vecchia guida Dinoia-Casari

Libri, riviste, web, link ecc.

vecchia guida Dinoia-Casari

Messaggioda ettore » gio mag 06, 2010 19:45 pm

la cercavo da un pò...e l'ho trovata!
le vecchie grandi e stupende classiche delle dolomiti (le "solite" per la maggior parte di voi, gli "obiettivi" per me) ci sono tutte !
che bella, una vera guida "romantica", trasudante storia:
per nuotare un pò nel passato dolomitico e sognare, è una delle più interessanti che ho sfogliato...

:wink:

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda alison » gio mag 06, 2010 20:03 pm

la mia è stra-conciata, me ne mancano una decina tra quelle descritte....è una super guidina
bella, tienila stretta
alison
 

Messaggioda marco* » gio mag 06, 2010 20:11 pm

:smt041 :smt041 ce l'hooo cel'hoooo \:D/ \:D/

bella perchè essenziale esenza troppi fronzoli...










anche se le "X" sono ancora pochine.... :oops: :oops:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 06, 2010 21:47 pm

alison ha scritto:...tienila stretta


anche perchè c'è sempre qualche amico bastardo che tenderebbe a cjavàrtela... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: vecchia guida Dinoia-Casari

Messaggioda crodaiolo » gio mag 06, 2010 21:48 pm

complimenti per il colpaccio! :D
la prima copia che ebbi fra le mani mi accompagnò durante la prima tremenda esperienza di temporale in parete: era l'89 e la via n.67... :roll:
beh, la restituii al proprietario raddoppiata di volume :lol:
Qualche anno dopo riuscii a trovarne una copia nuova di pacca e mi sembrò giusto... tenermela stretta :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » gio mag 06, 2010 22:08 pm

:evil: bastardi !!!
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ceciuzz » gio mag 06, 2010 22:16 pm

:evil: :evil: :evil: pezzi di merda!!


psstt..vertical...
me la presti?
:twisted: :twisted:
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Re: vecchia guida Dinoia-Casari

Messaggioda crodaiolo » gio mag 06, 2010 22:21 pm

verticaladdicted ha scritto:che bella, una vera guida "romantica", trasudante storia:
per nuotare un pò nel passato dolomitico e sognare, è una delle più interessanti che ho sfogliato...

mah, questo commento si adatta meglio a Sentieri verticali di Alessandro Gogna...
ma questa è un'altra storia :roll:
e non vorrei ferirne qualcun altro :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Danilo » ven mag 07, 2010 0:31 am

Voi riuscite a spiegarmi il motivo per cui dai libroni in formato magnum la gente riesca più volentieri a strapparci le pagine per usarle a farci quelle cosine lì fisiologiche e invece dai librettini piccoli ,piccoli si è più restii a farlo?

Comunquela suddetta guida ,col mio socio,ci è relativamente servita per fare una via nel brenta,...mancano una ventina di pagine però il resto lo conservo abbastanza volentieri,un vero peccato però la consistenza della carta così lucida :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » ven mag 07, 2010 9:56 am

Danilo ha scritto:Voi riuscite a spiegarmi il motivo per cui dai libroni in formato magnum la gente riesca più volentieri a strapparci le pagine per usarle a farci quelle cosine lì fisiologiche e invece dai librettini piccoli ,piccoli si è più restii a farlo?

Comunquela suddetta guida ,col mio socio,ci è relativamente servita per fare una via nel brenta,...mancano una ventina di pagine però il resto lo conservo abbastanza volentieri,un vero peccato però la consistenza della carta così lucida :wink:


8O Sacrilegio :evil: :evil:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Re: vecchia guida Dinoia-Casari

Messaggioda ravanator » ven mag 07, 2010 11:15 am

verticaladdicted ha scritto:la cercavo da un pò...e l'ho trovata!
le vecchie grandi e stupende classiche delle dolomiti (le "solite" per la maggior parte di voi, gli "obiettivi" per me) ci sono tutte !
che bella, una vera guida "romantica", trasudante storia:
per nuotare un pò nel passato dolomitico e sognare, è una delle più interessanti che ho sfogliato...

:wink:

Immagine


e io che pensavo a quella "Arrampicate scelte nel lecchese", la mia prima guida ...!
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven mag 07, 2010 17:23 pm

Slowrun ha scritto: 8O Sacrilegio :evil: :evil:


lascia stare va, checc'ho un amico ben più vecchio di noi che s'è consumato tutta la storia alpinistica, nonchè le note geologiche e naturalistiche, di berti, angelini e della grigia del sella... :? :? :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » ven mag 07, 2010 18:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alison ha scritto:...tienila stretta


anche perchè c'è sempre qualche amico bastardo che tenderebbe a cjavàrtela... :?


:evil: allusioni?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giorgiolx » ven mag 07, 2010 18:58 pm

onanisti sulle guide...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mag 07, 2010 22:08 pm

Danilo ha scritto:Voi riuscite a spiegarmi il motivo per cui dai libroni in formato magnum la gente riesca più volentieri a strapparci le pagine per usarle a farci quelle cosine lì fisiologiche e invece dai librettini piccoli ,piccoli si è più restii a farlo?

Comunquela suddetta guida ,col mio socio,ci è relativamente servita per fare una via nel brenta,...mancano una ventina di pagine però il resto lo conservo abbastanza volentieri,un vero peccato però la consistenza della carta così lucida :wink:


io ho solo le fotocopie e sono su carta migliore allo scopo... :roll:
e comunque sono affezzionato a quelle fotocopie...sono d'epoca...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron