Punta Cusidore, spigolo NW

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Punta Cusidore, spigolo NW

Messaggioda maboro76 » lun mag 17, 2010 14:36 pm

Ciao,
tra due settimane andrò in Sardegna :D e voglio ripetere lo spigolo NW alla punta Cusidore. Qualcuno c'è stato di recente che mi può raccontare com'è? Leggo che ci vuole materiale trad :o . Ma almeno le soste sono attrezzate?
Su internet non ci sono molte informazioni!
grazie
maboro76
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 17, 2010 14:30 pm

Re: Punta Cusidore, spigolo NW

Messaggioda giorgiolx » lun mag 17, 2010 14:40 pm

maboro76 ha scritto:Ciao,
tra due settimane andrò in Sardegna :D e voglio ripetere lo spigolo NW alla punta Cusidore. Qualcuno c'è stato di recente che mi può raccontare com'è? Leggo che ci vuole materiale trad :o . Ma almeno le soste sono attrezzate?
Su internet non ci sono molte informazioni!
grazie

se cerchi su google-book c'è la relazione dalla guida CAI TCI pagina 190...sembra ben fatta, puoi sempre comprarti la guida ;)

avevo messo il link ma non mi sembra giusto
Ultima modifica di giorgiolx il lun mag 17, 2010 18:19 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda biga80 » lun mag 17, 2010 15:56 pm

http://www.sardiniaclimb.com/nuovosceng/articoli/Cusidore/relazione.html

http://www.valdimello.it/asp/Showvia.asp?id=%7B4C0C27B1-0F2B-4F62-ADBC-0376F1A4C9EF%7D

http://i.domaindlx.com/oliena/supramonte4_cusidore.htm

Qui ci sono alcuni siti dove puoi trovare delle informazioni.
Io avevo usato la relazione della guida del CAI, le soste sono tutte fatte alcune a spit. La via si incrocia spesso con una dei fratelli Remy con difficoltà superiori e qualche spit, occhio a non prendere questa.....
La discesa è tranquilla in una vallata spettacolare.
Avatar utente
biga80
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:31 am

Messaggioda maboro76 » lun mag 17, 2010 18:12 pm

grazie per i suggerimenti!
ciao
maboro76
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 17, 2010 14:30 pm

Re: Punta Cusidore, spigolo NW

Messaggioda rocciaforever » mer giu 09, 2010 12:20 pm

maboro76 ha scritto:Ciao,
tra due settimane andrò in Sardegna :D e voglio ripetere lo spigolo NW alla punta Cusidore. Qualcuno c'è stato di recente che mi può raccontare com'è? Leggo che ci vuole materiale trad :o . Ma almeno le soste sono attrezzate?
Su internet non ci sono molte informazioni!
grazie


beh?
ci siamo andati? impressioni? :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 09, 2010 14:54 pm

da fare assolutamente.
bello e divertente.
merita particolarmente poterlo fare in primavera attaccando tardino o fermandosi in cima a perder tempo: scendere per praterie montane mediterranee in fioritura e prima del tramonto è decisamente suggestivo.

quando torni giù, in effetti :roll:, ti pare che lo spigolo del velo sia un ghiaione emmerda... :smt003

ah
ho sbagliato...
doveva rispondere quello che voleva sapere se c'erano le soste attrezzate e se serviva materiale "trad" :evil: ... :roll: :roll: :?


(mavvaffanculo a tutti quelli che dicono trad... :evil: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ales » mer giu 09, 2010 14:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:(mavvaffanculo a tutti quelli che dicono trad... :evil: )


sei proprio old, e pure un po' out.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mer giu 09, 2010 15:04 pm

ales ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:(mavvaffanculo a tutti quelli che dicono trad... :evil: )


sei proprio old, e pure un po' out.

e pure un po queer
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Punta Cusidore, spigolo NW

Messaggioda maboro76 » mer giu 09, 2010 20:12 pm

:D uellààà, un attimo!!!!
Via fatta. Direi: via da non sottovalutare, soprattutto per la lunghezza dell'itinerario, 17 tiri per 615m di sviluppo. La relazione trovata su sardinia climb è abbastanza precisa. allego la relazione con qualche puntualizzazione.
Avvicinamento: La fonte iscandula è nascosta. Però lungo la strada, circa 500 metri più avanti, c'è un tubo che butta acqua. Qui c'è uno spiazzetto per il parcheggio (quota 200m).
Relazione (quota di attacco circa 700m)
Salire la crestina lungo una bella fessura e sostare sulle roccette soprastanti in centro al pilastro (50 m, un passo di IV+)S1. Salire per roccette facili sino a sostare su alberello leggermente sulla destra di un grosso blocco staccato (50 m, III) S2.
Salire il blocco appuntito (IV) uscendo sulle belle placche soprastanti. S3.
A questo punto l'itinerario originale è poco chiaro e vari sono i percorsi seguiti. Qui di seguito si descrive l'itinerario tracciato presumibilmente dai primi salitori, essendo stati rinvenuti dei cunei di legno (non visti). Tale percorso risulta talvolta evitato sulla destra, per un bel diedro fessura di V grado. Si salgono quindi le placche un po' verso sinistra sostando alla base di un diedrino su alberello (50 m, IV) S4. Si sale il diedrino uscendo a destra, quindi una bella fessura diagonale a sinistra (chiodi) sino ad alberi su cengia (50 m, IV e V) S5. Si procede ora senza via obbligata per roccette sino alla base di una netta fessura sostando su albero (50 m, III) S6. Con tutta probabilità i primi salitori evitarono le tre lunghezze seguenti più a destra, traversando per 45 m su rocce miste ad erba, ricollegandosi all'itinerario che si descrive nei pressi della vetta del pilastro.La fessura larga di seguito descritta non è affatto banale e difficile da proteggere.
Si supera la fessura larga (V+), evitabile più a destra uscendo su una rampa che sale verso destra. Si sosta su chiodi alla base di un diedro-camino (30 m, V+, IV) S7. Vincere un risalto e poi continuare nel diedro uscendo a destra per uno strapiombo su placca inclinata (25 m, V e V+, vari chiodi). Su questa placca delicata hanno messo anche un bong. L?uscita non è proteggibile, questo è il passo chiave della via. Si riprende a sinistra la fessura che diventa in breve meno difficile e si sosta appena possibile su spuntoni (50 m, V, IV) S8. Continuare verso destra per superare la parte terminale del pilastro senza via obbligata per belle paretine di ottima roccia, sostando su placca inclinata in cima al primo risalto (50 m, IV) S9. Con un passaggio caratteristico spaccare su una stretta forcelletta (chiodo) destra e salire per fessure e risalti (tralasciando a sinistra la difficile e larga fessura con spit della via dell¹Amicizia) Questa indicazione è fondamentale, la fessura dell?amicizia è più dura. Si sosta su una stretta crestina (50 m, III, un passaggio di IV) S10. Per il filo sino alla base di una bella fessura con albero. Salire la fessura e la parete successiva sino in cima al risalto (50 m, IV+ e poi IV) S11.(Da qui sono possibili le doppie lungo la via Cuore di pietra, it. 54h). Facilmente per crestina si scende sino a forcelletta (50 m, II e III) S12. Si attacca ora l'ultimo risalto salendo per lo spigolo che diventa diedro, ma lo si lascia quasi subito per traversare a sinistra su cornice, lasciando invece la via dell¹Amicizia che prosegue diritto. Si sosta quindi sulla parete N (25 m, V-) S13. Questo tiro non è affatto banale e logico. Per cui bisogna essere un po? guardinghi.La S13, se fatta come consigliata, è accanto a un blocco bianco con 1 chido e 1 spit. Da qui si traversa a sinistra (le prese ci sono?basta crederci!) La sosta S14 è nascosta nel terrazzino erboso tutto a sinistra (guardando la parete) sotto un camino. Noi eravamo in 3 e sostare sulla S13 sarebbe stato decisamente complicato. Per cui abbiamo unito i due tiri con il problema che la corda aveva un tiraggio mostruoso. Forse conviene avere qualche rinvio moooooolto lungo. Ancora per fessure diagonali un po' erbose sino nel canale terminale (50 m, IV e V ) S14. Noi qui abbiamo invece preso una fessura a destra e poi siamo saliti per rocce fratturate. Abbiamo abbandonato anche un friend. Il tiro non è duro ma forse non è quello giusto essendo un IV invece di III. Senza via obbligata alla vetta della montagna (50 m, III). I tempi dei percorrenza della via sono variabili: noi in 3 ci abbiamo messo circa 7 ore.
Discesa banale per una valle che sembra il Burren irlandese. Dalla cima alla fonte iscandula, di buon passo, ci vuole 1h e 30?

Concluderei con un bel "minchia che viaggio"!
maboro76
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 17, 2010 14:30 pm

Re: Punta Cusidore, spigolo NW

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 09, 2010 21:02 pm

maboro76 ha scritto::D uellààà, un attimo!!!!
Via fatta. Direi: via da non sottovalutare, soprattutto per la lunghezza dell'itinerario, 17 tiri per 615m di sviluppo. La relazione trovata su sardinia climb è abbastanza precisa. allego la relazione con qualche puntualizzazione.
Avvicinamento: ......
....
Concluderei con un bel "minchia che viaggio"!


concluderei con un macchisseneincula della tua relazione che se ne trovano a bizzeffe.

ovvero, guarda che eri su uno spigolo di quartoquinto su roccia spaziale a mezz'ora dall'auto, non sulla magic line del k2.

poi, vedi te.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 09, 2010 21:03 pm

giorgiolx ha scritto:
ales ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:(mavvaffanculo a tutti quelli che dicono trad... :evil: )


sei proprio old, e pure un po' out.

e pure un po queer


queer???

casso vol dir?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mer giu 09, 2010 21:35 pm

queer? vuol dire cuea
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 10, 2010 8:29 am

giorgiolx ha scritto:queer? vuol dire cuea


'e 'ora dìseo come che te xi bon de parlar, no? :(
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » gio giu 10, 2010 9:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
giorgiolx ha scritto:queer? vuol dire cuea


'e 'ora dìseo come che te xi bon de parlar, no? :(


te si proprio out
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda maboro76 » gio giu 10, 2010 10:39 am

@Drugo Lebowsky

Lo so anche io che è un V. Curiosamente sulla cusidore ogni tanto qualcuno rimane impantanato .Forse è meglio non sottovalutare le cose.

Ma soprattutto: chi ti ha chiesto un commento? corredato di anche un paio di insulti?
maboro76
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 17, 2010 14:30 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 10, 2010 11:55 am

maboro76 ha scritto:@Drugo Lebowsky

Lo so anche io che è un V. Curiosamente sulla cusidore ogni tanto qualcuno rimane impantanato .Forse è meglio non sottovalutare le cose.

Ma soprattutto: chi ti ha chiesto un commento? corredato di anche un paio di insulti?


nessuno
ma il concetto di forum pubblico forse non ti è chiaro.
se scrivi pubblicamente ti arrivano applausi o pernacchie.
o nessuno ti caga.
dipende.

ps: se vogliamo estendere il concetto, c'è gente che resta impantanata anche fuori dalla porta di casa.
cosa facciamo?
postiamo relazioni inutili personali dall'uscio fino alla drogheria?
maddai...

ps2: ti sembtano INSULTI un "chisseneincula ecc..." ed un "fanculo a chi dice trad"?
maddai due.... :roll:
... che dire trad, quello si è un insulto al buon gusto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron