da michelasso » mer apr 21, 2010 18:25 pm
da Falco5x » mer apr 21, 2010 18:25 pm
michelasso ha scritto:
Non so cosa ti risponderà Selbego, ma io lascio parlare gli artefici del progetto Life Ursus:
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso/life_ursus.html
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso.html
Dato l'elevato impatto emotivo della specie, la fase preparatoria del progetto ha previsto altresì la realizzazione di un sondaggio di opinione (affidato all'Istituto DOXA di Milano): più di 1500 abitanti dell'area di studio sono stati intervistati telefonicamente per verificare l'attitudine, la percezione nei confronti della specie e la possibile reazione di fronte ai problemi derivanti dalla sua presenza. I risultati sono stati sorprendenti: più del 70% dei residenti interpellati si sono dichiarati a favore del rilascio di orsi nell'area e la percentuale ha raggiunto addirittura l'80% di fronte all'assicurazione che sarebbero state adottate misure di prevenzione dei danni e gestione delle situazioni di emergenza.
Il Comitato Operativo Orso (COO)
...
In particolare il COO è tenuto a decidere il più velocemente possibile su eventuali problemi
legati ad ?orsi problematici?, valutando le diverse possibilità operative in funzione dell?entità
del problema (ricattura, abbattimento...). ...
Sono comunque fatti salvi gli interventi urgenti che rientrano nel campo della sicurezza e
incolumità pubblica, che rimangono di competenza delle Autorità delegate.
Al fine di poter intervenire nel caso in cui un orso diventi una potenziale fonte di pericolo per l?uomo, deve essere prevista una Squadra di Emergenza, in grado di intervenire con metodi di
?dissuasione? o, nei casi estremi, con la ricattura o l?abbattimento.
Le medesime contromisure possono essere intraprese anche quando un orso diventi fonte di tensione sociale a causa dell?eccessivo grado di danni arrecati.
da michelasso » mer apr 21, 2010 18:53 pm
Falco5x ha scritto:michelasso ha scritto:
Non so cosa ti risponderà Selbego, ma io lascio parlare gli artefici del progetto Life Ursus:
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso/life_ursus.html
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso.html
E per finire considero che questo po' po' di organizzazione sta in una provincia autonoma. Se poi arrivano orsi non previsti in un'altra provincia limitrofa come quella di Bellono (come è accaduto), che a livello economico e organizzativo non ha neanche le lacrime per piangere, sono solo dettagli senza importanza, effetti collaterali e marginali sopportabili in nome di un bene comune più alto.
Peccato soltanto che nessuno mi abbia ancora detto quale sia.
da Falco5x » mer apr 21, 2010 20:49 pm
michelasso ha scritto:Falco5x ha scritto:michelasso ha scritto:
Non so cosa ti risponderà Selbego, ma io lascio parlare gli artefici del progetto Life Ursus:
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso/life_ursus.html
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso.html
E per finire considero che questo po' po' di organizzazione sta in una provincia autonoma. Se poi arrivano orsi non previsti in un'altra provincia limitrofa come quella di Bellono (come è accaduto), che a livello economico e organizzativo non ha neanche le lacrime per piangere, sono solo dettagli senza importanza, effetti collaterali e marginali sopportabili in nome di un bene comune più alto.
Peccato soltanto che nessuno mi abbia ancora detto quale sia.
C'è scritto in una delle prime righe della seconda pagina di cui ho messo il link : "Per evitare l'estinzione ormai imminente della specie".
Evidentemente per te non lo è (un bene comune più alto), ma c'è chi lo ha ritenuto tale.
da Drugo Lebowsky » mer apr 21, 2010 21:16 pm
da Falco5x » mer apr 21, 2010 21:27 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:falco
'scolta
va in cùeo...
che te xi drìo far dè'e ciàcoe da ebete
ma no poco, che 'e to paure 'e xe na roba che me farìa ridar se te fùxi un baucòto da bar sport.
ma ti quei che 'i ciàma "strumenti culturali" te 'i ga...
e sta roba qua, a mi, a me fa un fià imprexiòn.
da BRUNOZOE » mer apr 21, 2010 21:55 pm
da Drugo Lebowsky » mer apr 21, 2010 22:02 pm
Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:falco
'scolta
va in cùeo...
che te xi drìo far dè'e ciàcoe da ebete
ma no poco, che 'e to paure 'e xe na roba che me farìa ridar se te fùxi un baucòto da bar sport.
ma ti quei che 'i ciàma "strumenti culturali" te 'i ga...
e sta roba qua, a mi, a me fa un fià imprexiòn.
Oh finalmente xe rivà queo che "sa". Ghe ne sentivimo propprio 'a mancansa de 'sto speciaìsta.
Ridarò ben mi quando el bestio te ciaparà par dadrio
(mutatis mutandis, cfr la ballata "Il gorilla" di F. De André).
da Falco5x » mer apr 21, 2010 22:14 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:falco
'scolta
va in cùeo...
che te xi drìo far dè'e ciàcoe da ebete
ma no poco, che 'e to paure 'e xe na roba che me farìa ridar se te fùxi un baucòto da bar sport.
ma ti quei che 'i ciàma "strumenti culturali" te 'i ga...
e sta roba qua, a mi, a me fa un fià imprexiòn.
Oh finalmente xe rivà queo che "sa". Ghe ne sentivimo propprio 'a mancansa de 'sto speciaìsta.
Ridarò ben mi quando el bestio te ciaparà par dadrio
(mutatis mutandis, cfr la ballata "Il gorilla" di F. De André).
si
in questo ambito
solo per questo
rispetto a te
ho la presunzione di affermare che
io sono uno che sa
aggiungici pure da spùsa, che la presapelculo è chiamata,
ma che ti piaccia o meno, qui non si parla di filosofia, etica, estetica o critica letteraria.
in questo discorso a monte di tutto c'è una scelta tecnica che parte da basi scientifiche.
scelta che una tantum è stata recepita a livello politico, ovvero a livello di opinioni e scelte.
e comunque, mi spiace che tu stia portando avanti questo tuo ragionamento.
non ti fa vanto in quanto ti stai riempiendo la bocca di solenni stronzate degne dell'ubriacone di paese; luoghi comuni vecchi e stantii.
e ciò che più è grave è che non te ne rendi conto.
bon
comesisuoldire, me ciàmo fòra.
... che cercare di ragionare con chi parla solo per partito preso, non ha l'umiltà di provare a capire gli altrui discorsi anche se è privo delle più elementari basi per ragionare in un determinato ambito specialistico, è dar aria alle fauci per niente.
resta nella tua gretta ignoranza e stammi bene.
ah
scordavo
non stupirti poi di discorsi legaioli alla gentilini...
tu stai ragionando allo stesso modo.
da Drugo Lebowsky » mer apr 21, 2010 22:40 pm
da Falco5x » mer apr 21, 2010 23:18 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:ti hanno detto in più d'uno le ragioni per le quali al giorno d'oggi sia irrazionale presentare i tuoi timori viscerali.
abbi l'umiltà di rileggere.
da giorgiolx » gio apr 22, 2010 9:41 am
da walker » gio apr 22, 2010 10:39 am
l'introduzione/ripopolamento/migrazione dell'orso è cosa buona e giusta oltre che sacrosanta solo per il fatto che grazie al paccioccone ciccione pelosone da 200 kg da ora in poi i boschi, le montagne e i sentieri si spopoleranno di veneziani e merenderos affini
da giorgiolx » gio apr 22, 2010 10:51 am
walker ha scritto:sulle vostre montagne trentine
da Drugo Lebowsky » gio apr 22, 2010 11:18 am
giorgiolx ha scritto:walker ha scritto:sulle vostre montagne trentine
io non sono trentino
da michelasso » gio apr 22, 2010 11:18 am
Falco5x ha scritto:Sono sicuro che non si estingue la specie, magari l'orso non ci sarà qui da noi, ma rimane altrove dove non è mai scomparso. Se evitarne l'estinzione è il solo bene che se ne trae, allora mi sta bene che rimanga là dov'è. Perché mai dovrei desiderare che venga anche qua?
Falco5x ha scritto:Anche perché sono sicuro che là dove già c'è sono meno romantici e più attrezzati di noi, e se un orso li attacca sanno bene come difendersi. Noi invece ci presentiamo al problema (che può diventare serio) come ingenui bambinelli indifesi, è questo che mi fa incazzare: noi non sappiamo mai prevenire ma solo gridare allo scandalo dopo che le tragedie sono successe. Sto solo aspettando che il primo caso succeda, è solo questione di tempo, è matematico.
Falco5x ha scritto:Voglio fare un esempio un po' tirato per i capelli: i neri. (lasciami dire e perdona la mia logorrea senile)
Trent'anni fa vedevamo i neri come dei poveri sfruttati e ingiustamente discriminati, plaudevamo a Luther King e a Mandela, e se avessimo incontrato un fratello nero per strada lo avremmo invitato a pranzo. Tutto il contrario noi di quei cattivoni di americani.
Italiani romanticoni.
Oggi dei neri invece non ne possiamo più, e quando li troviamo fuori dei supermercati a tentare di venderci accendini e calzini li mandiamo a quel paese. E quando arrivano coi barconi li ricacciamo via. Siamo peggio degli americani di una volta.
Ecco: l'orso lo vediamo un po' come i neri, cioè romanticamente, perché oggi ce n'è solo qualcuno; ma lo troveremo presto insopportabile quando ce ne saranno troppi e cominceranno a pestarci fortemente i piedi. Ma allora sarà tardi.
da Falco5x » gio apr 22, 2010 13:16 pm
michelasso ha scritto:Mi permetto di concludere con un'osservazione finale. Forse non dovremmo essere noi, frequentatori occasionali della montagna, a pontificare così tanto sull'argomento, ma dovrebbe essere chi in montagna ci vive e lavora ad avere il diritto di esprimersi sulla possibilità di convivenza fra uomo e orso.
da walker » gio apr 22, 2010 13:45 pm
e le probabilità di farsi male in montagna a causa dell'orso sono al giorno oggi molto più basse di quelle dovute ad altri fattori ambientali (condizioni atmosferiche, inesperienza, caduta sassi, ecc...). Non può essere solo qualche articolo di giornale, che generalmente
da Drugo Lebowsky » gio apr 22, 2010 14:18 pm
da Sbob » gio apr 22, 2010 14:36 pm
michelasso ha scritto:Falco5x ha scritto:michelasso ha scritto:
Non so cosa ti risponderà Selbego, ma io lascio parlare gli artefici del progetto Life Ursus:
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso/life_ursus.html
http://www.pnab.it/natura_e_territorio/orso.html
E per finire considero che questo po' po' di organizzazione sta in una provincia autonoma. Se poi arrivano orsi non previsti in un'altra provincia limitrofa come quella di Bellono (come è accaduto), che a livello economico e organizzativo non ha neanche le lacrime per piangere, sono solo dettagli senza importanza, effetti collaterali e marginali sopportabili in nome di un bene comune più alto.
Peccato soltanto che nessuno mi abbia ancora detto quale sia.
C'è scritto in una delle prime righe della seconda pagina di cui ho messo il link : "Per evitare l'estinzione ormai imminente della specie".
Evidentemente per te non lo è (un bene comune più alto), ma c'è chi lo ha ritenuto tale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.