Bouldering solitario: dove trovare la motivazione?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bouldering solitario: dove trovare la motivazione?

Messaggioda cuoredipietra » ven apr 30, 2010 21:16 pm

Causa lavoro mio e nuovi impegni dei soliti compagni di scalata mi capiterà spesso nei prossimi mesi di andar per blocchi da solo. La voglia c'è, e infatti ci vado, però l'unica altra volta che mi è capitato è successo che dopo pochi tentativi ero svogliato e non ho concluso nulla.
mi direte: "ovvio, non c'è lo sprone dei compagni"
vi chiedo: "voi come fate a stare attivi e cazzuti anche quando fate blocchi da soli?"

tnks
..il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell'occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura!"
Avatar utente
cuoredipietra
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar lug 11, 2006 14:20 pm

Messaggioda L'avvoltoio » ven apr 30, 2010 21:48 pm

Semplice, basta essere motivati. La motivazione è dentro di te, o ce l'hai o non ne hai bisogno.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Sbob » ven apr 30, 2010 22:15 pm

La risposta e' dentro di te... pero' e' quella sbagliata!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 01, 2010 7:27 am

Il budde è un sport sociale.
Se sei da solo, girati e vai a tirare prese o al bar.
Opinione personale.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda alecap » mar mag 04, 2010 15:36 pm

Io personalmente mi concentro meglio da solo..a volta il casino degli altri mi distrae..certo qualche crash in più e paratori non fanno mai male..
Se sei solo vai coi traversi..
Io mi diverto anche perchè quando mi capita pulisco blocchi sporchi e trovo linee nuove..senza badare ai numeri..
Se fosse per il puro gesto del salire il blocco già pulito, magari maneggiando una guida..credo che mi scazzerei..
Society, you're a crazy breed..I hope you're not lonely..without me..
Avatar utente
alecap
 
Messaggi: 707
Iscritto il: mar dic 19, 2006 22:33 pm
Località: Capiago CO

Messaggioda Ciorte » gio mag 06, 2010 9:57 am

Io personalmente scalo spesso da solo, ottimo come scritto sopra è aprire blocchi nuovi, sennò avere in mante un progetto avendolo già provato, solo sono più determinato. e poi se provi un blocco duro (indipendentemente dal grado) si sta molto temopo a provarlo, e non sempre la compagnia resta la sul blocco ore.

Blocchi medi e medio-duri in compagnia, e progettoni da solo..... di solito mi capita così.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Barolo » gio mag 06, 2010 10:32 am

Ciorte ha scritto:Blocchi medi e medio-duri in compagnia, e progettoni da solo..... di solito mi capita così.


Quoto. per i "progettoni" solitamente solo.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda meki » gio mag 06, 2010 16:42 pm

1 cantiere per sito ... prova anche qualcosa di fuorigrado per il gusto di farlo.
io da solo la motivazione ce l'ho, ma mi conplico la vita e concludo anche poco.
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.