Slack line

Messaggioda AppenninistaVagante » ven mar 12, 2010 2:24 am

Omselvadegh ha scritto:voi quale usate?
io ho recuperato una slack di slack star da 20 m e mi trovo molto meglio che con la gibbons!
ho provato anche una di quelle sottili tubolari e non c'è che dire non male anche quella!
:wink:



Ho provato alcune slackstar e vanno molto bene.

Io ho una 10 m austrialpin una 15 ocùn (che però ha un sistema di tensione che se non si è almeno in 3 non la tiri :cry: )
e una 35m,presa su slack.fr

Tutte larghe 2,5 cm
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Omselvadegh » lun mar 15, 2010 13:10 pm

ah ok,
io ho la gibbon della foto la travel line, una slackstar da 20 m da 35 mm e ho provato più di una volta una slackstar da tendere a paranco da 30 m e 25 mm

ho visto la red chilli mai provata?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Elisetta » lun mar 15, 2010 22:51 pm

Io volevo fare una cosa fatta in casa per non spendere ma ormai mi state mettendo voglia di roba seria....
E quindi, se proprio proprio volessi fare l'acquisto, cos'è meglio per voi?

Stavo per disfare la tapparella di camera mia 8) 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda AppenninistaVagante » mar mar 16, 2010 1:01 am

http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Omselvadegh » mar mar 16, 2010 10:01 am

AppenninistaVagante ha scritto:Io ti consiglio questa :wink:


http://www.outdoor-ranger.com/austrialp ... anguage=it


quoto, sembra carina!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Elisetta » mar mar 16, 2010 11:01 am

:smt050 :smt051
Grassie!
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio mar 25, 2010 13:16 pm

ieri 20 m, ora mi piacerebbe provare qualcosa di più lungo! 8) :lol:

al mello portala la 35 luca!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Elisetta » gio mar 25, 2010 13:48 pm

Ummm... sono tnetata di prendere la Gibbon sul sito dello sportler come ha fatto Giovanni.... ma Guido dice nei vecchi post che si è trovato meglio con altre.... mi dici perché? in cosa differenziano altre marche?
E, se comunque volessi provare a prendere lo stesso la Gibbon, meglio 15 o 25 mt? Tanto per 20 euro di differenza...
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Omselvadegh » gio mar 25, 2010 13:52 pm

io ti dico che ho iniziato con la gibbon, è più semplice secondo me imparate a inginocchiarti, sederti, girarti, saltare ecc ecc
poi ora uso altro però!
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Elisetta » gio mar 25, 2010 13:56 pm

Ok, e allora a sto punto vado a risparmio e provo con la 15, poi magari col tempo......... :wink:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Elisetta » gio mar 25, 2010 14:13 pm

AppenninistaVagante ha scritto:Io ti consiglio questa :wink:


http://www.outdoor-ranger.com/austrialp ... anguage=it


Però ora sono indecisa anche su questa.... è che costicchia già di più.... :?

Totale: 94.80EUR

mmmmmm troppo :?
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda erricoilfico » ven mar 26, 2010 12:18 pm

Omselvadegh ha scritto:ieri 20 cm, ora mi piacerebbe provare qualcosa di più lungo! 8) :lol:



Buon gustaio.....sei proprio insaziabile eh!!!!!!!!



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda AppenninistaVagante » ven mar 26, 2010 14:01 pm

Omselvadegh ha scritto:ieri 20 m, ora mi piacerebbe provare qualcosa di più lungo! 8) :lol:

al mello portala la 35 luca!




Certo che si!

Anche se posso arrivare solo venerdi sera e avendo 2 giorni non so cosa fare prima!!!!

X la long cmq ci vuole un pò di tempo... già x montarla e smontarla...

Cmq,va anche a circa 1,80-2m da terra,quindi ci si siede sopra e si parte da seduti...

:wink:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda Omselvadegh » gio apr 08, 2010 9:02 am

finalmente ieri mi sono deciso è ho iniziato a saltare...sono dei salti abbozzati ma che divertimentooo! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ddegetto » mar mag 04, 2010 12:45 pm

AppenninistaVagante ha scritto:Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine


Ciao ragazzi..scusate l'intromissione!!
La slack non l'ho mai fatta..arrampico solamente!
Comunque sia frequento spesso la valle santa felicita a Romano. Come ha detto AppenninistaVagante la slack l'ha messa Damiano; per darvi un'idea nel punto più alto secondo me saranno un 40-50 metri di altezza. In lunghezza non saprei ma saranno altrettanti 40 metri! Per quanto ne so non è mai riuscito a passarla tutta!! Comunque ne ha messa un'altra in Val Gadena dopo Carpanè in Valsugana (per andare da Bassano a Trento). Questa è più corta e meno alta di quella a Santa Felicita.
Vi posto il video di Damiano all'opera su quest'ultima slack.

http://www.youtube.com/watch?v=JPYYPy5Y ... r_embedded
ddegetto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 04, 2010 12:16 pm

Messaggioda Kinobi » mar mag 04, 2010 13:42 pm

Scusate, avete mai fatto dei calcoli statici se quelle Slack tengono pure la caduta?


Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Pié » mar mag 04, 2010 13:52 pm

Kinobi ha scritto:Scusate, avete mai fatto dei calcoli statici se quelle Slack tengono pure la caduta?


Ciao,
E


...dettagli... :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda maivory » mar mag 04, 2010 14:48 pm

Kinobi ha scritto:Scusate, avete mai fatto dei calcoli statici se quelle Slack tengono pure la caduta?


Ciao,
E


Una volta mi sembrava di aver visto damian provare la slack in valle s.felicita con corda al seguito legata alle due soste...quindi il moschettone con la longe scorreva sia sulla slack ma anche sulla corda.

contando che si prende caldo, sole, freddo, neve vento, giorno e notte, io ci penserei bene a tirare rande su una fettuccia montata da un po' di tempo...meglio tirarsi anche una corda che non si sa mai.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda ddegetto » mar mag 04, 2010 22:37 pm

Sotto alla fettuccia della slack in foto così come quella in val Gadena in scorre una corda sotto!! Come dice maivory, Damiano si moschettona su entrambe..sia fettuccia che corda!
ddegetto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 04, 2010 12:16 pm

ekkomi...la Moby Dik è stata cavalcata...

Messaggioda damian » mar mag 11, 2010 16:10 pm

AppenninistaVagante ha scritto:Valle di Santa Felicità (Bassano del Grappa)

Un certo Damian.
E' l'unico Italiano che conosca che abbia montato un'High line.

Nonostante la "sicurezza" ci vogliono le palle a provare.non è bello volare nel vuoto e rimanere appesi :?


Immagine


ekkomi...sono Damian.la Moby Dik è stata cavalcata...ora dovrò acarezzarla e coricarmi sopra...vedremo.javascript:emoticon(':lol:')
damian
 
Messaggi: 5
Images: 1
Iscritto il: mar mag 11, 2010 15:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.