POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda (Ale74) » mar giu 22, 2010 16:20 pm

CMauri ha scritto:
indu ha scritto:Volevo sapere se qualcuno l'ha provato in montagna e se ha tratto benefici o se è un altro prodotto alla Wanna Marchi..... 8O


Certo che funziona, avevi qualche dubbio?

Io ad esempio ho trovato un modo ottimo per utilizzarlo, ci avvolgo una fettuccia sopra, così l'ologramma si accumula e quando devo fare un passaggio difficile la tolgo così si liberano tutte le frequenze accumulate dandomi un'energia enorme (gli ioni si ristabiliscono).

Col bracciale sono passato dal 4c al 5b da un giorno all'altro, col mio metodo ho raggiunto il 6a senza fatica e con un metodo ancora migliore sono arrivato all'8a.

10 euro e ti mando un opuscolo con tutte le spiegazioni, NIENTE PROMESSE, SOLO RISULTATI!!!

Puoi forse non esserne convinto? E' scentifico!!!

C.-


Caxxo domani lo compro....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda CMauri » mar giu 22, 2010 16:23 pm

Tarab ha scritto:a me non interessa se veramente gira così tanto, nel senso che da quello che ho visto io e come "conferma" anche dolmen è un aggeggino "simpatico", soprattutto avendolo pagato 15 sterline...

Certo, non l'ho mai visto ma posso immaginarmi che possa essere simpatico.

Tarab ha scritto:sul display a me è uscito 10230 rpm... non so davvero se sia attendibile...

Non so come sia fatto, ma l'unico modo che mi viene in mente per misurare i "giri al minuto" è tramite un led e relativa fotocellula. Usando un foro solo avremmo 10khz, quindi il misuratore per essere appena affidabile deve lavorare a 40 khz e il led dev'essere laser, siamo a livello di un microprocessore della generazione successiva agli Z80... ok la faccio corta: non è attendibile perché se lo fosse costerebbe molto di più di 15 sterline.

Tarab ha scritto:a me non interessa se veramente gira così tanto, nel senso che da quello che ho visto io e come "conferma" anche dolmen è un aggeggino "simpatico", soprattutto avendolo pagato 15 sterline...

Certo, non l'ho mai visto ma posso immaginarmi che possa essere simpatico.

Tarab ha scritto:pero'... mi permetto... se avessero voluto copiare un formula avrebbero messo 18000 giri al minuto, e poi scusa... che conto hai fatto? e perche' il titanio?


Il conto è piuttosto semplice: Fc = m*(velocità angolare)^2*r
Ho detto titanio perché a naso mi immagino che con tale sollecitazione la plastica si spezzerebbe.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Dolmen » mar giu 22, 2010 17:12 pm

CMauri ha scritto:
Tarab ha scritto:a me non interessa se veramente gira così tanto, nel senso che da quello che ho visto io e come "conferma" anche dolmen è un aggeggino "simpatico", soprattutto avendolo pagato 15 sterline...

Certo, non l'ho mai visto ma posso immaginarmi che possa essere simpatico.

Tarab ha scritto:sul display a me è uscito 10230 rpm... non so davvero se sia attendibile...

Non so come sia fatto, ma l'unico modo che mi viene in mente per misurare i "giri al minuto" è tramite un led e relativa fotocellula. Usando un foro solo avremmo 10khz, quindi il misuratore per essere appena affidabile deve lavorare a 40 khz e il led dev'essere laser, siamo a livello di un microprocessore della generazione successiva agli Z80... ok la faccio corta: non è attendibile perché se lo fosse costerebbe molto di più di 15 sterline.

Tarab ha scritto:a me non interessa se veramente gira così tanto, nel senso che da quello che ho visto io e come "conferma" anche dolmen è un aggeggino "simpatico", soprattutto avendolo pagato 15 sterline...

Certo, non l'ho mai visto ma posso immaginarmi che possa essere simpatico.

Tarab ha scritto:pero'... mi permetto... se avessero voluto copiare un formula avrebbero messo 18000 giri al minuto, e poi scusa... che conto hai fatto? e perche' il titanio?


Il conto è piuttosto semplice: Fc = m*(velocità angolare)^2*r
Ho detto titanio perché a naso mi immagino che con tale sollecitazione la plastica si spezzerebbe.

Ciao, C.-


il mio è in plastica! 8O
minchia che menti matematiche che ci sono da ste parti!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » mar giu 22, 2010 18:41 pm

CMauri ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Tarab ha scritto:guarda... non c'entra molto... ma questo invece secondo me funziona :)

http://www.powerballs.com/italy/

Bello questo. Ma arriva davvero a 15.000 r.p.m.? stento a crederlo.


Fosse in titanio.... ipotizzando che abbia un diametro di 10 cm e il disco interno pesi un etto, da due conti a mente le estremità del disco sarebbero sottoposto a 3000 N (300 kg circa) di forza...

Secondo me hanno pensato alle macchine di formula 1 e hanno riportato il numero giusto per fare scena

C.-

Non capisco che conto hai fatto.
Dato che a 15.000 giri/min la vel. angolare è circa 1570, se il raggio è 5 cm facendo il calcolo ottengo una accelerazione centripeta di 123.000 m/s^2. Ora presa una particella sulla periferia del disco di massa dm la forza che tenta di strapparla sarà dF=123.000 * dm=123.000 * rho * dV, dove rho è la densità del materiale e dV il volumetto. Dunque una forza non di 3000 N, ma proporzionata anche alla dm considerata. La plastca sarà anche meno resistente del titanio ma è molto meno densa, e quindi la forza che la strappa è minore. Ora io non mi intendo di resistenza dei materiali e non so se plastica o titanio reggano questa accelerazione periferica, però i 3000 N non ce li vedo proprio (la massa totale del disco non c'entra, mica è concentrata alla periferia...)
Comunque a naso i 15.000 mi sembrano in ogni caso troppissimi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda La Marmotta » mar giu 22, 2010 18:55 pm

Power balance? 8O

Mah, per me è la solita bufala per fare soldi..
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Tarab » mar giu 22, 2010 21:19 pm

secondo me ha ragione falco, anche come conto...

non fosse che all'interno e' un giroscopio, per "dimensionare" il numero di giri interni del giroscopio la formula e' diversa, cioe' c'e' la formula su google e gli rpm portano a valori più accettabili.

inoltra non sono un "misuratore" ma credo che un piccolo corpo metallico e un magnete possano svolgere egregiamente la funzione di contatori, o per lo meno, questo era quello che ci dissero durante il corso di "misure meccaniche e termiche".

sta di fatto :) che e' divertente da usare, e a prescindere dagli rpm il suo lavoro "pare" farlo.

e cosa fondamentale...

n!z4th non riesce ad usarlo!!!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » mar giu 22, 2010 23:28 pm

Tarab ha scritto:secondo me ha ragione falco, anche come conto...

non fosse che all'interno e' un giroscopio, per "dimensionare" il numero di giri interni del giroscopio la formula e' diversa, cioe' c'e' la formula su google e gli rpm portano a valori più accettabili.

inoltra non sono un "misuratore" ma credo che un piccolo corpo metallico e un magnete possano svolgere egregiamente la funzione di contatori, o per lo meno, questo era quello che ci dissero durante il corso di "misure meccaniche e termiche".

sta di fatto :) che e' divertente da usare, e a prescindere dagli rpm il suo lavoro "pare" farlo.

e cosa fondamentale...

n!z4th non riesce ad usarlo!!!


le prime volte, ora vedi che velocità raggiungo!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 22, 2010 23:29 pm

climbalone ha scritto:Senti, lasciatelo dire dagli ingegneri del forum (ce n'è almeno tre tra quelli che ti hanno risposto, forse quattro): quel braccialetto è una CAGATA COLOSSALE!!!


Un buon motivo per dubitare direi! :smt044

Seriamente, magari non è questo il caso, ma con l'atteggiamento che normalmente hanno le persone di formazione scientifica verso ciò che contraddice lo "stato dell'arte" se passasse da queste parti un galileo qualunque farebbe la stessa fine di quattro secoli fa...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Falco5x » mar giu 22, 2010 23:36 pm

n!z4th ha scritto:
Tarab ha scritto:secondo me ha ragione falco, anche come conto...

non fosse che all'interno e' un giroscopio, per "dimensionare" il numero di giri interni del giroscopio la formula e' diversa, cioe' c'e' la formula su google e gli rpm portano a valori più accettabili.

inoltra non sono un "misuratore" ma credo che un piccolo corpo metallico e un magnete possano svolgere egregiamente la funzione di contatori, o per lo meno, questo era quello che ci dissero durante il corso di "misure meccaniche e termiche".

sta di fatto :) che e' divertente da usare, e a prescindere dagli rpm il suo lavoro "pare" farlo.

e cosa fondamentale...

n!z4th non riesce ad usarlo!!!


le prime volte, ora vedi che velocità raggiungo!

Oh finalmente, vedi che alla fine i lavoretti "di polso" funzionano bene come allenamento!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda indu » mer giu 23, 2010 9:32 am

climbalone ha scritto:
indu ha scritto:
CMauri ha scritto:
indu ha scritto:Volevo sapere se qualcuno l'ha provato in montagna e se ha tratto benefici o se è un altro prodotto alla Wanna Marchi..... 8O


Certo che funziona, avevi qualche dubbio?

Io ad esempio ho trovato un modo ottimo per utilizzarlo, ci avvolgo una fettuccia sopra, così l'ologramma si accumula e quando devo fare un passaggio difficile la tolgo così si liberano tutte le frequenze accumulate dandomi un'energia enorme (gli ioni si ristabiliscono).

Col bracciale sono passato dal 4c al 5b da un giorno all'altro, col mio metodo ho raggiunto il 6a senza fatica e con un metodo ancora migliore sono arrivato all'8a.

10 euro e ti mando un opuscolo con tutte le spiegazioni, NIENTE PROMESSE, SOLO RISULTATI!!!

Puoi forse non esserne convinto? E' scentifico!!!

C.-


Forse non mi sono spiegato bene....o forse non hai letto correttamente il mio post.

Io voglio il parere di che l'ha avuto davvero per le mani e ha potuto provarlo.

Se è vero che lo avvolgi su una fettuccia....bhe mi lasci un po' perplesso 8O


No, basta vi prego! E' un quarto d'ora che rido!
:smt082 :smt082 :smt082
Indu, spero avrai capito che CMauri stava ironizzando alla grande!!! (e sta anche tentando di ciularti 10 euro!!)
Senti, lasciatelo dire dagli ingegneri del forum (ce n'è almeno tre tra quelli che ti hanno risposto, forse quattro): quel braccialetto è una CAGATA COLOSSALE!!!
Scientificamente parlando, quelle frasi sugli ologrammi, le frequenze etc non hanno alcun senso, sono parole tirate fuori a casaccio da qualche libro di fisica (anzi no, da qualche rivista divulgativa) e combinate a effetto. Non è fisicamente nè fisiologicamente possibile che quella roba possa avere alcun effetto pratico, a meno di un possibile effetto placebo.
Se vuoi leggere roba fantascientifica della stessa forza, e pure gratis, vai qui:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=30351
Almeno è divertente.


Almeno hai dato una risposta degna di chiamarsi tale...purtroppo su questo forum è facile incappare in risposte estremamente ironiche che però non risolvono il problema di chi ha posto la domanda.
La mia è curiosità e dato che questo bracciale l'ho visto al polso di parecchi surfisti mi chiedevo se qualche alpinista avesse provato ad indossarlo.
Sono scettico anch'io ma resta il fatto che nessuno ha avuto la possibilità di provarlo.
Avatar utente
indu
 
Messaggi: 60
Iscritto il: dom apr 04, 2010 17:21 pm
Località: Mottarone

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda skwattrinated » mer giu 23, 2010 10:38 am

indu ha scritto:Sono scettico anch'io ma resta il fatto che nessuno ha avuto la possibilità di provarlo.


Perdona, ma faccio fatica a capire. A che ti serve provarlo? O trovare qualcuno che l'abbia provato? E' una presa per il culo, punto e basta!!!

Se ti vendono acqua e sale e ti promettono che fa passare il cancro e dici "sono scettico, ma vorrei il parere di qualcuno che ha provato", cosa credi che ti verrebbe risposto??? Ovviamente che non ce ne frega niente di provare, visto che la presa per il culo è evidente!
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda Sbob » mer giu 23, 2010 10:39 am

CMauri ha scritto:
Tarab ha scritto:sul display a me è uscito 10230 rpm... non so davvero se sia attendibile...

Non so come sia fatto, ma l'unico modo che mi viene in mente per misurare i "giri al minuto" è tramite un led e relativa fotocellula. Usando un foro solo avremmo 10khz, quindi il misuratore per essere appena affidabile deve lavorare a 40 khz e il led dev'essere laser, siamo a livello di un microprocessore della generazione successiva agli Z80... ok la faccio corta: non è attendibile perché se lo fosse costerebbe molto di più di 15 sterline.

15000 giri al minuto fanno 250Hz, lo misuri con il piu' scarso dei uControllori. In quanto al metodo di misura non c'e' bisogno di scomodare i laser, basta fare una tacca nera sulla palla e controllare il passaggio con led e fotodiodo, oppure piu' semplicemente si puo' usare un sensore a effetto Hall.
In ogni caso roba che non costa una mazza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda #giacco# » mer giu 23, 2010 10:41 am

le basi se no si perde tempo
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Tarab » mer giu 23, 2010 11:02 am

[quote="Sbob"][/quote] hall IMHO...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda tatone » mer giu 23, 2010 12:32 pm

nuvolarossa ha scritto:... se passasse da queste parti un galileo qualunque farebbe la stessa fine di quattro secoli fa...


ed è la fine che dovrebbe fare ed è giusto che abbia fatto!!!
ma che credete? è la terra al centro dell'universo, ma qualcuno con l'ausilio di evoluti OLOGRAMMI (integrati e non) ci sta facendo credere diversamente ormai da 400 anni 8O 8O 8O 8O 8O
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 23, 2010 13:52 pm

R_o_B ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Seriamente, magari non è questo il caso, ma con l'atteggiamento che normalmente hanno le persone di formazione scientifica verso ciò che contraddice lo "stato dell'arte" se passasse da queste parti un galileo qualunque farebbe la stessa fine di quattro secoli fa...

Mmm, mi permetto di contraddirti. Non è l'atteggiamento delle persone con una formazione scientifica che è sbagliato, è l'atteggiamento di chi non ha una cultura scientifica. Se tu sei disposto a farmi una dimostrazione seria, ripetibile, e basata su solidi principi, allora sono disposto ad accettare quello che vuoi, anche il fatto che quel braccialetto sia davvero portentoso, altrimenti nisba.
Personalmente sono parecchio stanco di gente che crede ai vari santoni/omeopatia/xyzlogia e robe del genere, e quando il malcapitato di turno viene da me decantando gli effetti miracolosi del, per esempio, **fantastico prodotto omeopatico per curare il nonsochecosa**, mi basta leggere che la concentrazione di "principio attivo" (??) contenuto per fargli il contropelo...
Galileo aveva solide argomentazioni, i cialtroni che ci sono in giro oggi no.


Il progresso della scienza è sempre avvenuto attraverso il DUBBIO.
Si mettevano in dubbio le "certezze" acquisite e se ne testava continuamente la validità a fronte di nuove ipotesi. Ipotesi che a volte si rivelavano corrette e quindi soppiantavano le vecchie "certezze".

Il cardine di questo tipo di sviluppo era il non avere "certezze" ma solo ipotesi che fino ad un certo punto si erano rivelate corrette.

Questo fino a quando la scienza non è diventata una nuova religione, con i suoi dogmi intoccabili e le sue pretese di possedere la "verità".

Per fortuna esistono ancora i VERI scienziati che indagano il Cosmo con mente aperta, libera da preconcetti e avidi di Conoscenza.

Parafrasando un grande poeta, caro Rob, ci sono più cose fra cielo e terra di quante ne possa spiegare e concepire la tua scienza.


P.S. : le tue affermazioni sull'omeopatia, ad esempio sono frutto di pura ignoranza, nel senso letterale del termine.
Eppure non è difficile reperire una bibliografia che la possa colmare, quello che è difficile è superare i propri pre-giudizi.

Quelli del fantomatico Cicap, esponenti illustri della religione di cui parlavo, avevano messo nel 1992 un premio di un milione di franchi a chi avesse dimostrato che l'omeopatia funziona. Salvo poi venir meno alla parola data, coprendo il tutto con ignobile silenzio.

Vedi http://www.cartesio-episteme.net/broch.html

Se poi, letta la pagina, vai alla home troverai molte cose interessanti sulla differenza fra etica scientifica e religione scientista.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda CMauri » mer giu 23, 2010 14:08 pm

Falco5x ha scritto: Dunque una forza non di 3000 N, ma proporzionata anche alla dm considerata. La plastca sarà anche meno resistente del titanio ma è molto meno densa, e quindi la forza che la strappa è minore.(la massa totale del disco non c'entra, mica è concentrata alla periferia...)
Comunque a naso i 15.000 mi sembrano in ogni caso troppissimi.


Il discorso forse è un po' tedioso, è vero che conta la densità, ma per l'effetto giroscopico quello che conta è la massa totale (che dev'essere uguale a prescindere dal materiale), quindi (ipotizzando una distribuzione uniforme sul disco) la differenza di forza che subisce il punto x a quello in posizione x+epsilon (la forza deformante) e la spinta dell'arco intero (effetto che tende a "strappare" il disco dal suo giunto) è uguale nei due casi.
Poi in effetti ho moltiplicato per 100g anziché fare l'integralino, quindi avrò sbagliato di un fattore 5, comunque a mio avviso con quelle forze (sempre se le raggiungi) si deforma tutto.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » mer giu 23, 2010 14:20 pm

Tarab ha scritto:inoltra non sono un "misuratore" ma credo che un piccolo corpo metallico e un magnete possano svolgere egregiamente la funzione di contatori,


[quote="Sbob"15000 giri al minuto fanno 250Hz, lo misuri con il piu' scarso dei uControllori. In quanto al metodo di misura non c'e' bisogno di scomodare i laser, basta fare una tacca nera sulla palla e controllare il passaggio con led e fotodiodo, oppure piu' semplicemente si puo' usare un sensore a effetto Hall.
In ogni caso roba che non costa una mazza.[/quote]


Asp, ho fatto un "errorino" di conto (non ho diviso per 60, però tu non hai moltiplicato per 2 --> 500hz anche se per 4 è meglio) comunque un sensore di hall a meno di 2 euro ti sfido a trovarlo, poi mettici l'elettronica per farlo funzionare e arrivi a 3/4 euro, in pratica lo vendi solo lui a 15 sterline, inoltre non è consigliabile su un marchingengo del genere perchè rallenterebbe la rotazione, cosa che il led non fa.

Comunque tirando le fila, e accettando un errore importante nella misurazione, tale velocità ci può anche stare, con tutto che secondo me si spaccherebbe dopo due giorni di utilizzo.... non resta che provare

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Re: POWER BALANCE - Bracciale dell'equilibrio

Messaggioda CMauri » mer giu 23, 2010 14:24 pm

indu ha scritto:Almeno hai dato una risposta degna di chiamarsi tale...purtroppo su questo forum è facile incappare in risposte estremamente ironiche che però non risolvono il problema di chi ha posto la domanda.
La mia è curiosità e dato che questo bracciale l'ho visto al polso di parecchi surfisti mi chiedevo se qualche alpinista avesse provato ad indossarlo.
Sono scettico anch'io ma resta il fatto che nessuno ha avuto la possibilità di provarlo.


Ma per forza che ricevi risposte ironiche, ti rendi minimamente conto di cosa dice l'articolo? E' come se qualcuno scrivesse che con serietà che crede di avere un contatto gomito-piede con colite dentaria e chiede se è consigliato arrampicare in quella condizione. Sono solo parole senza senso! Se poi glielo si dice lui risponde "hai mai avuto la colite gomito-piede? Allora come fai a sapere che non ho quella malattia?"

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.