da One » mar apr 13, 2010 18:21 pm
da agorafobia » mar apr 13, 2010 19:10 pm
da Cosacco » mar apr 13, 2010 19:12 pm
da arteriolupin » mar apr 13, 2010 19:18 pm
da spaceC » mar apr 13, 2010 19:23 pm
One ha scritto:Ciao ragazzi, mi presento, sono Riccardo..
Mi sono appassionato alla montagna grazie alla MTB, ma quest'anno ho pensato di fare delle escursioni tranquille in montagna insieme alla ragazza. Nulla da esperti, giusto qualche camminata, al massimo su sentieri con catene a cui aggrapparsi, ma ad ogni modo senza attrezzatura.
Attualmente possiedo questi semplici scarponcini Dolomite Solden http://www.sfcb.cz/dolomite/images/trekove/solden-evo-gtx-1.jpg che utilizzo qualche volta in inverno. Oggi sono andato a comprare i bastoncini telescopici e il commesso mi ha detto che in estate è meglio comprare uno scarponcino più leggero, in particolare questo http://www.orzellasport.it/scioutlet_file/exit/exit.gif sempre con fodera in Gtx.
Visto che sono studente e non volevo spendere soldi inutilmente volevo avere una vostra opinione: se gli scarponcini alti che ho possono andare bene anche in estate o se la scarpa Salomon è effettivamente più fresca.
VI ringrazio e scusate se non ho sbagliato sezione
da One » mar apr 13, 2010 19:37 pm
da arteriolupin » mar apr 13, 2010 20:46 pm
da Slowrun » mar apr 13, 2010 22:05 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:casso xèo l'aichin'??
da arteriolupin » mar apr 13, 2010 22:13 pm
da asalalp » mar apr 13, 2010 23:07 pm
spaceC ha scritto:personalmente i Salomon in questione non li prenderei anche perche' rischi di prendere delle belle slogature e compagnia bella alle caviglie essendo una scarpa di tipo basso che a mio avviso richiede un buon livello di sicureazza nella camminta.
da One » mer apr 14, 2010 19:10 pm
da agorafobia » mer apr 14, 2010 20:47 pm
da spaceC » mer apr 14, 2010 21:39 pm
agorafobia ha scritto:Ma che piede hai?
Dovresti considerare l'assieme scarpa+calza, anche la seconda deve essere di ottima qualità ed adeguata al clima ed al tipo di scarpa; in ogni caso la montagna richiede sacrificio e spirito di adattamento un po' di sudore è normale.
Considera poi che non parli di vesciche e doloretti e questo è cosa buona e giusta e ti indica che il tuo scarpone è OK.
Per il secondo problema esiste un solo rimedio andare in montagna, al più maggiore attenzione e controllo in discesa, mai scendere alla rolling stones.
Ciao
da One » mer apr 14, 2010 21:42 pm
In che senso?agorafobia ha scritto:Ma che piede hai?
agorafobia ha scritto:Dovresti considerare l'assieme scarpa+calza, anche la seconda deve essere di ottima qualità ed adeguata al clima ed al tipo di scarpa; in ogni caso la montagna richiede sacrificio e spirito di adattamento un po' di sudore è normale.
No, vesciche no, anzi piuttosto comodi fino alla fine... ma considera che è stata un'escursione durata max 3 ore tra salita, sosta e discesa.agorafobia ha scritto:Considera poi che non parli di vesciche e doloretti e questo è cosa buona e giusta e ti indica che il tuo scarpone è OK.
Se mi dici che è questione di allenamento mi tranquillizzo.. sono un po' terrorizzato dal fatto che le gite in montagna possano riperquotersi sul ciclismo. Faccio 4000/5000metri di dislivello alla settimana in MTB e come capirai per me è importante non avere dolorini alle ginocchia quando pedalo...agorafobia ha scritto:Per il secondo problema esiste un solo rimedio andare in montagna, al più maggiore attenzione e controllo in discesa, mai scendere alla rolling stones.
Ciao
da Drugo Lebowsky » mer apr 14, 2010 21:56 pm
da agorafobia » mer apr 14, 2010 22:16 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio
ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti
ostia!
ci sono anch'io...
da One » gio apr 15, 2010 9:18 am
agorafobia ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio
ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti
ostia!
ci sono anch'io...
Grazie
da agorafobia » gio apr 15, 2010 14:27 pm
One ha scritto:agorafobia ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:questi sono i topici che fanno sentire un vecchio ancora più vecchio
ma che vada in culo il richiedente e tutti i rispondenti
ostia!
ci sono anch'io...
Grazie
![]()
Povero agorafobia, cercava di rispondere in modo semplice alle
Perchè sentirsi vecchi? Perchè ho scritto Hiking?Su tutti i siti di pedule la divisione viene fatta tra Backpacking, hiking, trailrunning... quindi pensavo che il termine corretto fosse quello. Il concetto rimane il "passeggiare in montagna".
da giorgiolx » gio apr 15, 2010 14:35 pm
One ha scritto:. Il concetto rimane il "passeggiare in montagna".
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.