OLTREMARE . Capitolo 1

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

OLTREMARE . Capitolo 1

Messaggioda Giorgio Travaglia » mar feb 23, 2010 14:28 pm

Alla meta dell?900 quasi tutte le vette della Yosemite vally erano state raggiunte , quindi le attenzioni dei primi scalatori californiani si concentro su quelle guglie che non offrivano un facile versante per raggiungerne la sommità.
La più particolare e caratteristica della valle era , ed è senza dubbio la ??Lost Arrow Sipre?? che da tutti i versanti offriva pareti liscie e strapiombanti .
L?unico punto debole : un grande camino formato dalla guglie ed il bastione roccioso dal quale emerge.
Proprio attraverso questo naturale passaggio venne condotto il primo tentativo di ascensione da un fabbro svizzero di nome John Salathè , che non più in tenera età ebbe per primo il coraggio di tentare una salita di questa portata.
Ben presto l?attrezzatura di Salathè e Nelson si rivelo inadatta alle dure e regolari fessure granitiche della valle. Infatti i teneri chiodi europei, ottimi nelle roccie calcare, furono in breve ridotti ad una massa di ferraglia inutilizzabile.
La ritirata fù d?obbligo ma il coriaceo svizzero aveva gia in serbo un?idea che si rivelerà rivoluzionaria e decisasva per espugnare la repulsiva guglia e per le successive scalate in valle fino ai giorni nostri.
Infatti , sfruttando la sua professione, grazie ai pezzi di una vecchia ford riusci a forgiare dei chiodi in acciaio molto piu duro rispetto a quello europeo , che rendeva i ??ferri?? pressoché inalterabili .
I due , muniti anche di punteruolo , particolari chiodi a pressione differenti da quelli classici europei , un grosso uncino per accanciare sporgenze rocciose e tanta morale, riuscirono a vincere il grande camino del tentativo precedente arrivando alla forcelletta tra guglia e massiccio.
Qui aggirando un grosso spigolo arrotondato raggiunsero un sistema di fessure in piena parete che li condusse sino alla vetta.
La prima barriera psicologica era stata superata, si era dimostrato che anche le lisce pareti offrono possibilità di salita a costo di grandi sforzi e di chiodatura sistematica, ma era anche chiaro che, quando le fessure si esauriscono per ricominciare poco sopra, l'unico modo per continuare è bucare la roccia.
Si dovrà aspettare ancora una decina d?annni prima che un?altra grande barriera psicologica venga abbattuta ovvero il confronto con una grande parete:nel ?57 avendo valutato la parete del Capitan di difficoltà e lunghezza isormontabili una cordata capitanata da Royal Robbins vincerà in cinque lunghi giorni la parete che l'Half Dome offre alla valle
Dopo quasta grandiosa vittoria piu psicologica che tecnica i tempi furono maturi per concepire forse il più grande sconfinamento psicologico nella storia della valle....ma questa è un'altra storia.


Ultime fasi dellasalita della ''Lost Arrow''
Immagine

Immagine

Durante l'ascensione
Immagine


Ricordo di Ax Nelson
Immagine

Salathè e Nelson dopo la loro prima ascensione
Immagine

L'officina dove vennero forgiati i primi chiodi di acciaio duro che in seguito verranno identificati con il nome di Lost Arrow
Immagine

L'attrezzatura della prima salita
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ormai anziano in Svizzera
Immagine


Royal Robbins
Immagine
Un grande personaggio che vedremo nelle prossime puntate: quindi rimanete collegati !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda mormegil » mar feb 23, 2010 14:45 pm

interessante il racconto e belle anche le foto :smt038
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Sbob » mer mar 03, 2010 12:16 pm

Le prime due foto sono la prima fase della discesa, non l'ultima della salita! :P
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer mar 03, 2010 16:24 pm

Sbob ha scritto:Le prime due foto sono la prima fase della discesa, non l'ultima della salita! :P

hai ragione..questa invece dovrebbe essere relativa alla salite e non alla discesa :wink:
Immagine
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Slowrun » ven mar 05, 2010 17:50 pm

Nell'attesa del capitolo due ... :evil: attendiamo con ansia ...

Sarà stato il 1982 quando l'Ale di ritorno da una visita in loco porta a casa questo libro ...

Immagine

All'epoca niente rete, poche riviste ... insomma poche informazioni ... e quelle foto 8O ...

Scatta il periodo imitazione abbigliamento, atteggiamenti ecc :roll: ... suvvia non siate timidi non sono certo stato l'unico ... 8)

[img][img]http://www.lfantoni.com/img_post/luna1.jpg[/img][/img]
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mar 05, 2010 17:59 pm

Slowrun ha scritto:Scatta il periodo imitazione abbigliamento, atteggiamenti ecc :roll: ... suvvia non siate timidi non sono certo stato l'unico ... 8)

Immagine


... ad attaccare Polimagò per poi piegare su Luna nascente? :roll:
No, non credo proprio tu sia stato l'unico... :smt003
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » ven mar 05, 2010 18:09 pm

guarda guarda chi salta fuori "crodaiol riccioli d'oro" :roll:

potresti anche contribuire, non dirmi che tu "non volevi far l'americano" 8)

PS : :evil: non stavo andando a fare polimagò, la meta era proprio luna ... :oops: ... ho solo preso il passo ... come dire ... un pochino a "rovescio" .... però era fotogenico :lol:

Dopo mi sono girato giusto ... forse un pelino alto ... :roll:

Immagine
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mar 05, 2010 18:23 pm

ehm, io ..."un po' più in là" :
avevo invertito i colori... ma non la rotta 8)

Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » ven mar 05, 2010 18:32 pm

:lol: si è vero ... ti vedo bello rilassato "scampato il pericolo" 8)

Però i pantaloni bianchi per me erano un must [-( e l'ispirazione veniva da una foto precisa del libro citato.
Anzi adesso che ci penso sulla stessa via è anche la foto di quarta di copertina di quel libro ... :D
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » ven mar 05, 2010 18:34 pm

Slowrun ha scritto:
Immagine


....Che poi non capisco.. :roll: ...fare tutto quel giro per prendere la fessura rovescia...quando si può benissimo andare sù diritto dalla sosta... :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mar 05, 2010 18:37 pm

Slowrun ha scritto:Però i pantaloni bianchi per me erano un must [-( e l'ispirazione veniva da una foto precisa del libro citato.

sì, sì, certo ... caro il mio "sciur padrun..." :roll:
Slowrun ha scritto:Anzi adesso che ci penso sulla stessa via è anche la foto di quarta di copertina di quel libro ... :D
:smt013 :smt011 :smt076
sempre il dito nella piaga... :cry:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » ven mar 05, 2010 18:42 pm

crodaiolo ha scritto: :smt013 :smt011 :smt076
sempre il dito nella piaga... :cry:


:roll: va be dai ... la prossima volta che passi da casa mia ti faccio dare un occhiata ... però questa volta non trovi annotazioni varie :roll: purtroppo :?
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven mar 05, 2010 22:26 pm

Slowrun ha scritto: attendiamo con ansia ...


arriva arriva.... 8)
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Danilo » ven mar 05, 2010 23:11 pm

Slowrun ha scritto:Nell'attesa del capitolo due ... :evil: attendiamo con ansia ...

Sarà stato il 1982 quando l'Ale di ritorno da una visita in loco porta a casa questo libro ...

Immagine

All'epoca niente rete, poche riviste ... insomma poche informazioni ... e quelle foto 8O ...

Scatta il periodo imitazione abbigliamento, atteggiamenti ecc :roll: ... suvvia non siate timidi non sono certo stato l'unico ... 8)

[img][img]http://www.lfantoni.com/img_post/luna1.jpg[/img][/img]


Ma chi sarebbe 'sto Ale? :oops: :oops:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » ven mar 05, 2010 23:39 pm

Danilo ha scritto:Ma chi sarebbe 'sto Ale? :oops: :oops:


magari lo conosci ... magari no :lol:

siete in giro domani pomeriggio voi altri giovani :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda gug » sab mar 06, 2010 18:30 pm

Bel racconto, bravo Giorgio! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.