Occupare per molto tempo una sosta in comune di due tiri

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Occupare per molto tempo una sosta in comune di due tiri

Messaggioda Gigi64 » mar mag 18, 2010 16:32 pm

Premetto che apro questo post con l'intenzione di istruire su una piccola regola di comportamento ma senza alcuna intenzione polemica.

Domenica ero a Premia (VB), e c'era una quantità di gente allucinante, in parte per il fatto che la vicina Croveo era bagnata e in parte per un grosso gruppo di non so dove.
In questa falesia molti tiri finiscono su una grande cengia che la percorre per buona parte e molti hanno una catena in comune.
Quando siamo arrivati la parete sembrava un telaio per quante corde c'erano su, i più bravi mettevano su le corde e poi gli altri facevano i tiri da secondi, occupando gli stessi tiri per ore e ore (praticamente alcuni tiri sono stati occupati tutta la giornata).

Niente da dire su questo, intendiamoci, tutti hanno il diritto di arrampicare, però vorrei chiarire una piccola regola di comportamento a coloro che occupano per molto tempo un tiro che ha la catena in comune con un altro che non fanno.
Se capita questa situazione sarebbe buona norma mettere un moschettone in catena per la propria corda in modo da lasciare libero quello già presente, così che se qualcun'altro vuole fare il tiro libero, lo può fare senza problemi. Usando invece il moschettone già presente è quasi come occupare due tiri nello stesso momento, e comunque si costringe a fare manovre strane o a lasciare su un proprio moschettone chi vuole farsi il tiro libero, come hanno fatto alcuni non appartenenti a quel gruppo che si sono trovati in quel frangente (poi hanno chiesto a quelli del corso di recuperglielo).

Vista la palese inesperienza di molti dei presenti e sperando che qualcuno di loro (e non solo) legga, spero che in futuro e in situazioni del genere venga attuata qualche attenzione in più in questo senso.

Grazie. :)
Gigi.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda giorgiolx » mar mag 18, 2010 16:36 pm

bestemmiato tanto?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gigi64 » mar mag 18, 2010 16:52 pm

giorgiolx ha scritto:bestemmiato tanto?


Qualcosina!!! :mrgreen:

No dai, chi prima arriva ha la precedenza, quello che è giusto è giusto... Però sai, di solito anche se c'è tanta gente in una falesia le cordate si alternano e se ti ficchi dentro qualcosa fai, invece così buona parte dei tiri erano occupati a tempo indeterminato! :(

Pensa che siamo partiti su un 6b che ha una seconda lunghezza in 6b+, e poi un 6c da parte. Quando li abbiamo fatti abbiamo capito perchè quelli li avevano lasciati stare!!! :cry: :mrgreen: (mazzate!!!)

Poi volevamo fare Grizzly, che forse è uno dei più bei 6c del circondario (o almeno, a me piace tantissimo!), ma hanno occupato anche quello... Poi ripeto, chi prima arriva ha la precedenza, intendiamoci Giorgio, però siamo andati via prima del previsto dalla disperazione... :(
Il bello su Grizzly era sentire una che era anche carina, però quando è arrivata (da seconda) al passo chiave non riusciva a passarlo e ha iniziato a dire che faceva cagare, che c'erano delle merde (lì per lì mi sono chiesto che animale era quello che era andato a cagare sulla parete!!! :mrgreen: ). Beh, diciamo, sempre senza polemica, che sentire quegli improperi verso uno dei più bei 6c forse di tutta l'Ossola non è stato il massimo... :roll: Meno male che la roccia non si offende!!! :mrgreen:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda giorgiolx » mar mag 18, 2010 17:12 pm

comunque hai ragione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda La Marmotta » mar mag 18, 2010 17:49 pm

già è vero, bastarebbe un po' di buon senso... :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda ncianca » mer mag 19, 2010 11:40 am

E' una questione delicata.

A me da' fastidio in generale la gente che si piazza per ore (perche' di ore si tratta!) con la corda dall'alto. A maggior ragione se la falesia e' affollata e c'e' carenza di linee libere. Va benissimo quando le linee libere abbondano, dentro di me disapprovo comunque, ma non sono affari miei e ognuno e' libero di fare come vuole visto che la falesia e' di tutti.

Le soste in comune poi non sono il massimo. Di fatto si finisce per occupare le due (o piu'?) linee e la soluzione di passare due (o piu'?) corde nella stessa sosta, anche se su moschettoni diversi, non mi piace granche'. Alla fine finisco sempre per lasciar perdere.

Ma, ripeto, e' una questione delicata ed anche un po' culturale.

In Italia vige il diritto di "chi arriva primo". Chi arriva primo ha il diritto di dichiarare proprieta' privata ogni demanio pubblico. L'esempio classico lo si trova non in falesia, ma al mare in spiaggia dove gruppi di amici o famiglie spesso occupano diversi metri quadri di spiaggia libera e marcano il territorio in modo piu' o meno evidente con borse e asciugamani. Lasciare le corde in sosta corrisponde all'applicazione dello stesso "diritto da spiaggia" portato in falesia.

Basterebbe un po' di buon senso e rispetto reciproco. O anche solo parlare. Se qualcuno mi chiede "scusa posso lasciare la corda cosi' la mia ragazza puo' provare il tiro da seconda" o qualcosa del genere, mi basta per dire "si', fai pure, nessun problema" anche se poi magari si tratta proprio del tiro che volevo provare e che ho studiato sulla guida tutta la notte.

Ma li' sono io che sono scemo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mer mag 19, 2010 12:32 pm

ncianca ha scritto:Se qualcuno mi chiede "scusa posso lasciare la corda cosi' la mia ragazza puo' provare il tiro da seconda" o qualcosa del genere, mi basta per dire "si', fai pure, nessun problema" anche se poi magari si tratta proprio del tiro che volevo provare e che ho studiato sulla guida tutta la notte.

Ma li' sono io che sono scemo...


beh, dipende anche da com'è la morosa...magari è meglio guardare lei arrampicare da due che provare il tiro 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ncianca » mer mag 19, 2010 13:05 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:Se qualcuno mi chiede "scusa posso lasciare la corda cosi' la mia ragazza puo' provare il tiro da seconda" o qualcosa del genere, mi basta per dire "si', fai pure, nessun problema" anche se poi magari si tratta proprio del tiro che volevo provare e che ho studiato sulla guida tutta la notte.

Ma li' sono io che sono scemo...


beh, dipende anche da com'è la morosa...magari è meglio guardare lei arrampicare da due che provare il tiro 8)


Beh, ovvio. Cercavo solo di darmi un tono.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Gigi64 » mer mag 19, 2010 13:24 pm

Marmotta e Giorgio, avete ragione, io comunque do la colpa alla evidentemente poca esperienza dei componenti di quel gruppone. Si vedeva da quei comportamenti (e da come scalavano, detto con obiettività e senza volerli denigrare, intendiamoci! :)) che erano poco pratici di falesie.

A Giorgio do anche ragione sul discorso della morosa... :twisted: :P :mrgreen:

Ncianca, concordo con te sul fatto che è una questione delicata.

Devo dire che la maggior parte delle volte noto un atteggiamento rispettoso verso gli altri. Ad esempio se lascio corda e/o rinvii su un tiro dopo che io ed il mio socio ci abbiamo fatto un giro perchè voglio (o vuole) rifarlo, ma non parto (o non parte) subito, e qualcuno è intenzionato a farlo, chiedo a quest'ultimo se vuole farci un giro lui. Anzi, magari può farlo sfruttando anche i nostri rinvii già presenti, o addirittura la corda dall'alto se preferisce scalarlo in quel modo.
Questo approccio lo faccio ma lo ricevo anche, e devo dire che in questo modo non si creano praticamente mai dei malumori o degli attriti.
Invece quando capitano le situazioni come quella che ho descritto, dove vedi su la corda praticamente ti scordi il tiro per l'intera giornata, anche se fanno delle pause nelle ripetizioni la corda rimane su.

C'è da dire che in questo caso il problema è anche dato da un alto numero di persone che scalano da seconde, in caso contrario, se vedo che ci sono solo dentro i rinvii, gli chiedo se posso farci un giro.

L'unica cosa che non ho capito domenica è stata l'occupare anche tiri di gradi quali 6b/6b+ o 6c con gente che faceva molta fatica a scalare da seconda sui 6a.
Io un paio di anni e mezzo - tre anni fa quando andavo in una falesia dove sono poi diventato un local, il Sasso Ballaro, ricordo che qualcuno mi faceva fare da secondo i 6a/6a+. Li facevo con molta difficoltà, praticamente parancato. Per questo avrei trovato assurdo provare anche da secondo gradi dal 6b in su.
Poi quando si migliora allora sì che piano piano si provano gradi sempre più alti.

Domenica addirittura su un 6c stavano facendo andare un bambino piccolo... (ovviamente completamente parancato) Non mi si fraintenda, adoro i bambini e adoro vederli scalare, è una gran gioia solo a vederli, però dico... occupa un quarto o un quinto con un bambino, e non un 6x, no?

Boh, comunque una situazione come domenica non l'avevo mai vista...
Sono tendenzialmente un placchista e Premia mi piace molto, ma se la prossima volta vedo una situazione del genere dico al mio socio di girare la macchina e vado a Villette. Lì è un po dura vedere situazioni del genere visto le bastonate che elargisce!!! ;) :mrgreen:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda adrianovskj » gio mag 20, 2010 11:28 am

Ueila Gigi
Come al solito post kilometrici ;)
Hai ragione in tutto quello che hai detto.
La prossima volta prova a andare al Campo dei Fiori sicuramente la trovi meno afollata, hihihi.

Con chi sei andato?
Visto di recente l'Achille o la Silvana o l'Emilio?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda grizzly » gio mag 20, 2010 11:38 am

Boh... mi sembra banale... vai su, tagli la loro corda e scendi tranquillo. Penso che massimo alla seconda corda tagliata le tolgano in gran fretta... :twisted:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gug » gio mag 20, 2010 12:56 pm

Io gliel'avrei tolta! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gigi64 » sab mag 22, 2010 0:44 am

...mmmmhhh... se dovesse ricapitare sarei indeciso tra la soluzione "gentile" di Gug e quella un pochettino meno gentile di Grizzly... :?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per Adrian, ciao :) a parte il Campo dei Fiori, ne ho in mente anche altre di falesie dove questi tipi di problemi sono rari! ;) 8)

A Premia ero con Rino, non ricordo se lo conosci, comunque è uno di quelli che a Premia ha tirato fuori molte vie, molti anni fa (si parla dell'ordine delle decine). Poi sono state richiodate, ma spesso mi racconta di quanti spit avevano messo loro rispetto a quelli che ci sono adesso... Diciamo che... facevano molta economia!!! ;)
Attualmente è forse il principale manutentore della falesia di Villette, poco tempo fa ha rivisto la spittatura e ha messo catene nuove in buona parte dei tiri.
A volte giro anche con altri, tra cui Beppe CM che scrive anche su questo forum, non ricordo se lo conosci di persona...

Silvana non la vedo da un bel po. Aki penso vada sempre a Maccagno, o a Sangiano. Magari lì lo vedrò in quanto devo portarci un amico che inizia ad arrampicare, altrimenti io in inverno sono più al Sasso, ad Ara o a Brezzo di Bedero. Adesso più che altro vado verso l'Ossola. Poi vabè, qualche vietta si fa, e ogni tanto si gira anche in altri posti...

Emilio l'ho visto con Anna qualche volta al Sasso nei mesi scorsi. Qualche volta andrò alle Rovine del Castelliere est e gli dico se ci si trova lì, ma più avanti.

Ma tu sei in Spagna o da qualche altra parte? Se vuoi continuiamo in pvt...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Ciorte » sab mag 22, 2010 12:35 pm

Dio benedica l'arrampicata da primi!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.