info racchette da neve

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: info racchette da neve

Messaggioda spaceC » mer mar 03, 2010 14:35 pm

wildfrog ha scritto:

Avute le prime
ho le seconde e... le terze, queste:
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

queste ultime sono in tre misure in base al peso

sono più leggere... ma a parte questo valgono le Evo (che hanno però il vantaggio di poter montare code opzionali per migliorarne la galleggiabilità)

tutte e tre valgono il loro prezzo (se poi sei in Canada le pagherai meno che qui)

ciao

PS: per quanto riguarda la "solitudine" sabato sono andato a ciaspolare con due amici in Val Loana da Patqueso alla Cappella di Terza (zona Parco Nazionale Valgrande) e vi assicuro che siamo stati i primi quest'inverno... niente tracce...
:wink:

un'immagine:
http://www.neveazzurra.org/photo/verso- ... ntext=user






Grazie, ho optato per le prime......... le testo questo week end.

Gran bel giro! Conosco la Cima della Laurasca (sono originario di Como), lo dico sempre agli amici locali: le Alpi non ce le batte nessuno!!!!!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda wildfrog » mer mar 03, 2010 14:50 pm

ciao

ma in Canada la differenza di prezzo tra le Ascent e le Evo com'è???

Se non è eccessiva avrei optato per le seconde.

Cmq ottimo acquisto. Un amico di quel giro aveva delle Tubbs... belle anche quelle.

bye
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Messaggioda spaceC » mer mar 03, 2010 20:25 pm

wildfrog ha scritto:ciao

ma in Canada la differenza di prezzo tra le Ascent e le Evo com'è???

Se non è eccessiva avrei optato per le seconde.

Cmq ottimo acquisto. Un amico di quel giro aveva delle Tubbs... belle anche quelle.

bye



Correggo! Mea culpa... ho fatto il tuo stesso ragionamento e ho preso le seconde Denali Evo Ascent pagate circa $ 150.00 (reale 199.00) scontate. La differenza, in piu, con le D. Ascent e di circa $ 20.00.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda Burbetta » mer mar 03, 2010 20:41 pm

Kinobi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada... :(

Fidati, fa freddo.
:D :D :D :D
E


Appunto :)
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: info racchette da neve

Messaggioda GbrTux » mer mar 03, 2010 21:44 pm

Kinobi ha scritto:
Burbetta ha scritto:Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada... :(

Fidati, fa freddo.
:D :D :D :D
E


Appunto per questo il Canada è un sogno non trovi?
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.