Caro Bossi, ....un pezzo di pane non si nega a nessuno.....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Caro Bossi, ....un pezzo di pane non si nega a nessuno.....

Messaggioda generazione tepa sport » mar apr 13, 2010 20:17 pm

Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Roberto » mar apr 13, 2010 21:25 pm

Indicativa la reazione dei genitori non morosi che si sono sentiti truffati ed hanno protestato contro questa donazione, come se la cosa li danneggiasse. Forse pensano che avrebbero potuto non pagare anche loro e approfittare del benefattore? ... Altrimenti non capisco il motivo di tanta indignazione, i loro figli avevana la mensa garantita prima e dopo la donazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Falco5x » mar apr 13, 2010 23:12 pm

Siamo arrivati al punto che perfino la beneficenza indigna.
Abbiamo varcato il confine della barbarie.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mar apr 13, 2010 23:26 pm

No, è peggio...

I "paganti" si sentono defraudati, perché in questo modo non "si nota" la differenza tra chi paga e chi no...

L'accusa è quella di "favorire chi non rispetta le regole"...

Il principio è lo stesso che vorrebbe vedere non curati gli "invisibili" che si trovassero bisognosi di cure...

Per certa gent eil modello era l'America pre-Obama, per la quale, senza una polizza, potevi anche morire... No money - no Hospital...

Una sorta di malthusianesimo zwingliano....

La barbarie dei benpensanti piccoloboghesi appena "saliti nella scala sociale" e desiderosi di testimoniare il proprio "potere" vedendo qualcuno star male...

Non potendo eccellere per testa o altro, vorrebbero elevarsi vedendo la gente aver fame o star male e poter dire, con un ghigno "eh, per forza, non hanno i soldi..."

Non riesco a trovare nulla per fare una battuta... Mi dà fastidio e basta.

La battaglia alla criminalità o alla cosiddetta immigrazione selvaggia va fatta contro i criminali, non contro le vittime (ed i bambini, porco e giù)...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » mer apr 14, 2010 0:24 am

Secondo me questa beneficenza ha dato fastidio soprattutto perché è diventata azione politica.

E qua dovremmo fare un po' di autocritica anche noi, noi che ci indigniamo quando vediamo la miseria materiale di pochi sfortunati surclassata dalla miseria morale di molti borghesucci isterici, ma che ogni anno partecipiamo in connivenza alla consueta rapina perpetrata ai danni della cosa pubblica locale privandola così di risorse che potrebbero rivelarsi preziose per alleviare certe pene sociali: mi riferisco all'ici sulla prima casa che chi è proprietario (come me) potrebbe benissimo permettersi di pagare ma che ogni anno invece incamera come compenso al proprio silenzio, complice di una meschina svendita elettorale che ancora oggi mi indigna.

Ecco, io penso che se tutti noi che crediamo in certi valori sbattessimo questi soldi sul tavolo di mense scolastiche coi conti in rosso urlando "eccovi la mia ici" sarebbe un bel gesto politico. Ma queste sono solo farneticazioni di un vecchio utopista. L'ultimo che ha detto pubblicamente "le tasse sono una bella cosa" non ha avuto molta fortuna politica in questo barbaro Paese.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » mer apr 14, 2010 7:50 am

Come al solito capite ciò che vi fà più comodo.

Il benefattore é stato spinto al nobile gesto, dalla LEGA che - ad onta dell'intolleranza - pur avendo sempre nel cuore la sorte dell'humane genti, ha preferito mantenere l'allure di severa intransigenza che ne contraddistingue, da sempre, l'animo ed il carattere.

L'abito non fà il monaco...ma, a proposito di monaci...ma sta' kazzo di kiesa, dov'era?...rincorrevano forse i fanciulletti?

Walker
walker
 

Messaggioda Falco5x » mer apr 14, 2010 8:03 am

walker ha scritto:L'abito non fà il monaco...ma, a proposito di monaci...ma sta' kazzo di kiesa, dov'era?...rincorrevano forse i fanciulletti?

Un Comune degno di rispetto non deve aver bisogno della carità della Chiesa, deve autonomamente mettere in atto politiche sociali adeguate e giuste.
Qui nel "rosso" Comune di Venezia (o meglio... rosa pallido), dove le politiche sociali funzionano, la mensa scolastica è gratuita per i meno abbienti, compresi gli extracomunitari.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda walker » mer apr 14, 2010 8:07 am

Da quanto ne so io, la kiesa domina la politica italiana; domina la psiche e la volontà degli italiani...non nascondiamoci dietro il mignolino.

Walker
walker
 

Messaggioda walker » mer apr 14, 2010 8:43 am

Arteriolupin
Non riesco a trovare nulla per fare una battuta... Mi dà fastidio e basta.


Falco; nulla da eccepire sul "dà" utilizzato da Arterio? da da da...


[/youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hSwJ2rjUSdc[youtube]

Walker
walker
 

Messaggioda cinetica » mer apr 14, 2010 9:41 am

io lavoro tutto il giorno...
a me non ha mai regalato niente nessuno...
io per arrivare dove sono mi son fatto il culo...


qua la gente ragiona così e sembra andare sempre peggio,
un'ottusità mentale accecante e sembra non se ne rendano conto
:(
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda ales » mer apr 14, 2010 9:46 am

cinetica ha scritto:un'ottusità mentale accecante


e dilagante



a nessuno viene mai in mente di mettersi nei panni di chi non è in grado di pagare nemmeno il cibo. Tutti pronti a parlare di sé, e mai degli altri.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda arteriolupin » mer apr 14, 2010 10:52 am

walker ha scritto:Arteriolupin
Non riesco a trovare nulla per fare una battuta... Mi dà fastidio e basta.


Falco; nulla da eccepire sul "dà" utilizzato da Arterio? da da da...



Walker


Ahia, Walker...

Qui caschi male...

E sbatti pesantemente.

La buona ortografia italiana prevede che l'accento venga usato lì dove esistono possibilità di confusione.

E' assolutamente necessario e dovuto mettere l'accento (non l'apostrofo, che indica elisione) per la terza singolare del verbo dare. Quindi "egli dà".

Altri casi in cui l'accento è obbligatorio sono "egli è" ed "egli può".

In tutti gli altri casi nessun accento, in quanto non esiste la possibilità di poter scambiare la voce verbale con una preposizione o altro (p. es. una nota musicale, "do" con "io do".

Erroraccio è il tuo nello scrivere "Come al solito capite ciò che vi più comodo. "Fa" va scritto senza accento e viene scritto con apostrofo, quindi con elisione, quando si tratta della forma imperativa "Fa' questo", in quanto è la forma "abbreviata", quindi con elisione, di "Fai questo". Allo stesso modo "da'" per "dai" e "sta'" per "stai" nelle forme imperative dei rispettivi verbi...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » mer apr 14, 2010 11:25 am

arteriolupin ha scritto:
walker ha scritto:Arteriolupin
Non riesco a trovare nulla per fare una battuta... Mi dà fastidio e basta.


Falco; nulla da eccepire sul "dà" utilizzato da Arterio? da da da...



Walker


Ahia, Walker...

Qui caschi male...

E sbatti pesantemente.

La buona ortografia italiana prevede che l'accento venga usato lì dove esistono possibilità di confusione.

E' assolutamente necessario e dovuto mettere l'accento (non l'apostrofo, che indica elisione) per la terza singolare del verbo dare. Quindi "egli dà".

Altri casi in cui l'accento è obbligatorio sono "egli è" ed "egli può".

In tutti gli altri casi nessun accento, in quanto non esiste la possibilità di poter scambiare la voce verbale con una preposizione o altro (p. es. una nota musicale, "do" con "io do".

Erroraccio è il tuo nello scrivere "Come al solito capite ciò che vi più comodo. "Fa" va scritto senza accento e viene scritto con apostrofo, quindi con elisione, quando si tratta della forma imperativa "Fa' questo", in quanto è la forma "abbreviata", quindi con elisione, di "Fai questo". Allo stesso modo "da'" per "dai" e "sta'" per "stai" nelle forme imperative dei rispettivi verbi...

:lol: :lol: :lol:
Mi sa proprio che su questi argomenti con due come noi il povero walker casca proprio male.
:lol: :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda N.O.I. » mer apr 14, 2010 12:53 pm

N.O.I. diciamo bravo all'imprenditore che rimane anonimo e fa un gesto che una volta sarebbe stato naturale...dar da mangiare agli affamati.

Ma una volta non ci sarebbero stato famiglie che da anni non pagavano la mensa scolastica dei figli e continuavano a mandarceli.

N.O.I. vi invitiamo a leggere meglio la lettera del benefattore.
La dignità del mezzadro non sta lì a caso.
E' quella che manca ai furbetti che sicuramente ci sono tra i beneficiti.

E voi giù a pontificare sulla piccolezza dei borghesi.
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Messaggioda arteriolupin » mer apr 14, 2010 13:05 pm

A) A differenza tua, non pontifico

B) se leggi attentamente, me la prendo con la reazione da piccolo (ma veramente piccolo) borghese di chi non ha altro per "emergere" che poter vedere qualcuno star male

C) dovresti evincere chiaramente ch eme la sono presa con la reazione di fastidio nei confronti di un atto comunque lodevole.

D) parlo chiaramente di prendersela per i problemi reali, tra i quali cito, se vuoi che si apiù chiaro, anche la carità pelosa che troppo spesso compare, soprattutto nelle parole dei politici... Quasi una esibizione di buoni sentimenti.

A questo punto io ribadisco il mio attacco ad una mentalità che mi dà da pensare... Contestualmente, accetto venga puntato l'indice contro il non rispetto delle leggi (e su questo dovremmo essere tutti d'accordo).

Se la carità fatta dal figlio di mezzadro è pelosa, non mi è ancora dato saperlo.

Mi è invece chiara la reazione decisamente esecrabile di molti cosiddetti "benpensanti", che dovrebbe essere tradotta così: "E' giusto che ci siano i morti di fame, altrimenti come potremmo farci notare noi?"

Solo in questo ho "pontificato", (secondo le tue parole), ma le mie altro non erano che smeplici pensieri personali che espongo in prima persona (ed il mio nome e cognome qui sono il segreto di Pulcinella, quindi sono firmate e controfirmate).

Puoi dire altrettanto? Credo proprio di no.

Io rispetto l'altrui pensiero ed espongo quelle che sono le mie sensazioni.

Se, un domani, dovesse saltar fuori che quella del "figlio di mezzadro" era in realtà una carità pelosa a sfondo politico, sarò il primo ad ammettere la palese stronzaggine del gesto.

Ma questo non imodificherà di un ette la mia reazione di stizza nei confronti dei benpensanti contro i quali mi sono "scagliato" verbalmente nei miei post.

Il tutto sempre col massimo rispetto dell'altrui pensiero ed anche di un solenne anonimo come N.O.I.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda walker » mer apr 14, 2010 13:27 pm

Arteriolupin
La buona ortografia italiana prevede che l'accento venga usato lì dove esistono possibilità di confusione.


Esatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

fa avverbio di tempo
fa nota musicale. solitamente FA oppure "fa"...giusto per non recare confusione.
fà 3° voce presente verbo fare
fa' tronca dell'imperativo fai

prova ad omettere gli accenti sulle ultime due e vedi se non fai confusione.

da preposizione
dà 3° voce presente verbo dare
da' tronca dell'imperativo dai

E' sempre meglio utilizzare l'accento dove esiste possibilità di confusione, ed io adoro porre l'accento, laddove necessario.

Infine, l'utilizzo dell'accento e dell'apostrofo, svelano uno stile ed una personalità davvero affascinanti. Poi, Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Alessandro Volta, Giuseppe Parini e Gabriele D'Annunzio, hanno sempre accentato ed apostrofato, molto congruamente...sarebbe sufficiente leggerli, per apprendere.

Falco...io il casco me lo metto quando inforco la mia California....

Alla prossima lezione.

Walker Valtellina Ranger



Falco...
walker
 

Messaggioda grip » mer apr 14, 2010 13:30 pm

quoto il pensiero di Arterio.....

Arterio poi tu' mi conosci e sai bene dove lavoro e che paesi frequento...per dire cmq con assoluta certezza che il 50% delle famiglie che non pagano 3 euro al gg per dare da mangiare ai propi figli legittimamente in mensa....non si preoccupano di spendere per loro 5 euro al gg in sigarette.....

Tanto cosa vuoi i bimbi li fanno mangiare lo stesso a scuola......ci sono molte posizioni di comodo.....e menefreghismo delle regole!!

ho visto cose che solo vivendoci assieme si capiscono....

Sai conoscendomi che non parlo tanto per parlare.


Detto ammiro ; se non a scopo politico il gesto dell'imprenditore! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda walker » mer apr 14, 2010 13:41 pm

a proposito di spropositi...tu perché poni l'accento su tu? pensi di valere di più?.................... :D

Walker
walker
 

Messaggioda grip » mer apr 14, 2010 14:42 pm

walker ha scritto:a proposito di spropositi...tu perché poni l'accento su tu? pensi di valere di più?.................... :D

Walker



oggi avevo il magazzino pieno di accenti e li sto''' regalando agli amici'
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda arteriolupin » mer apr 14, 2010 14:42 pm

Caro Walker,

sei bravo ma non a sufficienza...

La questione iniziava con il "dà", con il quale pensavi di potermi cogliere in fallo (nel senso di prendere con un errore, meglio spiegare, altrimenti poi chissà cosa ci direbbero).
Rinviatiti al mitente tale possibilità e connessa presa per i fondelli, con sagacia ed abilità, hai cercato di spostare tutto sul "fa".

Tu hai fatto la "castroneria", pur cercando di mascherarla poi con discorsi che, peraltro, farei MOLTO volentieri con te davanti ad una birra... Ma che non inficiano minimamente la sostanza del tutto.

Dà con l'accento è corretto. Per cui hai toppato ad "accusarmi".

Sulla questione del "fa", da scriversi con o senza accento, se vai a controllare un buon dizionario contemporaneo o gli atti delle varie Accademie, noterai che - come spesso accade... esiste un "minimo" di confusione.

La "legge" grammaticale prevede la scrittura di "egli fa" senza accento.
E noi prendiamo atto...

Resta il fatto che la spiegazione dell'accento come "aiuto" per la possibile confusione, cade (tanto quanto tu sul "dà") quando parliamo del verbo "fare".

Ottimamente segnali che "fa" è avverbio di tempo, "FA" è la nota musicale, "fa'" (con apostrofo) è l'imperativo.

Discorso logico, ma non recepito e tanto meno assunto dalla grammatica italiana che continua a prevedere la scrittura di "fa" 3 sing. indicativo del verbo fare, così, senza accento.

Poi, occhio quando parli delle accentazioni "aggiuntive". Sono possibili, ma non sempre (e le regole sono ben precise).

Stavi per cavartela, Walker, ma mi sa che finiremmo al massimo ad un pari e patta discutendo tu di fotografia ed io di linguistica (ovviamente un giro di birra a testa fino a sfinimento).

E lì non servirebbe nemmeno il caschetto...


:lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.