Gran Sasso è confermato: chiusa la strada per Cima Alta

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Gran Sasso è confermato: chiusa la strada per Cima Alta

Messaggioda Roberto » gio giu 10, 2010 22:15 pm

Il comune di Piatracamela, con la solita lungimiranza, ha messo il divieto di transito a tempo indeterminato della starda per Cima Alta (Piana del Laghetto). I vigili fanno le multe alle auto parcheggiate. Da notare che la cabinovia è chiusa durante la settimana.
In pratica si deve salire direttamente dai Prati.
Il problema nasce da un esposto per le buche della strada, il comune non ha trovato altra soluzione che chiuderla.
La cabinovia, quando apre lo fa alle 9 e chiude alle 17, con la conseguenza che è facile perderla al ritorno. Prima si poteva scendere a piedi a Cima Alta e chiedere un passaggi o, per quelli che lo preferivano, fare la strada direttamente a piedi sia in salita che discesa (facevo così per evitare di salire troppo tardi). Ora, con la strada chiusa, salire direttamente dai Prati è ben più lungo e il tempo che occorre rende l' avvicinamento alle pareti di tipo himalayano.
Di questo divieto se ne parlava da mesi, ma la cosa dal punto di vista turistico era talmente assurda che si pensava che il comune avrebbe convenuto che sarebbe stato solo autolesionismo. Invece, forse con l' idea di aumentare gli introiti alla cabinovia, è accaduto.
Considerato che le buche non verranno mai tappate, è probabile che tale divieto resterà per tutta l' estate.
Ultima modifica di Roberto il ven giu 18, 2010 13:25 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda North Face » gio giu 10, 2010 22:18 pm

in poche parole non riescono a tappare dei buchi....Potrebbero chiamare Bertolaso..sai, come sa tappare i buchi lui, non lo sa fare nessuno....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » ven giu 11, 2010 8:37 am

E insomma, se costruiscono le strade non va bene, se le chiudono non va bene... decidetevi! :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bummi » ven giu 11, 2010 9:33 am

Siamo alle solite, già l'avevano fatta un paio d'anni fa stà cazzata.
Comunque da sabato la funivia sarà aperta tutti i giorni (anche in mezzo alla settimana) con prima corsa alle 8,30.
Inoltre pare che abbiano indetto la gara d'appalto per sistemare la strada, speriamo si sbrighino che la stagione è già corta di suo...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Gran Sasso: chiusa la strada per Cima Alta

Messaggioda zampognaro » ven giu 11, 2010 10:59 am

Roberto ha scritto: Prima si poteva scendere a piedi a Cima Alta e chiedere un passaggi o, per quelli che lo preferivano, fare la strada direttamente a piedi sia in salita che discesa (facevo così per evitare di salire troppo tardi). Ora, con la strada chiusa, salire direttamente dai Prati è ben più lungo e il tempo che occorre rende l' avvicinamento alle pareti di tipo himalayano.


io sono uno di quelli che è sempre salito a piedi :twisted: :evil: :twisted: :evil:

purtroppo quoto in tutto roberto...follia allo stato puro !!!

grazie per la segnalazione preziosa così perlomeno evito incazzature future
:wink:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda Roberto » ven giu 11, 2010 22:08 pm

Oggi il divieto è stato rimosso.
La strada è sempre piena di buche ma è aperta, speriamo per tutta l' estate.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Dr.GrenoBBle » sab giu 12, 2010 23:49 pm

Da quel che so una simpatica persona ha preso le trasenne e le ha buttate/portate via abbusivamente. Almeno era questo che si vociferava in piazza. Realtà o immaginazione non lo so. Oggi sono risceso dal Franchetti e venir giù dai pratoni ti spezza le gambine effettivamente, ma si fa.
Alla fine dritti per dritti ci vogliono 10 min in più che da Cima Alta a salire. Il vero problema è il gran caldo.

:twisted: :twisted:
Dr.GrenoBBle
 
Messaggi: 82
Iscritto il: ven apr 30, 2010 15:30 pm
Località: Roma-Intermesoli-Grenoble

Messaggioda Roberto » dom giu 13, 2010 7:33 am

Dr.GrenoBBle ha scritto:Da quel che so una simpatica persona ha preso le trasenne e le ha buttate/portate via abbusivamente. Almeno era questo che si vociferava in piazza. Realtà o immaginazione non lo so. Oggi sono risceso dal Franchetti e venir giù dai pratoni ti spezza le gambine effettivamente, ma si fa.
Alla fine dritti per dritti ci vogliono 10 min in più che da Cima Alta a salire. Il vero problema è il gran caldo.

:twisted: :twisted:


Dieci minuti un piffero, prova a farlo con uno zaino pesante e le mie ginocchia, poi me li racconti 10 minuti ... 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven giu 18, 2010 13:19 pm

La strada è chiusa, sbarrata a 400 metri dal suo inizio. Ho avuto conferma che i vigili salgono spesso a fare multe, dovrebbero essere 73 euro e 4 punti della patente. Io l' ho scampata, ma sono andato via presto e poi credo che l' obbiettivo sia più il WE, dove il bottino della lungimirante municipalità di Pietracamela dovrebbe essere meno magro.
L' alternativa di passare sotto la cabinovia è molto più lunga e ripida, va bene se si ha molto tempo a disposizione e ginocchia buone. Per me, con gli zaini che porto e le ginocchia che mi ritrovo, diventa impossibile. Poi costringe chi non è allenato ad usarla, ma ha orari particolari e spesso è chiusa. In questi giorni infatti è chiusa per manutenzione.
Inutile ripetere che la cosa non ha senso, il comune continua con i divieti. Adesso è vietato salire a Cima Alta, andare in Val Maone (Pizzo d' Intermesoli), passare sotto i Pilatri del Paretone (Jannetta e tutte le vie dei Pilastri), percorrere la Cengia dei Fiori (tutta la parete nord-ovest dell' Anticima Orientale).
La politica di sistematico allontanamento dei turisti prosegue con successo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda granparadiso » ven giu 18, 2010 21:40 pm

Adesso è vietato salire a Cima Alta, andare in Val Maone (Pizzo d' Intermesoli), passare sotto i Pilatri del Paretone (Jannetta e tutte le vie dei Pilastri), percorrere la Cengia dei Fiori (tutta la parete nord-ovest dell' Anticima Orientale).
La politica di sistematico allontanamento dei turisti prosegue con successo.


chiudono la strada...na rottura di palle, ma comunque una strada.

ma forse non ho capito bene il quote, cioè, è vietato andare per monti?
:roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda gug » ven giu 18, 2010 22:10 pm

Roberto ha scritto:Inutile ripetere che la cosa non ha senso, il comune continua con i divieti. Adesso è vietato salire a Cima Alta, andare in Val Maone (Pizzo d' Intermesoli), passare sotto i Pilatri del Paretone (Jannetta e tutte le vie dei Pilastri), percorrere la Cengia dei Fiori (tutta la parete nord-ovest dell' Anticima Orientale).


A parte che tutta la situazione è demenziale, comunque qulìè il vigile urbano che andrà mai sotto i pilastri a fare una multa?
Comunque il principio è quello che spaventa e soprattutto la differenza con le zone dolomitiche dove un divieto di accesso alla montagna, per futili motivi o per pararsi il cuolo, sarebbe inconcepibile
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven giu 18, 2010 22:13 pm

granparadiso ha scritto:
Adesso è vietato salire a Cima Alta, andare in Val Maone (Pizzo d' Intermesoli), passare sotto i Pilatri del Paretone (Jannetta e tutte le vie dei Pilastri), percorrere la Cengia dei Fiori (tutta la parete nord-ovest dell' Anticima Orientale).
La politica di sistematico allontanamento dei turisti prosegue con successo.


chiudono la strada...na rottura di palle, ma comunque una strada.

ma forse non ho capito bene il quote, cioè, è vietato andare per monti?
:roll:
In teoria ci sono dei divieti per alcune zone del Gran Sasso. In pratica nessuno viene a controllare.
Però, se ti capita un guaio e devi chiedere aiuto, se sei in una zona proibita passi i guai.
E' accaduto un paio di anni fa a due turisti (mi pare olandesi o belgi), uno dei quali infortunato sulla "Cengia dei Fiori", sono stati denunciati per essere andati in una zona proibita.
I divieti colpiscono in particolar modo le guide, che non possono portare gente in quelle zone, in caso di incidente sarebbero perseguiti e le loro assicurazioni non pagherebbero.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven giu 18, 2010 22:41 pm

Si però di guide che portano un cliente su una via sul Paretone penso che ce ne siano poche.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda granparadiso » ven giu 18, 2010 22:49 pm

non c'arrivo c***o!

ma qual'è il motivo, perchè...qual'è il tornaconto che hanno nel chiudere una zona come il Gran Sasso...
non lo so...qui mi sembra che gli amministratori di questi paesi e di queste Montagne non abbiano ben capito il valore di quello che hanno per le mani,
invece di cercare di incrementare un turismo responsabile e rispettoso della natura in generale, che porta introiti, in una regione che, dopo quello che è successo ne avrebbe veramente bisogno, stanno facendo di tutto per allontanare le persone da queste zone

ci provo, ma continuo a non capire


ma nessuno dice niente? cittadini, associazioni...o a tutti va bene così!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Roberto » sab giu 19, 2010 12:23 pm

granparadiso ha scritto:non c'arrivo c***o!

ma qual'è il motivo, perchè...qual'è il tornaconto che hanno nel chiudere una zona come il Gran Sasso...
non lo so...qui mi sembra che gli amministratori di questi paesi e di queste Montagne non abbiano ben capito il valore di quello che hanno per le mani,
invece di cercare di incrementare un turismo responsabile e rispettoso della natura in generale, che porta introiti, in una regione che, dopo quello che è successo ne avrebbe veramente bisogno, stanno facendo di tutto per allontanare le persone da queste zone

ci provo, ma continuo a non capire


ma nessuno dice niente? cittadini, associazioni...o a tutti va bene così!


Ufficialmente per togliersi delle responsabilità per incidenti con causa altri crolli, ma è come se avessero chiuso i Dru dopo la frana.
Le montagne sono un posto con pericoli oggettivi e i comuni non ne sono responsabili, ma è evidente che a Pietracamela questo non lo sanno.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda *omar* » gio set 05, 2013 13:07 pm

ciao a tutti,
rivolgo una domanda soprattutto ai locals: è stata riaperta la strada oppure vige ancora il divieto di transito?
grazie
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda giudirel » gio set 05, 2013 13:45 pm

Aperto
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gug » gio set 05, 2013 15:18 pm

Approfitto quì: sapete fino a quando è aperta la funivia nei fine settimana? E il Rifugio?
Istigato da Roberto non voglio attendere un altro anno per andare a fare Golem sul Monolito e pensavo di dormire al Franchetti e farla una delle Domeniche di Settembre, sempre che trovi compagni volenterosi, cosa non scontata :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda flow » gio set 05, 2013 15:42 pm

gug ha scritto:Approfitto quì: sapete fino a quando è aperta la funivia nei fine settimana? E il Rifugio?
Istigato da Roberto non voglio attendere un altro anno per andare a fare Golem sul Monolito e pensavo di dormire al Franchetti e farla una delle Domeniche di Settembre, sempre che trovi compagni volenterosi, cosa non scontata :cry:

Ciao Gug,
non so dirti con precisione ma la cabinovia dovrebbe essere aperta fino a metà settembre. Se può esserti utile, ho trovato in rete questo numero di telefono della biglietteria a Prati di Tivo: 0861 959605
Per Golem, ne possiamo parlare. Ti lascio il mio numero con un MP
Ciao
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.