Info fettucce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Info fettucce

Messaggioda spaceC » gio giu 03, 2010 0:42 am

Vorrei utilizzare le fettucce in questione http://www.mec.ca/Products/product_deta ... 5518176427 per degli ancoraggi a due punti (in autobilanciamento) a prova di bomba..... in modo da poter portare un amico, che si appresta ad iniziare, ad arrampicare in top rope .......... cosa ne dite? Altri suggerimenti?

Saludi.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda n!z4th » gio giu 03, 2010 17:36 pm

Che non vedo particolari controindicazioni.
Presta attenzione a non farle sfregare. Altro non saprei che dire... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda spaceC » gio giu 03, 2010 19:26 pm

a n!z4th grazie,

sai il dubbio nasceva dal fatto che non conoscevo il produttore (comunque sono certificate UIAA).
Le ho viste usare e non mi sembravano tanto male, ok un tantino larghe 24 mm, ma va bene cosi.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda n!z4th » gio giu 03, 2010 19:40 pm

non conoscevo il produttore


No, allora, aspetta :!:
Se la metti su questo piano non so dirti, cioè, nemmeno io ho mai sentito quel produttore. Io parlavo in virtù del tipo di fettuccia (o comunque riguardo il sistema di sosta in cima...) e non esprimevo pareri sul produttore :!:

giusto per correttezza :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » gio giu 03, 2010 19:50 pm

Ma chi è il produttore?
Ciao,
E

OT: l'IUAA non certifica nulla, il sito è palesemente fatto da un ingnorante in mataria. E' un notify body (istituto) che da le certificazione CE fatta, molto spesso, su norme UIAA. Non è la stessa cosa.
La memoria non mi aiuta, ma la fettuccia sfusa non dovrebbe essere CE ma solo UIAA. Potrei sbagliarmi però. UIAA da solo, è carta igenica...
Ultima modifica di Kinobi il gio giu 03, 2010 20:05 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » gio giu 03, 2010 19:58 pm

n!z4th ha scritto:
non conoscevo il produttore


No, allora, aspetta :!:
Se la metti su questo piano non so dirti, cioè, nemmeno io ho mai sentito quel produttore. Io parlavo in virtù del tipo di fettuccia (o comunque riguardo il sistema di sosta in cima...) e non esprimevo pareri sul produttore :!:

giusto per correttezza :D


Non preoccuparti! Avevo capito....
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda spaceC » gio giu 03, 2010 20:06 pm

Kinobi ha scritto:Ma chi è il produttore?
Ciao,
E

OT: l'IUAA non certifica nulla, il sito è palesemente fatto da un ingnorante in mataria. E' un notify body (istituto) che da le certificazione CE fatta, molto spesso, su norme UIAA. Non è la stessa cosa.
La memoria non mi aiuta, ma la fettuccia sfusa non dovrebbe essere CE ma solo UIAA. Potrei sbagliarmi però.



Domandone!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ho cercato bene: http://www.thewebsource.ca/ ....strano e non troppo convincente.
Hai ragione la fettuccia sfusa non credo sia CE, e ancora chi ha curato il sito di MEC e palesemente un "geniaccio"! Per questo ho chiesto lumi.
Grazie.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Kinobi » gio giu 03, 2010 20:16 pm

spaceC ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ma chi è il produttore?
Ciao,
E

OT: l'IUAA non certifica nulla, il sito è palesemente fatto da un ingnorante in mataria. E' un notify body (istituto) che da le certificazione CE fatta, molto spesso, su norme UIAA. Non è la stessa cosa.
La memoria non mi aiuta, ma la fettuccia sfusa non dovrebbe essere CE ma solo UIAA. Potrei sbagliarmi però.



Domandone!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se ho cercato bene: http://www.thewebsource.ca/ ....strano e non troppo convincente.
Hai ragione la fettuccia sfusa non credo sia CE, e ancora chi ha curato il sito di MEC e palesemente un "geniaccio"! Per questo ho chiesto lumi.
Grazie.


Comunque è un pezzo di nylon con groppo.
Non ti preoccupare.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.