccanica, sterile e materiale.
Ciao


Valbelluna, tu gae vinto una fiasca de grappa.. par mia pensarghe sù, su sta storia..
i è rimasti in pochi quei che i van in montagna par sentiment..

la s'è tut, n'a question de schei...
anca i sentiment...

Stame ben.
Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 20, 2004 21:35 pm

valbelluna ha scritto:Novità?
Sto riflettendo e mi accorgo che il tempo passa (per me) troppo rapidamente: cascate che passano dal grado 6 (o 5+, ma les istes) al grado 4 in due anni (ma poi, cosa sono i gradi?), vie "mito" alle quali pensavo servisse un bagaglio consistente per essere affrontate che vengono ripetute dopo qualche anno di arrampicata, attrezzi alpinistici che mutano di forma e dimensione in un batter d'occhio (e quello che è nuovo oggi, fra 1 anno sarà ormai obsoleto) ecc ecc.
Provo la sensazione che aziende, giornali di settore e tutto il circo che si muove con il mondo della montagna stiano trasformando anche l'alpinismo in un attività commerciale, meccanica, sterile e materiale.
Pur contribuendo in parte anch'io ad alimentare questo business schifoso (comunque non comprando chiodi), non voglio perdere la vera passione.
Ciao


secondo me il fatto che ci sia un'evoluzione nei materiali e nelle capacità medie non è un male...lo è se si inizia a credere che bastano le trazioni e i 7c in falesia per far di un arrampicatore un alpinista. allora ti do ragione, le aspettative e le ambizioni di qualcuno possono essere pericolose, per quel qualcuno e per l'ambiente. Ma secondo te c'è veramente massa in montagna? Parlavo con Brustolon (gestore del Vazzoler ) e mi diceva che fino a 10-15 anni fa le classiche in torre Venezia e simili avevano la coda, ora non mi pare sia così o almeno non come allora...dunque l'evoluzione dei materiali e delle capacità medie ha, forse, allontanato la massa dalla montagna classica spostando (i giovani soprattutto) all'attività in falesia?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 21:41 pm

Questo 3D è stanco, ormai non avete nulla da dirvi, fatela finita e fate largo ai 3D interessanti ed utili :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar gen 20, 2004 21:42 pm

Roberto ha scritto:Questo 3D è stanco, ormai non avete nulla da dirvi, fatela finita e fate largo ai 3D interessanti ed utili :wink:


zut! Torna a cuccia gattaccio!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » mar gen 20, 2004 21:43 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:Questo 3D è stanco, ormai non avete nulla da dirvi, fatela finita e fate largo ai 3D interessanti ed utili :wink:


zut! Torna a cuccia gattaccio!
Avete stufato, chiedete la baracca, noi siamo i più forti :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda BAT » mer gen 21, 2004 1:16 am

NOn ho letto tutti i messaggi (49 pagine), dato che mi sono iscritto da non molto al forum.

Sono d'accordo nel risistemare le vie classiche, per la eventuale grande frequentazione, ma solo usando mezzi tradizionali. Quindi se in una fessura, in un buchetto c'è un vecchio chiodo poco affidabile, va bene toglierlo, basta però mettere un altro chiodo, anzichè uno spit. Mettere lo spit è assurdo! Per i nostalgici, o per rendere omaggio (di nuovo) ai primi salitori, il vecchio chiodo, cimelio dell'alpinismo che fu, lo si può anche lasciare affiancandolo da un altro chiodo, non spit.

Per la schiodatura sistematica non sono d'accordo. Ormai certe vie sono descritte da molte guide e da parecchi anni, come ben chiodate. Con tale documentazione, per una cordata che in via non trova nulla possono essere guai seri. Certo che in montagna si deve andar con un paio di chiodi e il martello, ma un conto e piantare e togliere qualche chiodo, un altro e ben diverso è chiodare decine di volte... i tempi si allungano e poi magari son cazzi! A meno che... a meno che la schiodatura non sia ben pubblicizzata e non solo in questo forum, ma anche con un foglio in busta plasticata messa all'attacco della via, con scritto: "via schiodata il giorno tal del tali".

"Non si vuol dire nulla? E che per le cordate che si trovano la via schiodata cazzi loro?". Bene, mi vien da dire: chissà che ci scappi il morto, così venga fuori la vera storia delle schidature selvagge e i reali pericoli conseguenti. E che chi fa simili azioni, abbia anche conseguenze penali!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda BAT » mer gen 21, 2004 11:43 am

Domenticavo di aggungere un'altra cosa al mio messaggio posto sopra.

Dato che le schiodature selvagge non sono tanto pubblicizzate e sono anche poco note, per rendere più pulite le vie in montagna, e per rendere noto ciò, lo schiodatore dovrebbe anche pilire le vie stradali delle Dolomiti dagli innumerevoli cartelli stardali. In effetti, una volta i suddetti cartelli non c'erano e quindi per coerenza, dovrebbe portare le vie stardali allo stato di prima apertura, iniziando con i cartelli...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda dixi_dix » mer gen 21, 2004 15:02 pm

valbelluna dice: Pur contribuendo in parte anch'io ad alimentare questo business schifoso (comunque non comprando chiodi), non voglio perdere la vera passione.


per forza non compra chiodi, li va a guzzare sulle vie altrui!!!! :twisted:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.