da Falco5x » mer apr 21, 2010 22:33 pm
da Falco5x » gio apr 22, 2010 20:33 pm
Falco5x ha scritto:arteriolupin ha scritto:Ma...
Scusate, ha ragione anche giorgiolx...
Una bella osterieta "dal Drugo Cojon/Poenta sopressa e vin bon" assieme al centro massaggi "Centlo Massaggi Agoldino da AlbeltAgolt", con annesso centro per anziani "Dal Falco Anni Ruggenti"...
Secondo me costa meno di 750.000 e il successo è garantito...
Ho già in mente il ricordino da vendere al turista di passaggio nel centro anziani: il gondolaz (*)
(*) vediamo chi capisce l'osceno gioco di parole che mi ha ispirato questo nome
da Falco5x » gio apr 22, 2010 23:10 pm
da AndreaVe » gio apr 22, 2010 23:31 pm
--------------------------------------------------------------------------------
Il no del Cai
al bivacco
Dino Buzzati
sulle Comelle
--------------------------------------------------------------------------------
«Chiediamo che il progetto per l'avveniristico bivacco che qualcuno vuole dedicare a Dino Buzzati sia invalidato, destinando i fondi in oggetto ad altre iniziative sulla base di un maggiore rispetto per l'ambiente e di una lungimirante utilità escursionistica: senza pregiudiziali e con il consenso di tutto il mondo alpinistico locale».
È la dura presa di posizione della sezione agordina del Club Alpino Italiano, competente per territorio, dopo la notizia data da Il Gazzettino del progetto di un nuovo bivacco sul ciglio dell'altipiano delle Pale di San Martino, presso l'elevazione detta Marùcol (anzi ?Antemarecòl?), a circa 2360 metri di altitudine in Comune di Canale.
«Le prerogative di carattere geografico-logistico - scrive il Cai - danno alcune precise indicazioni su tale progetto che, con totale unanimità, il consiglio sezionale denuncia come iniziativa assolutamente superflua e sostanzialmente inutile, frutto di una programmazione pseudo-turistica priva di lungimiranza, come nell'immediata precedenza era stato per l'ipotesi di un rifugio, fortunatamente non andata a buon fine».
Il progetto si fa forte di una disponibilità per un importo cospicuo (750 mila euro), nel quadro di un finanziamento transregionale previsto dall?accordo Galan-Dellai.
«Questo importo amareggia il mondo del volontariato del Club Alpino - viene sottolineato - in prima linea per la valorizzazione della montagna e sempre alla estenuante ricerca di supporti economici dignitosi per andare avanti e provvedere alla manutenzione delle proprie opere alpine e a quella ugualmente impegnativa del territorio».
La sezione agordina del Cai, infine, ricorda che in zona Pale, lo stesso bivacco Dina Dordei, posizionato a breve distanza da altri punti di riferimento logistico, era divenuto luogo di assurdo degrado, obbligando la sezione agordina allo smantellamento avvenuto ancora nel 1994. (M.M.)
(Giovedì 22 Aprile 2010)
da AndreaVe » ven apr 23, 2010 9:25 am
da Loriss » ven ott 12, 2012 13:37 pm
il.bruno ha scritto:ma poi vi rendete conto, 700mila ??!? fotovoltaico quando un bivacco anche di quelli moderni fatti in legno ne costerà tra i 10 e i 20mila?
da AlbertAgort » ven ott 12, 2012 19:34 pm
Loriss ha scritto:il.bruno ha scritto:ma poi vi rendete conto, 700mila ??!? quando un bivacco anche di quelli moderni fatti in legno ne costerà tra i 10 e i 20mila?
Questo è troppo costoso impiegare. Sto cercando qualche opzione a buon mercato.
da Drugo Lebowsky » ven ott 12, 2012 20:16 pm
AlbertAgort ha scritto:Loriss ha scritto:il.bruno ha scritto:ma poi vi rendete conto, 700mila ??!? quando un bivacco anche di quelli moderni fatti in legno ne costerà tra i 10 e i 20mila?
Questo è troppo costoso impiegare. Sto cercando qualche opzione a buon mercato.
drogati meno. O scegli quella del marocchino col berretto blu di via ripamonti, vicino alla fermata della 92. Qualità assicurata.
da North Face » ven ott 12, 2012 21:03 pm
AlbertAgort ha scritto:Loriss ha scritto:il.bruno ha scritto:ma poi vi rendete conto, 700mila ??!? quando un bivacco anche di quelli moderni fatti in legno ne costerà tra i 10 e i 20mila?
Questo è troppo costoso impiegare. Sto cercando qualche opzione a buon mercato.
drogati meno. O scegli quella del marocchino col berretto blu di via ripamonti, vicino alla fermata della 92. Qualità assicurata.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.