rinvii "automatici"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda arteriolupin » ven mag 07, 2010 19:35 pm

Tanto per svaccare del tutto...

Dice il mulo all'orsetto "Il manganello dove lo metto?
Dice l'orsetto al mulo "Rimettilo dove lo hai trovato".

Dice il piccione all'anaconda "Meglio la rossa che la bionda!"
Dice l'anaconda al piccione "C'hai ragione!"

Dice il mulo all'orsetto "Il mattarello dove lo metto?"
Dice l'orsetto al mulo "Non ci serve, facciamo gli gnocchi!"

Dice l'orsa all'orsacchiotto "Tu di sopra, io di sotto!"
Dice l'orsacchiotto all'orsa "Uffa... come la volta scorsa!"

Dice il mulo al cincillà "Con le supposte cosa si fa?"
Dice il cincillà al mulo "Lo sai che me lo sono sempre chiesto anche io?"

Dice la faina all'alce "Costa cara questa calce!"
Dice l'alce alla faina "Non e' calce, e' cocaina!"

Dice il mulo al cane bastardo "Cosa ne faccio della stecca da biliardo?"
Dice il cane bastardo al mulo "Lascia perdere, giochiamo a ping pong!"

Dice lo stambecco alla camoscia "Oggi ce l'ho un po' floscia!"
Dice la camoscia allo stambecco "Lo sapevo... uffa... ecco!"

Al giovane allievo irrispettoso tu devi dire:
"non insultare me che sono saggio, potrei essere tuo padre,
soprattutto considerando il lavoro che faceva tua madre!"

Dice il mulo al pechinese "Mi hai mandato a quel paese?"
Dice il pechinese al mulo "Veramente io ero stato più preciso!"

Dice il giaguaro all'elefante "L' hai fatta tu questa puzza gigante?"
Dice l'elefante al giaguaro "No, lo sai io le dichiaro!"

Dice il mulo al cardellino "Cosa ci faccio con questo zucchino?"
Dice il cardellino al mulo "Hai varie opzioni, ma io ci farei una frittata"

Dice il barbagianni al coyote "Come sta tuo nipote?"
Dice il coyote al barbagianni "Gli hanno dato 15 anni."

Dice il bue all'anaconda "È meglio la mora che la bionda!"
Dice l'anaconda al bue "Io me le tromberei tutte e due".

Dice il mulo al bue del Nilo "Il termometro dove lo infilo?"
Dice il bue del Nilo al mulo "In bocca no, perché l'altra volta l'hai rotto!"

Dice il mulo al muflone "Chissà dove è finito il pitone?"
Dice il muflone al mulo "Eh... non c'è un nascondiglio nel raggio di 10 miglia".

Dice il mulo al riccio di mare "In che posto devo andare?"
Dice il riccio di mare al mulo "Guarda che non è un posto!"

Dice il mulo all'aragosta "Guarda, là c'è una supposta!"
Dice l'aragosta al mulo "Basta, vedi supposte da tutte le parti!"

Dice il mulo alla beccaccia "Che cosa hai detto della mia faccia?"
Dice la beccaccia al mulo "Niente, è che si adatta a tutte le circostanze!"

Ogni causa ha un suo effetto: "Se alla sera ti prude il culo al mattino ti puzza il dito!"


http://it.wikiquote.org/wiki/Colorado_C ... apfanghala
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda c.caio » ven mag 07, 2010 19:40 pm

arteriolupin ha scritto:Disse il mulo al cammello?
Dove lo metto questo ombrello?
Rispose l'ombrello al mulo:
perché non te lo ficchi su per il ...

La legge del Vapfanghala

"Amo la mia maiala come il Dalai Lama l'Himalaya"


... codesto tuo sonetto
di metrica ha difetto
tratti di poetica
ma dove metti l'etica?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arteriolupin » ven mag 07, 2010 19:51 pm

Era fatto in fretta...

E per trovare una scusa dovrei arrampicarmi sugli specchi...

E, cazzarola, mi manca il grado!!!!!

:twisted: :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Sbob » ven mag 07, 2010 20:23 pm

nuvolarossa ha scritto:Si sta parlando di una attività sportiva.
Tutti gli sport hanno le loro regole, ed "etica" secondo me in questo caso è il rispetto delle regole.

Trovo l'affermazione "Ognuno ha la sua etica" deleteria. A livello sportivo semplicemente non esiste, mentre a livello sociale purtroppo è esattamente il motivo per cui questo Paese sta andando a puttane.

Piano. Le attivita' sportive hanno delle regole quando si tratta di competizioni, perche' e' ovvio che se l'atleta A deve confrontarsi con l'atleta B le regole devono essere le stesse. Quindi: se devo confrontare la prestazione della Meroi con la coreana che non mi ricordo piu' posso dire che la Meroi e' stata piu' brava perche' sul K2 non ha usato l'ossigeno.

C'e' anche un secondo caso in cui le attivita' sportive devono avere delle regole precise, ed e' quando ci va di mezzo l'incolumita' dei giocatori: nessuno vorrebbe mai giocare a calcio con uno che ritiene lecito colpirti negli zebedei.

Per il resto non mi pare che ci debba essere alcuna regola - avresti da ridire se vedessi qualcuno giocare a basket per i cazzi suoi con un canestro a mezzo metro da terra? Al massimo penso che sia un po' prila ma sono cazzi suoi!

Direi che lo stesso discorso vale per l'etica sociale. Non me ne frega niente di cio' che fanno gli altri purche' non vadano a ledere gli altrui diritti... anche se e' un brutto vizio italiano voler regolamentare anche la vita privata.

Per chi ha un approccio ludico queste sono seghe mentali, per chi ha un approccio "sportivo" invece, queste cose contano.

Ecco, lasciaci il nostro approccio ludico e non ci rompere gli zebedei.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda selbego » ven mag 07, 2010 20:27 pm

arteriolupin ha scritto:Tanto per svaccare del tutto...

Dice il mulo all'orsetto "Il manganello dove lo metto?
Dice l'orsetto al mulo "Rimettilo dove lo hai trovato".

Dice il piccione all'anaconda "Meglio la rossa che la bionda!"
Dice l'anaconda al piccione "C'hai ragione!"

Dice il mulo all'orsetto "Il mattarello dove lo metto?"
Dice l'orsetto al mulo "Non ci serve, facciamo gli gnocchi!"

Dice l'orsa all'orsacchiotto "Tu di sopra, io di sotto!"
Dice l'orsacchiotto all'orsa "Uffa... come la volta scorsa!"

Dice il mulo al cincillà "Con le supposte cosa si fa?"
Dice il cincillà al mulo "Lo sai che me lo sono sempre chiesto anche io?"

Dice la faina all'alce "Costa cara questa calce!"
Dice l'alce alla faina "Non e' calce, e' cocaina!"

Dice il mulo al cane bastardo "Cosa ne faccio della stecca da biliardo?"
Dice il cane bastardo al mulo "Lascia perdere, giochiamo a ping pong!"

Dice lo stambecco alla camoscia "Oggi ce l'ho un po' floscia!"
Dice la camoscia allo stambecco "Lo sapevo... uffa... ecco!"

Al giovane allievo irrispettoso tu devi dire:
"non insultare me che sono saggio, potrei essere tuo padre,
soprattutto considerando il lavoro che faceva tua madre!"

Dice il mulo al pechinese "Mi hai mandato a quel paese?"
Dice il pechinese al mulo "Veramente io ero stato più preciso!"

Dice il giaguaro all'elefante "L' hai fatta tu questa puzza gigante?"
Dice l'elefante al giaguaro "No, lo sai io le dichiaro!"

Dice il mulo al cardellino "Cosa ci faccio con questo zucchino?"
Dice il cardellino al mulo "Hai varie opzioni, ma io ci farei una frittata"

Dice il barbagianni al coyote "Come sta tuo nipote?"
Dice il coyote al barbagianni "Gli hanno dato 15 anni."

Dice il bue all'anaconda "È meglio la mora che la bionda!"
Dice l'anaconda al bue "Io me le tromberei tutte e due".

Dice il mulo al bue del Nilo "Il termometro dove lo infilo?"
Dice il bue del Nilo al mulo "In bocca no, perché l'altra volta l'hai rotto!"

Dice il mulo al muflone "Chissà dove è finito il pitone?"
Dice il muflone al mulo "Eh... non c'è un nascondiglio nel raggio di 10 miglia".

Dice il mulo al riccio di mare "In che posto devo andare?"
Dice il riccio di mare al mulo "Guarda che non è un posto!"

Dice il mulo all'aragosta "Guarda, là c'è una supposta!"
Dice l'aragosta al mulo "Basta, vedi supposte da tutte le parti!"

Dice il mulo alla beccaccia "Che cosa hai detto della mia faccia?"
Dice la beccaccia al mulo "Niente, è che si adatta a tutte le circostanze!"

Ogni causa ha un suo effetto: "Se alla sera ti prude il culo al mattino ti puzza il dito!"


http://it.wikiquote.org/wiki/Colorado_C ... apfanghala


Mignimea e magnamea sono all'esame di maturità

mignimea porta leopardi

E MAGNAMEA VERGA :!:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda arteriolupin » ven mag 07, 2010 20:37 pm

Sbob,

non per rompere gli zebedei...

Am, a parte qualche lieve dettaglio, che è disiologico visto la peculiarità di ciascuno di noi e dei nostri approcci... Stiamo dicendo bene o male la stessa cosa.

Anche Nuvolarossa... Se lo leggi tutto, senza "excerpta", e lo ribadisce in un post poi, ciò che lui presenta è solo la sua personale opinione...
Una serie di ragionamenti suoi.

Per quanto riguarda "arrampicata, sport e agonismo" mi pare stiamo dicendo in tanti le stesse cose...

Regole precise per l'agonismo, logica e buonsenso per chi pratica lo sport per puro piacere e totale libertà di divertirsi ognuno come meglio crede senza rompere gli zebedei al prossimo.

A livello sociale, comunque, ognuno è libero di fare il piffero che lgi pare entro le regole dettate dalle norme della civile convivenza...

L'anarchia è solo una piacevole utopia, purtroppo spesso delteria... E questo vale anche per la parte ludica della nostra vita.

Per cui, caro Sbob, visto tutto il discorso che ho fatto... Perché non fai un esercizio semplice, ovvero: trova i numerosissimi punti di contatto e di accordo, a parte i modi e le forme, tra quello che scrivono Caio e Nuvolarossa, poi rivedili paragonandoli a quanto scritto da te... Sarà sorprendente vedere ocme, alla fin fine, diciate le stesse cose...

:lol: :lol: :lol:

E' sol ouna quesitone di prospettive e di approccio: se io cerco ciò ch emi divide, non mi avvicinerò mai al prossimo...
Ma se, in un prossimo che so essere altro da me cerco ciò che ci piò essere di comune o di simile... Forse farò un passetto avanti!

Ovviamente, caro Sbob, è solo il mio modesto parere, ch emi permetto esprimerti col dovuto rispetto.

AL
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda lamontagnadiluce » ven mag 07, 2010 22:00 pm

La montagna è maestra di vita.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » ven mag 07, 2010 22:07 pm

lamontagnadiluce ha scritto:La montagna è maestra di vita.


quale? certamente non quella assassina...tipo la grigna tanto per intenderci
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » sab mag 08, 2010 9:47 am

Qualcuno mi fa un riassunto? non ci ho tempo di leggermi le ultime tre pagine. non vi sembra di esagerare?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda lamontagnadiluce » sab mag 08, 2010 10:00 am

Vigorone ha scritto:Qualcuno mi fa un riassunto? non ci ho tempo di leggermi le ultime tre pagine. non vi sembra di esagerare?


Hai ragione.
Ma prima di chiudere il topic bisogna risolvere un grosso problema:
Dove andrà posizionato nell'imbrago il rinvio automatico?
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Sbob » sab mag 08, 2010 10:01 am

arteriolupin ha scritto:Sbob,

non per rompere gli zebedei...

Am, a parte qualche lieve dettaglio, che è disiologico visto la peculiarità di ciascuno di noi e dei nostri approcci... Stiamo dicendo bene o male la stessa cosa.

Forse da un punto di vista oggettivo le cose dette sono le stesse, ma spesso le modalita' in cui vengono espresse hanno un significato maggiore del puro e semplice significato oggettivo.
Tutto dipende da cosa e' "la normalita'" e quali sono le eccezioni. Per me e' normale che uno se ne vada in giro come vuole, ed e' un eccezione il mondo agonistico con regole precise, mi pare invece (anche se magari ho capito un belino) che per Nuvolarossa sia il contrario - compreso il parallelo tra etica in arrampicata ad etica sociale.

A livello sociale, comunque, ognuno è libero di fare il piffero che lgi pare entro le regole dettate dalle norme della civile convivenza...

L'anarchia è solo una piacevole utopia, purtroppo spesso delteria... E questo vale anche per la parte ludica della nostra vita.

Queste due frasi sono in netto contrasto tra loro, soprattutto se rapportate al discorso che facevo io, e se ritieni che la mia fosse un'apologia dell'anarchia.
Essere liberi nella propria sfera privata non e' anarchia, ma semplicemente "fare il piffero che gli pare entro le norme della civile convivenza", dato che difficilmente gli atteggiamenti nella sfera privata hanno un impatto sulla convivenza. Se guardi l'atteggiamento nostro rispetto ai paesi nordici la differenza mi pare evidente, basti tra tutti l'atteggiamento verso l'omosessualita'.
...ma forse stiamo andando OT...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda arteriolupin » sab mag 08, 2010 10:05 am

Ecco Sbob,

lo vedi che hai preconcetti e sei antilibertario???

Ame piace andare OT... E tu, invece, subito a dare contro l'OT!!!

TU MI PRIVI DELLA MIA LIBERTA' DI SVACCARE e di OUTOFTOPICZARE!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(finiamola qui sennò ci sbranano, Sbob... Salute alla tua e buon fine settimana)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grip » sab mag 08, 2010 11:15 am

ok tutti bravi...tutti sacenti....ma alla fine sto casso de rinviolo si puo' usare per prendere le costine e girarle alla distanza senza ustionarsi sul caminetto??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Vigorone » sab mag 08, 2010 13:51 pm

grip ha scritto:ok tutti bravi...tutti sacenti....ma alla fine sto casso de rinviolo si puo' usare per prendere le costine e girarle alla distanza senza ustionarsi sul caminetto??



oooh, finalmente un intervento serio!!!



:D :D :D :D


secondo me va bene, ma un levanut con la prolunga va meglio.

buon we e non troppo prosecco.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda (Ale74) » sab mag 08, 2010 14:20 pm

arteriolupin ha scritto:Era fatto in fretta...

E per trovare una scusa dovrei arrampicarmi sugli specchi...

E, cazzarola, mi manca il grado!!!!!

:twisted: :twisted: :twisted:

:lol: :lol: :lol:


Top Rope e via :lol: :lol:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda giorgiolx » sab mag 08, 2010 14:25 pm

Vigorone ha scritto:
grip ha scritto:ok tutti bravi...tutti sacenti....ma alla fine sto casso de rinviolo si puo' usare per prendere le costine e girarle alla distanza senza ustionarsi sul caminetto??



oooh, finalmente un intervento serio!!!



:D :D :D :D


secondo me va bene, ma un levanut con la prolunga va meglio.

buon we e non troppo prosecco.


insomma...per me la fettuccia in sintetico col calore si scioglie...e le costicine con una colata di nylon sopra non sono un bel vedere...magari magnarle un'altra cosa...a questo punto moooolto meglio un furbo...

parafrasando gli skiantos...furbo e carnazza

?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda (Ale74) » sab mag 08, 2010 14:25 pm

grip ha scritto:ok tutti bravi...tutti sacenti....ma alla fine sto casso de rinviolo si puo' usare per prendere le costine e girarle alla distanza senza ustionarsi sul caminetto??


Ma soprattutto...dove lo attacchi all'imbrago e come?

E poi...se mentre prelevi la costina picchi sulla gradella e ti si chiude...come si interviene?
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Sbob » sab mag 08, 2010 20:47 pm

arteriolupin ha scritto:Ecco Sbob,

lo vedi che hai preconcetti e sei antilibertario???

Ame piace andare OT... E tu, invece, subito a dare contro l'OT!!!

TU MI PRIVI DELLA MIA LIBERTA' DI SVACCARE e di OUTOFTOPICZARE!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

(finiamola qui sennò ci sbranano, Sbob... Salute alla tua e buon fine settimana)

L'uso dello spirito al momento giusto e' inequivocabile segno di saggezza!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » dom mag 09, 2010 9:52 am

marcov ha scritto:
Kinobi ha scritto:L'arrampicata è uno sport per gente che ha onore ed etica.
Fare i conigli, magari in falesia, è disonorevole e non etico.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E


Penso che sarebbe quello che Paul Preuss ti avrebbe detto vedendoti legato e coi rinvii all'imbrago da mettere alle piastrine già bell'é pronte nella roccia.

Mi pare che in tutti i video dei "top climber" che arrampicano "top routes" (es. tutti i video su you tube sulla salita di Action Directe) lo fanno coi rinvii già pronti (spesso il primo e/o il secondo gia passati) e dopo aver super-lavorato la via (da primi o da secondi non credo cambi granché...). Quindi non sarebbe "etico" nemmeno questo... e si parla dei "campioni".

Ognuno ha la sua etica, ci sono solo alcuni principi di base che non si dovrebbe mettere in discussione, come il rispetto della roccia (no scavo, no aggiunta di chiodi), il rispetto del prossimo (no bivacchi su una via) e l'onestà di dire le cose come stanno (l'ho ripetuta dopo averla provata 30 volte colla corda dall'alto etc..).

Accetato questo, non vedo come uno possa pontificare sullo stile di salita da rispettare, pena essere additati come "conigli".

Senno' gli unici che non sono conigli sono chi fa freesolo (e molti di loro prima del freesolo si imparano bene a memoria i tiri...).

:roll:

Kinobi ha scritto:
Io non provo i tiri con la corda dall'alto. Se devo tirare tre salti, li tiro. Sono le regole basilari dello sport che pratico.
Reputo sleale e poco etico, provare i tiri fino a meccanizzarli con la corda dall'alto.
I forti, quelli veri, col c***o che provano le vie corda dall'alto. Ne conosco parecchi di conigli che pensano di fare l'8b meccanizzato con la corda dall'alto. Bea roba!

Le vie, e la roccia, hanno il diritto di provare a vincere.

Prova a tirare i tiri sempre dal basso: magari avrai dei 7a in meno sotto i polpastrelli, ma ti sarai guadagnato con mezzi leali tutto ciò che hai fatto.

In gamba...
E


Aspetta che da analfabeta faccio fatica a scrivere.

Mi prendo la briga di far notare alcune cose.

Ai vecchi tempi si faceva la distinzione tra Redpoint, Pinkpoint, Handgdogging, o "a vista". Ora pare sia sparita. Ma la distinzione rimane.
Ogni uno decide come fare le salite, e come riportarle. Purchè sia onesto. Ad esempio se hai citato Action Directe, dovrebbero dire che usano la spittatura di Adler e non quelle di Gullich (molto più severa e con passaggi e sequenze diverse, gli spit autoperforanti sono li e si vedono benissimo). Ma ahimeè, dopo tutto sono sottigliezze...
Ad esempio nella così autodefinita "a vista" di Hirajama su White Zombie (lui disse primo 8c a vista), diciamo che ben pochi gli dettero tale "a vista" (documentata sul video) e pare ora il consenso sia tra un misto tra "a vista" e " flash". A pochi giorni di distanza Thomas Mrazek salì Pata Negra, a vista, e dichiarò che era il primo giorno che era in quel posto e che non aveva guardato con il binocolo le prese. Un filo diversa come performance.
Penso che lo stile delle due salite sia non paragonabile.
Come non è paragonabile lavorare un tiro con la compagnia di una corda in faccia, o senza la corda in faccia.
Ma dopo tutto ogni uno fa quello che vuole.

Sul fatto che in alcune vie i rinvii siano in posizione, penso che il conseso generale sia che diminuiscono le difficoltà delle via. Si sa, è così. In alcuni casi, ci sono vie dove togliere i rinvii è un problema abbastanza serio, per non dire una gran bella rogna. Il secondo passato, per me, non è corretto, ma poi, come detto pià volte, e non pontificandolo, ogniuno fa quello che vuole.

Detto ciò, mi scuso per aver definito "conigli" chi lavora le vie corda dall'alto. Veramente non lo pensavo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: Specialmente in Italia dove le chiodature sono kilometriche e c'è il reale rischio di morire, specialmente in falesia (come scritto sopra).
Rimango fedele al mio credo personale che la roccia e le vie hanno diritto ad avere una possibilità a vincere. E soprattutto rispetto il mio mito dell'arrampicata Johnny Dowes che diceva che "se non hai la protezione sotto i piedi, ti stai solo che autoroppando".
Non prentendo che nessuno la pensi come me, e soprattutto, dopo esermi scusato per il "coniglio", cerco di non offendere sul personale nessuno.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » dom mag 09, 2010 17:05 pm

Giusto per riderci su, a proposito di conigli rampicanti:

http://www.youtube.com/watch?v=ON0nWa675zA


Ps: felice rampeghada a tutti.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.