Vecchi friends Wild country

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Vecchi friends Wild country

Messaggioda Strigo » lun mag 10, 2010 16:18 pm

Ieri sono andato al corso di alpinismo del Cai, e ho visto qualche istruttore con un paio di questi friends: Immagine

Questa è la foto migliore che sono risucito a reperire in iternet, ma voi sicuramnente saprete sia il modello che l'anno di produzione =D> :D
In teoria dovrebbero fare il loro lavoro alla grande, se incastrati in una fessura dovrebbero tenere, però credo che possono solo lavorare in fessure verticali, altrimenti l'asta di ferro si rompe.

Ma ci sarà da fidarsi di questi cosi?!?! :?:
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Re: Vecchi friends Wild country

Messaggioda Slowrun » lun mag 10, 2010 16:48 pm

Strigo ha scritto:Ieri sono andato al corso di alpinismo del Cai, e ho visto qualche istruttore con un paio di questi friends: Immagine

Questa è la foto migliore che sono risucito a reperire in iternet, ma voi sicuramnente saprete sia il modello che l'anno di produzione =D> :D
In teoria dovrebbero fare il loro lavoro alla grande, se incastrati in una fessura dovrebbero tenere, però credo che possono solo lavorare in fessure verticali, altrimenti l'asta di ferro si rompe.

Ma ci sarà da fidarsi di questi cosi?!?! :?:


miiiiiiiii i friend dell'Ale .... lì ho presi in mano la prima volta lel 1983, l'Ale appunto, per l'occasione della nostra ripetizione di Oceano Irrazionale al precipizio ne aveva presi tre ... abbituato ai nut erano una favola :lol:

Fidarsi è bene ma non fidarsi ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: Vecchi friends Wild country

Messaggioda Strigo » lun mag 10, 2010 16:55 pm

Slowrun ha scritto:miiiiiiiii i friend dell'Ale .... lì ho presi in mano la prima volta lel 1983, l'Ale appunto, per l'occasione della nostra ripetizione di Oceano Irrazionale al precipizio ne aveva presi tre ... abbituato ai nut erano una favola :lol:

Fidarsi è bene ma non fidarsi ... :roll:


E grazie, il 1983 erano altri tempi. :D :D
Forse erano delle bombe ai quei tempi, ma forse adesso sono poco utili, specialmente per quell'asta in ferro dove viene "scaricato" tutto il peso del volo.
Anche se c'è da dire che, messi in una posizione dove l'asta è parallela alla direzione della forza del volo, dovrebbero fare il loro lavoro.
Io ne ho uno a casa, ma sinceramente non mi fido a inserirli in nessuna fessura, nemmeno se fosse di 4a. :D :D
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Re: Vecchi friends Wild country

Messaggioda Slowrun » lun mag 10, 2010 17:04 pm

Strigo ha scritto:
Slowrun ha scritto:miiiiiiiii i friend dell'Ale .... lì ho presi in mano la prima volta lel 1983, l'Ale appunto, per l'occasione della nostra ripetizione di Oceano Irrazionale al precipizio ne aveva presi tre ... abbituato ai nut erano una favola :lol:

Fidarsi è bene ma non fidarsi ... :roll:


E grazie, il 1983 erano altri tempi. :D :D
Forse erano delle bombe ai quei tempi, ma forse adesso sono poco utili, specialmente per quell'asta in ferro dove viene "scaricato" tutto il peso del volo.
Anche se c'è da dire che, messi in una posizione dove l'asta è parallela alla direzione della forza del volo, dovrebbero fare il loro lavoro.
Io ne ho uno a casa, ma sinceramente non mi fido a inserirli in nessuna fessura, nemmeno se fosse di 4a. :D :D


Comunque quel Friend tienilo per il museo ... qualsiasi pezzo di ferro incastrato in una fessura "può tenere" ... o anche no !!! mettiamola così l'omologazione non ce là 8)

La data ufficiale dell'invenzione del friend (wild country) da parte di Ray Jardine è il 1978
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 15, 2010 10:28 am

L'alluminio invecchia poco nel tempo, anche se invecchia.
Meccanicamente sono sicuri, perciò ti puoi fidare. Il design è obsoleto però, e sono mono direzionali.
Le fettuccie sono da sostituire tassativamente.
Visto comunque il costo di una serie di friends economici, io properrei per metterli in un museo e cambiarli.http://www.rockempire.it/setcomet.asp
Anche se come detto, sono perfettamente funzionanti e sicuri
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

spercie simond

Messaggioda VECCHIO » mar mag 18, 2010 10:25 am

Scalavo con 5 di quelli.... fantastici.... se vuoi te li vendo, ho anche altra roba antica e superata, ma posso sempre privarmene a buon prezzo.

Però non lo farò mai: è il mio museo di cianfrusaglie dei matti.

La chicca sono un paio di scarponi doppi monumentali di cuoio che hanno scalato delle belle vie, pesano quasi due chili ciascuno.

Vendo però corde canapone strausate!

Il cai impiega sempre un po' di tempo per aggiornarsi, è come la chiesa: ha accettato Galileo dopo 500 anni
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Vecchi friends Wild country

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 18, 2010 10:55 am

Strigo ha scritto:[Io ne ho uno a casa, ma sinceramente non mi fido a inserirli in nessuna fessura, nemmeno se fosse di 4a. :D :D


sii generoso!

se ti è di troppo, donamelo senza farti problemi... 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Vecchi friends Wild country

Messaggioda Strigo » mar mag 18, 2010 12:00 pm

VECCHIO ha scritto:Il cai impiega sempre un po' di tempo per aggiornarsi, è come la chiesa: ha accettato Galileo dopo 500 anni


Sì, in effetti hai ragione, tutti gli istruttori hanno un casino di cianfrusaglia vecchia, me ne sono accorto alla prima lezione!

Drugo Lebowsky ha scritto:
sii generoso!
se ti è di troppo, donamelo senza farti problemi... 8)


Sìììì, certo...e mio padre è il papa! :D :D
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.