ocio a DINO....el ga fame...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ocio a DINO....el ga fame...

Messaggioda generazione tepa sport » sab apr 17, 2010 23:47 pm

Mi anco' go caricà el mauser de me nono....e che i forestali i vaga in mona
sto quà el te magna.... :lol: :lol: :lol:

no se sa mai chel vegna da e me parte.....

a ghe no le bale piene de la volpe, dei
caprioli, dei forsei....ghe manca anca sto quà... :evil:

quindese giorni fà na sera go centrà coa machina un camosio...xetu che bota...
Zaia deso tira fora i schei

http://www.montagna.tv/?q=node/12091

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/144186_lorso_dino_avvistato_mentre_mangia_un_camoscio/

ma qual sparare in aria.....mi ghe tiro dentro.....
chisà che el vaga a rompare i maroni un poco dai toi.....

:twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Falco5x » dom apr 18, 2010 9:07 am

Sono d'accordo.
Più bestiacce arrivano più gli ecologisti sono contenti (senza contare quelle che introducono loro stessi con la scusa che 1000 anni fa c'erano).
Introducessero allora anche un po' di dinosauri, visto che c'erano.

Che Dino che magnasse l'oseo. :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: ocio a DINO....el ga fame...

Messaggioda selbego » dom apr 18, 2010 17:59 pm

generazione tepa sport ha scritto:
quindese giorni fà na sera go centrà coa machina un camosio...xetu che bota...


siocan imagino :!:

lo gheto copà almanco?
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Freeraf » lun apr 19, 2010 10:08 am

Il buon Dino ha fatto un bel po di danni anche nel Bellunese tra pollai, pecore, ecc..... in più ha anche un amichetto senza collare che gira in zona....
io sono per l'abbattimento della bestiaccia e di chi lo ha portato qua....
non è possibile nel 2010 aver paura dell orso che ti gira davanti casa...
allora i nostri poveri animali domestici sono animali di serie B che possono essere sbranati da Dino???
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » lun apr 19, 2010 12:55 pm

Freeraf ha scritto:Il
io sono per l'abbattimento della bestiaccia e di chi lo ha portato qua....


8O 8O

Sei serio o scherzi??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 14:05 pm

Freeraf ha scritto:io sono per l'abbattimento della bestiaccia e di chi lo ha portato qua....

No no, niente violenza, io sarei favorevole semplicemente a rinchiuderli nella stessa gabbia :lol: .
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » lun apr 19, 2010 14:31 pm

Proprio incredibile la politica di chi amministra il territorio.
Da una parte antropizzazione selvaggia, guai che resti qualche ettaro di montagna senza un sentiero, senza un cartello, o senza campo per il telefonino. Un rifugio ogni mezz'ora, almeno. Motoslitte ed heliski.
Poi però ci vuole il pizzico di peperoncino, per far finta che la montagna sia "selvaggia", primordiale. Ormai le nostre montagne sono una grande Gardaland, ma come in ogni parco divertimenti ci vuole il castello dell'orco... artificiale anche quello, si sa.
Una via di mezzo non la si può trovare?
Un bivacco in meno al pian de le Comele, non trasformare i rifugi in quota in alberghi di lusso aperti anche d'inverno, un carosello di piste in meno... e magari non si sentirebbe la necessità di compensare il bisogno retroattivo di fintissima "wildness" e di brivido con queste bestie che ormai dalle nostre parti sono fuori posto quanto l'uomo delle caverne tra le vetrine di Corso Buenos Aires.
Ci dicono che quello dell'orso è un ritorno, in realtà è un pezzo del luna-park, come gli scivoli gonfiabili sopra il prato.

P.S.: ci dicono che l'orso non è carnivoro se non molto limitatamente, ed è vero e che non attacca MAI l'uomo, ed è altrettanto vero.
Fino a prova contraria. :?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Freeraf » lun apr 19, 2010 15:24 pm

Davide.DB ha scritto:
Freeraf ha scritto:Il
io sono per l'abbattimento della bestiaccia e di chi lo ha portato qua....


8O 8O

Sei serio o scherzi??


Guarda...sinceramente preferisco che lo catturino e lo portino da qualche altra parte...molto lontano visto che si sposta con grande facilità.
Tuttavia non mi stupirei se qualcuno lo facesse fuori...visto che oltre al danno hai la beffa: la forestale paga i danni inerenti gli animali sbranati, ma non i danni che Dino fa distruggendo pollai, recinti, casette di api..ecc....

Vorrei ricordare il caro orsetto frizz, predecessore di Dino.....come ha sconfinato in Austria è diventato un tappeto....

A te seriamente piace avere un orso nel cortile???
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda walker » lun apr 19, 2010 15:56 pm

"Che gli orsi non siano vegetariani come hanno raccontato i verdi, fautori della reintroduzione del plantigrado è ormai palese, sono ormai centinaia e centinaia gli animali uccisi e divorati: capre, pecore, asini, bovini, maiali. E bene sapere che un orso in grado di uccidere un toro di 600 kg (è successo ad uno yak di Messner) può uccidere facilmente un uomo. Ci chiediamo se sia necessario attendere che accada una tragedia prima di fermare l'insensata politica di reintroduzione dell'orso nelle Alpi. Che gli orsi uccidano anche l'uomo è ammesso anche dai verdi. "E' raro" dicono. Anche altre eventualità luttuose sono "rare" ma si cerca di prevenirle.

A fine luglio (la notizia è del 1° agosto) nella zona boscosa nei pressi di Brasos, una città della Romania di 300.000 abitanti nella regione montuosa dei Carpazi un orso bruno ha sbranato un uomo. Il cadavere è stato ritrovato a soli 500 m dal centro cittadino. L'orso ha cercato di trascinare il corpo per diversi metri verso la foresta con lo scopo di sotterrarlo (e tornare a papparselo), ma qualcosa non ha funzionato e lo ha abbandonato. I riscontri medico-legali hanno accertato che l'uono era stato ucciso dall'orso. Gli orsi ogni tanto fanno capolino nelle strade della città che si trova nel cuore dei Carpazi la regione con più orsi in Europa (ne "ospita" quasi la metà dell'intera popolazione continentale). E' raro che uccidano. Sì, raro, ma succede e purtroppo gli orsi non attaccano sempre i loro amici. A volte si come nel caso di quei naturalisti "amanti degli orsi" uccisi e divorati in Alaska nel 2003, ma di solito sbranano dei poveracci cui magari gli orsi stavano antipatici. A Luglio due scienziati russi sono stati uccisi da un gruppo di 30 orsi famelici che hanno assediato i superstiti (nella penisola della Kamchatka). Gli orsi lì sono diventati cacciatori di uomini a causa della carenza di pesce. A giugno due uomini sono stati uccisi dagli orsi a Sakalin nell'estremo oriente russo. Sono stati parzialmente divorati e i resti mutilati sotterrati in diversi punti lontani anche 200 m (la "dispensa" dei vegetariani). A Sakalin le vittime sono già 3 da Gennaio 2008. In aprile un morto a Hokkaido (Giappone) e nella California meridionale (Usa). In Ucraina un ubriaco è stato ucciso in uno zoo ma non conta. Notizie di uomini uccisi da orsi sono arrivate negli ultimi anni anche dalla Slovenia, la terra di provenienza degli orsi "trentini"; in Slovenia ci hanno rimesso la pelle anche dei contadini.

In Slovenia come altrove per attirare gli orsi (i cacciatori) o per tenerli lontani (i pastori) si usano i "carnai". Yurkta era abituata ad alimentarsi nei carnai associando presenza dell'uomo a cibo. Dal momento che gli irresponsabili che l'hanno "lanciata" non hanno pensato di svolgere alcun tipo di indagine etologica sui soggetti deportati dalla Slovenia, è andata a finire come sappiamo con l'orsa ei suoi pargoletti. Purtroppo la presenza di cassonetti attira gli orsi che, anche se nati sul posto, imparano ad avvicinarsi agli insediamenti. Poi scoprono che "servirsi" in un pollaio, in un porcile, in una stalletta di ovicaprini è molto facile e redditizio. Così diventano molto dannosi e potenzialmente pericolosi."

Anni orsono, forse 2/3, una famigliola dedita al pc-nic, venna assalita da un orso che, peraltro, sbranò impietosamente uno degli uomini....

Io sono per l'eliminazione totale di tutti gli animali feroci presenti sulle nostre montagne...già ci sono feroci cani merdosi che trotterellano liberi e senza museruola e che attaccano senza ritegno alcuno, ci mancava anche l'orso.

Nel 2010 non si può tollerare di essere attaccati da stupidi ed inutili animali.

Eliminiamo senza alcuna pietà, cimici, pidocchi, zecche, mosche, zanzare, ratti, pantegane... e allora, non capisco perché non si debba eliminare l'orso e tutti i verdi di merda...da non confondere con il nobile colore della LEGA.

Walker
walker
 

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 16:00 pm

walker ha scritto:...

Anche se dici cose che oggettivamente condivido, le dici in un modo talmente sopra le righe che non ti si può mai prendere sul serio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » lun apr 19, 2010 16:05 pm

boh, bisognerebbe chiedere agli abruzzesi quante volte hanno riscontrato attacchi dagli orsi negli ultimi anni....ma allora io chiedo anche lo sterminio completo di api e calabroni; che forse in italia uccidono più uomini di ogni altra specie animale.
Insomma...è paura o pericolo oggettivo?
Ultima modifica di giorgiolx il lun apr 19, 2010 16:07 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

anca nialtri gavemo fame...

Messaggioda arteriolupin » lun apr 19, 2010 16:06 pm

Il Secolo XIX
12 marzo 2010

Stufato d?orso al congresso degli chef

Ve la sentireste di assaggiare uno stufato di carne d?orso? O di gustare un piatto di tagliatelle condito con un ragù di zampe del selvatico abitante dei boschi? «La carne dell?orso, opportunamente cucinata, è molto buona, ve lo assicuro!».

A elogiare le qualità in cucina dell?orso bruno che popola le zone montuose dell?Europa dell?Est e che da qualche anno è tornato a farsi vedere anche sulle Alpi Orientali, non è, come si potrebbe pensare, un primordiale montanaro dei Balcani, ma una cuoca di successo, colta ed apprezzata, al punto da essere insignita dell?ambita stella Michelin.

Si tratta di Ana Ros, slovena e chef del ristorante Hisa Franko di Kobarid, che, nei giorni scorsi, al congresso degli chef di ?Gusto in Scena? a Venezia ha choccato i suoi colleghi con un video che la ritrae mentre confeziona uno stracotto di carne d?orso e un sugo che utilizza anche le zampe dell?animale.

Insomma, dopo che la ?tre stelle? basca Elena Arzak si era esibita con piatti coreografici elaborati con le tecniche più avanzate e che la spagnola Montse Estruch aveva deliziato il pubblico con i suoi piatti impreziositi dai fiori, mentre gli chef italiani più inclini a riprendere la cucina della tradizione si cimentavano, al massimo, con l?Agnello dell?Alpago o con la Cinta senese, lei la giovane chef slovena, che è stata nazionale di sci del suo paese e alle spalle ha una laurea in Scienze Diplomatiche e Internazionali a Trieste, ha completamente spiazzato chi si aspettava il solito piatto di pesce dell?Adriatico e verdure confezionato secondo i dettami della cucina d?autore.

«Da qualche anno, da quando la guerra ha sconvolto i Balcani ? ha spiegato la Ros ? gli orsi che prima erano stanziali in Bosnia-Erzegovina sono in parte emigrati tornando anche in Slovenia. Sono diventati numerosi, a volte aggressivi, e periodicamente ne viene abbattuto un certo numero. Anticamente la loro carne veniva cucinata ? parliamo di bestie che pesano 70-80 chili - così ho ricostruito alcune ricette, le ho adattate al gusto di oggi, ho cercato le cotture giuste. Prendiamo, ad esempio le zampe: possono essere ingredienti per sughi gustosi, sono molto ricche di collagene, ma richiedono lunghe cotture per sciogliere le cartilagini e ammorbidire le carni».

Una ricetta d?altri tempi rivisitata dunque, con lunghe cotture della carne, che viene insaporita con verdure e spezie per domare un sapore che risulterebbe altrimenti troppo forte e aggressivo per il gusto attuale. Una performance, quella della Ros ? padrona delle nuove tecniche di cucina ma anche interessata a recuperare la tradizione - che a Venezia ha sorpreso i cuochi presenti.

La zampa dell?orso sotto vuoto, pronta per essere cucinata
Ancora più perplessi di fronte al colpo di scena finale, quando una collaboratrice di Ana ha mostrato al pubblico in sala una zampa d?orso confezionata sotto vuoto e pronta per essere cucinata. I più hanno precipitosamente distolto lo sguardo.

«Io sono troppo affezionato a Baloo», ha mormorato un giovane apprendista di cucina evocando il simpatico orso del Libro della Giungla. Un altro chef ha ironicamente preso le distanze: «Dopo tutto, tanta fatica per fare uno stufato».

Ma qualcuno ha voluto saperne di più. Come, ad esempio, Alfonso Jaccarino, patron del Don Alfonso di Sant?Agata sui due Golfi, uno dei tempi della cucina mediterranea, che ha intervistato a lungo la collega slovena.

«Il tema del congresso era l?identità delle cucine nazionali ? commenta il gastronomo Marcello Coronini, ideatore e organizzatore di Gusto in Scena ? e Ana è stata brava nel proporre qualcosa di originale, recuperando un piatto che era nella storia gastronomica del suo Paese». Sì, ma l?orso nel nostro immaginario ha ben altre collocazioni, non certo nel piatto. «E perché no? Io ho in programma un viaggio in Slovenia e in quell?occasione andrò nel suo ristorante e le chiederò di cucinarmi proprio l?orso».
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda WiT » lun apr 19, 2010 16:09 pm

Queste stupidaggini sono veramente pericolose... L'estinzione dell'orso sulle Alpi era solo un bene! Cosa dovremmo fare ora? Andare a funghi col fucile per poterci difendere se al caro orsacchiotto gira di attaccarci? Ah no, niente violenza contro il docile animaletto che i nostri governanti si sono presi la briga di reintrodurre nella nostra foresta. Hanno ragione gli svizzeri: quando un paio d'anni fa JJ3 aveva avuto la splendida idea di fare una passeggiata dalle loro parti, non ci hanno pensato due volte ad abbatterlo. Gli orsi era meglio se li tenevano rinchiusi a San Romedio!
Avatar utente
WiT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 19, 2010 14:56 pm
Località: Valsugana (TN)

Messaggioda Freeraf » lun apr 19, 2010 16:44 pm

mmmm stracotto d'orso..... andrei anchio ad assaggiarlo!!! :wink:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 16:45 pm

In effetti...
Già viviamo abbastanza preoccupati a causa degli inconvenienti che la civiltà ci ha regalato (insieme a pochi vantaggi), ma in più anche quando potremmo rilassarci andando a funghi dovremmo andarci invece preoccupati per gli incontri sgradevoli aggiuntivi (come se non bastassero quelli già assodati tipo calbroni, vespe, vipere, zecche e compagnia bella) causati delle pippe mentali d'ispirazione pseudoambientalista di qualche buontempone assatanato di wilderness?
E le guardie forestali che ci stanno a fare? Stanno a guardare e basta? Si aspetta forse che accada il "caso" per parlare di tragedia annunciata? Ma possibile che vogliamo sempre fare i primi della classe nelle materie più insulse sposando solo gli idealismi più insensati?
Via le bestie pericolose (e gli idealisti pipparoli) dai nostri boschi, per favore.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Freeraf » lun apr 19, 2010 16:49 pm

Falco5x ha scritto:In effetti...


secondo me un po' di orso starebbe bene anche con la forchettata di spaghetti che stai mangiando :D
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 16:59 pm

Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:In effetti...


secondo me un po' di orso starebbe bene anche con la forchettata di spaghetti che stai mangiando :D

:smt078
Non sono mica uno che mangia tutto come il Drugo, io!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda michelasso » lun apr 19, 2010 17:08 pm

Falco5x ha scritto:In effetti...
Via le bestie pericolose (e gli idealisti pipparoli) dai nostri boschi, per favore.


No se tu sia ironico o meno..comunque: chi ha detto che i boschi sono solo "nostri" e non anche degli orsi? Solo perché li abbiamo scacciati a forza di pallottole nei secoli precedenti, un po' come è successo agli indiani nativi negli USA?
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 19, 2010 17:18 pm

Falco5x ha scritto:
Freeraf ha scritto:
Falco5x ha scritto:In effetti...


secondo me un po' di orso starebbe bene anche con la forchettata di spaghetti che stai mangiando :D

:smt078
Non sono mica uno che mangia tutto come il Drugo, io!


io l'orso in slovenia me lo mangio di gusto
(sperando che non sia sanbernardo, abilmente stufato.... :roll: )


ma leggendo certe cagate di questo topic, mi verrebbe proprio voglia che certi idioti si beccasssero una vipera nelle mutande.

la reintroduzione dell'orso non è stata attuata per far piacere ai verdi.
è un progetto coraggioso che ha fatto guadagnare un po' di credibilità al nostro paese in commissione UE.

qualsiasi nuova REintroduzione crea scompiglio
bisogna che si determini un equilibrio tra la specie oggetto dell'introduzione, le altre sspp e le attività umane.
pensiamo al casino del cinghiale finchè i branchi erratici non si stabilizzano in popolazioni stabili; rese stabili anche, che piaccia o meno, dal controllo delle popolazioni col prelievo venatorio.
può piacere o non piacere, ma è così che funziona e stop.
(altro che col concetto di sp "eradicabile" come in regione veneto, che serve un c***o a controllare la popolazione, ma solo a non far pagare i danni alle attività agricole.

quindi anche con l'orso all'inizio della colonizzazione può risultare necessaria la cattura o l'abbattimento di esemplari, generalmente giovani, che non abbiano la naturale diffidenza verso le attività umane.

da questo, allo sparare la marea di cagate come quelle espresse dal feltrino... :roll: ... ritengo ci sia di mezzo il mare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Freeraf » lun apr 19, 2010 17:24 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
da questo, allo sparare la marea di cagate come quelle espresse dal feltrino... :roll: ... ritengo ci sia di mezzo il mare.


caro Venezian...potresti dirmi quale marea di cagate ho detto??
Perchè proprio non le trovo fra le righe....

ho citato danni oggettivi, fatti accaduti e verificabili, ed ho espresso la mia opinione personale sull'articolo di Arterio. Ribadisco inoltre che come mangio qualsiasi altro tipo di carne, assaggerei pure l'orso....

Mejo che te ghe mole via col bere 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.