Arrampicare a Frasassi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Arrampicare a Frasassi

Messaggioda julius » mar mar 02, 2010 0:04 am

Volevo chiedervi se esiste qualche sito on line che descriva almeno parzialmente le falesie della zona di Frasasssi-Gola della Rossa,nelle Marche, dato che le guide cartacee, se non sbaglio, sono piuttosto datate. Grazie.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Roberto » mar mar 02, 2010 8:38 am

In attesa di Gug, local d' eccellenza, qui trovi qualche indicazione:

http://www.chiodonellaroccia.it/?cat=8
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Rampegon » mar mar 02, 2010 10:25 am

Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda gug » mar mar 02, 2010 14:31 pm

Consiglio anch'io il sito della Scuola Fenice, dove c'è anche un forum abbastanza vivo. Come guida per le falesie è ottima Calcare di Marca, ma temo ormai introvabile: ti interessano le vie lunghe o i monotiri?
Per le prime potrei mandarti qualche relazione io, ma ne trovi anche sul sito della Fenice: casomai mandami la tua mail.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda granparadiso » mar mar 02, 2010 17:56 pm

Calcare di Marca l'ho trovata su l'escursionista.it, ma ormai è passato un po
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda julius » mar mar 02, 2010 23:02 pm

gug ha scritto:Consiglio anch'io il sito della Scuola Fenice, dove c'è anche un forum abbastanza vivo. Come guida per le falesie è ottima Calcare di Marca, ma temo ormai introvabile: ti interessano le vie lunghe o i monotiri?
Per le prime potrei mandarti qualche relazione io, ma ne trovi anche sul sito della Fenice: casomai mandami la tua mail.


I siti menzionati li ho visitati,ma portano per lo più descrizioni di vie nuove aperte di recente. Mi interesserebbe sapere qualcosa anche sullo "stato" delle classiche ( Sabatini,Badiali-Conti,ecc.).
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » mar mar 02, 2010 23:33 pm

julius ha scritto:
gug ha scritto:Consiglio anch'io il sito della Scuola Fenice, dove c'è anche un forum abbastanza vivo. Come guida per le falesie è ottima Calcare di Marca, ma temo ormai introvabile: ti interessano le vie lunghe o i monotiri?
Per le prime potrei mandarti qualche relazione io, ma ne trovi anche sul sito della Fenice: casomai mandami la tua mail.


I siti menzionati li ho visitati,ma portano per lo più descrizioni di vie nuove aperte di recente. Mi interesserebbe sapere qualcosa anche sullo "stato" delle classiche ( Sabatini,Badiali-Conti,ecc.).


La Sabatini e tutte le vie di quel settore sono in ottimo stato, dato che sono state richiodate più volte negli ultimi anni grazie all'instancabile Massimo Mosca. La Badiali-Conti ha la chiodatura più datata, ma è comunque abbastanza frequentata, mentre la classicissima Opec 80 è stata richiodata la primavera scorsa e te la consiglio caldamente.
Ti consiglio anche la via Volo di Rondine sul Revellone che è sempre tenuta a puntino dall'apritore Francesco Burattini (ci va quasi ogni anno a ripulirla).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda julius » mer mar 03, 2010 17:56 pm

Grazie per le informazioni !
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » gio apr 08, 2010 22:15 pm

gug ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Consiglio anch'io il sito della Scuola Fenice, dove c'è anche un forum abbastanza vivo. Come guida per le falesie è ottima Calcare di Marca, ma temo ormai introvabile: ti interessano le vie lunghe o i monotiri?
Per le prime potrei mandarti qualche relazione io, ma ne trovi anche sul sito della Fenice: casomai mandami la tua mail.


I siti menzionati li ho visitati,ma portano per lo più descrizioni di vie nuove aperte di recente. Mi interesserebbe sapere qualcosa anche sullo "stato" delle classiche ( Sabatini,Badiali-Conti,ecc.).


La Sabatini e tutte le vie di quel settore sono in ottimo stato, dato che sono state richiodate più volte negli ultimi anni grazie all'instancabile Massimo Mosca. La Badiali-Conti ha la chiodatura più datata, ma è comunque abbastanza frequentata, mentre la classicissima Opec 80 è stata richiodata la primavera scorsa e te la consiglio caldamente.
Ti consiglio anche la via Volo di Rondine sul Revellone che è sempre tenuta a puntino dall'apritore Francesco Burattini (ci va quasi ogni anno a ripulirla).


Penso di andarci prossimamente : dato che saremo un gruppetto di persone non particolarmentye allenate penso ci indirizzeremo verso le classiche di media difficoltà. A questo proposito, tra le numerose vie nuove molto difficili ho letto di una via Sara 82 alla Gola della Rossa con difficoltà massime di V+, dove attacca più o meno?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » ven apr 09, 2010 13:02 pm

julius ha scritto:
gug ha scritto:
julius ha scritto:
gug ha scritto:Consiglio anch'io il sito della Scuola Fenice, dove c'è anche un forum abbastanza vivo. Come guida per le falesie è ottima Calcare di Marca, ma temo ormai introvabile: ti interessano le vie lunghe o i monotiri?
Per le prime potrei mandarti qualche relazione io, ma ne trovi anche sul sito della Fenice: casomai mandami la tua mail.


I siti menzionati li ho visitati,ma portano per lo più descrizioni di vie nuove aperte di recente. Mi interesserebbe sapere qualcosa anche sullo "stato" delle classiche ( Sabatini,Badiali-Conti,ecc.).


La Sabatini e tutte le vie di quel settore sono in ottimo stato, dato che sono state richiodate più volte negli ultimi anni grazie all'instancabile Massimo Mosca. La Badiali-Conti ha la chiodatura più datata, ma è comunque abbastanza frequentata, mentre la classicissima Opec 80 è stata richiodata la primavera scorsa e te la consiglio caldamente.
Ti consiglio anche la via Volo di Rondine sul Revellone che è sempre tenuta a puntino dall'apritore Francesco Burattini (ci va quasi ogni anno a ripulirla).


Penso di andarci prossimamente : dato che saremo un gruppetto di persone non particolarmentye allenate penso ci indirizzeremo verso le classiche di media difficoltà. A questo proposito, tra le numerose vie nuove molto difficili ho letto di una via Sara 82 alla Gola della Rossa con difficoltà massime di V+, dove attacca più o meno?


Non lo so esattamente, però non te la consiglierei, dato che credo che salga su zone con vegetazione e roccia appoggiata. E' difficile trovare sulla roccia di Frasassi, poco articolata, vie belle sotto il 6a. Però non devi farti timori, perchè di solito le vie, anche se hanno gradi maggiori, difficilmente presentano obbligatori sopra il 5b. Io ti consiglio caldamente di andare al settore basso, detto delle Quinte, e fare una via nei dintorni della Sabatini o delle Mosca-Cotichelli: si possono anche combinare fra loro, salendo un tiro di una e uno di un'altra e si può scendere da ogni sosta. Io ci sono stato Venerdì scorso e la chiodatura è buona e a fix quasi ovunque.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda julius » gio apr 15, 2010 12:51 pm

Alla fine siamo riusciti a salire la via Sabatini ( già fatta 20 anni fa...), scalata sempre meritevole e interessante. Sulla chiodatura direi che è stata rivista ma solo in parte: soprattutto negli ultimi tiri (in comune con la via delle Placche ) si trovano ancora i vecchi chiodi, che consigliano quindi friend e cordini per integrare. A mio modesto parere un paio di soste, tuttora attrezzate con chiodi piuttosto datati, andrebbero riattrezzate a fix come le rimanenti.
Dopo una giornata di tempo pessimo ( con addirittura nevicate a 5-600 metri di quota!), ci siamo portati al settore Latifondo, simpatica falesia con molti monotiri ben attrezzati. Peccato solo per la vicinanza alla superstrada...ma chi ha arrampicato a Cismon del Grappa quasi non ci fa caso.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » gio apr 15, 2010 19:52 pm

Al Latifondo ho chiodato le poche vie della mia carriera di chiodatore: Tre anni e poi, Il Martello, Incanto d'Autunno, Zona Cesarini e il Guado. Magari hai fatto qualcuna di quelle.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.