da spaceC » mer feb 24, 2010 22:08 pm
da adrianovskj » mer feb 24, 2010 22:22 pm
da adrianovskj » mer feb 24, 2010 22:25 pm
da spaceC » mer feb 24, 2010 22:53 pm
adrianovskj ha scritto:Domanda, se hai gli sci vale lo stesso?
E gli scietti corti tipo quelli che fa la kong?
da Burbetta » sab feb 27, 2010 10:06 am
da n!z4th » sab feb 27, 2010 10:49 am
Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
da spaceC » sab feb 27, 2010 13:49 pm
n!z4th ha scritto:Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ma veramente?![]()
Ma scusate, se c'è tanta neve uno sprofonda, azzarda a fare 20mt, muore di fatica e torna indietro. Tanta neve, ipotetico rischio di valanga scongiurato. Ho le ciaspe, allegro e gaio continuo la salita, non so un'emerita bega delle valanghe, arva, pale e sonde, causo valanga.
A me sto obbligo sembra faccia più male che bene.
O mi sfugge la vera utilità?
da Farmaco » sab feb 27, 2010 14:51 pm
spaceC ha scritto:Ciao a tutti,
premessa: la scorsa settimana vado a fare un giro in montagna... poco sotto la cima incontro un tizio il quale mi informa di stare attento ai ranger poiche' ero senza racchette da neve. Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ho dunque deciso di valutarne l'acquisto:la scelta cade tra questi due modelli (non voglio spendere una barca di soldi)
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
Quello che non capisco e' che non vedo differenzazioni in base al peso della persona, un modello vale dunque per tutti???? E ancora e' il mod. giusto per terreni ripidi e ghiacciatissimi? Scusate ma in materia sono proprio ignorante....
Ps: peso 70 kg senza zaino, ramponi ed equipaggiamento vario....
da spaceC » sab feb 27, 2010 15:15 pm
Farmaco ha scritto:spaceC ha scritto:Ciao a tutti,
premessa: la scorsa settimana vado a fare un giro in montagna... poco sotto la cima incontro un tizio il quale mi informa di stare attento ai ranger poiche' ero senza racchette da neve. Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ho dunque deciso di valutarne l'acquisto:la scelta cade tra questi due modelli (non voglio spendere una barca di soldi)
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
Quello che non capisco e' che non vedo differenzazioni in base al peso della persona, un modello vale dunque per tutti???? E ancora e' il mod. giusto per terreni ripidi e ghiacciatissimi? Scusate ma in materia sono proprio ignorante....
Ps: peso 70 kg senza zaino, ramponi ed equipaggiamento vario....
ciao io ho il primo modello e mi ci trovo molto bene. sia su neve fresca che su ghiaccio visto che hanno i ramponi laterali. si indossano facilmente e si regolano altrettanto facilmente.
mancano del blocca-tacco posteriore ma non se ne sente la mancanza.
ah, riguardo la ipotetica multa...ma se può sapere in che zona eri?
da Farmaco » dom feb 28, 2010 12:32 pm
spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike
da Burbetta » dom feb 28, 2010 13:23 pm
Farmaco ha scritto:spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike
ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!
da Kinobi » dom feb 28, 2010 13:26 pm
Burbetta ha scritto:Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada...
da Sbob » dom feb 28, 2010 14:01 pm
n!z4th ha scritto:Alla fine della fiera vengo a sapere che se mi reco sopra il limite di crescita delgi alberi devo essere fornito obbligatoriamente anche di racchette da neve... altrimenti rischio una bella multa di circa 200 $!!!!!!!!!!!!
Ma veramente?![]()
Ma scusate, se c'è tanta neve uno sprofonda, azzarda a fare 20mt, muore di fatica e torna indietro. Tanta neve, ipotetico rischio di valanga scongiurato. Ho le ciaspe, allegro e gaio continuo la salita, non so un'emerita bega delle valanghe, arva, pale e sonde, causo valanga.
A me sto obbligo sembra faccia più male che bene.
O mi sfugge la vera utilità?
da spaceC » dom feb 28, 2010 16:15 pm
Burbetta ha scritto:Farmaco ha scritto:spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike
ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!
Davvero, sarebbe un sogno vivere in canada...
da spaceC » dom feb 28, 2010 16:17 pm
da spaceC » dom feb 28, 2010 17:10 pm
Farmaco ha scritto:spaceC ha scritto:Grazie anche a te, ero da Just! ( e chi lo conosce?)
Scherzo ero in visita da un amico in zona Lake Placid: Mt. Colden Via Avalanche Pass and the Trap Dike
ho letto solo ora la tua località di provenienza...ti invidio un po', devono essere luoghi stupendi!!
da Farmaco » dom feb 28, 2010 18:25 pm
spaceC ha scritto:Ma no dai! Sai che loro invidiano noi, la cosa e' reciproca! Le Alpi, le pre-alpi, gli Appennini, le coste, le isole non sono sicuramente da meno, la cosa che forse manca ( per ovvie ragioni) da noi, e' l'estremo senso di liberta'-solitudine che il territorio enorme offre.
da spaceC » dom feb 28, 2010 19:57 pm
Farmaco ha scritto:spaceC ha scritto:Ma no dai! Sai che loro invidiano noi, la cosa e' reciproca! Le Alpi, le pre-alpi, gli Appennini, le coste, le isole non sono sicuramente da meno, la cosa che forse manca ( per ovvie ragioni) da noi, e' l'estremo senso di liberta'-solitudine che il territorio enorme offre.
bravo! giusto qualche giorno fa ho visto il film "into the wild". e quando le riprese si spostano in canada in quei paesaggi sconfinati e meravigliosi che tolgono il fiato, avverti la sensazione che lì portresti veramente sentirti "libero" e assolutamente "solo". che poi era quello che cercava il protagonista. paesaggi che forse qui da noi mancano...ma abbiamo le alpi...come giustamente dicevi!!
comunque, freddo...ma quanto freddo potrà fare lì??
spara una cifra...
da Farmaco » dom feb 28, 2010 23:55 pm
spaceC ha scritto:Da me sperimentato -28 credo non piu di -30. La cosa piu difficile riguarda la temperatura percepita nei giorni di vento (quasi tutti i giorni).
Se ti sposti a Calgari bhe allora li arrivi anche a -34 e qualcosa meno, tieni conto che comunque i giorni di freddo intenso non sono moltissimi.
Se vuoi piu caldo e piovoso allora devi andare a Vancouver...... hi hi.. vedi olimpiadi.
da wildfrog » mar mar 02, 2010 23:38 pm
spaceC ha scritto:Ciao a tutti,
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
http://cascadedesigns.com/msr/snowshoes ... nt/product
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.