Pannello completato e ....autosicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 18:07 pm

aculnaig ha scritto:Zio si sa qualcosa sull'avvicinamento?
E' passato dal salotto o ha risalito le scale dalla cantina?
Si è avvalso dell'aiuto di qualcuno per l'enorme quantità di materiale?

Anche questo è un discorso da sottolineare! Ho trovato questo articolo

SCIOPERO DEI PORTATORI, DA 2 ANNI NON RINNOVANO IL CONTRATTO

Un nube scura si staglia sull'impresa del Nostro marco_my
A pochi giorni dalla partenza dalla cantina uno sciopero dei portatori potrebbe seriamente minare l'impresa tanto agognata.
Il prefetto, in accordo con l'amministratore dello stabile, potrebbe precettare i portatori, ma le avvisaglie di uno sciopero selvaggio sono davanti agli occhi di tutto.
A presto un incontro tra Ministro per le imprese estreme e il Comitato coordinamento portatori.


Se trovo altro materiale per ricostruire la vicenda lo posto immediatamente!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 18:10 pm

Zio Vare ha scritto:
Buzz ha scritto:le solite manie di tenere nascosta la verità!
ha preso delle foto almeno?
o lasciato qualche traccia in vetta al Monte Pannello (che so una manata sporca di ragù, una caccola...insomma un segno tangibile del suo passaggio!)

non vorrei che come per Tomo Cesen iniziassero i dubbi...

Date le tue indubbie doti etiche e la tua integrità morale dalla redazione mi chiedono se vuoi occuparti della realazione dell'intervista con marco_my e nella fattispecie dell'approfondimento della questione-abominevole-madre-delle-nevi.
Dopo il caso K2 molti si chiedono se questo sarà solo un nuovo capito della questione o se finalmente qualcuno potrà fare chiarezza sul reale svolgersi degli eventi!

In fede
La redazione de "Rifondazione dello Scarpone"



La ringrazio della fiducia ma sono troppo coinvolto emotivamente dalle considerazioni sulla enormità dell'impresa.
Non sarei un buon intervistatore.
La mia professionalità mi impedisce di accettare, rimango io come tutti, in attesa della relazione e del *topo* della via.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » lun gen 19, 2004 18:14 pm

Non vi può lasciare un attimo e partirìte per la tengente, da un pannello in camera da letto, siete arrivati allo sciopero dei portatori... 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 18:22 pm

Roberto ha scritto:Non vi può lasciare un attimo e partirìte per la tengente, da un pannello in camera da letto, siete arrivati allo sciopero dei portatori... 8O


8O :o
è il pannello che è
ehm caduto sul letto... cioè no,
il materasso ... aveva le prese ....ma allora c'era lo sciopero e il pannello e..
ma ci vuole un pannello grande o un grande pannello????
8O 8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:26 pm

********sosta**********
* || *
* || *
* pannello1 || pannello 2 *
* || *
* || *
******* bobbina ********

Ecco il mio progetto.
Al centro dei due pannelli un sistema di carrucola ad "auto traino" con bobbina a molla carica (...va benissimo quella che serve per tirare su la avvolgibile della finestra), fissata in basso. Grigri fissato alla sosta e funzionante al contrario come da "modificato".
Il tutto consente di tirarti su con la corda ma, se molli una presa e voli, il gri gri blocca la corda. La corda la devi tirare giù e legarla all'imbrago senza mollarla altrimenti schizza via in alto. Quindi viene trattenuta e bloccata dal corpo. Questo è geniale perchè sali e la corda sale da sola in autonomia, se cadi Blok blok .....rimani li dove sei!!!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda aculnaig » lun gen 19, 2004 18:29 pm

marco_my ha scritto:********sosta**********
* || *
* || *
* pannello1 || pannello 2 *
* || *
* || *
******* bobbina ********

Ecco il mio progetto.
Al centro dei due pannelli un sistema di carrucola ad "auto traino" con bobbina a molla carica (...va benissimo quella che serve per tirare su la avvolgibile della finestra), fissata in basso. Grigri fissato alla sosta e funzionante al contrario come da "modificato".
Il tutto consente di tirarti su con la corda ma, se molli una presa e voli, il gri gri blocca la corda. La corda la devi tirare giù e legarla all'imbrago senza mollarla altrimenti schizza via in alto. Quindi viene trattenuta e bloccata dal corpo. Questo è geniale perchè sali e la corda sale da sola in autonomia, se cadi Blok blok .....rimani li dove sei!!!


Il gelo in quota gli deve aver fatto male!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Buzz » lun gen 19, 2004 18:34 pm

è un chiaro esempio di farneticazione da "death zone" 8O 8O 8O 8O

forse è l'edema cerebrale??
un pò di diamox....

oddio lo stiamo perdendo lo stiamo perdendo... :roll: :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:37 pm

aculnaig ha scritto:
marco_my ha scritto:********sosta**********
* || *
* || *
* pannello1 || pannello 2 *
* || *
* || *
******* bobbina ********

Ecco il mio progetto.
Al centro dei due pannelli un sistema di carrucola ad "auto traino" con bobbina a molla carica (...va benissimo quella che serve per tirare su la avvolgibile della finestra), fissata in basso. Grigri fissato alla sosta e funzionante al contrario come da "modificato".
Il tutto consente di tirarti su con la corda ma, se molli una presa e voli, il gri gri blocca la corda. La corda la devi tirare giù e legarla all'imbrago senza mollarla altrimenti schizza via in alto. Quindi viene trattenuta e bloccata dal corpo. Questo è geniale perchè sali e la corda sale da sola in autonomia, se cadi Blok blok .....rimani li dove sei!!!


Il gelo in quota gli deve aver fatto male!!



...e poi non ditemi che non passo i brevetti!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 18:41 pm

Ecco il primo topo della via, ma è solo uo schema di massima!

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alexzappa » lun gen 19, 2004 18:45 pm

marco_my ha scritto:********sosta**********
* || *
* || *
* pannello1 || pannello 2 *
* || *
* || *
******* bobbina ********

Ecco il mio progetto.
Al centro dei due pannelli un sistema di carrucola ad "auto traino" con bobbina a molla carica (...va benissimo quella che serve per tirare su la avvolgibile della finestra), fissata in basso. Grigri fissato alla sosta e funzionante al contrario come da "modificato".
Il tutto consente di tirarti su con la corda ma, se molli una presa e voli, il gri gri blocca la corda. La corda la devi tirare giù e legarla all'imbrago senza mollarla altrimenti schizza via in alto. Quindi viene trattenuta e bloccata dal corpo. Questo è geniale perchè sali e la corda sale da sola in autonomia, se cadi Blok blok .....rimani li dove sei!!!

unico( :? ) punto debole: come scendi se il gri gri rimane attaccato alla sosta?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:49 pm

alexzappa ha scritto:
marco_my ha scritto:********sosta**********
* || *
* || *
* pannello1 || pannello 2 *
* || *
* || *
******* bobbina ********

Ecco il mio progetto.
Al centro dei due pannelli un sistema di carrucola ad "auto traino" con bobbina a molla carica (...va benissimo quella che serve per tirare su la avvolgibile della finestra), fissata in basso. Grigri fissato alla sosta e funzionante al contrario come da "modificato".
Il tutto consente di tirarti su con la corda ma, se molli una presa e voli, il gri gri blocca la corda. La corda la devi tirare giù e legarla all'imbrago senza mollarla altrimenti schizza via in alto. Quindi viene trattenuta e bloccata dal corpo. Questo è geniale perchè sali e la corda sale da sola in autonomia, se cadi Blok blok .....rimani li dove sei!!!

unico( :? ) punto debole: come scendi se il gri gri rimane attaccato alla sosta?



...semplicemente collegando un cordino, lungo fino a terra, alla leva del grigri basta tirare il cordino a mo di campana e voilà, ...scendi che è una bellezza.
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda paolo 76 » lun gen 19, 2004 18:51 pm

Ho chiodato una variante, non so' se interessa:

********sosta*******..........___
*................||..................*........?.....\
*................||..................*........?.......\
* pannello1 || pannello 2 *.......|.........\
*................||..................*.........|...........\____
*................||..................*......../....................?
******* bobbina ******___/.....................|

Vi do' la relazione tiro x tiro (i gradi prendeteli con le pinze):

1. si parte dal letto e si traversa verso ds (1.5m, II-).
2. si prende il diedro obliquo formato tra l'armadio e la scrivania (che c'ha 'na gamba rotta e mi appoggia il diedro) (quasi 2m,V+, ch.).
3. Su diritti per il camino friabile tra l'armadio ed il muro. Qui la realzione e' confusa come indicano anche i punti di domanda. Dev'esser stata la carenza di Ossigeno a farmi perdere memoria dei particolari. Cmq non dovrebbero essere piu' di 5/6 filate di corda.
4. la cima di sicuro e' piatta perche' c'ho cacciato un gran riposino (3-4ore, ch tolto).
5. Si scende dal versante opposto passando nell'ordine: penultimo ripaino della libreria, attaccapanni (sosta sospesa da preparare), cesto con dei pupazzi (anche qui non piu' di tre, quattro tiri, facili).
6. Traversare ancora verso dx lungo tutto il letto (facile ma consistenza morbida dove le scarpette hanno poca aderenza).
7. Passaggio chiave: attenzione non inciampare scendendo sul tappeto.

(Madonna che dura disegnar le relazioni: Admin!! Fa' qualcosa!! 8) )
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Zio Vare » lun gen 19, 2004 18:51 pm

marco_my ha scritto:...semplicemente collegando un cordino, lungo fino a terra, alla leva del grigri basta tirare il cordino a mo di campana e voilà, ...scendi che è una bellezza.

FANTASTICO!!!!
Ti cali come tiri la catenella del cesso!!! :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alexzappa » lun gen 19, 2004 18:51 pm

e se cadendo ti aggrappi involontariamente a questo cordino?
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:51 pm

.........guardate, posso garantirvi che non si tratta di una stronzata, funziona veramente.............
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:52 pm

alexzappa ha scritto:e se cadendo ti aggrappi involontariamente a questo cordino?


...e che cavolo un minimo di rischio deve pur esserci!!!!!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda ram| » lun gen 19, 2004 18:53 pm

ma bobbina non è con una b sola

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda paolo 76 » lun gen 19, 2004 18:56 pm

ram| ha scritto:ma bobbina non è con una b sola

r


si', ma e' il meno!...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda marco_my » lun gen 19, 2004 18:56 pm

ram| ha scritto:ma bobbina non è con una b sola

r



a siiiiiiiiiiiii ......................maledetto dialetto!!!!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Herman » lun gen 19, 2004 18:59 pm

Peccato, mi sono perso questo delirio :lol: :lol:

Visto che è tardi provo a dare una soluzione seria, non potresi mettere un punto fisso di sicura a due metri da terra dove "moschettoni" con un cordino che hai legato all'imbrago lungo qualche decina di cm? Sarà un po' statico, puoi usare un dissipatore, ma almeno non devi fare tante menate... :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.