Panzeri Riva al Pilastro Rosso (Lc)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Marco Anghileri » lun apr 12, 2010 9:24 am

non credo che il Riva in questione che conoscevo bene e quindi pace all'Anima sua...sia lo stesso Riva della via al Pilastro Rosso :?
quest'ultimo l'ho sentito proprio sabato al telefono e direi che sta bene :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Slowrun » lun apr 12, 2010 9:32 am

Marco Anghileri ha scritto:non credo che il Riva in questione che conoscevo bene e quindi pace all'Anima sua...sia lo stesso Riva della via al Pilastro Rosso :?
quest'ultimo l'ho sentito proprio sabato al telefono e direi che sta bene :!:


:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: c***o che gaffffffff :oops:

ero convinto ho cancellato :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 16:46 pm

Slowrun ha scritto: la richiodatura effettivamente ha tolto un pochino di "personalità"


Infatti io sposterei il topic da "Arrampicata in montagna" a "Arrampicata - Falesie - Boulder"

io i Lecchesi non li capisco proprio...tutto quel ben di dio e incapaci di gestirlo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Slowrun » lun apr 12, 2010 17:04 pm

giorgiolx ha scritto:
Slowrun ha scritto: la richiodatura effettivamente ha tolto un pochino di "personalità"


Infatti io sposterei il topic da "Arrampicata in montagna" a "Arrampicata - Falesie - Boulder"

io i Lecchesi non li capisco proprio...tutto quel ben di dio e incapaci di gestirlo...


8O be caro giorgio, questa uscita mi sembra una "banfonata" un pochino gratuita ... non credi :?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 17:20 pm

Slowrun ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Slowrun ha scritto: la richiodatura effettivamente ha tolto un pochino di "personalità"


Infatti io sposterei il topic da "Arrampicata in montagna" a "Arrampicata - Falesie - Boulder"

io i Lecchesi non li capisco proprio...tutto quel ben di dio e incapaci di gestirlo...


8O be caro giorgio, questa uscita mi sembra una "banfonata" un pochino gratuita ... non credi :?



beh, un po e un po...insomma, non conosco la storia della via ma a lecco si tende ad appiattire tutto.
Medale?...una distesa di resinati; grignetta?...una distesa di resinati...La panzeri-riva? una fila di resinati... non l'ho fatta prima ma credo abbia perso un bel po del suo fascino.
sarà perchè sono alto 8) ...ma il primo tiro non mi ha impressionato; il diedro del quinto tiro invece? nemmeno...
Continuo a non capirvi.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun apr 12, 2010 17:39 pm

Giorgio,

non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di difendere quella perfida e orrenda razza che corrisponde all'etnonimo locale di "Lecchesi"....

Non lo farei mai, nemmeno sotto tortura...

Anzi, sono il primo ad accusarli...

Ma del contrario, ovvero di non saper valutare e far conoscere appieno ciò che hanno...

Mi spieghi cos'è appiattito???

E dove sono le "file di spit o resinati"???

Ho visto cose ben peggiori in altre zone, più blasonate e portate ad "esempio"...

Grigna e Medale non hanno perso nulla del loro fascino, a patto di andare a frequentarle con lo spirito giusto e dil giusto stato d'animo. Sono luoghi che prevedono un approccio anche mentale, oltre che sportivo...

Se cerchi luoghi totalment eisolati, "vergini" o "di scopertsa", mi sa che, a parte le Dolomiti d'Oltrepiave (non tutto), parte delle Carniche e qualcosa nelle Dolomiti Bellunesi...

Beh, credo faresti bene ad andare in quelle zone della Sardegna ancora "da esplorare"...

Oppur ein giro per il mondo.

Per quanto riguarda le Montagne dove possono divertirsi i comuni mortali e trovare soddisfazione anche i più esigenti, Grigne e Medale non si differenxziano come "addomesticamento" da tante altre zone...

Il buon P. Dal Pra', che non credo sia l'ultimo degli alpinisti, ha detto chiaro e tondo qualche giorno fa che ormai per lui le Dolomiti sono poco più di un Luna Park...
Magari anche tu hai solo bisogno di trovare "terreno d'avventura".. (lo vedi come sono buono, ti paragono al Pierino)...

Ma sappi che >Grigne, Medale, Moregallo ed altre strutture "paracarro" del Lecchese offrono ancora, resinati o no, terreno d'avventura e di divertimento mentale per chi le sappia affrontare con il giusto spirito.

Detto questo, torniamo pure a parlar male dei Lecchesi, ti seguo a ruota....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda alison » lun apr 12, 2010 17:50 pm

arteriolupin ha scritto:Giorgio,

non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di difendere quella perfida e orrenda razza che corrisponde all'etnonimo locale di "Lecchesi"....

Non lo farei mai, nemmeno sotto tortura...

Anzi, sono il primo ad accusarli...

Ma del contrario, ovvero di non saper valutare e far conoscere appieno ciò che hanno...

Mi spieghi cos'è appiattito???

E dove sono le "file di spit o resinati"???

Ho visto cose ben peggiori in altre zone, più blasonate e portate ad "esempio"...

Grigna e Medale non hanno perso nulla del loro fascino, a patto di andare a frequentarle con lo spirito giusto e dil giusto stato d'animo. Sono luoghi che prevedono un approccio anche mentale, oltre che sportivo...

Se cerchi luoghi totalment eisolati, "vergini" o "di scopertsa", mi sa che, a parte le Dolomiti d'Oltrepiave (non tutto), parte delle Carniche e qualcosa nelle Dolomiti Bellunesi...

Beh, credo faresti bene ad andare in quelle zone della Sardegna ancora "da esplorare"...

Oppur ein giro per il mondo.

Per quanto riguarda le Montagne dove possono divertirsi i comuni mortali e trovare soddisfazione anche i più esigenti, Grigne e Medale non si differenxziano come "addomesticamento" da tante altre zone...

Il buon P. Dal Pra', che non credo sia l'ultimo degli alpinisti, ha detto chiaro e tondo qualche giorno fa che ormai per lui le Dolomiti sono poco più di un Luna Park...
Magari anche tu hai solo bisogno di trovare "terreno d'avventura".. (lo vedi come sono buono, ti paragono al Pierino)...

Ma sappi che >Grigne, Medale, Moregallo ed altre strutture "paracarro" del Lecchese offrono ancora, resinati o no, terreno d'avventura e di divertimento mentale per chi le sappia affrontare con il giusto spirito.

Detto questo, torniamo pure a parlar male dei Lecchesi, ti seguo a ruota....


lecchesi? brutta gente
pareti vergini :smt026 :smt026 se vai nel gruppo della schiara, oltre alle zecche, trovi intere paretozze salite solo da bracconieri e da qualche(pochi) itinerario.....vergine, vergine, c'è una mia amica che non la da a nessuno finchè non si sposa....ma è un cesso!!!

per quanto lo dica il buon pierino, ci sono angoli di dolomiti che non sono un luna park...credimi
Ultima modifica di alison il lun apr 12, 2010 17:53 pm, modificato 1 volta in totale.
alison
 

Messaggioda Fokozzone » lun apr 12, 2010 17:53 pm

giorgiolx ha scritto:
beh, un po e un po...insomma, non conosco la storia della via ma a lecco si tende ad appiattire tutto.
Medale?...una distesa di resinati; grignetta?...una distesa di resinati...La panzeri-riva? una fila di resinati... non l'ho fatta prima ma credo abbia perso un bel po del suo fascino.
sarà perchè sono alto 8) ...ma il primo tiro non mi ha impressionato; il diedro del quinto tiro invece? nemmeno...
Continuo a non capirvi.

I lecchesi sono dei lagheé (lagunari) e non capiscono molto di montagna, nonostante se la tirino. :wink:
Ma tu neanche, cosa vuol dire "grignetta una distesa di resinati"? Ci sono resinati e resinati. Secondo il tuo sprezzante regionamento allora anche il sasso cavallo (sempre grigna) è una distesa di resinati, e il pizzo d' eghen idem. Vai a farli e poi me la racconti.
Per tornare alla panzeri-riva, fatta nel 2004 ma non mi è piaciuta granché, è un insieme di roccia-ambiente-erba-quota che non mi esalta. Se devo pensare a qualche arrampicata sopra un lago che mi è piaciuta tanto, mi viene in mente l' eldorado (grimsell).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Slowrun » lun apr 12, 2010 17:54 pm

alison ha scritto:.... vergine, c'è una mia amica che non la da a nessuno finchè non si sposa....ma è un cesso!!!


Che poi sarà vero ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 17:58 pm

arterio,
non conosco la storia della panzeri riva nello specifico...ma è una via di gran classe; una fessura fantastica, una placca superba, due traversi esposti, un tiro magnifico e per finire altro tiro "facile" ;)
so che è stata una delle vie più temute del lecchese e addirittura del nord italia.
So anche che ha un significato speciale perchè tanti ci si sono scornati.
adesso ci sono tanti bei fittoni che luccicano, la difficoltà nei 3 tiri duri è solo fisica (o ne hai o vieni giù), ingaggio da falesia.
tanto se voli...voli 3 al massimo 2 metri su un fix.

boh, parlo perchè sono ignorante, stupido e anche idiota ma porcate come hanno fatto nel lecchese ne ho viste poche in giro.

Non è la prima e non sarà neanche l'ultima volta che lo scrivo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Slowrun » lun apr 12, 2010 18:08 pm

Fokozzone ha scritto:I lecchesi sono dei lagheé (lagunari) e non capiscono molto di montagna, nonostante se la tirino. :wink:
Ma tu neanche, cosa vuol dire "grignetta una distesa di resinati"? Ci sono resinati e resinati. Secondo il tuo sprezzante regionamento allora anche il sasso cavallo (sempre grigna) è una distesa di resinati, e il pizzo d' eghen idem. Vai a farli e poi me la racconti.

Giusto :wink:

Fokozzone ha scritto:... roccia-ambiente-erba-quota ...

8O be roccia si ... ambiente :roll: mha ... erba (mi sa che è quella che ti eri fumato :wink: ) ... quota, saremo sui 500 metri scarsi :wink:


Fokozzone ha scritto:Se devo pensare a qualche arrampicata sopra un lago che mi è piaciuta tanto, mi viene in mente l' eldorado (grimsell).

8O ... si ottimo paragone ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 18:15 pm

Fokozzone ha scritto: "grignetta una distesa di resinati"? Ci sono resinati e resinati. Secondo il tuo sprezzante regionamento allora anche il sasso cavallo (sempre grigna) è una distesa di resinati, e il pizzo d' eghen idem..


aspetta...per me grignetta non è la grigna...insomma con grignetta intendo la grigna meridionale, quella che si raggiunge da pian dei resinelli.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » lun apr 12, 2010 18:18 pm

giorgiolx ha scritto:Non è la prima e non sarà neanche l'ultima volta che lo scrivo...

Giorgio, ci mancherebbe...
se così non fosse non ti riconosceremmo più !

il punto è che ogni tanto potresti scrivere anche qualcosa di diverso :

scommetto che ci sono sicuramente anche alle nostre latitudini itinerari dal carattere più spiccato, al selvaggio fascino dei quali non ti è riuscito resistere ...

perchè non provare a descriverci le forti emozioni provate su quelle vie che riescono ad appagare la tua sete di ingaggio... ?

:roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » lun apr 12, 2010 18:21 pm

alison ha scritto:
lecchesi? brutta gente
pareti vergini :smt026 :smt026 se vai nel gruppo della schiara, oltre alle zecche, trovi intere paretozze salite solo da bracconieri e da qualche(pochi) itinerario.....vergine, vergine, c'è una mia amica che non la da a nessuno finchè non si sposa....ma è un cesso!!!

per quanto lo dica il buon pierino, ci sono angoli di dolomiti che non sono un luna park...credimi


Alison,

ho citato Dal Prà tanto per fare un esempio di "ricerca"...

Che il gruppo dello Schiara offra angoli favolosi (come anche i Monti del Sole, la zona di San Lucano, le Dolomiti d'Oltrepiave, Carniche e Giulie) lo so eccome... Non così "addentro" come te, ci mancherebbe...
Ma sono le montasgne sulle quali ho sempre mosso i miei passi fin da ragazzino e che conosco davvero decentemente...

Poi, sulla verginità (non quella della tua amica cessa), potrei sempre ricordarti che presso gli antichi Slavi, nel period precedente alla Cristianizzazione delgi stessi, la regola era che le donne assolutamente NON dovevano essere vergini.
Una donna vergine, in quanto tale poteva essere ripudiata e la formula recitava letteraòmente così: all'atto del ripudio, la frase pronunciata era "se non sei andata bene ai miei amici, perché dovresti andar bene a me?". Come vedi è tutta una questione di approccio mentale.

Resta il fatto che stiamo parlando di zone pure piuttosto frequentate, quindi da andare a "vivere" la cui "scoperta" è lasciata all'approccio mentale di chi le percorre per la prima volta.

Un esmepio stupido? Per me da ragazzino andare sul Campanile di Val Montanaia è stata una "scoperta", salendo la quale avevo in mente le righe di Gervasutti, i racconti su Von Glanwell e le storie di Casara...
E l'ho gofuta così, nonostante giù 25 anni non so quante fossero state le ripetizioni...

Idem un mese fa per la Cassin... Una via che avrà migliaia di ripetizioni... Eppure... A ripercorrerla con lo spirito giusto la si gusta, eccome.

In montagna è difficile andare a "scoprire" qualcosa, ormai.
Il tutto sta nell'approccio...
Nell'apprezzare ciò che si può fare e come lo si va a fare.

Non c'entrano i gradi o le zecche...

Mountaineering is a state of mind....

E tu, Alison, questo lo dovresti insegnare...

Poi, Lecchesi, Bergamaschi, Feltrini vicentinizzati...

Sono tutte razze che hanno dato tanto alla montagna. Razze bastarde, testarde, dure... Tutto quello che volete. Ma a me, chissà perché, riesce facile concentramri su ciò che di buono uno può offrire piuttosto che star lì a cercare per forza ciò che non mi piace.
Come per le montagne, così per la vita al di là di questa superba passione.
Anche perché, senza la testa di chi le frequenta, le montsagne non sarebbero altro che cumuli di sassi o strati sovrapposti di materiale vario.

Ok, ok, fine della predica, torniamo a parlare di gnokka che mette d'accordo tutti, perfino giorgiolx..
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 18:24 pm

crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Non è la prima e non sarà neanche l'ultima volta che lo scrivo...

Giorgio, ci mancherebbe...
se così non fosse non ti riconosceremmo più !

il punto è che ogni tanto potresti scrivere anche qualcosa di diverso :

scommetto che ci sono sicuramente anche alle nostre latitudini itinerari dal carattere più spiccato, al selvaggio fascino dei quali non ti è riuscito resistere ...

perchè non provare a descriverci le forti emozioni provate su quelle vie che riescono ad appagare la tua sete di ingaggio... ?

:roll:


perchè le emozioni su quelle poche vie che riesco a portarmi a casa sono solo per me o al massimo le condivido con quei pochi a cui mi va di raccontarle
Ultima modifica di giorgiolx il lun apr 12, 2010 18:28 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 18:27 pm

arteriolupin ha scritto:...

il tuo ragionamento non mi convince.
Ci sono vie e vie, vie degli anni 30, vie degli anni 60 o 70 o moderne.
Tutte rispecchiano gli anni in cui sono state aperte, stile, tecnica, attrezzatura, materiali.
sul medale hanno fatto quasi tutto uguale...anche in grignetta...poi se cerchi qualcosa trovi...ma devi cercare :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda crodaiolo » lun apr 12, 2010 18:33 pm

giorgiolx ha scritto:perchè le emozioni su quelle poche vie che riesco a portarmi a casa sono solo per me o al massimo le condivido con quei pochi a cui mi va di raccontarle

ma come...
prima butti il sasso ... e poi ti chiudi a riccio ?

non me ne volere ma...
sei così prodigo di critiche spesso gratuite e vagamente provocatorie...
che ogni tanto potresti anche condividere qualcosa di positivo,
sarebbe bello anche per gli altri, non trovi?

ma forse sei ormai prigioniero di un ruolo ...
:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda giorgiolx » lun apr 12, 2010 18:39 pm

crodaiolo ha scritto:
giorgiolx ha scritto:perchè le emozioni su quelle poche vie che riesco a portarmi a casa sono solo per me o al massimo le condivido con quei pochi a cui mi va di raccontarle

ma come...
prima butti il sasso ... e poi ti chiudi a riccio ?

non me ne volere ma...
sei così prodigo di critiche spesso gratuite e vagamente provocatorie...
che ogni tanto potresti anche condividere qualcosa di positivo,
sarebbe bello anche per gli altri, non trovi?

ma forse sei ormai prigioniero di un ruolo ...
:wink:


cosa centra...io sono uno scarso che fa vie di poco interesse...insomma, sono altre le emozioni che è bello leggere.

qui si parla della panzeri-riva, Io l'ho fatta 2 volte...gran bella via, ma sono sceso con l'amaro in bocca...chissà se passerei anche se dovessi portarmi un sasso legato all'imbrago...non lo saprò mai
:wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda alison » lun apr 12, 2010 18:42 pm

in questi giorni di forzato riposo ho sognato spesso
di andare SULLA CASSIN in Medale e farmi una bella scalata....
se cè qualcuno che sabato vuole scalare con uno zoppetto...io vado sulla cassin
arterio e crodaiolo....dai accompagnatemi, senza fretta però!! :wink:
alison
 

Messaggioda crodaiolo » lun apr 12, 2010 18:56 pm

alison ha scritto:in questi giorni di forzato riposo ho sognato spesso
di andare SULLA CASSIN in Medale e farmi una bella scalata....
se cè qualcuno che sabato vuole scalare con uno zoppetto...io vado sulla cassin
arterio e crodaiolo....dai accompagnatemi, senza fretta però!! :wink:

Ivo... questo è un colpo basso :evil:
sarebbe la quinta da inizio anno :oops:
... a tutto c'è un limite! :lol:
o almeno dovrebbe... :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.