Prusik

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda mtnwhite » mar giu 15, 2010 20:56 pm

Si però non agitarti
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Danilo » mar giu 15, 2010 23:37 pm

...dulcis in fundus ....una bella abitudine da imparare sarebbe anche quella di ricordarsi sempre di ancorare le estremità della/e corda/e doppie alla sosta sottostante..... :)

ci si ricorda più facilmente di liberarsi dei nodi fatti ai capi liberi .. :oops:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Sbob » mer giu 16, 2010 12:14 pm

marco* ha scritto:Si ma...ok che le doppie erano fuori via...aggiungiamoci pure che erano su parete completamente lisciiiia ,bagnata e magari pure strapiombante e improteggibile (per 60 metri?)..però se tu ti legavi comunque all'altra corda e ti facevi fare sicura dal socio se si fosse sganciata la corda bloccata nel maillon quanto meno ti fermavi sull'altra no?

Se pero' ti va male e la corda bloccata si sgancia quando la stai per raggiungere ti puoi fare 120m di volo fattore 2 su una mezza....

(ok, e' il caso pessimo...)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Freeraf » mer giu 16, 2010 13:44 pm

Sbob ha scritto:
marco* ha scritto:Si ma...ok che le doppie erano fuori via...aggiungiamoci pure che erano su parete completamente lisciiiia ,bagnata e magari pure strapiombante e improteggibile (per 60 metri?)..però se tu ti legavi comunque all'altra corda e ti facevi fare sicura dal socio se si fosse sganciata la corda bloccata nel maillon quanto meno ti fermavi sull'altra no?

Se pero' ti va male e la corda bloccata si sgancia quando la stai per raggiungere ti puoi fare 120m di volo fattore 2 su una mezza....

(ok, e' il caso pessimo...)



il fattore di caduta esiste solo a corda bloccata. se il socio fa sicura, si parla di catena dinamica e non esiste più il fattore di caduta! :roll:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda marco* » mer giu 16, 2010 13:54 pm

Sbob ha scritto:
marco* ha scritto:Si ma...ok che le doppie erano fuori via...aggiungiamoci pure che erano su parete completamente lisciiiia ,bagnata e magari pure strapiombante e improteggibile (per 60 metri?)..però se tu ti legavi comunque all'altra corda e ti facevi fare sicura dal socio se si fosse sganciata la corda bloccata nel maillon quanto meno ti fermavi sull'altra no?

Se pero' ti va male e la corda bloccata si sgancia quando la stai per raggiungere ti puoi fare 120m di volo fattore 2 su una mezza....

(ok, e' il caso pessimo...)


se ti va così male e non sei neanche legato di sicuro arrivi in terra,per cui tra i mali minori... anche se in entrambi i casi difficilmente la potrai raccontare in prima persona:lol: :wink:
Comunque risalendo sarebbe buona norma mettere giù qualche protezione veloce se se ne ha la possibilità,oltre a arrampicare il più possibile piuttosto che risalire la corda.
Tra l'altro in qualsiasi caso se stai facendo le doppie sulle mezze il capo di quella recuperata lo devi comunque portare in calata altrimenti poi alla sosta sotto come ci scendi?A questo punto tanto vale perdere due secondi in più e piuttosto che legarsi il capo libero all'imbrago con un'asola,legarselo per bene con un bell'otto.
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda mtnwhite » mer giu 16, 2010 15:07 pm

marco* ha scritto:
Sbob ha scritto:
marco* ha scritto:Si ma...ok che le doppie erano fuori via...aggiungiamoci pure che erano su parete completamente lisciiiia ,bagnata e magari pure strapiombante e improteggibile (per 60 metri?)..però se tu ti legavi comunque all'altra corda e ti facevi fare sicura dal socio se si fosse sganciata la corda bloccata nel maillon quanto meno ti fermavi sull'altra no?

Se pero' ti va male e la corda bloccata si sgancia quando la stai per raggiungere ti puoi fare 120m di volo fattore 2 su una mezza....

(ok, e' il caso pessimo...)


se ti va così male e non sei neanche legato di sicuro arrivi in terra,per cui tra i mali minori... anche se in entrambi i casi difficilmente la potrai raccontare in prima persona:lol: :wink:
Comunque risalendo sarebbe buona norma mettere giù qualche protezione veloce se se ne ha la possibilità,oltre a arrampicare il più possibile piuttosto che risalire la corda.
Tra l'altro in qualsiasi caso se stai facendo le doppie sulle mezze il capo di quella recuperata lo devi comunque portare in calata altrimenti poi alla sosta sotto come ci scendi?A questo punto tanto vale perdere due secondi in più e piuttosto che legarsi il capo libero all'imbrago con un'asola,legarselo per bene con un bell'otto.


Avendo la possibilità di piazzare protezioni, risalire arrampicando non è un'alternativa ma la cosa da fare in modo assoluto. Ci si può inoltre assicurare progressivamente con un bloccante sulla corda incastrata. Tutto fa brodo...
Ma viene automatico, anche perchè dopo al massimo 10 metri di risalita con i prusik si è distrutti, fisicamente e mentalmente...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.