ATC Guide/Reverso 3

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ATC Guide/Reverso 3

Messaggioda granparadiso » sab mar 20, 2010 22:21 pm

Sto valutando l'opportunità di acquistare un attrezzo unico per:

assicurazione del primo
assicurazione del secondo
discese in doppia

all'inizio ho pensato all'ATC guide, ma poi mi è saltato all'occhio anche il reverso 3

se non sono proprio scemo gli usi sono analoghi a tutti e due gli attrezzi, quindi mi dimando e, vi domando, ma quale è la differenza tra i due?

pregi, difetti, consigli ecc....

Grazie
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda arteriolupin » sab mar 20, 2010 22:52 pm

Trango, B52...

Pensaci...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: ATC Guide/Reverso 3

Messaggioda maivory » sab mar 20, 2010 23:44 pm

granparadiso ha scritto:Sto valutando l'opportunità di acquistare un attrezzo unico per:

assicurazione del primo
assicurazione del secondo
discese in doppia

all'inizio ho pensato all'ATC guide, ma poi mi è saltato all'occhio anche il reverso 3

se non sono proprio scemo gli usi sono analoghi a tutti e due gli attrezzi, quindi mi dimando e, vi domando, ma quale è la differenza tra i due?

pregi, difetti, consigli ecc....

Grazie


sono uguali nella loro funzione quindi ti direi di prendere quello che costa meno...anzi ce n'è pure uno della kong - il ghost che costa addirittura meno ma non è proprio uguale.
cmq dai un occhio alla bibbia
http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... Tubes.html
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda granparadiso » dom mar 21, 2010 0:13 am

maivory non ci capisco un c***o d'inglese :wink:

arterio dimmi qualcosa in più, tipo, come lo attacchi alla sosta per recuperare il secondo non avendo un occhiello da moschettonare? :?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda arteriolupin » dom mar 21, 2010 0:46 am

Vai a questa pagina

http://www.trango.com/belay_rappel/B-52

Le foto non hanno bisogno di traduzione...

Vedi com'è di facile utilizzo???
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » dom mar 21, 2010 0:53 am

Comunque, a scanso di equivoci, il sottoscritto, essendo una pippa notoria che riesce a perdere gli attrezzi in parete (vedi secchiello Camp un mese fa), quando sale da qualche parte, oltre ad un oggetto ch epotete chiamare reverso, arc o altri nomi (per me ora il B52 di Trango), mi orto sempre dietro una piastrina.

Con la piastrina mi trovo meglio a fare assicurazione le poche volte che salgo da primo. Con l'altro assicuro il primo e faccio le doppie...

La piastrina GiGi, tra l'altro, è utile anche come discensore di riserva (premesso che si può sempre creare un freno-moschettone.. O non usa più???)

In ogni caso, come multiuso il B52 è ottimo.... Il che non vuol dire che la roba Petzl, Camp, Kong, Black Diamond o che ne so io sia peggiore... Semplicemente mi è stato consigliato da chi ne capisce - e molto - e devo dire che aveva ragione... Ovviamente è solo un parere mio, che tecnico non sono...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » dom mar 21, 2010 1:08 am

arteriolupin ha scritto:Comunque, a scanso di equivoci, il sottoscritto, essendo una pippa notoria che riesce a perdere gli attrezzi in parete (vedi secchiello Camp un mese fa), quando sale da qualche parte, oltre ad un oggetto ch epotete chiamare reverso, arc o altri nomi (per me ora il B52 di Trango), mi orto sempre dietro una piastrina.

Con la piastrina mi trovo meglio a fare assicurazione le poche volte che salgo da primo. Con l'altro assicuro il primo e faccio le doppie...

La piastrina GiGi, tra l'altro, è utile anche come discensore di riserva (premesso che si può sempre creare un freno-moschettone.. O non usa più???)

In ogni caso, come multiuso il B52 è ottimo.... Il che non vuol dire che la roba Petzl, Camp, Kong, Black Diamond o che ne so io sia peggiore... Semplicemente mi è stato consigliato da chi ne capisce - e molto - e devo dire che aveva ragione... Ovviamente è solo un parere mio, che tecnico non sono...


Sei lanciato ormai :D

Bravo arty 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » dom mar 21, 2010 4:17 am

Io avevo una piastrina, che ancora ho, e come il signore arterio mi porto sempre dietro.
Dopo ho comprato il atc guide e sono rimasto molto contento.
Dopo l'ho perso e non trovandolo subito ho preso un reverso3.
Le differenze sono minime ma mi sembrava que col reverso3 dare corde e un filino piu faticoso quindi son tornato al atc guide.
C'e chi dice che il reverso e un po piu leggero ma a me non mi sembra una differenza percettibile (nel uso di tutti i giorni)
Questione di gusti.
Ah dimenticavo, il atc lo trovi grigio chiaro, grigio scuro, giallo o marrone, il reverso3 in verde, azzurro o grigio.

Immagine

Immagine
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Kinobi » dom mar 21, 2010 9:04 am

Ritorniamo su questo topic...
Per iniziare questri frenetti sono stati fronte di uno scontro accesso.
Per chi ha voglia sotto trova un filo di cronistoria. Per dare "pane al pane"

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hlight=src

Il sistema di funzionamento dei gigi/secchiello è semplice.
Il Reverso 3 dovrebbe eessere fatto in Europa. B52 in USA. Ghost non so, mi pare italia. A grendi linee il resto in Cina. Per semi certo il BD è cinese. Chi è in cassa integrazione ed attende di essere licenziato dovrebbe apprezzare tali informazioni.

Il B52 è tra i primi ad essere stato inventato. Il primo dovrebbe essere stato il Cassin Più (ma non brevettatto, ma non riesco a trovare date certe di commercializzazione del "Più"). Poi seguono gli altri con l'ultimo R&D di Petezel. R&D secondo Fredd Hall, genio feticista di DMM, significa "research and Development" ma anche "Rip off and duplicate".

La differenza tra P e BD è una questione di lana caprina. Per preferenza prenderei un prodotto UE che da da lavorare a cittadini con lo stesso passaporto mio.
Il Ghost ha una potenza frenante minore di P e di BD. Lo ho usato pochissimo, visti pochi in giro, ma nei test alla torre di Padova, frenava meno (Non è detto che sia o non sia uno svantaggio). Lo vedrei adatto a mezze corde "grosse" o con poco dry.
Vedete pure qui:

http://kinobi.forumup.it/about23-kinobi.html

Il B52 di Trango, che vendo io, è il più "diverso" dei freni. Appunto perchè brevettato è unico. Il B 52 ha due versi di inserimento, ed è nato e stato sviluppato per l'uso con mezze corde sottili o gemelle. Ha perciò una geometria particolare che fa frenare molto il moschettone contro le corde (notate la parte sotto con la scanalatura). Non può essere girato (frenare meno) perchè ha la direzione del moschettone "storta". I b52 è quello che frena di gran lunga di più degli altri.
Quando lo si usa come Gigi, se ad uno non piace vederlo storto, gli si mette due moschettoni sopra dove si aggancia. Così rimane dritto.
http://www.trango.com/B-52?keyword=b-52
Funziona ottimamente anche come sostituto di un bloccante nei paranchi.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao,
E







Interessante anche:
http://kinobi.forumup.it/about7-kinobi.html
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda angelo1981 » dom mar 21, 2010 12:11 pm

questa prmavera uscirà il PIU2 della cassin....molto simile a petzl ma piu leggero....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda gatto alpestro » dom mar 21, 2010 16:42 pm

Non essendo un esperto, parlo solo per fare numero nella statistica.
Possiedo da anni l'ACT guide e mi trovo bene. Confesso di averlo comperato solo perchè ... era in offerta! In seguito ho raccolto molti pareri positivi anche da parte di guide e professionisti del soccorso. In tutti i suoi usi si manneggia bene e non confonde le idee. Frena bene con le corde piccole.
Posseggo anche il GHOST che mi è stato regalato, e che porto come secondo attrezzo in quanto pesa poco, forse meno della piastrina GIGI. Mi sembra che freni meno bene e che tenda a scappare di mano, soprattutto coi guanti o le mani molto fredde, a causa della forma piccola e arrotondata.
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mar 21, 2010 20:26 pm

candelporco!
ecco un argomento nuovo di cui non c'è un c***o di topico precedente.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il.conte » dom mar 21, 2010 23:21 pm

Kinobi ha scritto:Il Reverso 3 dovrebbe eessere fatto in Europa. B52 in USA. Ghost non so, mi pare italia. A grendi linee il resto in Cina. Per semi certo il BD è cinese. Chi è in cassa integrazione ed attende di essere licenziato dovrebbe apprezzare tali informazioni.


Reverso 3 "made in France".
Bravo Kinobi, diciamoceli questi "made" , anche se ormai quel che è fatto è fatto ................. e tutto, o quasi, è fatto là. :roll:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda rocciaforever » lun mar 22, 2010 0:46 am

ATC guide :arrow: mi trovo benissimo. Prima utilizzavo il Più. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ciocco » lun mar 22, 2010 21:54 pm

Ieri ho usato per la prima volta il reverso3 e facevo una fatica della madonna a recuperare il secondo.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Sherden » mar mar 23, 2010 15:40 pm

Nel mio ATC preso l'anno scorso c'è scritto made in U.S.A., nessun riferimento alla Cina che io ricordi, dovrebbero citarlo anche se un prodotto fosse solo assemblato? (ci vedo poco da assemblare comunque...)
IMHO

Long live Rock&Roll!!!
Avatar utente
Sherden
 
Messaggi: 47
Iscritto il: ven gen 22, 2010 10:57 am
Località: Solki, Sardigna

Messaggioda Kinobi » mar mar 23, 2010 20:34 pm

Sherden ha scritto:Nel mio ATC preso l'anno scorso c'è scritto made in U.S.A., nessun riferimento alla Cina che io ricordi, dovrebbero citarlo anche se un prodotto fosse solo assemblato? (ci vedo poco da assemblare comunque...)


Made in USA o "USA"?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda crodaiolo » mar mar 23, 2010 20:39 pm

Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.

...per certo quest'espressione non l'avevo ancora sentita :roll:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Kinobi » mar mar 23, 2010 21:00 pm

crodaiolo ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.

...per certo quest'espressione non l'avevo ancora sentita :roll:


Con la globalizzazione, oggi fanno qui, domani fanno li, dopo domani chi sa.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda asalalp » mar mar 23, 2010 21:19 pm

Kinobi ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per semi certo il BD è cinese.

...per certo quest'espressione non l'avevo ancora sentita :roll:


Con la globalizzazione, oggi fanno qui, domani fanno li, dopo domani chi sa.
E


Il mio ATC guide è cinese :(
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.