Dipendenza da arrampicata: mito o realtà?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Dipendenza da arrampicata: mito o realtà?

Messaggioda flow » lun mag 31, 2010 19:42 pm

Apro questo topic con un interrogativo che mi interessa da qualche tempo. Dopo essermi debitamente documentato, ho trovato alcuni spunti che voglio sottoporre alla vostra attenzione e al vostro giudizio.
Svolgere una regolare attività sportiva, come è noto, produce diversi effetti positivi, sia a livello fisico che psicologico. Ad es. diminuisce il tasso di mortalità, le malattie cardiovascolari e degenerative, l?obesità, migliora le prestazioni in compiti cognitivi, il tasso dell?umore (almeno per esercizi di intensità media), riduce l?impatto di stimoli stressanti, migliora il senso di fiducia nelle proprie capacità. Insomma lo sport fa bene! :smt006 Ma è sempre così? A quanto pare no. :smt017
Tra i possibili effetti negativi derivanti dalla pratica sportiva, si sta parlando, da qualche anno, del rischio di sviluppare dipendenza :smt011 (in ambito scientifico si parla di exercise dependence, compulsive exercise, exercise addiction e, nel caso dell?arrampicata, climbing addiction). In uno studio condotto nel 1970, Baekeland notò che persone che praticavano attività sportiva regolarmente per più di tre volte a settimana non erano facilmente disponibili ad astenervisi :smt018 La deprivazione di attività fisica tra tali sportivi sembrava inoltre associarsi a conseguenze tipiche della sindrome da astinenza :smt013
Nel 1994 Polivy ha parlato di sindrome da esercizio fisico compulsivo, evidenziandone alcuni correlati come l?aderire a rigidi programmi di allenamento, l?adottare rigidi rituali prima della gara o durante l?allenamento e di cui l?atleta non riesce a fare a meno, con possibile aumento dell?ansia e ostacolo alla prestazione nel caso in cui lo sportivo non riesca a mettere in atto queste routines. Anche Hausenblas e Symons Downs, nel 2002, hanno conclusoche la deprivazione di esercizio fisico in soggetti che praticano esercizio fisico a livello compulsivo (o soggetti con dipendenza dall?esercizio fisico) produce effetti negativi sul benessere :smt086
Che cosa ne pensate? E? possibile affermare che le conseguenze della deprivazione da attività sportiva siano causate principalmente da una dipendenza da esercizio fisico, caratterizzata da obbligatorietà e perdita di controllo, tolleranza e astinenza, pervasività?

http://www.compendiumtherapy.com/climbi ... thwest.htm
http://www.forum.planetmountain.com/php ... dipendenza
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm

Messaggioda giuba » lun mag 31, 2010 21:18 pm

di tutte le dipendenze che una persona può sviluppare, sono ben contento di essere un climing addicted. :D
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 31, 2010 21:35 pm

Immagine

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bertoldik65 » lun mag 31, 2010 21:51 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine

Immagine


noooooo.....disastroooo....
dopo quante di queste si ha dipendenza???????
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda smauri » mer giu 02, 2010 13:29 pm

bertoldik65 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:Immagine

Immagine


noooooo.....disastroooo....
dopo quante di queste si ha dipendenza???????


dipende se alterni siamo a 10 per tipo, se non alterni allora sono 20 die :lol: :lol: :lol:

considerando che tutto può creare dipendenza non stento a crederci. . .

però che brutto dipendere dallo sport che più amo, sarebbe come dipendere dalla donna che amo (bhè effettivamente è così, che tristessa :D )
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ncianca » mer giu 02, 2010 13:49 pm

Tutto puo' causare dipendenza. Tanto e' debole la mente umana. Avevo letto tempo fa simili studi sulla dipendenza da shopping con effetti devastanti sulle persone. Est modus in rebus. Io ormai ho da tempo sfondato ogni barriera del buon senso...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Dipendenza da arrampicata: mito o realtà?

Messaggioda ncianca » mer giu 02, 2010 13:55 pm

flow ha scritto:http://www.compendiumtherapy.com/climbing/Best%20of%20the%20Southwest.htm


... ho risposto si' a tutte e 10 le domande alla fine dell'articolo... sono terminale...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda flow » mer giu 02, 2010 18:22 pm

Ho notato che anche di là è stato aperto un topic simile http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=25673
Per quel che ne so, il test riportato nel sito non ha alcun valore scientifico! Avere come passione un'attività che faccia star bene è determinante. Resto dell'idea che per sviluppare una "dipendenza" da arrampicata ci si debba trovare in uno stato nel quale non se ne può fare a meno e si sta male se non la si pratica. Diventa un elemento talmente centrale nella vita di una persona che condiziona le sue scelte, la sua libertà, le sue relazioni. Qualche tempo fa lessi una teoria di una studiosa americana, Patricia Linville. Un individuo con una vita articolata in molti ruoli potrà contare su diverse concezioni di sé: se una di queste dovesse fallire, gliene rimarranno altre a disposizione che contribuiranno a mantenere positivo il concetto di sé. Come dire, se non posso più arrampicare ma nella vita mi sono dedicato anche ad altri interessi, riuscirò a mantenermi integro e a realizzarmi altrove.
L'arte di salire in alto è dono degli dei, e molto spesso non è elargita al pari delle fibre bianche dei muscoli (Manolo)
Avatar utente
flow
 
Messaggi: 178
Images: 8
Iscritto il: sab mag 29, 2010 17:22 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.