n!z4th ha scritto:Kinobi ha scritto:Se nel mercato sono presenti così tanti dadi, forse significa che non sono tutto identici.
Di norma la roba per calcare va meglio sul calcare.
La roiba da granito, va meglio sul granito.
E
Però, mio modesto parere, se anzichè fermarsi qui nella spiegazione ermetica, ti aprissi un zic di più e proseguissi nella trattazione, spiegando, ad esempio, quali sono meglio qui e quali meglio là, dicendo, se costa poco tempo, anche il motivo, credo tu faccia opera buona e saggia di misericordia nei nostri confronti, visto e considerato che il topic era proprio finalizzato a capire la diversità tra nut.
Ti ringrazio

La discussione sui Nut è la madre di tutte le battaglie.
Ho visto gente infervorarsi per nulla.
Sostanzialmente, per l'uso 'taliano (non British) quando li si mettono se va male 30 volte in un anno, ogni dado va bene.
Chi li usa seriamente, troverà ampie argomentazioni sul perchè forme parallele (o non parallele) vanno meglio.
Di norma, ho trovato che la gente preferisce i nut agli Hex per il cavo di ferro. Se si trovano in commercio io consiglio gli Hex senza cavo di ferro per il peso (sono meno intuitivi da mettere dei Nut).
In realtà, io, su calcare, trovo che le figure non geometriche vadano molto meglio (DMM o Rock Empire ad esempio) delle figure semi geometriche dei BD che si adattano meglio alle fessure parallele del Granito.
Se uno ci pensa: se la fessura è geometrica lineare, sta meglio mettere il prodotto lineare. Se invece sei su fessurine non regolari, ho trovato che una forma irregolare, vada meglio.
Poi, è un de gustibus.
Quello che per me è importante è che ogni uno abbia la SUA roba: lo scambiare i dadi in via con il resto dell'attrezzatura, per me nun funziona. Se tu dai a me i nut di un altro che non conosco, non ci capisco tanto. Se tu dai a me i miei nut, li metto ovunque.
Ciao,
E