

Allora, cominciamo dall'inizio: partenza sabato mattina, destinazione Kingspitze, Svizzera. Non proprio a due passi da casa, dal "varesotto", ma il viaggio da metà in poi è piacevole per i bei panorami.
Si passa da Susten pass con vista sul Wenden.....sogno di pietra inavvicinabile per noi pippe, fossimo arrampicatori normali come il VECCHIO un pensierino ce lo faremmo anche....ma siam pippe!

Finalmente arriviamo a Rosenlaui e vediamo la nostra meta, la Kingspitze!
Che bello, ha inizio la gita verso il rif. Engelhorn
dove ci attende un bell'anfiteatro di cime calcaree
"Fasin, saliamo a vedere la parete così domani mattina sappiamo già dove si attacca"
"Azz, fasin, ma non è che abbiamo pisciato un po' troppo lungo? Sta parete è alta 600 mt. e fa abbastanza impressione"...."Mah, non so, però siamo uomini duri, gente che ha decine di vie estreme in curriculum

Dal rifugio, alla sera, godiamo di uno splendido tramonto.
Di buon ora, come il buon alpinista deve fare, ci avviamo verso la parete e superato lo zoccolo finalmente inizia l'arrampicata vera.
Si parte con due tiri lungo un bel diedro.
Sul secondo tiro superiamo con qualche difficoltà quello che riteniamo essere il passo chiave della via.
Al terzo tiro invece il sole finalmente indora (

La roccia è molto liscia


Cucù, te vist che bel traversino?

"Dai Davide, su per quel muro che sembra bello"
Dal libro di via notiamo che siamo la seconda cordata a ripetere la via.......quest'anno

Azz....che vista sul Vorderspitze!
"Dai, ancora pochi tiri e siamo in vetta"
Dalla cima si aprono nuovi orizzonti, di roccia e di ghiaccio, il ghiaccio dell'Oberland....mica un ghiaccio qualsiasi!
"Azz, Davide che bello scivolo....peccato non avere i pattini a rotelle, in un attimo saremmo giù a Rosenlaui"

La classica, immancabile foto della discesa in corda doppia
E poi giù lungo il sentiero, è ora di ritornare in valle e poi a casa

Ciao Kingspitze!
Tutte le foto sono by fasin

Un grazie al Davide per la bella gita!

Ciao
fasin
