Fettuccine pesanti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Fettuccine pesanti...

Messaggioda Pié » mar giu 08, 2010 17:02 pm

Mi permetto di segnalarvi questa discussione su fuorivia:

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?p=1075255#1075255

è un sistema che personalmente non uso, ma penso che sia una cosa in più su cui aprire le bilie e che serva a tutti...
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 17:07 pm

Se ne era parlato più volte. Sul topic dei rinvii della Grivel e sul topic di 8a.nu. Ogni tanto la pappardella riesce.
Qui uno scarno riassunto.
http://kinobi.forumup.it/about29-kinobi.html

Pure qui: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... lit=grivel
E nel topic delle lounges elastiche (incluso una riga di offese al sottoscritto da parte di una persona estremamente informata e preparata).
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Pié » mar giu 08, 2010 17:14 pm

Kinobi ha scritto:Se ne era parlato più volte. Sul topic dei rinvii della Grivel e sul topic di 8a.nu. Ogni tanto la pappardella riesce.
Qui uno scarno riassunto.
http://kinobi.forumup.it/about29-kinobi.html

Pure qui: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... lit=grivel
E nel topic delle lounges elastiche (incluso una riga di offese al sottoscritto da parte di una persona estremamente informata e preparata).
E


arrivo sempre tardi... :? va beh dai un richiamo in più non fa male! :lol: comunque un bello scherzetto: ho dovuto guardare il libretto d'istruzioni postato sotto perché non capivo come fosse successo.. :roll:

grazie per i link,
pié
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 17:17 pm

Sono morti in due a Chamonix solo nell'ultimo anno.
Più si usa dyneema che è sottile, può capitare l'errore.
Ma è un grave errore umano.
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... i&start=15
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 08, 2010 17:33 pm

Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mar giu 08, 2010 17:34 pm

Kinobi ha scritto:Sono morti in due a Chamonix solo nell'ultimo anno.
Più si usa dyneema che è sottile, può capitare l'errore.
Ma è un grave errore umano.
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... i&start=15
E


Già.. è che purtroppo spesso, fino a che la sfiga non capita a qualcuno, non ci si accorge di cose che dopo sembrano ovvie...

poi mi leggo con calma i link
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 17:44 pm

ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...


Sempre scritto nelle istruzioni...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar giu 08, 2010 17:47 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...


Sempre scritto nelle istruzioni...


Sei sicuro? Questa sera non arrampico, ma domani in palestra vado da UrbanRock e controllo ogni singolo rinvio DMM e WildCountry e vi faccio sapere.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar giu 08, 2010 18:00 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Questa mi e' nuova. Personalmente controllo sempre tutto 10 volte prima di partire. Incluso ogni singolo rinvio. Quindi forse non mi sarebbe mai potuto succedere. Ma non c'e' limite alla sfiga e rimango sempre sbalordito dalla semplicita' con cui si possono venire a creare situazioni estremamente pericolose in arrampicata...


Sempre scritto nelle istruzioni...


Sei sicuro? Questa sera non arrampico, ma domani in palestra vado da UrbanRock e controllo ogni singolo rinvio DMM e WildCountry e vi faccio sapere.


o.
Nei rinvii non dovrebbe esserci la En 566 delle fettuccie.
Dovresti trovare tale esempio in altri prodotti, esempio le fettuccie dove Trovi la EN 566
In Petezl trovi nelle istruzioni degli String chiari esempi.
Nelle istruzioni EN 566 NON trovi di usare un elastico.
Detto ciò, un rinvio rigido, ha dei problemi, uno molle ne ha degli altri.
Se vuoi, prendi quelli delle Grivel che risolvono al problema.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar giu 08, 2010 19:26 pm

Dopo leggerò con più calma...
ma non ho capito, un errore di assemblaggio di qualche venditore?Le han comprate così?


EDIT:ah no c***o ho capito (visto il video)...basta che venga *smocchettonata* la fettuccia!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar giu 08, 2010 19:30 pm

n!z4th ha scritto:Dopo leggerò con più calma...
ma non ho capito, un errore di assemblaggio di qualche venditore?Le han comprate così?


EDIT:ah no c***o ho capito (visto il video)...basta che venga *smocchettonata* la fettuccia!


Ho comtrollato i miei rinvii,
l'oring (non so per quale strana -e fortunata- coincidenza) ce l'hanno solo quelli che sono cuciti in mezzo. Quasi come se inconsciamente lo sapessi (no è solo culo o Grazia divina!) :D
Anche perchè -strano- verrebbe da metterlo su quelli non cuciti che risultano più mobili :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kekino » mar giu 15, 2010 19:09 pm

scusate.. non ho capito moltissimo.. l'o-ring è sconsigliato in tutti i tipi di rinvii?

io ho degli amici che stringono un po' il moschettone che va messo sullo spit con gli o-ring, nastro isolante, fascette da elettricista...


io invece non ne ho nemmeno uno (anzi.. uno si..)
quale sarebbe il comportamento corretto?

edit: ricordavo male.. come potete vedere l'o-ring che ho io è sul moschettone che va alla corda.. quello dello spit ha un po' di lasco

Immagine



Immagine
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda maivory » mar giu 15, 2010 19:15 pm

Kekino ha scritto:scusate.. non ho capito moltissimo.. l'o-ring è sconsigliato in tutti i tipi di rinvii?

io ho degli amici che stringono un po' il moschettone che va messo sullo spit con gli o-ring, nastro isolante, fascette da elettricista...


io invece non ne ho nemmeno uno (anzi.. uno si..)
quale sarebbe il comportamento corretto?

edit: ricordavo male.. come potete vedere l'o-ring che ho io è sul moschettone che va alla corda.. quello dello spit ha un po' di lasco

Immagine



Immagine


a cosa ti serve stringere il moschettone che va nello spit?
basta metterlo correttamente sull'imbrago ed il rinvio non si girerà mai. Piuttosto stringi quello su cui rinvii la corda. Così sei certo che sulla rinviata non dovrai mai perdere tempo a girare il moschettone, se si mette storto, evitandoti così di ghisarti le braccia magari.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kekino » mar giu 15, 2010 19:23 pm

maivory ha scritto:
a cosa ti serve stringere il moschettone che va nello spit?
basta metterlo correttamente sull'imbrago ed il rinvio non si girerà mai. Piuttosto stringi quello su cui rinvii la corda. Così sei certo che sulla rinviata non dovrai mai perdere tempo a girare il moschettone, se si mette storto, evitandoti così di ghisarti le braccia magari.

ciao

non mi "serve" .. appunto per questo chiedevo se sarebbe il caso di farlo essendo lasco :D

magari viene lasciato largo di proposito per poterci mettere quello che serve e poi andrebbe stretto.. per questo chiedevo :)

dalla parte della corda la fettuccia è già più stretta rispetto a quella

non ho mai avuto problemi di ribaltamento di moschettoni, solo poche poche volte.. quindi lascerò tutto come mamma Kong li ha fatti :D

Grazie.
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda Kinobi » mer giu 16, 2010 10:08 am

Le ditte serie non chiudo il moschettone sopra. Presumo, un motivo ci sarà...
Di norma, un motivo c'è sempre.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.