Clima nepal

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Clima nepal

Messaggioda vale_so2000 » gio giu 17, 2010 9:46 am

Salve a tutti. A Novembre farò un trekkingi di 20 gg nel Nepal. Qualcuno sa dirmi che clima ci sarà la via in quella stagione?? Grazie
vale_so2000
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:43 am
Località: Livinallongo

Messaggioda arteriolupin » gio giu 17, 2010 9:56 am

Salve, a gennaio vorrei salire una via a Cismon, yn tarda mattinata.

Qualcuno sa dirmi che clima ci sarà tra le 10 e le 15 di un martedì infrasettimana e, soprattutto, quale sarà il grado di umidità media?

Grazie...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

ma

Messaggioda vale_so2000 » gio giu 17, 2010 10:10 am

ma questa non é la risposta alla mia domanda!!!
vale_so2000
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:43 am
Località: Livinallongo

Messaggioda arteriolupin » gio giu 17, 2010 10:19 am

Allora...

Una sana ricerca in rete ti può far avere informazioni generali sulle condizioni climatiche, (su base statistica) medie di una data regione.

Per avere informazioni più precise, magari, potresti anche indicare approssimativamente in quale vallata, a che altitudine, ecc ecc ecc....

Magari, così, qualche habitué ti potrà dare qualche dritta, sempre di massima, ma, posta così, l'unica risposta che ti becchi è una garbata ed amichevole presa per i fondelli che sta a significare "ma che cavolo di domande fai? Mica siamo aruspici o indovini..."

Il tempo, ultimamente, come vedi, f ale bizze e dare una risposta, non dico esaustiva, ma almeno utile o corretta è quanto mai difficile.

Per cui, al di là dell'amichevole battuta e della pacca sulla spalla, comincia a saccheggiare la rete con ricerche tipo "clima - nepal - regione" ecc e poi amplia il tutto chiedendo per vari forum.

Ti auguro, ovviamente, buon divertimento e mi raccomando, poi posta le foto e le tue impressioni!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Su sto forum

Messaggioda vale_so2000 » gio giu 17, 2010 10:29 am

siete degli alpinisti (gente appassionata di montagna) o è tutta na presa in giro????
vale_so2000
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:43 am
Località: Livinallongo

Su sto forum

Messaggioda vale_so2000 » gio giu 17, 2010 10:36 am

siete degli alpinisti (gente appassionata di montagna) o è tutta na presa in giro????
vale_so2000
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 17, 2010 9:43 am
Località: Livinallongo

Messaggioda arteriolupin » gio giu 17, 2010 10:42 am

E' tutta una presa in giro...

In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 17, 2010 11:30 am

arteriolupin ha scritto:E' tutta una presa in giro...

In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio


Se non fosse perchè la tua affermazione è vera direi che hai una fantasia smisurata :D

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda giorgiolx » gio giu 17, 2010 11:34 am

arteriolupin ha scritto:Allora...

Una sana ricerca in rete ti può far avere informazioni generali sulle condizioni climatiche, (su base statistica) medie di una data regione.

Per avere informazioni più precise, magari, potresti anche indicare approssimativamente in quale vallata, a che altitudine, ecc ecc ecc....

Magari, così, qualche habitué ti potrà dare qualche dritta, sempre di massima, ma, posta così, l'unica risposta che ti becchi è una garbata ed amichevole presa per i fondelli che sta a significare "ma che cavolo di domande fai? Mica siamo aruspici o indovini..."

Il tempo, ultimamente, come vedi, f ale bizze e dare una risposta, non dico esaustiva, ma almeno utile o corretta è quanto mai difficile.

Per cui, al di là dell'amichevole battuta e della pacca sulla spalla, comincia a saccheggiare la rete con ricerche tipo "clima - nepal - regione" ecc e poi amplia il tutto chiedendo per vari forum.

Ti auguro, ovviamente, buon divertimento e mi raccomando, poi posta le foto e le tue impressioni!


la domanda non è stupida...per esempio se uno mi chiede com'è il clima in Korea in luglio agosto io gli posso dire che 100% troverà disastri perchè passa il monsone e come tu ben sai...il monsone qualche danno lo fa tutti gli anni...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda #giacco# » gio giu 17, 2010 11:56 am

Fabrizio Righetti ha scritto:
arteriolupin ha scritto:E' tutta una presa in giro...

In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio


Se non fosse perchè la tua affermazione è vera direi che hai una fantasia smisurata :D

Fabrizio


CHAPEAU
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda ales » gio giu 17, 2010 13:33 pm

arteriolupin ha scritto:In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio


:smt082 :smt082 :smt082

so che non ti dispiace, ma ti avverto comunque che te la rubo.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

intromissione

Messaggioda fedipos » gio giu 17, 2010 20:13 pm

Ciao Arte e tutti. Pensa un pò se rispondo io a quella domanda! Certo che la tentazzione è forte.
fedipos
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:38 am

Re: Clima nepal

Messaggioda North Face » ven giu 18, 2010 16:15 pm

vale_so2000 ha scritto:Salve a tutti. A Novembre farò un trekkingi di 20 gg nel Nepal. Qualcuno sa dirmi che clima ci sarà la via in quella stagione?? Grazie



:D :D ..non preoccuparti, sai quante me se ne sono prese io di parole, cmq se puo' servirti quello che c'è scritto sotto....ciao, NF :wink:

Il paese è localizzato in una zona caratterizzata da un clima subtropicale, che presenta principalmente due fasi stagionali: la stagione delle piogge (da giugno a fine settembre), e la stagione secca (il resto dell'anno). Questa alternanza è dovuta alla presenza dei monsoni, i venti periodici caratteristici dell'Asia meridionale e sudorientale.

Il monsone estivo spira dall'oceano indiano verso il continente caricandosi di umidità e portando la pioggia, mentre quello invernale spira dall'arido altopiano del Tibet verso l'oceano, dando origine ad un cielo terso e ad un clima secco.

Vi possono essere delle forti escursioni termiche tra estate ed inverno, ma vista la variabilità del territorio, è anche assai facile che una certa zona presenti un microclima diverso da un'altra. Generalmente il momento più caldo dell'anno risulta a cavallo tra i mesi di maggio e giugno, al termine della stagione secca. Il periodo in cui la natura è più rigogliosa è invece l'autunno (all'incirca ottobre e novembre), quando le piogge sono ormai terminate ed il clima è divenuto mite.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Slowrun » ven giu 18, 2010 16:38 pm

arteriolupin ha scritto:In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio


8O ma come ... ero l'unico a non saperne nulla :evil: ... non mi dite mai un c***o !!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Clima nepal

Messaggioda #giacco# » ven giu 18, 2010 16:49 pm

North Face ha scritto:Il paese è localizzato in una zona caratterizzata da due fasi stagionali: la stagione delle piogge (da giugno a fine settembre), e la stagione secca (il resto dell'anno). Infatti non ci sono più le mezze stagioni.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Clima nepal

Messaggioda North Face » ven giu 18, 2010 17:02 pm

#giacco# ha scritto:
North Face ha scritto:Il paese è localizzato in una zona caratterizzata da due fasi stagionali: la stagione delle piogge (da giugno a fine settembre), e la stagione secca (il resto dell'anno). Infatti non ci sono più le mezze stagioni.


...e oltre a non esserci più le mezze stagioni, son finiti i parcheggi, oggi come oggi, quando c'era LUI i treni arrivavano in orario,si stava meglio quando si stava peggio, non nascono più i bambini di una volta..... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda rediquadri » ven giu 18, 2010 17:35 pm

Mese - Media temp. minime - Media temp. massime - precipitazioni in mm- - media con giorni di pioggia nel mese
Gen 2.1 18.0 14.2 2
Feb 3.8 20.2 16.7 3
Mar 7.5 24.3 31.2 4
Apr 11.3 27.4 54.4 6
Mag 15.5 28.2 114.2 12
Giu 19.0 28.3 256.4 17
Lug 20.0 27.7 359.6 23
Ago 19.7 28.0 314.2 22
Set 18.2 27.2 183.1 15
Ott 13.0 25.8 59.4 4
Nov 7.4 22.7 7.5 1
Dic 3.0 19.4 14.2 1

Questi sono i dati per Kathmandù (1350 metri di quota), poi non so dove dovete andare voi e a che quota vi recherete.
P.S. Li ho trovati con una veloce ricerca su internet, per cui non mi assumo alcuna responsabilità sulla veridicità degli stessi
Ultima modifica di rediquadri il ven giu 18, 2010 17:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda rediquadri » ven giu 18, 2010 17:38 pm

Slowrun ha scritto:
arteriolupin ha scritto:In realtà siamo un gruppo di allevatori di fitoplancton per le balene orfane del Golfo del Tigullio


8O ma come ... ero l'unico a non saperne nulla :evil: ... non mi dite mai un c***o !!!


Ah guarda, non ne sapevo niente neanche io, pensa che io credevo che fossimo un gruppo di pensionati che di tanto in tanto si ritrovano alla bocciofila per ricordare i bei tempi andati... :wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda krnkrn » dom giu 20, 2010 12:40 pm

vai a vedere sul questo sito :


http://www.dhm.gov.np/
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 20, 2010 13:48 pm

a proposito, nevica a livinallongo? 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.