Progresso Nell'arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Progresso Nell'arrampicata

Messaggioda Etan88 » gio mar 04, 2010 19:25 pm

Volevo fare una domanda...
Con un normale allenamento come sale il livello di un arrimpicatore???
In quanti anni si raggiungono obbiettivi importanti???

Io arrampico da 2 anni e mezzo e faccio solo boulder, in questi anni o raggiunto il 7b+/7c di blocco volevo sapere se sono dei risultati buoni o meno...
Etan88
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio mar 04, 2010 19:05 pm
Località: Feltre

Messaggioda pf » gio mar 04, 2010 19:38 pm

Risultati normali, direi.
In falesia, partendo da zero, se ti alleni due volte la settimana e scali tutti i we arrivi in un anno almeno al 7b.
Almeno, ho conosciuto un ragazzo che è arrivato all'8b in un anno ( veniva dallo snow, evidentemente fisico molto forte e coordinazione come se piovesse), e questo mi sembra un risultato eccezionale.
Ma magari mi sbaglio, ormai certe barriere psicologiche sono un ricordo, i ragazzi hanno un sacco di falesie in cui scalare, per non parlare delle palestre.
Qualcuno ha capito, dall'esempio di Ondra, che la roccia è fondamentale.
chi lo capisce e parte presto a scalare, progredisce alla velocità della luce, quando ha meno di 25 anni, è determinato, ha un fisico atletico.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda giorgiolx » gio mar 04, 2010 19:57 pm

pf ha scritto:Risultati normali, direi.
In falesia, partendo da zero, se ti alleni due volte la settimana e scali tutti i we arrivi in un anno almeno al 7b.

...bwh...normale mica tanto...se sei dotato in un anno arrivi al 7b
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Tocca ferro » gio mar 04, 2010 20:19 pm

Ma sio fora de zagoea, quante cassaee sio dio sparar!!!!!! :twisted:
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda ciocco » gio mar 04, 2010 20:35 pm

Cioè... praticamente... io sono al sesto anno di arrampicata e faccio il 6b...

mi state dicendo che farei bene a trovare un altro hobby?

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda giorgiolx » gio mar 04, 2010 20:46 pm

ciocco ha scritto:Cioè... praticamente... io sono al sesto anno di arrampicata e faccio il 6b...

mi state dicendo che farei bene a trovare un altro hobby?

:roll:


vuol solo dire che non sei dotato :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Progresso Nell'arrampicata

Messaggioda grizzly » gio mar 04, 2010 21:07 pm

Etan88 ha scritto:Volevo fare una domanda...
Con un normale allenamento come sale il livello di un arrimpicatore???
In quanti anni si raggiungono obbiettivi importanti???

Io arrampico da 2 anni e mezzo e faccio solo boulder, in questi anni o raggiunto il 7b+/7c di blocco volevo sapere se sono dei risultati buoni o meno...


A me sembra un buon risultato. Anche perchè, se non ho capito male, fai solo boulder, quindi non hai fatto allenamenti a secco, mirati, ecc.

Comunque mi trovo abbastanza d'accordo con quello che dice pf.
Sempre se stiamo parlando di giovani che cominciano ad arrampicare e si mettono seriamente.
Per quel che ne so in altri sport non è che se si cominca ad andare in bicicletta, ad es., si arriva sul top dei risultati dopo 15 anni... :lol:
E d'accordo pure sulla roccia. Va da sè che se si sta a lavorare in palestra dei boulder durissimi e poi su roccia non si prova mai dei gradi altrettanto duri, allora hai sbagliato sport...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ICE&DRY » gio mar 04, 2010 22:29 pm

giorgiolx ha scritto:
pf ha scritto:Risultati normali, direi.
In falesia, partendo da zero, se ti alleni due volte la settimana e scali tutti i we arrivi in un anno almeno al 7b.

...bwh...normale mica tanto...se sei dotato in un anno arrivi al 7b


concordo..
non tutti ci arrivano..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda ICE&DRY » gio mar 04, 2010 22:30 pm

ciocco ha scritto:Cioè... praticamente... io sono al sesto anno di arrampicata e faccio il 6b...

mi state dicendo che farei bene a trovare un altro hobby?

:roll:


forse si..
:D
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Kliff 62 » ven mar 05, 2010 1:16 am

ciocco ha scritto:Cioè... praticamente... io sono al sesto anno di arrampicata e faccio il 6b...

mi state dicendo che farei bene a trovare un altro hobby?

:roll:
Non riuscirei a capire le motivazioni.... io in 25 anni non ho fatto molto più di te, eppure mi sono sempre divertito.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda dany.1982 » ven mar 05, 2010 1:19 am

pf ha scritto:Risultati normali, direi.
In falesia, partendo da zero, se ti alleni due volte la settimana e scali tutti i we arrivi in un anno almeno al 7b.
.




mmmh ... mi sembra un po' esagerato!!! 7b anche lavorato :roll:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda pf » ven mar 05, 2010 8:11 am

Non capisco perchè uno debba prenderla sempre sul personale...sentendosi subito indietro, in difetto, etc, etc.
Primo, non tutti si allenano con costanza due volte alla settimana
Secondo, non tutti riescono a scalare tutti i we
terzo, non tutti hanno voglia, motivazione, etc, per appendersi su gradi sempre più difficili invece di scalare tranquillamente sul facile
Quarto...non tutti hanno 25 anni o meno...

Io ho cominciato a scalare a 30 anni circa, meno di dieci volte all'anno. e per almeno 3 anni sono stato sul V/6a ( non pulito...). Ero, fra l'altro, negatissimo per qualsiasi attività motoria che avesse a che fare con la coordinazione e la destrezza. Zero forza, resistenza alla fatica sì perchè venivo dalla speleo. Peso abbastanza sostenuto.
A 34 anni ho cominciato a scalare un paio di volte al mese, e ad allenarmi dalle 2 alle 3 volte alla settimana. Due anni dopo ho fatto il mio primo 7b, e qualche 7a a vista. Cominciando a scalare almeno 3 we al mese, in cinque anni sono arrivato all'8a e al 7b a vista.
E se qualcuno sostiene che io fossi portato all'arrampicata faccio iscrivere al forum i compagni di scalata di allora ( erano TUTTI più bravi e fisicamente forti di me).

P.S. allenarsi due volte alla settimana è meno dell'allenamento che fa un runner amatoriale, un ciclista amatoriale, un calciatore di bassissima categoria, un nuotatore categoria esordiente A ( 11-12 anni), un bambino al terzo anno di ginnastica artistica, etc. Giusto per inquadrare l'arrampicata in un'ottica sportiva. No, perchè qualcuno pensa che allenarsi due volte alla settimana sia una roba da arrampicatore professionista.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Re: Progresso Nell'arrampicata

Messaggioda lingerie » ven mar 05, 2010 9:29 am

Etan88 ha scritto:Volevo fare una domanda...
Con un normale allenamento come sale il livello di un arrimpicatore???
In quanti anni si raggiungono obbiettivi importanti???

Io arrampico da 2 anni e mezzo e faccio solo boulder, in questi anni o raggiunto il 7b+/7c di blocco volevo sapere se sono dei risultati buoni o meno...



su roccia o su plastica???
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven mar 05, 2010 9:35 am


Io ho cominciato a scalare a 30 anni circa, meno di dieci volte all'anno. e per almeno 3 anni sono stato sul V/6a ( non pulito...). Ero, fra l'altro, negatissimo per qualsiasi attività motoria che avesse a che fare con la coordinazione e la destrezza. Zero forza, resistenza alla fatica sì perchè venivo dalla speleo. Peso abbastanza sostenuto.
A 34 anni ho cominciato a scalare un paio di volte al mese, e ad allenarmi dalle 2 alle 3 volte alla settimana. Due anni dopo ho fatto il mio primo 7b, e qualche 7a a vista. Cominciando a scalare almeno 3 we al mese, in cinque anni sono arrivato all'8a e al 7b a vista.
E se qualcuno sostiene che io fossi portato all'arrampicata faccio iscrivere al forum i compagni di scalata di allora ( erano TUTTI più bravi e fisicamente forti di me).


mi rispecchio praticamente uguale....e pensare che dopo il primo anno un amico mi disse datti all'ippica!!!!

P.S. allenarsi due volte alla settimana è meno dell'allenamento che fa un runner amatoriale, un ciclista amatoriale, un calciatore di bassissima categoria, un nuotatore categoria esordiente A ( 11-12 anni), un bambino al terzo anno di ginnastica artistica, etc. Giusto per inquadrare l'arrampicata in un'ottica sportiva. No, perchè qualcuno pensa che allenarsi due volte alla settimana sia una roba da arrampicatore professionista.
[/quote]

quoto!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » ven mar 05, 2010 9:53 am

Quoto pure io pf. Sempre se si sta appunto parlando di un giovane che vuole dedicarsi seriamente all'arrampicata sportiva, quindi che abbia intenzione di arrivare a dei risultati sul top possibile. Allenandosi. Come in molti altri sport, nuoto, corsa, ciclismo, ecc...
Se si parla invece di passare ogni tanto qualche we all'aperto con gli amici è altra cosa, e va benissimo divertirsi per anni senza nemmeno prendere in considerazioni le difficoltà, i gradi, ecc...
Per quel che è la mia modestissima esperienza, da anni passati a fare delle belle gite in montagna/piccole scalatine dove il IV era già una difficoltà impegnativa a passare regolarmente in falesia, sala boulder ecc... il 7a non è più un grado mitico, e di anni ne ho 45... e una certa rigidezza muscolare... :roll: ... :lol: Certo è anche questione di mentalità, di testa, se si viaggia sempre con il freno a mano psicologico tirato, che quello non si prova perchè è troppo duro... è roba da alieni, minkiate così... è impossibile migliorare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al-bi » ven mar 05, 2010 10:56 am

luigi dal re ha scritto:a me viene da piangere...



Q8
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda grizzly » ven mar 05, 2010 11:02 am

luigi dal re ha scritto:a me viene da piangere...


Addirittura! :lol:

Comunque, secondo me, a parità di condizioni fisiche, di stato muscolare, ecc... la vera differenza la fa la testa. Del cosa ti motiva, di quanto in sostanza ti piace fare uno sport. Certi limiti autoimposti, possono benissimo derivare dall'ambiente, se si va sempre con qualcuno che ripete come un mantra che il 7b è 'na roba da marziani è altamente probabile che il 7b non si farà mai. Se invece si comincia a girare con gente che se ne frega assolutamente dei vari limiti e lavora sempre per superare i suoi e nel fare questo trova soddisfazione, allora non c'è limite, se non dato dal tempo che si può dedicare.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » ven mar 05, 2010 11:16 am

aspettate...ci sono persone dotate per gli sport e persono non dotate...non parlo di uno sport specifico ma per gli sport in generale.
Io ne ho sempre fatto abbastanza...fin da bambino, però nonostante tutto a calcio ho sempre fatto schifo, basket ci ho giocato per anni ma sempre anonimo, pallamano pure...
sono scoordinato e fisicamente scamorzone...ma cosa faccio? mi do all'intellettuale e smetto di fare attività fisica?

chi se ne frega, arrampico, mi diverto e rimango uno scarsone.
Mi alleno 1 o 2 volte alla settimana+ uscita il we ma non progredisco, li rimango...fluttuante fra il 6b e 6c...ogni tanto provo dei 7a...ma non importa.

Mi ricordo a scuola altri compagni che erano dotati per ogni sport...anche fatto per 3 volte si vedeva che avrebbero potuto diventare bravi; per cui se voi in 1,2 anni siete arrivati al 7b...bravi ma forse siete dotati o avete una predisposizione per fare sport...non siamo tutti uguali, l'importante è divertirsi...ma non dite che noi scarsi non ci alleniamo, in palestra dove vado io, come me ce ne sono tantissimi che si allenano e sul 6a rimangono.
Se etan88 in 3 anni fa il 7c blocco...sti cazzi, forse è particolarmente dotato...grandi complimenti; non è comunque nella media...ma mostruosamente sopra ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven mar 05, 2010 11:21 am

giorgiolx ha scritto:aspettate...ci sono persone dotate per gli sport e persono non dotate...non parlo di uno sport specifico ma per gli sport in generale.
Io ne ho sempre fatto abbastanza...fin da bambino, però nonostante tutto a calcio ho sempre fatto schifo, basket ci ho giocato per anni ma sempre anonimo, pallamano pure...
sono scoordinato e fisicamente scamorzone...ma cosa faccio? mi do all'intellettuale e smetto di fare attività fisica?

chi se ne frega, arrampico, mi diverto e rimango uno scarsone.
Mi alleno 1 o 2 volte alla settimana+ uscita il we ma non progredisco, li rimango...fluttuante fra il 6b e 6c...ogni tanto provo dei 7a...ma non importa.

Mi ricordo a scuola altri compagni che erano dotati per ogni sport...anche fatto per 3 volte si vedeva che avrebbero potuto diventare bravi; per cui se voi in 1,2 anni siete arrivati al 7b...bravi ma forse siete dotati o avete una predisposizione per fare sport...non siamo tutti uguali, l'importante è divertirsi...ma non dite che noi scarsi non ci alleniamo, in palestra dove vado io, come me ce ne sono tantissimi che si allenano e sul 6a rimangono.
Se etan88 in 3 anni fa il 7c blocco...sti cazzi, forse è particolarmente dotato...grandi complimenti; non è comunque nella media...ma mostruosamente sopra ;)



io appartengo a una via di mezzo, sono fisicamente portato per lo sport in generale, ma non ho la testa per impegnarmici a fondo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.