info racchette da neve

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info racchette da neve

Messaggioda spaceC » mer feb 24, 2010 22:08 pm

Ciao a tutti,

premessa: la scorsa settimana vado a fare un giro in montagna... poco sotto la cima incontro un tizio il quale mi informa di stare attento ai ranger poiche' ero senza racchette da neve. Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ho dunque deciso di valutarne l'acquisto:la scelta cade tra questi due modelli (non voglio spendere una barca di soldi)

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

Quello che non capisco e' che non vedo differenzazioni in base al peso della persona, un modello vale dunque per tutti???? E ancora e' il mod. giusto per terreni ripidi e ghiacciatissimi? Scusate ma in materia sono proprio ignorante....

Ps: peso 70 kg senza zaino, ramponi ed equipaggiamento vario....
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda adrianovskj » mer feb 24, 2010 22:22 pm

Io ho il primo modello e sono soddisfatto.
Per terreni piu o meno ripidi se non devi fare traversi vanno bene. In traverso no un po scomode.
Se sono ghiacciatissimi sei piu comodo e soptratutto sicuro coi ramponi.
I due modelli penso siano equivalenti, se pessi di piu o la neve tiene poco metti le code (le ho ma non le metto spesso)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda adrianovskj » mer feb 24, 2010 22:25 pm

Domanda, se hai gli sci vale lo stesso?
E gli scietti corti tipo quelli che fa la kong?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda spaceC » mer feb 24, 2010 22:53 pm

adrianovskj ha scritto:Domanda, se hai gli sci vale lo stesso?
E gli scietti corti tipo quelli che fa la kong?


Grazie,

domandone!!!!!!!!!!!!!
Credo di no, ti riporto cosa ho trovato:

Skis and Snowshoes
Skis or snowshoes are required for safe travel in the backcountry during snow season. Even when the trails are bare down low there can be several feet of snow higher up. Off the packed trail snow can be waist deep. Post-holing (hiking bare booted, punching holes in the snow with each step) makes the trail unsafe for the next person and is very tiring.

In the Eastern High Peaks Wilderness, the use of skis or snowshoes is mandatory once there is 8 inches (20 cm) of snow on the ground.

Crampons may be necessary for icy areas and exposed summits, and trekking/ski poles or an ice ax are also helpful.

Insomma visto che gli avvicinamenti sono spesso lunghi vogliono essere sicuri che si sia in grado di affrontarli velocemente e senza troppi problemi.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Burbetta » sab feb 27, 2010 10:06 am

Io e' diversi anni che utilizzo il secondo modello e mi trovo molto bene, sono ciaspole che ti portano un po' ovunque e son molto resistenti.
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda n!z4th » sab feb 27, 2010 10:49 am

Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!


Ma veramente? 8O


Ma scusate, se c'è tanta neve uno sprofonda, azzarda a fare 20mt, muore di fatica e torna indietro. Tanta neve, ipotetico rischio di valanga scongiurato. Ho le ciaspe, allegro e gaio continuo la salita, non so un'emerita bega delle valanghe, arva, pale e sonde, causo valanga.

A me sto obbligo sembra faccia più male che bene.

O mi sfugge la vera utilità?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda spaceC » sab feb 27, 2010 13:49 pm

n!z4th ha scritto:
Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!


Ma veramente? 8O


Ma scusate, se c'è tanta neve uno sprofonda, azzarda a fare 20mt, muore di fatica e torna indietro. Tanta neve, ipotetico rischio di valanga scongiurato. Ho le ciaspe, allegro e gaio continuo la salita, non so un'emerita bega delle valanghe, arva, pale e sonde, causo valanga.

A me sto obbligo sembra faccia più male che bene.

O mi sfugge la vera utilità?



bhe il tuo ragionamento non fa una piega, che sia un modo per fare cassa?

Comunque posso fare sempre il turista sprovveduto.... o ancora meglio tipo Toto' a Milano hi hi
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda Farmaco » sab feb 27, 2010 14:51 pm

spaceC ha scritto:Ciao a tutti,

premessa: la scorsa settimana vado a fare un giro in montagna... poco sotto la cima incontro un tizio il quale mi informa di stare attento ai ranger poiche' ero senza racchette da neve. Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ho dunque deciso di valutarne l'acquisto:la scelta cade tra questi due modelli (non voglio spendere una barca di soldi)

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

Quello che non capisco e' che non vedo differenzazioni in base al peso della persona, un modello vale dunque per tutti???? E ancora e' il mod. giusto per terreni ripidi e ghiacciatissimi? Scusate ma in materia sono proprio ignorante....

Ps: peso 70 kg senza zaino, ramponi ed equipaggiamento vario....


ciao io ho il primo modello e mi ci trovo molto bene. sia su neve fresca che su ghiaccio visto che hanno i ramponi laterali. si indossano facilmente e si regolano altrettanto facilmente.
mancano del blocca-tacco posteriore ma non se ne sente la mancanza.

ah, riguardo la ipotetica multa...ma se può sapere in che zona eri?
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Re: info racchette da neve

Messaggioda spaceC » sab feb 27, 2010 15:15 pm

Farmaco ha scritto:
spaceC ha scritto:Ciao a tutti,

premessa: la scorsa settimana vado a fare un giro in montagna... poco sotto la cima incontro un tizio il quale mi informa di stare attento ai ranger poiche' ero senza racchette da neve. Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ho dunque deciso di valutarne l'acquisto:la scelta cade tra questi due modelli (non voglio spendere una barca di soldi)

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

Quello che non capisco e' che non vedo differenzazioni in base al peso della persona, un modello vale dunque per tutti???? E ancora e' il mod. giusto per terreni ripidi e ghiacciatissimi? Scusate ma in materia sono proprio ignorante....

Ps: peso 70 kg senza zaino, ramponi ed equipaggiamento vario....


ciao io ho il primo modello e mi ci trovo molto bene. sia su neve fresca che su ghiaccio visto che hanno i ramponi laterali. si indossano facilmente e si regolano altrettanto facilmente.
mancano del blocca-tacco posteriore ma non se ne sente la mancanza.

ah, riguardo la ipotetica multa...ma se può sapere in che zona eri?


Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda Farmaco » dom feb 28, 2010 12:32 pm

spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike


ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Re: info racchette da neve

Messaggioda Burbetta » dom feb 28, 2010 13:23 pm

Farmaco ha scritto:
spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike


ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!


Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada... :(
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Re: info racchette da neve

Messaggioda Kinobi » dom feb 28, 2010 13:26 pm

Burbetta ha scritto:Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada... :(

Fidati, fa freddo.
:D :D :D :D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » dom feb 28, 2010 14:01 pm

n!z4th ha scritto:
Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!


Ma veramente? 8O


Ma scusate, se c'è tanta neve uno sprofonda, azzarda a fare 20mt, muore di fatica e torna indietro. Tanta neve, ipotetico rischio di valanga scongiurato. Ho le ciaspe, allegro e gaio continuo la salita, non so un'emerita bega delle valanghe, arva, pale e sonde, causo valanga.

A me sto obbligo sembra faccia più male che bene.

O mi sfugge la vera utilità?

Per come lo giustificano loro, ha un senso: se vai senza ciaspole fai buchi qua e là che rendono scomodo e pericoloso il percorso per chi segue.

O magari temono che qualcuno parta con poca neve, e con una nevicata non riesca più a tornare a casa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: info racchette da neve

Messaggioda spaceC » dom feb 28, 2010 16:15 pm

Burbetta ha scritto:
Farmaco ha scritto:
spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike


ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!


Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada... :(


Fidati dello scafato Kinobi! Fa freddo e quando dico freddo intendo....... freddo!!!!!! Brrrrr
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda spaceC » dom feb 28, 2010 16:17 pm

O magari temono che qualcuno parta con poca neve, e con una nevicata non riesca più a tornare a casa.[/quote]



Credo che anche questo abbia la sua importanza: la zona e' soggetta a forti venti che cambiano le condizioni climatiche nel giro di poche ore, parti con il sole ed al ritorno ti becchi una bella nevicata...
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda spaceC » dom feb 28, 2010 17:10 pm

Farmaco ha scritto:
spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike


ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!


Ma no dai! Sai che loro invidiano noi, la cosa e' reciproca! Le Alpi, le pre-alpi, gli Appennini, le coste, le isole non sono sicuramente da meno, la cosa che forse manca ( per ovvie ragioni) da noi, e' l'estremo senso di liberta'-solitudine che il territorio enorme offre.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda Farmaco » dom feb 28, 2010 18:25 pm

spaceC ha scritto:Ma no dai! Sai che loro invidiano noi, la cosa e' reciproca! Le Alpi, le pre-alpi, gli Appennini, le coste, le isole non sono sicuramente da meno, la cosa che forse manca ( per ovvie ragioni) da noi, e' l'estremo senso di liberta'-solitudine che il territorio enorme offre.


bravo! giusto qualche giorno fa ho visto il film "into the wild". e quando le riprese si spostano in canada in quei paesaggi sconfinati e meravigliosi che tolgono il fiato, avverti la sensazione che lì portresti veramente sentirti "libero" e assolutamente "solo". che poi era quello che cercava il protagonista. paesaggi che forse qui da noi mancano...ma abbiamo le alpi...come giustamente dicevi!!

comunque, freddo...ma quanto freddo potrà fare lì??
spara una cifra...

:D
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Re: info racchette da neve

Messaggioda spaceC » dom feb 28, 2010 19:57 pm

Farmaco ha scritto:
spaceC ha scritto:Ma no dai! Sai che loro invidiano noi, la cosa e' reciproca! Le Alpi, le pre-alpi, gli Appennini, le coste, le isole non sono sicuramente da meno, la cosa che forse manca ( per ovvie ragioni) da noi, e' l'estremo senso di liberta'-solitudine che il territorio enorme offre.


bravo! giusto qualche giorno fa ho visto il film "into the wild". e quando le riprese si spostano in canada in quei paesaggi sconfinati e meravigliosi che tolgono il fiato, avverti la sensazione che lì portresti veramente sentirti "libero" e assolutamente "solo". che poi era quello che cercava il protagonista. paesaggi che forse qui da noi mancano...ma abbiamo le alpi...come giustamente dicevi!!

comunque, freddo...ma quanto freddo potrà fare lì??
spara una cifra...

:D





Da me sperimentato -28 credo non piu di -30. La cosa piu difficile riguarda la temperatura percepita nei giorni di vento (quasi tutti i giorni).

Se ti sposti a Calgari bhe allora li arrivi anche a -34 e qualcosa meno, tieni conto che comunque i giorni di freddo intenso non sono moltissimi.

Se vuoi piu caldo e piovoso allora devi andare a Vancouver...... hi hi.. vedi olimpiadi.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: info racchette da neve

Messaggioda Farmaco » dom feb 28, 2010 23:55 pm

spaceC ha scritto:Da me sperimentato -28 credo non piu di -30. La cosa piu difficile riguarda la temperatura percepita nei giorni di vento (quasi tutti i giorni).

Se ti sposti a Calgari bhe allora li arrivi anche a -34 e qualcosa meno, tieni conto che comunque i giorni di freddo intenso non sono moltissimi.

Se vuoi piu caldo e piovoso allora devi andare a Vancouver...... hi hi.. vedi olimpiadi.


8O 8O 8O
e io che mi lamento del freddo che abbiamo qui in pianura d'inverno...

ma sai qui è l'umidità che ci frega...roba che voi non potete nemmeno immaginare...sai come si dice...ti penetra nelle ossa...non ti molla più...eh già...sissì...un -5 te lo fa percepire...chessò...-7?

vabbè ho capito...la finisco qui... :D

ecco comunque da questo punto di vista non ti invidio per nulla...

saluti riscaldati
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Re: info racchette da neve

Messaggioda wildfrog » mar mar 02, 2010 23:38 pm


Avute le prime
ho le seconde e... le terze, queste:
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product

queste ultime sono in tre misure in base al peso

sono più leggere... ma a parte questo valgono le Evo (che hanno però il vantaggio di poter montare code opzionali per migliorarne la galleggiabilità)

tutte e tre valgono il loro prezzo (se poi sei in Canada le pagherai meno che qui)

ciao

PS: per quanto riguarda la "solitudine" sabato sono andato a ciaspolare con due amici in Val Loana da Patqueso alla Cappella di Terza (zona Parco Nazionale Valgrande) e vi assicuro che siamo stati i primi quest'inverno... niente tracce...
:wink:

un'immagine:
http://www.neveazzurra.org/photo/verso- ... ntext=user
Andrea M.
wildfrog
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven ott 06, 2006 22:52 pm
Località: Verbania

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.