ciavazes e torri sella

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

ciavazes e torri sella

Messaggioda julius.z » gio apr 29, 2010 11:40 am

sono già praticabili le vie di arrampicata a sud senza avere fastidi dalla neve in discesa o altro? grazie a tutti
julius.z
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 22, 2005 14:51 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio apr 29, 2010 14:02 pm

no
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

sella

Messaggioda emanuele » gio apr 29, 2010 18:55 pm

molto sintetico!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 29, 2010 19:50 pm

ma efficace
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: ciavazes e torri sella

Messaggioda bep1 » gio apr 29, 2010 21:04 pm

julius.z ha scritto:sono già praticabili le vie di arrampicata a sud senza avere fastidi dalla neve in discesa o altro? grazie a tutti

Perdonami, non vorrei sembrarti sgarbato, ma esistono numerose web che mirano la sud del Piz e la Ovest del Sella, basta guardarle e capisci la situazione.
Abbiamo questa comodità perchè non sfruttarla... :wink:
A breve web cam anche nel Boral della Besauzega... :lol:
Ciao
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Kinobi » sab mag 01, 2010 7:32 am

Ieri ho fatto il Pordoi.
Secondo me se non rinevica tra poco è molto fattibile. Ovvio fino alla cengia.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Siloga66 » sab mag 01, 2010 10:26 am

Sulla prima del Sella si può andare tranquilli e quasi senza pestare neve fino agli attacchi. Ciavazes:le pareti sono pulite e la cengia dei camosci anche. C'è ancora neve sul pianoro sommitale, anche se sta sparendo velocemente. Nelle ore calde potrebbe cadere roba dall'alto sulla cengia come ogni anno. Se si sale comunque una via Irma o una Del Torso non viene giù nulla dall'alto. Si può sempre scendere in doppia comunque per la rampa Del Torso per evitare le solite corse in certi punti della cengia. Il tratto di cengia dei camosci nella strettoia del canalone della Soldà non ho fatto caso se sia pulito da neve o no.
Se è sereno si arrampica in maniche corte sulla 1a.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Ciorciolo77 » sab mag 01, 2010 18:53 pm

Grazie vecio per le info, sempre precise.
Anche lo spigolo delle bregostane è a posto lo ha fatto un amico ieri.
Sani
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda alison » sab mag 01, 2010 20:50 pm

Siloga66 ha scritto:Sulla prima del Sella si può andare tranquilli e quasi senza pestare neve fino agli attacchi. Ciavazes:le pareti sono pulite e la cengia dei camosci anche. C'è ancora neve sul pianoro sommitale, anche se sta sparendo velocemente. Nelle ore calde potrebbe cadere roba dall'alto sulla cengia come ogni anno. Se si sale comunque una via Irma o una Del Torso non viene giù nulla dall'alto. Si può sempre scendere in doppia comunque per la rampa Del Torso per evitare le solite corse in certi punti della cengia. Il tratto di cengia dei camosci nella strettoia del canalone della Soldà non ho fatto caso se sia pulito da neve o no.
Se è sereno si arrampica in maniche corte sulla 1a.


Ok!!! all'ora anche la vicina Nord del Sassolungo è apposto!!!
magari una piccola chiazzetta di neve nei caminetti della vecchia Solda!!!!
bene, la pxima son su, e concateno con amici il ciavazes, la calda e soleggiata messner in 2 e poi una corsetta sull'altra messner sopra la citta dei sassi!!
Silo, unisciti a me...parliamo un pò di FICA :oops: 8O 8O 8O
e ci abbronziamo!!!
:lol: :lol: :lol:
alison
 

Messaggioda Siloga66 » sab mag 01, 2010 23:16 pm

alison ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Sulla prima del Sella si può andare tranquilli e quasi senza pestare neve fino agli attacchi. Ciavazes:le pareti sono pulite e la cengia dei camosci anche. C'è ancora neve sul pianoro sommitale, anche se sta sparendo velocemente. Nelle ore calde potrebbe cadere roba dall'alto sulla cengia come ogni anno. Se si sale comunque una via Irma o una Del Torso non viene giù nulla dall'alto. Si può sempre scendere in doppia comunque per la rampa Del Torso per evitare le solite corse in certi punti della cengia. Il tratto di cengia dei camosci nella strettoia del canalone della Soldà non ho fatto caso se sia pulito da neve o no.
Se è sereno si arrampica in maniche corte sulla 1a.


Ok!!! all'ora anche la vicina Nord del Sassolungo è apposto!!!
magari una piccola chiazzetta di neve nei caminetti della vecchia Solda!!!!
bene, la pxima son su, e concateno con amici il ciavazes, la calda e soleggiata messner in 2 e poi una corsetta sull'altra messner sopra la citta dei sassi!!
Silo, unisciti a me...parliamo un pò di FICA :oops: 8O 8O 8O
e ci abbronziamo!!!
:lol: :lol: :lol:


8O
Tì...
ostia...
te sei tremendo...
E se lo sapevi, beh...bòn. E sennò ziokan SALLLOOOOO.....orcoziole.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab mag 01, 2010 23:18 pm

Ciorciolo77 ha scritto:Grazie vecio per le info, sempre precise.
Anche lo spigolo delle bregostane è a posto lo ha fatto un amico ieri.
Sani


Le Bregostane ae bèn vedù che le è bèlebòn. Desche duc i egn le è le prume che le se met d'en vèrs.
Ah...scuseme el ladìn. Da chel che l'è...jo no capise pù se son girà a detra o a cencia. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alefol » dom mag 02, 2010 19:54 pm

Siloga66 ha scritto: Il tratto di cengia dei camosci nella strettoia del canalone della Soldà non ho fatto caso se sia pulito da neve o no.

Ho fatto la piccola Micheluzzi Venerdi' 30 aprile al pomeriggio e si stava da Dio.
Nella strettoia del canalone si, c'era neve ma si riusciva a tenersi al cavo metallico. Nessun problema, solo ti bagni i piedi perchè sprofondi 30 cm. per il resto tutto ok.
"è uno strano gioco"
Avatar utente
alefol
 
Messaggi: 18
Images: 27
Iscritto il: lun giu 08, 2009 9:38 am
Località: val di fiemme

Messaggioda basi » lun mag 03, 2010 11:37 am

ora che ci siamo quasi e' previsto tempo di
cacca per on so quanti giorni che tristezza......
Siloga della zona Larsec qualche bella news ?
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Siloga66 » lun mag 03, 2010 13:02 pm

basi ha scritto:ora che ci siamo quasi e' previsto tempo di
cacca per on so quanti giorni che tristezza......
Siloga della zona Larsec qualche bella news ?


Beh, Spiz delle Roe de Ciampiè pulito (e te credo...strapiomba!) e asciutto. Probabilmente in discesa chiazze di neve. La vicina Torre Rizzi pulita. Le torrette sopra Gardeccia (Campanile di Gardeccia ecc) asciutte...compresa ( 8) ) la via siloga al Becco d'acquila (guida nuova del Bernardi). Però la discesa di questa sicuramente è sporca di neve. Chi la andasse a fare eventualmente, protegga il primo tiro a friend e dadi perchè l'è un smarzotto. Quando la aprii siccome ero giovine e virgulto scrissi "roccia da buona a ottima". Ora che sto rincoglionendo direi "roccia buona con il primo tiro un po friabile.
Comunque: ora per 2 giorni nevicherà....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda basi » mer mag 19, 2010 11:57 am

si avvicina un primo week-end di tempo stabile e
quindi torno alla carica per avere qualche preziosissima info....
zona Vazzoler cosa si puo fare ...Babele Venezia Gnomi etc...
per arrivare al Gardeccia la macchina si puo usare o neve e multa
assicurata sconsigliano ...
dolomiti feltrine zona bivacco Valdo......altre idee o posti sempre ben accette.....
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Siloga66 » mer mag 19, 2010 14:26 pm

basi ha scritto:si avvicina un primo week-end di tempo stabile e
quindi torno alla carica per avere qualche preziosissima info....
zona Vazzoler cosa si puo fare ...Babele Venezia Gnomi etc...
per arrivare al Gardeccia la macchina si puo usare o neve e multa
assicurata sconsigliano ...
dolomiti feltrine zona bivacco Valdo......altre idee o posti sempre ben accette.....


Caschi proprio a puntino. Al Vazzoler ci sono stato proprio ieri. La Venezia è bella pulita sia sulla parete sud che sulla discesa. Anche la discesa è asciutta. La temperatura sarebbe stata da maniche corte ma purtroppo il vento a folate obbligava ad una felpa (e vabbè). Torre Trieste asciutta e senza neve fino in cima. Probabilmente un po di neve sulla discesa ma non credo molta. Pulita anche la Torre delle Mede. Il Ciavazes invece ha ancora l'altipiano sommitale innevato per cui òcio. 1a Torre pulita.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mer mag 19, 2010 16:43 pm

Ragazzi, non lasciatevi ingannare dal fatto che fino a poco tempo fa andare a Gardeccia in macchina fuori stagione era possibile.
ORA NON PIU'.
Ve lo confermo di persona anche perchè io stesso un mese e mezzo fa ho parcheggiato sopra l'abitato di Munciòn (Monzon) circa 500 metri dopo il divieto. Al mio ritorno dopo circa 2 ore avevo sul vetro la multa di 112 euro (doppia perchè è divieto di sosta + divieto di transito).
I vigili urbani di Pozza da un anno in qua salgono con una panda una volta al mattino e una volta al pomeriggio TUTTI I GIORNI DELL'ANNO, anche in novembre quando piove.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda -frollo- » mer mag 19, 2010 19:04 pm

ciao siloga!!

è molto rischioso fare vie come rampa o shubert al piz ciavazes in questo periodo?

I II III torre del sella sono pulite?
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Siloga66 » gio mag 20, 2010 21:07 pm

Stanotte ha fatto 10 cm di neve a 2000 mt. La Schubert non è consigliabile questo WE. La rampa si può anche fare, magari scendendola poi in doppia. 1a Torre stamattina impestata di neve fresca che però presumo essersi sciolta nel pome. 2a e 3a Torre vuol dire andare a farsi male.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.