da thommyahoo » gio mar 25, 2010 17:39 pm
da arteriolupin » gio mar 25, 2010 17:59 pm
thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,
sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi potreste aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.
Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/
Grazie mille![]()
da maivory » gio mar 25, 2010 18:14 pm
arteriolupin ha scritto:thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,
sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi POTESTE aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.
Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/
Grazie mille![]()
Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...
Poi ti farò anche il questionario, per quanto sia sempre molto scettico al riguardo (mi puzza tanto da analisi di mercato fatta per mezzo dei dottorandi... Capita spesso grazie alle sinergie tra Impresa e mondo dell'Università...)
da Kinobi » gio mar 25, 2010 20:45 pm
arteriolupin ha scritto:thommyahoo ha scritto:Ciao a tutti,
sono uno studente di Economia alla Liberà Università di Bolzano e sto svolgendo attualmente una ricerca sulla SALEWA in relazione al tema delle ?Brand Communities?. Sarei molto lieto se mi potreste aiutare a compilare il seguente sondaggio online in modo veritiero. È tuttavia importante che conoscete CONOSCIATE il marchio SALEWA.
Il questionario inizia oggi ed è accessibile tramite il seguente link: http://www.unipark.de/uc/DiplomandenBozen/2d4e/
Grazie mille![]()
Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...
Poi ti farò anche il questionario, per quanto sia sempre molto scettico al riguardo (mi puzza tanto da analisi di mercato fatta per mezzo dei dottorandi... Capita spesso grazie alle sinergie tra Impresa e mondo dell'Università...)
da n!z4th » gio mar 25, 2010 20:55 pm
da ManWithTheSpinningHead » gio mar 25, 2010 21:40 pm
arteriolupin ha scritto:Visto che studi all'Università, comincia col rispettare i congiuntivi...
da Vigorone » gio mar 25, 2010 23:53 pm
da giuba » ven mar 26, 2010 12:02 pm
da Sbob » ven mar 26, 2010 12:14 pm
da PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:27 pm
da arteriolupin » ven mar 26, 2010 12:29 pm
giuba ha scritto:faccio parte di quelli che alla terza serie di domande s'è scassato le palline.
![]()
naz4hkgb: ma come cavolo hai fatto a scordarti i ramponi!!!!!????
![]()
Portate pazienza per gli errori grammaticali ti tommy probabilmente è di madrelingua tedesca....
da arteriolupin » ven mar 26, 2010 12:33 pm
PIZZABIRRA ha scritto:è madrelingua tedesca.
effettivamente "trifft überhaupt nicht zu" sarebbe meglio tradotto: "non è affatto vero"
non è comunque in cattiva compagnia. spesso trovo dei manuali tecnici (la mia macchina, la mia fotocamera) che se fossero tradotti da gùgle sarebbero più comprensibili
Sicuramente non è un questionario da 110 e lode, ma perlomeno il ragazzo si applica
da Falco5x » ven mar 26, 2010 12:41 pm
Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!
da PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:42 pm
arteriolupin ha scritto:PIZZABIRRA ha scritto:è madrelingua tedesca.
effettivamente "trifft überhaupt nicht zu" sarebbe meglio tradotto: "non è affatto vero"
non è comunque in cattiva compagnia. spesso trovo dei manuali tecnici (la mia macchina, la mia fotocamera) che se fossero tradotti da gùgle sarebbero più comprensibili
Sicuramente non è un questionario da 110 e lode, ma perlomeno il ragazzo si applica
Scusa, ma...
Il registro linguistico è importante.
Sarebbe stato sufficiente scrivere "sono d'accordo" o "non sono d'accordo", oppure "è vero" o "non è vero", forme semplici, pratiche e chiare.
Il ragazzo sta lavorando e gli auguro ogni bene.
Ho da ridire su chi gli commissiona simili cose e, tra l'altro, non gli verifica la terminologia e la forma né in italiano, né in tedesco.
La colpa non è del giovane...
A lui i migliori auguri!
da PIZZABIRRA » ven mar 26, 2010 12:44 pm
Falco5x ha scritto:Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!
Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".
da Falco5x » ven mar 26, 2010 12:47 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Falco5x ha scritto:Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!
Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".
secondo me la contrapposizione giusta sarebbe:
è del tutto vero <--> non è per niente falso
o no?
da Sbob » ven mar 26, 2010 12:50 pm
Falco5x ha scritto:Sbob ha scritto:Il contrario di "e' del tutto vero" e' "e' del tutto falso", non "non e' del tutto vero"!
Non sono affatto d'accordo.
A rigor di logica il contrario di "è del tutto vero" è "è falso almeno un po'", forma equivalente a "non è del tutto vero".
L'espressione "è del tutto falso" è un sottoinsieme particolare e molto più restrittivo della negazione generale che ho indicato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.