bummi ha scritto:Il display con la localizzazione spaziale non so come funziona....
piu' o meno cosi':

da vinx » lun feb 15, 2010 15:21 pm
bummi ha scritto:Il display con la localizzazione spaziale non so come funziona....
da Freeraf » lun feb 15, 2010 22:29 pm
dolomia83 ha scritto:A mio parere le funzioni di termometro, bussola e clinometro che ha l'S1 sono inutuli. Un ARVA deve fare l'arva e basta.
Più complicato è il software più possibilità ci sono che si blocchi.
Infatti ho sentito diversi pareri di alcune guide e negozianti sull'S1, dicono che il sw sia ancora da migliorare, nelle ricerche multiple va in palla.
Io ho da poco acquistato il PULSE, e ieri abbiamo fatto delle prove.
Dopo aver nascosto un'altro arva, con il pulse l'ho trovato in 3 minuti. Per mè è valido e semplice da usare. Poi impostando il profilo avanzato lo puoi usare in analogoco e con altre funzioni per i più esperti.
da Sbob » mar feb 16, 2010 1:47 am
vinx ha scritto:Che dite? vado sul sicuro sul barryvox oppure meglio l'S1?
da bogani.fabbro » mar feb 16, 2010 10:45 am
da dolomia83 » mar feb 16, 2010 11:18 am
da Freeraf » gio feb 18, 2010 9:50 am
dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
da bogani.fabbro » gio feb 18, 2010 15:40 pm
Freeraf ha scritto:dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
da Freeraf » gio feb 18, 2010 15:46 pm
bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
da Freeraf » gio feb 18, 2010 15:50 pm
bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
da bogani.fabbro » gio feb 18, 2010 16:01 pm
Freeraf ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
ovvio che nel caso sottolineato ci vai a piedi...
da Freeraf » gio feb 18, 2010 16:39 pm
bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
ovvio che nel caso sottolineato ci vai a piedi...
Io mi riferivo giusto a quello: simulare il più possibile situazioni reali!!!
Nessuna polemica, ma la "ricerca la si può fare nel soggiorno di casa tua. Hanno presentato da poco un trasmettitore e un tappetino che simula una slavina ... non credo si amolto utile, nemmeno per iniziare!!!
da PIZZABIRRA » gio feb 18, 2010 16:49 pm
bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
da bogani.fabbro » gio feb 18, 2010 16:54 pm
PIZZABIRRA ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
Mai sentito parlare del pericolo di inquinare la valanga entrandoci a piedi e sprofondando?
La teoria e tecnica di entrare con gli sci e pelli ai piedi non è mica tanto nuova
da PIZZABIRRA » gio feb 18, 2010 16:58 pm
bogani.fabbro ha scritto:PIZZABIRRA ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:dolomia83 ha scritto:Vorrei vedere se ci metti meno,
abbiamo fatto le prove su 50 cm di neve fresca, ad ogni passo si sprofondava fino al ginocchio, l'arva era nascosto a 50 metri da dove sono partito, fai un po la somma....
Poi se hai la fortuna di essere sopra alla slavina e scendere per la ricerca è un conto, ma se sei sotto e devi risalire vorrei proprio vedere se bastano 3 minuti a meno che il sepolto non ti sia vicino.
parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
Mai sentito parlare del pericolo di inquinare la valanga entrandoci a piedi e sprofondando?
La teoria e tecnica di entrare con gli sci e pelli ai piedi non è mica tanto nuova
Assolutamente: l'autosoccorso lo faremo da fuori!!!!
Credo che ognuno abbia in parte ragione ...
Potremmo stare qui giorni a prenderci per il culo e a polemizzare, ma oltre alla teoria, serve buon senso ed esperienza!!!
da mb » gio feb 18, 2010 16:58 pm
bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:bogani.fabbro ha scritto:Freeraf ha scritto:parliamo di allenamento no???... con 50cm di neve fresca, domenica, le prove le faccio con gli sci ai piedi e le pelli e sei molto più veloce. 50m di distanza equivale a dire al max 10m di greca e poi aggancio primo segnale se usi un buon artva....
se parli di slavina reale cambia....ma difficilmente trovi 50cm di neve fresca, sarà dura e compatta, e la fatica maggiore sarà superare i lastroni o blocchi...
non volevo offenderti, era un'osservazione.
Nuova teoria e tecnica????
Ricerca su slavina con gli sci e pelli ai piedi?!??!?
FICO!
E il "direttore" dell'autosoccorso e sulla sedia da regista?
ovvio che nel caso sottolineato ci vai a piedi...
Io mi riferivo giusto a quello: simulare il più possibile situazioni reali!!!
Nessuna polemica, ma la "ricerca la si può fare nel soggiorno di casa tua. Hanno presentato da poco un trasmettitore e un tappetino che simula una slavina ... non credo si amolto utile, nemmeno per iniziare!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.