martello da roccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

martello da roccia

Messaggioda rocciaforever » lun mag 10, 2010 13:17 pm

...chiedo aiuto a questo forum pieno zeppo di veri arrampicatori: che tipo (marca) di martello da roccia mi consigliereste? Utilizzo: rinforzare qualche sosta e mettere qualche chiodino per integrare. Roccia: calcare.

Grassie! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » lun mag 10, 2010 14:19 pm

luigi dal re ha scritto:io ho il Salewa col manico di plastica.
picchia bene


ciao!
intendi questo:

http://www.salewa.it/it/product/accessori-per-l-arrampicata/hammer-rock

ho sentito dire che è davvero troppo leggerino....ma quanto pesa? non riesco a trovare le specifiche....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giuba » lun mag 10, 2010 14:46 pm

un martello è un martello, compra quello che costa meno.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda selbego » lun mag 10, 2010 17:22 pm

questi non vanno bene :?:
http://davide.tommasin.org/wp-content/u ... rtello.jpg
http://www.edilbrico.net/public/01_1428 ... rtello.jpg

anello di cordino, NAB, moschettone e diventano adatti allo scopo :!:
:lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 17:36 pm

Io ho il Brenta della Camp. Pesa sui 6.5 etti... 'na discreta mazzetta... :lol:
Ho visto però su un sito che ora costa 65 euro... 8O Onestamente non mi ricordo quanto l'avevo pagato... ma di certo non 120.000 lire per un martello... 8O
Secondo me sono pazzi, con tutto il rispetto.
Non so quanto costi il Salewa... ma mi orienterei su quello che costa meno.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda (Ale74) » lun mag 10, 2010 18:11 pm

grizzly ha scritto:Io ho il Brenta della Camp. Pesa sui 6.5 etti... 'na discreta mazzetta... :lol:
Ho visto però su un sito che ora costa 65 euro... 8O Onestamente non mi ricordo quanto l'avevo pagato... ma di certo non 120.000 lire per un martello... 8O
Secondo me sono pazzi, con tutto il rispetto.
Non so quanto costi il Salewa... ma mi orienterei su quello che costa meno.


Cappero 10 euro/etto....mica male....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda grizzly » lun mag 10, 2010 18:16 pm

(Ale74) ha scritto:
grizzly ha scritto:Io ho il Brenta della Camp. Pesa sui 6.5 etti... 'na discreta mazzetta... :lol:
Ho visto però su un sito che ora costa 65 euro... 8O Onestamente non mi ricordo quanto l'avevo pagato... ma di certo non 120.000 lire per un martello... 8O
Secondo me sono pazzi, con tutto il rispetto.
Non so quanto costi il Salewa... ma mi orienterei su quello che costa meno.


Cappero 10 euro/etto....mica male....



Saranno, pure qui, le tasse? :?
Alla fine però i soldi escono dalle "mie" tasche... mah...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun mag 10, 2010 18:22 pm

grizzly ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
grizzly ha scritto:Io ho il Brenta della Camp. Pesa sui 6.5 etti... 'na discreta mazzetta... :lol:
Ho visto però su un sito che ora costa 65 euro... 8O Onestamente non mi ricordo quanto l'avevo pagato... ma di certo non 120.000 lire per un martello... 8O
Secondo me sono pazzi, con tutto il rispetto.
Non so quanto costi il Salewa... ma mi orienterei su quello che costa meno.


Cappero 10 euro/etto....mica male....



Saranno, pure qui, le tasse? :?
Alla fine però i soldi escono dalle "mie" tasche... mah...


comuqnue è vero....cioè un martello è un martello; una mazzetta è una mazzetta, cambierà la forma ma qui si fa pagare 65 ? per un pezzo di ferro...siamo proprio dei colioni.......
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Cosacco » lun mag 10, 2010 18:29 pm

Non stare a prendere quelli ultra leggeri
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun mag 10, 2010 18:52 pm

L'importante è che abbia una bella punta per schiodare :!:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda rocciaforever » mar mag 11, 2010 20:38 pm

grizzly ha scritto:Io ho il Brenta della Camp. Pesa sui 6.5 etti... 'na discreta mazzetta... :lol:
Ho visto però su un sito che ora costa 65 euro... 8O Onestamente non mi ricordo quanto l'avevo pagato... ma di certo non 120.000 lire per un martello... 8O
Secondo me sono pazzi, con tutto il rispetto.
Non so quanto costi il Salewa... ma mi orienterei su quello che costa meno.


anche a me avevano parlato bene di quello della Camp, ma mi avevano anche detto che non lo facevano più visto il poco mercato.....
grazie! andrò a vedere :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » mar mag 11, 2010 20:39 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:L'importante è che abbia una bella punta per schiodare :!:


:smt023

vabbè....io non sono una collezionista di ferri storici.... :lol: :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Ciorciolo77 » mar mag 11, 2010 21:25 pm

Anch'io ho quello della salewa con manico in plastica, per piantare qualche chiodo va bene. Comada è la becca appuntita utile per schiodare o per scavare gradini nelle neve o nella terra.
Per schiodare però il manico è un po' elastico.
Avatar utente
Ciorciolo77
 
Messaggi: 65
Iscritto il: gio mar 30, 2006 1:46 am
Località: Predazzo (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 11, 2010 21:25 pm

rocciaforever ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:L'importante è che abbia una bella punta per schiodare :!:


:smt023

vabbè....io non sono una collezionista di ferri storici.... :lol: :wink:


devi togliere i tuoi di chiodi...i martelli costano ma anche i chiodi... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: martello da roccia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 12, 2010 9:28 am

se uno si porta dietro il martello perchènonsisamai, per rinforzare qualche sosta, per chiodare un passo rognoso imprevisto, per me la regola è che il martello migliore è quello che pesa meno, magari con una piccola becca come leva tirachiodi.
quellochepesameno lo porti sempre via con tre chiodi punto.

se ti prendi una mazzetta degna del dio thor, ti romperà le balle inutilmente per gran parte delle vie, finchè finirà per restare quasi sempre in auto.
e quando ne avrai veramente bisogno imparerai imprecazioni mistiche...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: martello da roccia

Messaggioda giorgiolx » mer mag 12, 2010 9:50 am

Drugo Lebowsky ha scritto:una mazzetta degna del dio thor, ti romperà le balle inutilmente per gran parte delle vie, finchè finirà per restare quasi sempre in auto.
e quando ne avrai veramente bisogno imparerai imprecazioni mistiche...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda AppenninistaVagante » mer mag 12, 2010 10:54 am

Q8 il Drugo.

Quelli camp o salewa con il manico in plastica sono un buon compromesso peso/efficacia in battuta.

Io ho un petzl 2tom tom" mi pare da speleo ma pesa già un pò...


:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda cinetica » mer mag 12, 2010 11:00 am

allora .... mi sembra di capire..., un buon martello pesa sul mezzo, ha la becca a punta e se lo trovo dal ferramenta va bene lo stesso.
:wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.