Non saprei che cosa dire...
So che i professionisti in effetti frazionano così; ma lavorano almeno 2 h a ogni frazione di carico.
Nel 2003-2004, in una fase di lavoro scarso, riuscivo a fare un paio di allenamenti a secco al giorno [2 da 1h e 30']. Notevole l'aumento della forza e della massa muscolare.
Però non che la cosa fosse vantaggiosa per l'arrampicata, almeno a breve.
Forse sui tempi lunghi ha giovato.
Lamberti, nel suo manuale, suggerisce tempi lunghi per ogni sessione: in effetti, tra riscaldamento, stretching e attivazione delle strutture muscolari in modo che rendano al massimo, un paio d'ore sono - credo - un tempo ragionevole per una sessione ben fatta, specie a una certa età e se non ci si vuole rompere.
Però allenarsi 4 h a gg... Chi ci riesce?
Quindi...
Cheddire?
Non so...
Dipende da te. Prova e raccontaci...

Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot