Progresso Nell'arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda climber » lun mar 08, 2010 15:05 pm

Elisetta ha scritto:
lingerie ha scritto:parlando di altezza l'altra sett ho visto un "nano" di 9 anni alto 1,25 cm radere al suolo un 7c con passi morfo ma molto morfo oltretutto una via in parte bricolata.... :wink:

quindi poche balle e poche scuse.... :wink:


Ma no poche scuse... le mie sono lamentele dovute a differenze di altri fattori... un nano di 9 anni non pesa 47 chili, non fa lattato sulle braccia, e magari mettici anche il fattore della paura: non ha paura di cadere, volare e magari farsi male e spaccarsi una caviglia... cosa vuoi che sia saltare una settimana di scuola ma avere la mamma che ti porta in macchina, io sai che palle se salto una settimana di lavoro e poi mettermi a cercare chi mi viene a prendere chi mi riporta a casa... va beh mi sono allungata su un esempio del cavolo... comunque i bambini hanno a loro favole un'agilità e una muscolatura completamente diversa da una persona che l'adolescenza l'ha finita...


Questa mi sembra proprio una scusa bella e buona!!!
Smettiamola di nasconderci! tiriamo fuori la verità! alla fine di tutto la sfida unica e vera e con noi stessi, quindi che mentiamo a fare? siamo realisti e obbiettivi, questo sport o meglio, per mè stile di vita, può dare tantissimo e regalare emozioni uniche ma ugnuno di noi deve ricercarlo nel profondo di se stesso e capire se vuole puntare ad un obbiettivo oppure no! e a quel punto crearsi una propria strada per raggiungerlo.
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda ncianca » lun mar 08, 2010 16:56 pm

Forse ho fatto l'esempio sbagliato...

Ho usato l'altezza solo per dire di una variabile che nel caso specifico di quel tracciato di 7a indoor e' determinante per un successo veloce. Quel tipo di tracciato puo' essere risolto con movimenti forse poco aggraziati di potenza pura da una persona sicuramente forte e anche poco snodata e con poca tecnica, ma per salire in questo stile deve essere alta almeno 180 cm o di piu'. E cosi' e' stato per molte persone che ho visto salire su quella via.

Il tracciato rimane di 7a e se lo consideriamo come un tracciato significativo uno potrebbe dire che arrampica sul 7a indoor anche se di esperienza ne ha poca. Magari anche pochi mesi partendo da zero. E' ovvio che un minimo di base atletica in questo caso e' fondamentale.

Per tornare sui progressi dei bambini, ne sento e ne vedo ormai di tutti i colori e cosi' tante che non penso piu' che un bambino che sale il 7c sia un prodigio. E' qualcosa di bello e divertente da vedere, ma assolutamente quasi normale ormai e lo sara' sempre di piu' negli anni a venire secondo me. Mi sembra molto piu' pazzesco leggere di Manolo che apre ancora vie di 9a chiodando dal basso.

Il discorso sull'altezza e' sempre controverso. E' vero che si porta dietro un deficit di forza e flessibilita', ma queste sono due cose su cui si puo' lavorare quasi senza limite. Certo se sei alto due metri e pesi un quintale hai voglia a lavorare, ma in linea del tutto teorica anche in quel caso si puo' lavorare e quasi annullare il deficit.

Se si mettono insieme altezza, forza, flessibilita' estrema e giovane eta' viene fuori il caso di progresso in arrampicata piu' allucinante ad oggi: Adam Ondra. Che non a caso e' il piu' forte arrampicatore al mondo. Se poi aggiungiamo esperienza ed un biriciolo di tecnica in piu' sono sicuro che tra non molto Ondra sfondera' la barriera del 9b.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Elisetta » lun mar 08, 2010 21:52 pm

climber ha scritto:Questa mi sembra proprio una scusa bella e buona!!!
Smettiamola di nasconderci! tiriamo fuori la verità! alla fine di tutto la sfida unica e vera e con noi stessi, quindi che mentiamo a fare? siamo realisti e obbiettivi, questo sport o meglio, per mè stile di vita, può dare tantissimo e regalare emozioni uniche ma ugnuno di noi deve ricercarlo nel profondo di se stesso e capire se vuole puntare ad un obbiettivo oppure no! e a quel punto crearsi una propria strada per raggiungerlo.


Per me non è una scusa, è un fattore reale..
Io mi metto su uno strapiombo di 6c, dopo due anni che arrampico, e a metà dello strapiombo ho una ghisa pazzesca (nonostante comunque io non sia una che si pianta sulle placche e fa sempre e solo placche, anzi mi piacciono molto di più gli strapiombi e cerco di farne sempre se posso) e non mi tengo più mentre un dodicenne che arrampica da magari un anno rinvia su uno strapiombo più pazzesco del mio con una mano solo su una presa e tutto il resto degli arti a vuoto, e intanto poi si continua la vietta in piena tranquillità... manco fosse stato Usobiaga al rock master..
scusami sai, ma io i miei obiettivi me li pongo eccome, quindi non giudicare la mia come una "scusa bella e buona" e piuttosto valuta nella realtà i fattori che ho elencato solo come esempio.
Ora non mi nascondo più sull'altezza (o la bassezza), ho parlato solo delle favorevoli prestazioni dei ragazzini che ci sono al giorno d'oggi, che iniziano presto ad arrampicare.
A me l'arrampicata piace molto e non ho la necessità di spiegare a te il motivo per cui mi piace, non mi interessa dirlo a te come a te non interessa sentirlo da me, ma non c'entra molto col discorso che si sta sviluppando. Apriamo un'altro topic se vuoi, se dobbiamo parlare di sensazioni, di emozioni, di sentimenti o espressioni che la natura, l'arrampicata, la montagna il ghiaccio la roccia e tutto il resto ci imprimono.
Il fatto che io stessa abbia provato anche solo dei 7a da seconda mi ha fatto rendere conto che certi passaggi o meglio allunghi, sono impossibili per la totale mancanza di cm... Veleno per il cuore a Mani di Fatima (TS) ne è un esempio...
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda VECCHIO » mer mar 10, 2010 19:13 pm

Comici
Sepp Maierl
Lafaille
Igor Koller
Destivelle
Lyn Hill
e tanti altri............. molto poco alti
Pensa, se pensi bene il resto segue................forse.
ciao
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mer mar 10, 2010 19:17 pm

Elisetta ha scritto: ho parlato solo delle favorevoli prestazioni dei ragazzini che ci sono al giorno d'oggi, che iniziano presto ad arrampicare....

minchia., ha parlato la vecchia bacucca
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Farmaco » mer mar 10, 2010 22:15 pm

giorgiolx ha scritto:minchia., ha parlato la vecchia bacucca



:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mar 10, 2010 22:19 pm

luigi dal re ha scritto:a me viene da piangere...


io non ho più lacrime :cry:

vado a rivedermi il thread del pippon club per consolarmi.

abbacchiati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.