Freddo e arrampicata su roccia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Freddo e arrampicata su roccia

Messaggioda gug » mer mar 10, 2010 22:36 pm

Ho un quesito sull'arrampicata con temperature basse.

Ieri ero a fare un pò di allenamento sul mio cantiere, ma era freddo (intorno a 0°C) e senza sole e avevo la netta sensazione che una piccola tacca chiave della via, che ormai tengo quasi sempre, mi sfuggisse letteralmente sotto le dita: in simili situazioni, oltre a perdere la sensibilità alle dita nei primi minuti, mi sembra che si tengano male le tacche e gli svasi e in generale mi sembra che la roccia diventi più scivolosa.

Ci sono secondo voi ragioni fisiche per questo, anche se ho sentito spesso dire che col freddo l'aderenza aumenta?
Uno dei motivi che mi sono dato è che la pelle diventa più rigida col freddo e ciò diminuisce l'attrito con la roccia: questo è anche il motivo per cui col freddo ho notato che tendo molto di più a ferirmi sulle dita.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda crodaiolo » mer mar 10, 2010 22:41 pm

confermo: pensa che anzichè il magnesio, io uso lo sputo...
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Roberto » mer mar 10, 2010 22:45 pm

La pelle è più secca e diventa meno aderente. Un filo di naturale umidità, secondo me, aumenta la tenuta. Poi è da considerare la sensibilità, molto ridotta con il freddo.
Effetivamente, con la pelle più secca a causa del freddo, questa diventa più delicata e quindi più facilmente feribile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda arteriolupin » mer mar 10, 2010 22:48 pm

Il tutto si supera diminuendo il grado della salita

ed aumentando il grado della bibita
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gug » mer mar 10, 2010 22:59 pm

Quindi non è vero che col freddo l'aderenza aumenta: e un leit motiv che spesso sento, soprattutto dai boulderisti.
Oppure potrebbe essere vero per l'attrito fra roccia e gomma delle scarpette, ma non vero per quello fra pelle delle mani e roccia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer mar 10, 2010 23:02 pm

arteriolupin ha scritto:Il tutto si supera diminuendo il grado della salita

ed aumentando il grado della bibita


Ieri avevo la pausa pranzo lunga e mi sono costretto ad andare ad allenarmi su quel cantiere, altrimenti se ne parlava fra una settimana (anche perchè oggi nevica).
Non potevo abbassare il grado :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda crodaiolo » mer mar 10, 2010 23:06 pm

gug ha scritto:Quindi non è vero che col freddo l'aderenza aumenta: e un leit motiv che spesso sento, soprattutto dai boulderisti.
Oppure potrebbe essere vero per l'attrito fra roccia e gomma delle scarpette, ma non vero per quello fra pelle delle mani e roccia.

credo dipenda tutto dal tuo "grado di umidità"... :roll:
ho amici che, per via di una maggior sudorazione, normalmente abusano della magnesite e che con il freddo "vanno a nozze"... :)

mentre il sottoscritto, che ha le mani "secche", con il freddo va a ... :oops:
beh, lasciamo perdere và :evil:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Roberto » mer mar 10, 2010 23:16 pm

Poca umidità, più aderenza, fin che non diventa troppo freddo e si perde il vantaggio della poca umidità.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Ciorte » gio mar 11, 2010 0:19 am

mah, sincetramente non ho mai provato attorno allo zero, ma devo dire che ottimo è intorno ai 10 gradi, e 4 è molto meglio di 18.......... io sono un sostenitore del freddo, sarà perchè ci vivo, sarà xkè sudo molto, ma cio che è quasi impossibile con 20 gradi per me diventa una scala con 5
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lingerie » gio mar 11, 2010 9:29 am

pure io l'altro giorno in carenza da scalata su roccia mi sono fatto tentare da me c'era -2 ma verso l'imbocco della valle d'aosta 3 gradi e un pallido sole con una bella arietta azz che freddo ..l'idea era di andare ai biellesi nota falesia esposta ai venti poi appena arrivati li sotto e vista l'aria tagliente abbiamo ben pensato di andare al CUBO un pelo piu' riparato e con la possibilita' di accendere il fuocherello ..beh scalare si scalava a parte qualche tiro ricoperto di ghiaccio pero' scalare con piacere è un'altra cosa dopo 8 prese non si capiva piu' cosa avevi in mano e neanche sotto i piedi e anche qui la sensazione è che l'aderenza non ci fosse le prese sembravano sgunce e scivolose soprattutto i piattoni in discesa belli lisci del cubo parevano cotiche di maiale grasse e fredde ..

secondo me la temperatura migliore è sicuramente tra i 7 gradi ei 12° ma quello che fa la differenza è il venticello quando c'è è tutta un'altra cosa soprattutto in queste falesie...le prese le puoi tenere di PELLE ed è tutta un'altra scalata ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gug » gio mar 11, 2010 11:53 am

Dalla mia esperienza ,anche con temperature rigide, se c'è il sole sulla roccia la situazione cambia nettamente.
Questo perchè la temperatura della roccia sale più velocemente di quella dell'aria: forse le condizioni migliori sono proprio queste, aria molto fredda con il sole
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda bgm » gio mar 11, 2010 12:13 pm

gug ha scritto:Dalla mia esperienza ,anche con temperature rigide, se c'è il sole sulla roccia la situazione cambia nettamente.
Questo perchè la temperatura della roccia sale più velocemente di quella dell'aria: forse le condizioni migliori sono proprio queste, aria molto fredda con il sole


Premetto che sono pippa, quindi il meglio ed il peggio sono molto relativi :oops: .
Comunque, avendo una sudorazione parecchio elevata alle mani, io arrampico molto meglio con il freddo (dai 3-4°C ai 10-12°C).
Con il caldo le mani mi diventano fontane e mi scivola tutto via (bella scusa vero? 8) ).
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda gug » gio mar 11, 2010 13:05 pm

Da tutti questi riscontri credo che la mancanza di grip con la roccia sia un fatto oggettivo che dipende dallo stato della pelle dita, dato che non credo che la roccia subisca variazioni a quelle temperature
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio mar 11, 2010 13:06 pm

Da tutti questi riscontri credo che la mancanza di grip con la roccia sia un fatto oggettivo che dipende dallo stato della pelle dita, dato che non credo che la roccia subisca variazioni a quelle temperature
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Farmaco » gio mar 11, 2010 14:37 pm

siccome io odio il freddo, preferisco arrampicare col dcaldo. per me la temperatura ottimale è tra 15 e 20gradi, naturalmente senza troppa umidità. preferisco scalare al caldo e con le mani sudaticce (e vai di magnesio) che fermarmi a metà tiro perchè non sento più le dita...

:wink:
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda ales » gio mar 11, 2010 15:22 pm

Farmaco ha scritto:siccome io odio il freddo, preferisco arrampicare col dcaldo. per me la temperatura ottimale è tra 15 e 20gradi, naturalmente senza troppa umidità. preferisco scalare al caldo e con le mani sudaticce (e vai di magnesio) che fermarmi a metà tiro perchè non sento più le dita...

:wink:



idem, sopra i 10 con il sole
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » gio mar 11, 2010 22:33 pm

Evviva il caldo
togliersi le scarpette e starsene a piedi nudi
però io non sudo praticamente mai
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Farmaco » gio mar 11, 2010 23:45 pm

e domenica chiamano sole con temperature sui 10-12gradi!!
evvai che si torna a toccar roccia!!!! :P :P
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda lingerie » ven mar 12, 2010 9:06 am

qua' da me oggi sole ma freddino.....mi sa che oggi siscala ,ciauu!! :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda opinem » ven mar 12, 2010 11:09 am

Più che il freddo è importante il grado di umidità, se fa troppo freddo e non c'è un filo di aria è facile che la condensa renda scivolosa la roccia, ma se fa freddo diciamo 5-10 gradi è soffia un filo d'aria ci si incolla? di contro si perde in sensibiltà delle dita. Per quanto mi riguarda la temperatura che preferisco è sui 12-16 gradi con aria e un pò di sole alla base per scaldarsi, chiedo troppo?
:-)
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.