e comunque non mi stupisce più di tanto che sia fatto in cina
mi da molto più fastidio che l'ultima guida del CAI si a stampata in cina

da granparadiso » mar mar 23, 2010 22:11 pm
da Sherden » mer mar 24, 2010 1:53 am
Kinobi ha scritto:Sherden ha scritto:Nel mio ATC preso l'anno scorso c'è scritto made in U.S.A., nessun riferimento alla Cina che io ricordi, dovrebbero citarlo anche se un prodotto fosse solo assemblato? (ci vedo poco da assemblare comunque...)
Made in USA o "USA"?
E
da Kinobi » mer mar 24, 2010 7:34 am
Sherden ha scritto:Kinobi ha scritto:Sherden ha scritto:Nel mio ATC preso l'anno scorso c'è scritto made in U.S.A., nessun riferimento alla Cina che io ricordi, dovrebbero citarlo anche se un prodotto fosse solo assemblato? (ci vedo poco da assemblare comunque...)
Made in USA o "USA"?
E
Made in U.S.A... Niente di strano che la produzione in Cina sia cominciata da poco, o il mio è vecchiotto... Vedo se riesco a trovare la data di produzione...
da Sherden » mer mar 24, 2010 11:22 am
da luca tex » mer mar 24, 2010 14:51 pm
da Vigorone » gio mar 25, 2010 10:17 am
luca tex ha scritto:io ho il fratellino minore del reverso 3 di petzl , il reversino , che uso su cascata, e c'è scritto made in france. meglio così
da Sherden » gio mar 25, 2010 10:25 am
da EvaK » gio mar 25, 2010 10:43 am
da marco* » gio mar 25, 2010 11:31 am
da EvaK » gio mar 25, 2010 11:47 am
marco* ha scritto:Con che corda l'hai usato eva?
Io l'ho usato parecchio,la maggior parte delle volte con le mezze da 8,5 piuttosto vecchiotte e non ho mai avuto problemi,con la singola non l'ho ancora usato e non saprei dirti
da luca tex » gio mar 25, 2010 13:21 pm
da adrianovskj » gio mar 25, 2010 13:57 pm
EvaK ha scritto:Come vi trovate con l'ATC per le calate in doppia![]()
Ho provato solo 1 volta ma.... non calo(a meno di dare violenti strattoni). Molto meglio con la piastrina, all'inizio della calata devo spingermi un po' ma poi scendo benissimo.
da granparadiso » gio mar 25, 2010 23:15 pm
da alpujarra » ven mar 26, 2010 1:05 am
adrianovskj ha scritto:Primo, come una piastrina, si collega con un moschettone alla longe per le doppie e con un altro si prendono le corde.
da Farmaco » ven mar 26, 2010 14:34 pm
alpujarra ha scritto:adrianovskj ha scritto:Primo, come una piastrina, si collega con un moschettone alla longe per le doppie e con un altro si prendono le corde.
Il fattore frenante, in questo caso, dovrebbe essere pari al n°2 (se non erro HFM=high friction mode), perché agganci l'ATC tramite l'anello di acciaio che rimane posizionato verso l'imbrago. Non mi pare tuttavia che questa modalità di calata sia segnalata nel manuale d'uso. Non l'ho mai sperimentata.
da rocciaforever » ven mar 26, 2010 15:08 pm
alpujarra ha scritto:adrianovskj ha scritto:Primo, come una piastrina, si collega con un moschettone alla longe per le doppie e con un altro si prendono le corde.
Il fattore frenante, in questo caso, dovrebbe essere pari al n°2 (se non erro HFM=high friction mode), perché agganci l'ATC tramite l'anello di acciaio che rimane posizionato verso l'imbrago. Non mi pare tuttavia che questa modalità di calata sia segnalata nel manuale d'uso. Non l'ho mai sperimentata.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.