da O_o » dom mar 14, 2010 1:31 am
da everest80 » dom mar 14, 2010 17:57 pm
O_o ha scritto:Ciao ragazzi dopo tanto aspettare e tanti sogni iniziati fin da quando ero un bimbo, non che adesso sia tanto più grande, l'altro giorno ho finalmente comprato gli scarponi definitivi quelli che ho sempre sognato, insomma gli scarponi con la S maiuscola ( nepal extreme ). A questo punto mi sono posto il problema di cambiare i ramponi si ma quali?
A me piacevano i Footfinger ( non so se è scritto in maniera corretta credo anzi sono convinto che sia sbagliato dato che su internet non li trovo) per intenderci quelli che avevano il carrello unico e non i due blocchetti ( tacco-punta) come tutti quelli di oggi per intenderci sono molto simili ai rambo 4 della grivel, fatte le dovute premessse voi che mi consigliate???? Stavo per dimenticare li userei per ghiacciai,cascate e misto....
vi ringrazio in anticipo un salutone
ps se mi indicate i prezzi mi fate un favore
da casaro » lun mar 15, 2010 12:38 pm
da casaro » lun mar 15, 2010 13:13 pm
luigi dal re ha scritto:si hai ragione casaro,ma prova a scalare su misto,facile,su rocce fessurate,di solito le fessure sono orizzontali,e con i G12 ci entri tranquillo,con i G14 non so
da mandella » lun mar 15, 2010 13:43 pm
da mandella » lun mar 15, 2010 14:48 pm
da O_o » lun mar 15, 2010 22:11 pm
mandella ha scritto:Quoto tutti gli interventi di casaro e luigi.
Alla fine dei conti, se vuoi un solo rampone per fare tutto in montagna devi indirizzarti verso un articolato con 2 o 4 punte verticali tipo grivel G14, cassin C14, petzl Sarken, ecc...
Quello che perdi nei tratti di misto, lo guadagni con gli interessi nel ghiaccio duro di goulottes o cascate (dove un classico dodici punte rimbalza senza pietà).
Il mio suggerimento sarebbe, visto che stai cominciando e quindi non hai bisogno di materiale ultratecnico, un normale rampone dodici punte senza troppe pretese per le camminate su ghiacciaio e tutte le situazioni di neve dura (io uso il CAMP ice rider) in abbinamento ad un rampone da cascata vero e proprio, ma che non ti costi troppo (per esempio ultimamente il grivel Rambo 3 si trova in svendita un po' dovunque)![]()
Che ne pensate?
ciao
marco
da mtnwhite » mar mar 16, 2010 8:02 am
da Pié » gio mar 18, 2010 18:05 pm
O_o ha scritto:Ciao ragazzi dopo tanto aspettare e tanti sogni iniziati fin da quando ero un bimbo, non che adesso sia tanto più grande, l'altro giorno ho finalmente comprato gli scarponi definitivi quelli che ho sempre sognato, insomma gli scarponi con la S maiuscola ( nepal extreme ). A questo punto mi sono posto il problema di cambiare i ramponi si ma quali?
A me piacevano i Footfinger ( non so se è scritto in maniera corretta credo anzi sono convinto che sia sbagliato dato che su internet non li trovo) per intenderci quelli che avevano il carrello unico e non i due blocchetti ( tacco-punta) come tutti quelli di oggi per intenderci sono molto simili ai rambo 4 della grivel, fatte le dovute premessse voi che mi consigliate???? Stavo per dimenticare li userei per ghiacciai,cascate e misto....
vi ringrazio in anticipo un salutone
ps se mi indicate i prezzi mi fate un favore
da zampognaro » ven mar 19, 2010 12:27 pm
Pié ha scritto:
dopo anni di G12 su misto (facile, molto facile)l'anno scorso sono passato ai G14 perché ormai le punte frontali si erano accorciate troppo..
![]()
beh lì ho trovati ottimi, con una struttura ed una precisione che mi ricorda molto di più i rambo 3 che uso su cascata piuttosto che quella dei G12.
Le punte frontali non mi hanno dato particolari problemi su misto nonostante anch'io temessi qualche sorpresa..
ciao pié
da scrimme » lun ott 04, 2010 0:33 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.