corda doppia su "fungo di neve"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda doppia su "fungo di neve"

Messaggioda cimebianche » mer mag 05, 2010 16:38 pm

Scendendo da un canalino di circa 55°/60° ha fatto alcune doppie facendo passare la corda dietro il bordo di neve che si crea nella zona di fusione vicino i bordi rocciosi, scavando l'invito di uscita della corda, di modo da indirizzarla verso la via di calata.
Premesso che la doppia serviva solo per rendere più agevole la discesa, non avendo dovuto sostenere tutto il peso del corpo, mi è sembrata una soluzione veloce e comoda, peraltro, vedendo l'effetto della corda sulla neve mentre scendeva il mio compagno ho notato che non la neve non si scavava più di tanto.
Che dite, ho fatto una cavolata e mi è andata bene, oppure si può fare?
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda n!z4th » mer mag 05, 2010 18:27 pm

No al contrario, è pratica usata nel classico d'altri tempi :D

Un accorgimento, fai passare la corda dentro magari il tuo hardshell, o dentro a un softshell o comunque attraverso le maniche di una giacca.
In questo modo si evita che la corda possa tagliare il fungo. Il recupero della giacca avviene recuperando la corda, con qualche accorgimento con cordini...


:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda crodaiolo » mer mag 05, 2010 19:14 pm

n!z4th ha scritto:... fai passare la corda dentro magari il tuo hardshell, o dentro a un softshell ...

è un mondo difficile... :|
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giuba » mer mag 05, 2010 19:50 pm

giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda cimebianche » mer mag 05, 2010 21:14 pm

interessanti i video.
Certo che il fungo sul ghiaccio duro dà un'altra sicurezza, però da quanto vedo la tecnica che ho usato io dovrebbe andar bene, anche perchè la corda passava dietro un volume di neve veramente notevole.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda n!z4th » mer mag 05, 2010 23:00 pm

crodaiolo ha scritto:
n!z4th ha scritto:... fai passare la corda dentro magari il tuo hardshell, o dentro a un softshell ...

è un mondo difficile... :|


Era per far capire,
per quanto mi riguarda va pure bene un camicione :D

E se vogliamo mettere i puntini sotto le i (!) allora ti dico, caro il mio vetusto finto classicista, che me medesimo l'hardshell nemmeno ce l'ha 8) e il softshell ce l'ha pure di sottomarca 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda crodaiolo » mer mag 05, 2010 23:05 pm

n!z4th ha scritto:... me medesimo l'hardshell nemmeno ce l'ha 8) e il softshell ce l'ha pure di sottomarca 8)

... ribadisco : è un mondo difficile :|

e comunque... vai tranquillo,
prima o poi ci arrivi : la lentezza è da sempre una caratteristica dei gusciodotati...
duri o molli che siano :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda adrianovskj » gio mag 06, 2010 2:07 am

Io l'ho fatto una volta scendendo dal col du maudit verso il rifugio dei cosmiques quando per causa del brutto tempo abbiam dovuto rinunciare alla vetta del Bianco.
Mi son veramente stupito di quanta caxxo di gente c'era li ferma a ciapa frecc (veramente tanto) perche non sapeva come scendere. Gente che a guardarli pensaresti che una manovra come quella la sanno fare a occhi chiusi.
Mai troppo ringraziati gli istruttori che mi istruirono...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 06, 2010 8:42 am

in effetti sul fungo di neve viene meglio che sul gambo di un porcino.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Pié » gio mag 06, 2010 9:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:in effetti sul fungo di neve viene meglio che sul gambo di un porcino.


da una mazza di tamburo però non si sfila :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda bankoz » lun giu 07, 2010 22:44 pm

Dietro puoi mettere anche delle pietre per far si che la corda non tagli la neve.
Avatar utente
bankoz
 
Messaggi: 3
Iscritto il: sab giu 05, 2010 18:35 pm
Località: Seriate

Messaggioda il.bruno » lun giu 07, 2010 22:54 pm

già, ma se la neve cede c'è un effetto "willy il coyote"
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gatto alpestro » mar giu 08, 2010 3:49 am

Anzi, Willy il cogliote!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.