Sulle scarpette performanti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Sulle scarpette performanti

Messaggioda tommy~ » mer apr 14, 2010 21:01 pm

Sto discutendo in questi giorni con alcuni amici sull'utilità di un paio di quelle scarpette super performanti (tipo speedster)...

Secondo me non servono a un cavolo sotto il 7° grado, anzi dato che fan un male boia fan peggio


Secondo voi?

:)
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda (Ale74) » mer apr 14, 2010 21:26 pm

Tienimi informato....
Volevo investire 120 euro (mi sembra) per superare un caxxutissimo 4C (non sto scherzando)...
Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda arteriolupin » mer apr 14, 2010 22:04 pm

Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Sulle scarpette performanti

Messaggioda CMauri » gio apr 15, 2010 8:45 am

tommy~ ha scritto:Sto discutendo in questi giorni con alcuni amici sull'utilità di un paio di quelle scarpette super performanti (tipo speedster)...
Secondo me non servono a un cavolo sotto il 7° grado, anzi dato che fan un male boia fan peggio
Secondo voi?


Quando imparai ad arrampicare una decina d'anni fa il mio "istrutture" (un tizio duro e puro che usa solo il mezzo barcaiolo e se potesse la corda di canapa) mi disse di acquistare le scarpette più economiche che trovavo, tanto sotto al 7b non sarei stato capace di sfruttare le scarpe tecniche, quindi sarebbero stati soldi buttati.

Per un po' di anni seguii il consiglio, poi ad un certo punto decisi di "fare l'investimento", alle prime uscite nessuna differenza, ma poi tutto d'un tratto il grado ha iniziato a salire magicamente... questo perchè avendo scarpe che ti permettono di fare di più, impari a farlo quel di più.
Poi riguardo al dolore, beh, quando sei su una via sopra il limite da primo con lo spit sotto abbastanza lontano, il male ai piedi è l'ultima cosa a cui pensi (a meno che non sia davvero troppo).

Poi rimane sacrosanto quello che dice Arterio, se devi andare in montagna allora ben vengano le scarpe a suola dritta e rigida! Il mio discorso vale per la falesia o comunque le vie corte.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda grizzly » gio apr 15, 2010 9:02 am

Beh... per me non è valida l'equivalenza scarpetta "performante" = male boia. Io con il male ai piedi non riesco manco a camminare sul sentiero... figurarci salire dei tiri duri... :lol:
Ci va una scarpetta precisa, sensibile, tennnnica, ecc... ma che sia perfetta per il tuo piede. Stretta il giusto, che dia sensibilità ma che non faccia male. Quidi provarne tante fino a che non trovi quella giusta.
C'è chi usa le Testarossa per il 6a e chi le Mitos per l'8a...
Ovvio che se sei in falesia e quindi puoi toglierle comodamente tra un monotiro e l'altro, ecc... puoi avere una scarpetta un po' più stretta, un po' meno "comoda". Su vie lunghe, dove devi tenerla su per ore, ecc... e meglio prenderla un filino più comoda.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda tommy~ » gio apr 15, 2010 12:22 pm

non son per me io ho delle mantis-ciabatte che van più che bene...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda (Ale74) » gio apr 15, 2010 13:15 pm

arteriolupin ha scritto:Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..


Sì lo so...dipende da cosa si fa....infatti oggi dispongo di un mooolto comodissimi paio di Red Chili taglia 45,5....moooooooooooooooooolto comode (primo paio acquistato), un paio di Sky taglia 43,5, un paio di Katana taglia 43,5 diventate parecchio comode, ed un paio di Anasazi taglia 44 in fase di sfondamento (al momento vincono loro, non riesco a farci più di due tiri da 15 metri scarsi....).

Come alternativa, stavo guardando le I-Must o le Bat.

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Re: Sulle scarpette performanti

Messaggioda mtnwhite » gio apr 15, 2010 13:32 pm

tommy~ ha scritto:Sto discutendo in questi giorni con alcuni amici sull'utilità di un paio di quelle scarpette super performanti (tipo speedster)...

Secondo me non servono a un cavolo sotto il 7° grado, anzi dato che fan un male boia fan peggio


Secondo voi?

:)


La scarpa giusta aiuta eccome.
Il grado centra poco, a fare la differenza è il tipo di arrampicata.
Su certi tiri verticali a cristalli ti voglio vedere con le ciabatte della nonna...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda grip » gio apr 15, 2010 13:58 pm

(Ale74) ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..


Sì lo so...dipende da cosa si fa....infatti oggi dispongo di un mooolto comodissimi paio di Red Chili taglia 45,5....moooooooooooooooooolto comode (primo paio acquistato), un paio di Sky taglia 43,5, un paio di Katana taglia 43,5 diventate parecchio comode, ed un paio di Anasazi taglia 44 in fase di sfondamento (al momento vincono loro, non riesco a farci più di due tiri da 15 metri scarsi....).

Come alternativa, stavo guardando le I-Must o le Bat.
Ciao,



mio nonno ... come il tuo...dicevano sempre che a guardare troppo certe cose e poi non fare nulla se diventa ciechi!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda (Ale74) » gio apr 15, 2010 17:19 pm

grip ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..


Sì lo so...dipende da cosa si fa....infatti oggi dispongo di un mooolto comodissimi paio di Red Chili taglia 45,5....moooooooooooooooooolto comode (primo paio acquistato), un paio di Sky taglia 43,5, un paio di Katana taglia 43,5 diventate parecchio comode, ed un paio di Anasazi taglia 44 in fase di sfondamento (al momento vincono loro, non riesco a farci più di due tiri da 15 metri scarsi....).

Come alternativa, stavo guardando le I-Must o le Bat.
Ciao,



mio nonno ... come il tuo...dicevano sempre che a guardare troppo certe cose e poi non fare nulla se diventa ciechi!!


Ok....Come alternativa, stavo pensando di infilarmi nelle I-Must o le Bat.

:lol: :lol: :lol:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda grip » gio apr 15, 2010 17:21 pm

quando vuoi! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Sulle scarpette performanti

Messaggioda lingerie » gio apr 15, 2010 17:38 pm

tommy~ ha scritto:Sto discutendo in questi giorni con alcuni amici sull'utilità di un paio di quelle scarpette super performanti (tipo speedster)...

Secondo me non servono a un cavolo sotto il 7° grado, anzi dato che fan un male boia fan peggio


Secondo voi?

:)



le speedster non sono performanti fanno CAGARE...

miura velcro 4 num in meno x le vie dove ho bisogno di sostegno e sul verticale
testarossa 4 num in meno per godermi tutte le sensazioni della roccia x me' la miglior scarpetta in circolazione!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda EvaK » gio apr 15, 2010 17:42 pm

(Ale74) ha scritto:
grip ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..


Sì lo so...dipende da cosa si fa....infatti oggi dispongo di un mooolto comodissimi paio di Red Chili taglia 45,5....moooooooooooooooooolto comode (primo paio acquistato), un paio di Sky taglia 43,5, un paio di Katana taglia 43,5 diventate parecchio comode, ed un paio di Anasazi taglia 44 in fase di sfondamento (al momento vincono loro, non riesco a farci più di due tiri da 15 metri scarsi....).

Come alternativa, stavo guardando le I-Must o le Bat.
Ciao,



mio nonno ... come il tuo...dicevano sempre che a guardare troppo certe cose e poi non fare nulla se diventa ciechi!!


Ok....Come alternativa, stavo pensando di infilarmi nelle I-Must o le Bat.

:lol: :lol: :lol:


BAT FOREVER!!! Su plastica, falesia e via. Mezzo-1 numero in meno.
(io fino al seibì e 1 seicì - ma da 2 - ci ho arrampicato.... oltre no perchè non sono capace)
Le I-Must mi sembrano molto da boulder... così a vederle, con la gomma anche sopra e molto asimmetriche. Ma vorrei che Grip ci illuminasse!




tutto ciò in realtà è solo per avere lo sconto sulla risuolatura e la maglietta :lol:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » gio apr 15, 2010 18:09 pm

A chi inizia io consiglio sempre la stessa cosa: scarpa dritta aderente, ma comoda. Sperare che non faccia male per niente e' utopia, ma le scarpe si adattano sempre un po'. Il resto dipende dal budget e dai gusti come per qualsiasi altra scarpa.

Mi permetto di difendere le Speedster con cui mi trovo benissimo su tutti i terreni. E' vero che cambiano il modo in cui si usano gli appoggi e per questo capisco perfettamente chi le odia. Le ho prese molto strette, ma la prossima volta le prendo mezza misura piu' larghe tanto ho visto che in realta' non cedono affatto, forse per via della gomma che fascia la punta.

Alla fine a pensarci bene 20 anni fa si facevano gia' gradi estremi con scarpe che oggi fanno ridere. Quindi le scarpe sono importanti, ma solo fino ad un certo punto.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grip » gio apr 15, 2010 18:14 pm

EvaK ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
grip ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Ale, prenditi le I-Must (vedi Grip) ed avrai un paio di scarpette superperformanti che non solo ti permetteranno di passare, ma sarannop esse stesse a guidarti dal 4c al 7a in pochissimo tempo...

Scherzi a parte, il problema è sempre il solito:

le usi solo per arrampicata psortiva, oppure fai bouldering, oppure anche arrampicata in ambiente... Insomma... Le scasrpe iperspecializzate prevedono anche un uso specializzato...
Per cui, se vai in montagna a far euna via luna, necessariamente avrai biosngo di una scarpetta un pelo comoda...

E così via..


Sì lo so...dipende da cosa si fa....infatti oggi dispongo di un mooolto comodissimi paio di Red Chili taglia 45,5....moooooooooooooooooolto comode (primo paio acquistato), un paio di Sky taglia 43,5, un paio di Katana taglia 43,5 diventate parecchio comode, ed un paio di Anasazi taglia 44 in fase di sfondamento (al momento vincono loro, non riesco a farci più di due tiri da 15 metri scarsi....).

Come alternativa, stavo guardando le I-Must o le Bat.
Ciao,



mio nonno ... come il tuo...dicevano sempre che a guardare troppo certe cose e poi non fare nulla se diventa ciechi!!


Ok....Come alternativa, stavo pensando di infilarmi nelle I-Must o le Bat.

:lol: :lol: :lol:


BAT FOREVER!!! Su plastica, falesia e via. Mezzo-1 numero in meno.
(io fino al seibì e 1 seicì - ma da 2 - ci ho arrampicato.... oltre no perchè non sono capace)
Le I-Must mi sembrano molto da boulder... così a vederle, con la gomma anche sopra e molto asimmetriche. Ma vorrei che Grip ci illuminasse!




tutto ciò in realtà è solo per avere lo sconto sulla risuolatura e la maglietta :lol:



ok aggiudicato lo sconto 8)

http://www.wildclimb.it/public/v1/?p=36
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda O_o » gio apr 15, 2010 18:51 pm

beh le i must ricordano molto un modello della scarpa.... sono praticamente identiche....
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda grip » gio apr 15, 2010 22:02 pm

O_o ha scritto:beh le i must ricordano molto un modello della scarpa.... sono praticamente identiche....


possono assomigliare...poi son diverse....pensa che in giro ora ci sono scarpe che mio papa' creava gia' 10 anni fa'.....e glielo hanno messo dove non batte il sole.....e' na giungla la fuori!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Danilo » gio apr 15, 2010 22:42 pm

Alla fine a pensarci bene 20 anni fa si facevano gia' gradi estremi con scarpe che oggi fanno ridere. Quindi le scarpe sono importanti, ma solo fino ad un certo punto.[/quote]

:twisted:ti quoto;non ci crederai,ma con le scarpette di 20 anni fa riuscivo a fare gradi più estremi di quelli che faccio oggi

Per me negli anni a venire,tutto questo rimarrà un bel mistero..............mah :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda marco* » ven apr 16, 2010 0:17 am

In effetti...dal mio incompetente punto di vista un paio di scarpette come quelle della sportiva anni 80/90 (nn so il nome erano quelle azzurre con le stringhe gialle) non ci saranno mai più...dolorosissime ma estremamente precise!Sono state il mio secondo paio di scarpette,indimenticabili (anche per i calli!!)
A parte i nostalgismi,secondo me nn tutte le scarpette si adatto a tutti i piedi,conviene trovare qella più adatta ai nostri piedi e insistere,poi quanti numeri in meno prendere dipende da persona a persona...secondo me è inutile soffrire inutilmente,come già detto da qualcuno anni fa facevano gradi estremi senza le scarpette che abbiamo oggi,per cui ALLENARSI!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda grip » ven apr 16, 2010 6:59 am

Danilo ha scritto:Alla fine a pensarci bene 20 anni fa si facevano gia' gradi estremi con scarpe che oggi fanno ridere. Quindi le scarpe sono importanti, ma solo fino ad un certo punto.


:twisted:ti quoto;non ci crederai,ma con le scarpette di 20 anni fa riuscivo a fare gradi più estremi di quelli che faccio oggi

Per me negli anni a venire,tutto questo rimarrà un bel mistero..............mah :roll:[/quote]



pure il quote rimarra' per te' un mistero!! :lol: :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.