Consiglio mezze corde

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio mezze corde

Messaggioda Strigo » lun mag 17, 2010 14:56 pm

Ciao a tutti, devo comprare 2 mezze corde per poter fare qualche via in ambiente.
Ho visto che ci sono molteplici marche di corde, molteplici diametri, e molteplici caratteristiche.
Quindi volevo chiedere se qualcuno di voi può darmi qualche consiglio ruguardo a questo tipo di corde.
Quale diametro conviene comprare? quale marca? ecc...

ps: ho fatto la funzione "cerca" ma non ho trovato tanta roba.

Grazie mille a tutti! :D
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Re: Consiglio mezze corde

Messaggioda giorgiolx » lun mag 17, 2010 14:59 pm

Strigo ha scritto:Ciao a tutti, devo comprare 2 mezze corde per poter fare qualche via in ambiente.
Ho visto che ci sono molteplici marche di corde, molteplici diametri, e molteplici caratteristiche.
Quindi volevo chiedere se qualcuno di voi può darmi qualche consiglio ruguardo a questo tipo di corde.
Quale diametro conviene comprare? quale marca? ecc...

ps: ho fatto la funzione "cerca" ma non ho trovato tanta roba.

Grazie mille a tutti! :D


boh, qualche via cosa intendi?4/5 in un anno?
allora io punterei su quelle più economiche
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda casaro » lun mag 17, 2010 15:24 pm

Beal Cobra, per un uso misto ghiaccio e roccia le migliori che ho avuto.
Se solo per ghiaccio sempre Beal ma Ice Line.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Consiglio mezze corde

Messaggioda maivory » lun mag 17, 2010 15:29 pm

Strigo ha scritto:Ciao a tutti, devo comprare 2 mezze corde per poter fare qualche via in ambiente.
Ho visto che ci sono molteplici marche di corde, molteplici diametri, e molteplici caratteristiche.
Quindi volevo chiedere se qualcuno di voi può darmi qualche consiglio ruguardo a questo tipo di corde.
Quale diametro conviene comprare? quale marca? ecc...

ps: ho fatto la funzione "cerca" ma non ho trovato tanta roba.

Grazie mille a tutti! :D



Se vuoi un consiglio personale, prediligi diametri non troppo piccoli. Attorno agli 8.5 mm va bene. Più piccolo è il diametro più facile è che le corde si annodino tra loro.
In più se fai calate in corda doppia, magari con molto vento, ti volano via se sono troppo leggere.
Io ho queste e mi trovo bene, giusto per darti anche una marca. Ma ce ne sono un'infinità di altre.
http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 20/1938452


ciao!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda giorgiolx » lun mag 17, 2010 15:34 pm

casaro ha scritto:Beal Cobra, per un uso misto ghiaccio e roccia le migliori che ho avuto.
Se solo per ghiaccio sempre Beal ma Ice Line.


anche io ho una paio di beal e mi trovo bene, non le ho neanche pagate molto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » lun mag 17, 2010 17:14 pm

casaro ha scritto:Beal Cobra, per un uso misto ghiaccio e roccia le migliori che ho avuto.
Se solo per ghiaccio sempre Beal ma Ice Line.


quoto in toto
:D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Strigo » lun mag 17, 2010 17:26 pm

casaro ha scritto:Beal Cobra, per un uso misto ghiaccio e roccia le migliori che ho avuto.
Se solo per ghiaccio sempre Beal ma Ice Line.


Questa corda, per esempio, va bene?
http://www.mercoledisantorescueadventur ... f1eb40833b

E' una beal cobra 2, è 8.6mm e è dry cover.
Dry cover vuol dire che è tratta per poter fare misto?

Non costa nemmeno tanto, calcolando che devo prenderne 2
La prendo da 50 o da 60 metri?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Re: Consiglio mezze corde

Messaggioda Strigo » lun mag 17, 2010 17:27 pm

maivory ha scritto:Se vuoi un consiglio personale, prediligi diametri non troppo piccoli. Attorno agli 8.5 mm va bene. Più piccolo è il diametro più facile è che le corde si annodino tra loro.


Il diametro 8.6 potrebbe andare bene?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda casaro » lun mag 17, 2010 17:39 pm

Strigo ha scritto:
casaro ha scritto:Beal Cobra, per un uso misto ghiaccio e roccia le migliori che ho avuto.
Se solo per ghiaccio sempre Beal ma Ice Line.


Questa corda, per esempio, va bene?
http://www.mercoledisantorescueadventur ... f1eb40833b

E' una beal cobra 2, è 8.6mm e è dry cover.
Dry cover vuol dire che è tratta per poter fare misto?

Non costa nemmeno tanto, calcolando che devo prenderne 2
La prendo da 50 o da 60 metri?

Dipende da che uso ne devi fare.
Il Dry Cover è un trattamento impermeabilizzante della corda che serve per far si che su ghiaccio o neve non si inzuppi subito.
Il trattamento che Beal riserva per le sue corde da ghiaccio è il Golden Dry che niteressa anche l'anima interna della corda da quel che ho capito, mentre il dry cover solo la calza esterna.
Se ci devi fare solo della roccia va bene il dry cover, o anche nulla perchè tanto tra sfregamenti, doppie e balle varie in una decina di uscite avrà già perso la maggior parte del trattamento.
Se ci devi fare anche del ghiaccio o delle vie su neve o misto il discorso cambia.
Ad esempio io non uso mai le stesse mezze sia su ghiaccio che su roccia, o meglio, le mezze da ghiaccio che cambio dopo qualche stagione le passo all'uso su roccia, e quando sono proprio al limite per l'uso anche su roccia le taglio e ci faccio dei cordini da abbandono.
Quindi se pensi di fare solo della roccia le corde che hai trovato nel sito vanno bene.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Consiglio mezze corde

Messaggioda maivory » lun mag 17, 2010 17:40 pm

Strigo ha scritto:
maivory ha scritto:Se vuoi un consiglio personale, prediligi diametri non troppo piccoli. Attorno agli 8.5 mm va bene. Più piccolo è il diametro più facile è che le corde si annodino tra loro.


Il diametro 8.6 potrebbe andare bene?


perfetto.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Strigo » lun mag 17, 2010 17:52 pm

casaro ha scritto:Dipende da che uso ne devi fare.
Il Dry Cover è un trattamento impermeabilizzante della corda che serve per far si che su ghiaccio o neve non si inzuppi subito.
Il trattamento che Beal riserva per le sue corde da ghiaccio è il Golden Dry che niteressa anche l'anima interna della corda da quel che ho capito, mentre il dry cover solo la calza esterna.
Se ci devi fare solo della roccia va bene il dry cover, o anche nulla perchè tanto tra sfregamenti, doppie e balle varie in una decina di uscite avrà già perso la maggior parte del trattamento.
Se ci devi fare anche del ghiaccio o delle vie su neve o misto il discorso cambia.
Ad esempio io non uso mai le stesse mezze sia su ghiaccio che su roccia, o meglio, le mezze da ghiaccio che cambio dopo qualche stagione le passo all'uso su roccia, e quando sono proprio al limite per l'uso anche su roccia le taglio e ci faccio dei cordini da abbandono.
Quindi se pensi di fare solo della roccia le corde che hai trovato nel sito vanno bene.


Sì, quello che per adesso voglio fare, è solamente roccia, niente ghiaccio.
Quindi vada per queste due corde, una blu e una rosa da finocchio \:D/ :D
Grazie mille per i consigli che mi avete dato! :smt039 :smt023

Un'altra cosa: è meglio prenderla da 50 da 55 o da 60 metri?
Sono più "sicuro" con una corda da 60, giusto?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda giorgiolx » lun mag 17, 2010 18:00 pm

Strigo ha scritto:una blu e una rosa da finocchio \:D/ :D


io ho le corde blue e rossa...quindi?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda casaro » lun mag 17, 2010 18:10 pm

Strigo ha scritto:
casaro ha scritto:Dipende da che uso ne devi fare.
Il Dry Cover è un trattamento impermeabilizzante della corda che serve per far si che su ghiaccio o neve non si inzuppi subito.
Il trattamento che Beal riserva per le sue corde da ghiaccio è il Golden Dry che niteressa anche l'anima interna della corda da quel che ho capito, mentre il dry cover solo la calza esterna.
Se ci devi fare solo della roccia va bene il dry cover, o anche nulla perchè tanto tra sfregamenti, doppie e balle varie in una decina di uscite avrà già perso la maggior parte del trattamento.
Se ci devi fare anche del ghiaccio o delle vie su neve o misto il discorso cambia.
Ad esempio io non uso mai le stesse mezze sia su ghiaccio che su roccia, o meglio, le mezze da ghiaccio che cambio dopo qualche stagione le passo all'uso su roccia, e quando sono proprio al limite per l'uso anche su roccia le taglio e ci faccio dei cordini da abbandono.
Quindi se pensi di fare solo della roccia le corde che hai trovato nel sito vanno bene.


Sì, quello che per adesso voglio fare, è solamente roccia, niente ghiaccio.
Quindi vada per queste due corde, una blu e una rosa da finocchio \:D/ :D
Grazie mille per i consigli che mi avete dato! :smt039 :smt023

Un'altra cosa: è meglio prenderla da 50 da 55 o da 60 metri?
Sono più "sicuro" con una corda da 60, giusto?

Io le ho sempre prese da 60 mt, e mi è capitato più di una volta di arrivare al pelo con alcune doppie.
Non è il tuo caso, ma se per caso capita di tirare una qualche ramponata si può tagliare senza grandi patemi il primo pezzo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Strigo » lun mag 17, 2010 18:16 pm

giorgiolx ha scritto:io ho le corde blue e rossa...quindi?


Eh eh eh, sai, si incomincia sempre da queste piccole cose...:smt008 :smt054
Sto scherzando ovviamente. :wink:


casaro ha scritto:Io le ho sempre prese da 60 mt, e mi è capitato più di una volta di arrivare al pelo con alcune doppie.
Non è il tuo caso, ma se per caso capita di tirare una qualche ramponata si può tagliare senza grandi patemi il primo pezzo.


Certo, avere una corda un pochettino più lunga è sempre meglio.


Grazie mille a tutti! :smt039
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda giorgiolx » lun mag 17, 2010 18:23 pm

anche perchè ormai sulle disese è sempre più facile trovare calate da 60 MT giuste giuste...calcolate con il compasso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Strigo » mer giu 09, 2010 8:54 am

Allora, ieri sono andato a vedere al negozio, queste mezze corde, ma non hanno quelle dry cover. Hanno solo quelle golden dry.
Allora, 2 mezze corde cobra II 8.6mm da 60 metri con il trattamento golden dry me le lascia a 220?.
Su internet invece ho trovato un sito dove mi da due mezze corde dello stesso tipo senza trattamento dry, a 190?.

Voi quale mi consigliate di prendere, visto che ho intenzione di fare solo roccia.
Però devo anche calcolare che, andando in montagna, ogni tanto si trova la neve, oppure piove, e quind in questo caso le golden dry funzionano un pò meglio.

Voi cosa mi consigliate di prendere?
Quelle golden dry o senza trattamento, calcolando che c'è solo 30? di differenza?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda Strigo » gio giu 10, 2010 11:22 am

qualche consiglio?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda giorgiolx » gio giu 10, 2010 11:25 am

Strigo ha scritto:qualche consiglio?


no hai mai risposto alla mia prima domanda...quante volte in un anno?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Strigo » gio giu 10, 2010 12:18 pm

giorgiolx ha scritto:no hai mai risposto alla mia prima domanda...quante volte in un anno?


Adesso che non ce le ho 0.
Credo di usarle abbastanza spesso!
Anche tuttii weekend!
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda Strigo » gio giu 10, 2010 12:19 pm

Strigo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:no hai mai risposto alla mia prima domanda...quante volte in un anno?


Adesso che non ce le ho 0.
Credo di usarle abbastanza spesso!
Fose non tutti i weekend, ma credo di usarle tanto!
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.