manovra di calata in sosta con anello chiuso senza materiale

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 19:52 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:18 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 19:59 pm

giuba ha scritto:
giorgiolx ha scritto:


e come fai ad attaccarlo all'anello di servizio senza un moschettone?
ti attacchi monobraccio e con la mano libera scogli il nodo e lo rifai?
piu' sicuro se ti fai uno scorsoio e te lo attacchi da qualche parte Wink



Non capisco a cosa serva sto benedetto moschettone!!! Quando ti leghi normalmente alla corda mica lo usi? stessa roba qua.


ma quindi ti sleghi?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 20:29 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:19 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 20:43 pm

giuba ha scritto::roll:

non fatevi distrarre dal bradipo, e con un poco di fantasia immaginate che la fett. sia la catena


ok, adesso ho capito....farlo monobraccio...tutta un'altra stroria :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven apr 16, 2010 20:48 pm

rimane il fatto che comunque la catena deve essere bella solida e sicura, come gli ancoraggi...perche' se si apre....si vola
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giuba » ven apr 16, 2010 21:01 pm

la solidità della sosta sono fondamentali, a prescindere dal tipo di maovra che si faccia.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda ncianca » sab apr 17, 2010 10:21 am

Il disegno era molto piu' esplicativo :-)

Comunque rimane il fatto che se trovi una sosta alla francese allora ti resta solo da piangere e scendere o saltare fino all'ultimo rinvio. O usare il trucco di Roberto che pero' funziona solo se in sosta hai un po' di spazio comodo per operare in tranquillita'. E' noto pero' un video di Natalija Gros che perde il sacchetto della magnesite che era attaccato proprio ad un cordino. Alla sfiga non c'e' limite...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giuba » dom apr 18, 2010 15:06 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:20 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda genk » dom apr 18, 2010 17:28 pm

a me non sembra niente di che, arrivare in catena, tenersi con una mano, con l'altra recuperare un metro e mezzo do corda (o anche meno) passarla nella catena e fare un bel barcaiolo sull'anello di servizio.si slega l'altro e via. ovvio che se cado mi faccio 3 metri in più del dovuto. ma cmq stiamo tenendo la catena in modo ottimo (quindi è difficile scivolare) e poi un runout simile si fa molto spesso in montagna o su vie spittate lunghe (vie, non tiri).
ovvio...avere un cordino dietro sarebbe la soluzione più comoda non avendo moschettoni
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda giuba » dom apr 18, 2010 17:55 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:20 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Omselvadegh » dom apr 18, 2010 19:03 pm


ATTENZIONE non mi assumo nessuna responsabilità.



troppo comodo mio caro 8) [/quote]
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » dom apr 18, 2010 19:04 pm

giuba ha scritto::roll:

non fatevi distrarre dal bradipo, e con un poco di fantasia immaginate che la fett. sia la catena

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


ma vi legate ancora con l'8? caiani che non siete altro...

bulino rulez!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Danilo » dom apr 18, 2010 22:56 pm

Se si hanno le braccine alla "frutta"e la lunghezza della catena di sosta lo permette...si può introdurvi addirittura una gamba :lol:
Si opera meglio con due mani libere :idea: !!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Sbob » lun apr 19, 2010 9:49 am

luigi dal re ha scritto:si ma io non ho capito come fai a legarti l'asola all'imbrago se non hai nemmeno un moschettone

Puoi fare un qualunque nodo sulla corda presa doppia - viene un groppo enorme ma paziaenza.
Io farei un bulino.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giuba » lun apr 19, 2010 19:12 pm

...
Ultima modifica di giuba il mar apr 20, 2010 13:22 pm, modificato 1 volta in totale.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Re: manovra di calata in sosta con anello chiuso senza mater

Messaggioda c.caio » lun apr 19, 2010 19:47 pm

Hercules ha scritto:Ciao, esiste un sistema per effettuare la manovra di sosta su un monotiro senza moschettone di calata senza alcun tipo di materiale (ghiera, rinvio, maglia rapida)?Ovviamente mi riferisco ad una situazione di emergenza (calcolo in difetto dei rinvii per il tiro, caduta della ghiera mentre armeggio in sosta).
Se sì, qual'è?
grazie!


.... scusate ma ho letto un sacco di minchiate.
Se si vuole una risposta PRECISA a questa domanda la soluzione NON e' sicuramente quella illustrata dal disegno ne' altre simili.
Hercules pone il quesito scrivendo, chiaramente, che manovra si puo' fare avendo NESSUN TIPO DI MATERIALE appresso e per fare la manovra del disegno e' necessario avere almeno un rinvio. Mettere il braccio intorno alla catena e' poi un suggerimento che e', a dir poco, una coglionata colossale.... primo perche' non tutte le soste sono fatte in modo tale da poter far passare un braccio attorno (per esempio le soste realizzate secondo i criteri piu' recenti hanno la catena in verticale che e' quasi tesa e che lascia poco spazio per un gesto del genere....) in secondo luogo con un braccio attorno alla catena (e che quindi regge tutto il peso del corpo) vorrei proprio vedere come ci si puo' mettere a fare nodi, scioglierne altri ecc.ecc.....
Se la domanda e' quella, la risposta e' che NON si puo' fare e basta.... e che la cosa migliore e piu' sicura da fare e' quella di tornare indietro, calarsi dall'ultimo rinvio messo, lasciarne in parete almeno due prima della sosta e recuperarne almeno altri due per tornare in sosta e fare la manovra del disegno.
Se poi si vuole giocare con la propria vita e fare cazzate che possono pagarsi con prezzi assai altri, fate pure........
Si sta parlando di monotiri. Si scende e si prende quello che manca, non si tratta di manovre di "emergenza" in montagna che possono nascere da situazioni particolarmente "scabrose"!!!!!!
Porca di una miseriaccia, per un caxxo di monotiro in falesia bisogna mettersi a rischiare la pelle?
Ma siete dei deficienti.
Lasciatevelo dire con tutta franchezza.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.