Kingspitze - megareport!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Kingspitze - megareport!

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 0:11 am

Eh, lo so che vi mancano i report del crodaiolo......ma non preoccupatevi che mo' ghe pensi mi :lol: .....certo le foto non saranno impressionanti come le sue, e la via non è difficile come quelle che fa il Bep, ma spero sia di vostro gradimento. :D

Allora, cominciamo dall'inizio: partenza sabato mattina, destinazione Kingspitze, Svizzera. Non proprio a due passi da casa, dal "varesotto", ma il viaggio da metà in poi è piacevole per i bei panorami.
Si passa da Susten pass con vista sul Wenden.....sogno di pietra inavvicinabile per noi pippe, fossimo arrampicatori normali come il VECCHIO un pensierino ce lo faremmo anche....ma siam pippe! :cry:


Immagine

Immagine

Finalmente arriviamo a Rosenlaui e vediamo la nostra meta, la Kingspitze!

Immagine

Che bello, ha inizio la gita verso il rif. Engelhorn

Immagine

dove ci attende un bell'anfiteatro di cime calcaree



Immagine

"Fasin, saliamo a vedere la parete così domani mattina sappiamo già dove si attacca"


Immagine

"Azz, fasin, ma non è che abbiamo pisciato un po' troppo lungo? Sta parete è alta 600 mt. e fa abbastanza impressione"...."Mah, non so, però siamo uomini duri, gente che ha decine di vie estreme in curriculum :^o, non preoccuparti, vedrai che la facciamo"

Immagine

Dal rifugio, alla sera, godiamo di uno splendido tramonto.



Immagine

Immagine

Di buon ora, come il buon alpinista deve fare, ci avviamo verso la parete e superato lo zoccolo finalmente inizia l'arrampicata vera.
Si parte con due tiri lungo un bel diedro.


Immagine

Sul secondo tiro superiamo con qualche difficoltà quello che riteniamo essere il passo chiave della via.


Immagine

Al terzo tiro invece il sole finalmente indora ( 8) ) la parete, ci scaldiamo.


Immagine

La roccia è molto liscia 8O ......ma la via è una classica, segue le fessure e i punti deboli della parete :)


Immagine

Cucù, te vist che bel traversino? :lol:

Immagine

"Dai Davide, su per quel muro che sembra bello"


Immagine

Dal libro di via notiamo che siamo la seconda cordata a ripetere la via.......quest'anno :lol:


Immagine

Azz....che vista sul Vorderspitze!


Immagine

"Dai, ancora pochi tiri e siamo in vetta"

Immagine

Dalla cima si aprono nuovi orizzonti, di roccia e di ghiaccio, il ghiaccio dell'Oberland....mica un ghiaccio qualsiasi!


Immagine

Immagine

"Azz, Davide che bello scivolo....peccato non avere i pattini a rotelle, in un attimo saremmo giù a Rosenlaui" :lol:


Immagine

Immagine

La classica, immancabile foto della discesa in corda doppia



Immagine

E poi giù lungo il sentiero, è ora di ritornare in valle e poi a casa :cry:



Immagine


Ciao Kingspitze!

Immagine

Tutte le foto sono by fasin :D

Un grazie al Davide per la bella gita! :D

Ciao

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda #giacco# » gio lug 01, 2010 0:40 am

una bella multipitch...
:lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Slowrun » gio lug 01, 2010 7:42 am

Bravo Fasino, in barba a chi dice che certe cose non si fanno :roll: bellissimo report !

Foto al solito bellissime, posti a quel che vedo pure, certo che al Croda (e non solo) una certa invidia è anche lecita 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 01, 2010 7:51 am

#giacco# ha scritto:una bella multipitch...
:lol:


mavvaffanculo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 8:48 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
#giacco# ha scritto:una bella multipitch...
:lol:


mavvaffanculo.


Ma ha ragione, è una bella multipitch!

Sei solo invidioso perchè a te un report così non te lo ha fatto mai nessuno. :lol:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 01, 2010 9:17 am

via
via
VIA!!!
SI E' SEMPRE CHIAMATA VIA
A PRESCINDERE CHE NON AVESSE DENTRO UN c***o O FOSSE UNA TEORIA DI SPIT

VIA, ZIOCAN.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ceciuzz » gio lug 01, 2010 9:43 am

ma noooooo...
ero li anch'io domenica :!: 8O 8O
solo che sul paracarro di fronte..
(quando abbiamo attacato noi probabilmente eravate già in cima...)

[img][img]http://img337.imageshack.us/img337/4007/img1494d.jpg[/img]
[/img]


ma avete fatto la classica, che non ricordo come si chiama, e che non è neanche presente sulla guida italiana?
la discesa avviene dall'altro versante (mi dicevano abbastanza lunga..)??
merita?

graz
:smt039 :smt039
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 10:05 am

Kingspitze 2621 m, via diretta parete NE: H. Steuri - M. Luthi - H. Heidegger 1938, 600 metri, equivalente ad un buon sesto classico dolomitico, parzialmente spittata (soste + 2-3 fix sui tiri).

Discesa almeno 3 ore da quello che so, parte in doppia e parte in arrampicata su roccia un po' marciotta.

Una delle 100 scalate classiche del Pause.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda Slowrun » gio lug 01, 2010 10:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:via
via
VIA!!!
SI E' SEMPRE CHIAMATA VIA
A PRESCINDERE CHE NON AVESSE DENTRO UN c***o O FOSSE UNA TEORIA DI SPIT

VIA, ZIOCAN.


c***o Drugo ma stai proprio invecchiando :?

Giacco stava a scherzà :roll: ZIOCAN 8)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ceciuzz » gio lug 01, 2010 10:34 am

LucaB ha scritto:Una delle 100 scalate classiche del Pause.

ah addirittura.. :oops: :oops:
e del '38...non lo sapevo...
ma non è conveniente/possibile scendere in doppia delle moderne (kadenz)??
graz


:smt023
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 10:37 am

Ma Kadenz non è mica lì, è una vietta di 180 metri sul Rosenlauistock, la prima torre della costiera che poi culmina nella Kingspitze 500 metri più in alto.

Volendo sulla sinistra della Steuri ci dovrebbe essere una via di Piola, di cui non ho documentazione. Non so se è attrezzata per le doppie o meno.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda ceciuzz » gio lug 01, 2010 10:42 am

LucaB ha scritto:Ma Kadenz non è mica lì, è una vietta di 180 metri sul Rosenlauistock, la prima torre della costiera che poi culmina nella Kingspitze 500 metri più in alto.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

non parlo piùù...... :-# :-# #-o
e vado a studiare...

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda schwarz » gio lug 01, 2010 10:43 am

Complimenti però il prossimo reportage dovrai farlo con me ciao
schwarz
 
Messaggi: 47
Iscritto il: sab giu 12, 2010 14:38 pm

Messaggioda EvaK » gio lug 01, 2010 11:03 am

Dalle foto non ho capito dove sono i punti deboli della parete :oops:

bel tramonto!!!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 11:31 am

Slowrun ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:via
via
VIA!!!
SI E' SEMPRE CHIAMATA VIA
A PRESCINDERE CHE NON AVESSE DENTRO UN c***o O FOSSE UNA TEORIA DI SPIT

VIA, ZIOCAN.


c***o Drugo ma stai proprio invecchiando :?

Giacco stava a scherzà :roll: ZIOCAN 8)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=


Eh si, sta proprio invecchiando :lol:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 11:36 am

ceciuzz ha scritto:ma noooooo...
ero li anch'io domenica :!: 8O 8O
solo che sul paracarro di fronte..
(quando abbiamo attacato noi probabilmente eravate già in cima...)

[img][img]http://img337.imageshack.us/img337/4007/img1494d.jpg[/img]
[/img]


ma avete fatto la classica, che non ricordo come si chiama, e che non è neanche presente sulla guida italiana?
la discesa avviene dall'altro versante (mi dicevano abbastanza lunga..)??
merita?

graz
:smt039 :smt039


Probabilmente l'arrampicata non è bella come le vie sportive che avete fatto voi, però nell'insieme è una gita che merita.
La discesa non è poi così tremenda, c'è un po' da arrampicare e qualche doppia, ma è anche divertente.....hai visto che scivolo, sembra che arrivi direttamente giù a Ronsenlaui :)

Quando riesco vado a guardare le fotografie che ho fatto hai paracarri sui quali c'eravate voi, magari con un ingrandimento riesco a vedervi. :wink:
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 14:24 pm

I paracarri comunque sono circa 350-450 metri di parete, tranne il Gross Simelistock (quello più a sinistra nella foto) che non supera i 250 (ma con un signor zoccolo per andarlo a prendere).

Gran parte delle vie (o multipitch che dir si voglia) le ha aperte Ochsner e sono chiodate alla sua maniera, cioè fix lunghetti in placca (anche se non eterni come al Wendenstock), dove era un mago, e più ravvicinati sul verticale. Le vie aperte dopo il 1998-2000 sono più tranquille perchè dopo i 40 anni ha messo la testa a posto.

Sul Klein Simeler le vie sono più discontinue, con cengie erbose, ma anche bellissimi tiri su muri a buchi e placche a rigole stupefacenti. Più compatto il Gross Simeler, non per tutti. Alla Vorderspitze, a fianco del classico spigolo Ovest di media difficoltà, una magnifica via di 12 tiri massimo VII- che in pochi anni è diventata una classica.

Sul lato opposto (est) con accesso da Innertkirchen attraverso la Urbachtal e l'alpeggio di Allenschwendi c'è la Pyramid del Signal, una muraglia compattissima di 350 metri di altezza con vie di 10-12 tiri sempre di marca Ochsner.

E poi a fianco del Rosenlauigletscher (si vedono di taglio nella foto in discesa) sulla sinistra in alto lo Gstellihorn e sulla destra più in basso il Klein Wellhorn, dove ci sono vie di 18-20 tiri su roccia magnifica a piombo sul ghiacciaio.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda ceciuzz » gio lug 01, 2010 15:17 pm

LucaB ha scritto:Le vie aperte dopo il 1998-2000 sono più tranquille perchè dopo i 40 anni ha messo la testa a posto.

e perchè molte le ha aperte in solitaria...:? :? 8O

LucaB ha scritto:Alla Vorderspitze, a fianco del classico spigolo Ovest di media difficoltà, una magnifica via di 12 tiri massimo VII- che in pochi anni è diventata una classica.

segnata, grazie!
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda fasin » gio lug 01, 2010 15:36 pm

LucaB ha scritto:E poi a fianco del Rosenlauigletscher (si vedono di taglio nella foto in discesa) sulla sinistra in alto lo Gstellihorn e sulla destra più in basso il Klein Wellhorn, dove ci sono vie di 18-20 tiri su roccia magnifica a piombo sul ghiacciaio.


Lo Gstellihorn è quel paretone grigio che si vede sulla sinistra nella penultima fotografia? E' una parete impressionante, ma ci sono vie che passano su di lì?
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda LucaB » gio lug 01, 2010 15:41 pm

Esattamente
E' veramente una parete impressionante, un filo a piombo.
Ci sono vie credo di Ueli Steck e qualcun'altro dei Top svizzeri del momento. Io ho la relazione di una via sola che si raggiunge dal bivacco in basso a sinistra rispetto alla Dossenhutte, con una traversata spettacolare su una cengia munita di corda fissa. Si parla comunque di 7a / 7a+ obbligatorio con qualche fix ma anche tratti da proteggere a friends su buchi. Stile wendenstock.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.