apuane invernali 2009-2010

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda piki » gio feb 18, 2010 9:55 am

popegapon ha scritto:
leuzz ha scritto:bravi! la via sembra veramente bella!
le condizioni non sembrano male... come impegno come l'avete trovata? apparte il tiro chiave il resto com'è?
ci stavo facendo un pensierino per il prossimo fine sett, sempre che il caldo e la pioggia che prevedono per i prossimi giorni non sciolga tutto!

ciao!


basta domande piccolo bastardo, cerca un po di palle tra l'attrezzatura prendi e vai !! facile la vita in palestra col materasso e le ragazzine che impazziscono a vederti fare i passettini!! è l'ora della lotta coll'alpe!!!
vai ad infrangerti sorridente !!! :D


:lol: :lol: :lol:



....garantisco che non fanno parte dell'"equipaggiamento" indispensabile...


:wink:




P.S. Altre foto e considerazioni sulla "Diretta del Vetriceto" e su vie e condizioni in Apuane su:
http://www.alpiapuane.com/php/index.php ... itstart=48
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda piki » gio feb 18, 2010 10:36 am

celaf ha scritto:Mecojoni... impressionante quel tiro a secco.

E pensare che avevo da poco rifatto le punte alle picche della Piki. Qui a furia di gratta gratta mi sa che le picche si stanno trasformando in... ....fittoni.


E infatti hanno funzionato a meraviglia! :D :D :D
:wink:
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda alberto60 » gio feb 18, 2010 20:19 pm

basta lavorare di fino.....e non c'è bisogno di rifare il filo. :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda herzog » mar feb 23, 2010 5:31 am

Immagine

Ciao a tutti!
Domenica, mentre il Leo e Nicola effettuavano la probabile prima libera della Diretta al Vetriceto (M5), con il Ticci abbiamo salito la goulottina diretta sotto la via Elisabetta.
Non è chiaro se già precedentemente salita, forse dal grande G. Calcagno, in condizioni meno magre. Comunque, attualmente, le difficoltà nella goulotte sono dovute soprattutto alla scarsa proteggibilità. Tecnicamente direi M4/5 nei primi metri poi erba ghiacciata e infine ghiaccio. Nessuna protezione decente anche se, grazie alla roccia compatta e sana, forse perdendo un po' di tempo qualche lama entrerebbe. Probabilmente con le ancore spectre ci si proteggerebbe degnamente ma alla fine meglio uno spit!
cris

P. S. Anche il primo tiro, preso dove indica la freccia, ha un suo perché (M4)! (Foto by Andreini)
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » mar feb 23, 2010 13:17 pm

bravi ragazzi...mica vorrete lasciare tutta la gloria ai soli giovinastri pisesi e ai vecchiacci pietrasantini!!!

nessuno si e' ancora affacciato al pizzo? (vell'artro!!!)...io quest'anno difficilmente potro' aggiornare l'ohm apuano...

Probabilmente con le ancore spectre ci si proteggerebbe degnamente ma alla fine meglio uno spit!
cris


azz, cris!! mi cadi sempre li'...una piu' naturale alternativa potrebbe essere
''ma alla fine meglio l'itinerario originale!!'', oppure salire stringendo semplicemente il culino come avete fatto voi. :wink:

a bientot,
matteo'.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda leuzz » mar feb 23, 2010 13:51 pm

ecchime! come già ha accenato cris domenica siamo stati sulla nord del pizzo delle saette e con nicola abbiamo ripetuto la diretta del vetriceto uscendo poi sulla cuspide, a quanto c'ha informati il bagnino, sulla via euro montagna...
le condizioni sulla diretta erano un po' più secche rispetto alle foto di enrico (che ringrazio per le info), in particolare il primo saltino che ho trovato abbastanza impegnativo rispetto a come me lo aspettavo... il tiro del camino diedro mi è venuto in libera, di gradi di misto non ne capisco molto avendone fatto poco e nulla, cmq azzardoun m4/m5 anche se ripeto è piu che altro indicativo... il tiro è molto bello e arrampicabile e si protegge discretamente con friend nella fessura a sx.
saluto la banda versilia-pisa che c'ha tenuto compagnia nell discesa ed il ritorno!

appena ho un po di tempo magari provo a mettere qualche foto
ciao, leo[/img]
Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda ICE&DRY » mar feb 23, 2010 14:21 pm

leuzz ha scritto:ecchime! come già ha accenato cris domenica siamo stati sulla nord del pizzo delle saette e con nicola abbiamo ripetuto la diretta del vetriceto uscendo poi sulla cuspide, a quanto c'ha informati il bagnino, sulla via euro montagna...
le condizioni sulla diretta erano un po' più secche rispetto alle foto di enrico (che ringrazio per le info), in particolare il primo saltino che ho trovato abbastanza impegnativo rispetto a come me lo aspettavo... il tiro del camino diedro mi è venuto in libera, di gradi di misto non ne capisco molto avendone fatto poco e nulla, cmq azzardoun m4/m5 anche se ripeto è piu che altro indicativo... il tiro è molto bello e arrampicabile e si protegge discretamente con friend nella fessura a sx.
saluto la banda versilia-pisa che c'ha tenuto compagnia nell discesa ed il ritorno!

appena ho un po di tempo magari provo a mettere qualche foto
ciao, leo[/img]



Grande Leo!

Dalla resina di sabato al palazzetto al misto apuanico...non ti ferma più nessuno!
:smt038
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda popegapon » mar feb 23, 2010 14:59 pm

ICE&DRY ha scritto:
Grande Leo!

Dalla resina di sabato al palazzetto al misto apuanico...non ti ferma più nessuno!
:smt038


...ci penso io a fermarlo... Leo metti in tiro che mi appendo!!! ... lui non sa fare i paranchi e me chi mi tira su? ecco il piano per fermarlo :smt081
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda ICE&DRY » mar feb 23, 2010 15:21 pm

popegapon ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:
Grande Leo!

Dalla resina di sabato al palazzetto al misto apuanico...non ti ferma più nessuno!
:smt038


...ci penso io a fermarlo... Leo metti in tiro che mi appendo!!! ... lui non sa fare i paranchi e me chi mi tira su? ecco il piano per fermarlo :smt081


potrebbe essere un'idea...
:idea:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda piki » mar feb 23, 2010 15:38 pm

Stra-complimenti di nuovo a tutti! Grandissimi!

e ricambio i saluti! :wink:

Ora.. foto!!!
Avatar utente
piki
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven gen 18, 2008 22:28 pm

Messaggioda herzog » mer feb 24, 2010 1:14 am

piki ha scritto:Stra-complimenti di nuovo a tutti! Grandissimi!

e ricambio i saluti! :wink:

Ora.. foto!!!


Immagine

la goulotte diretta dell'Elisabetta

Immagine

sulla Diretta al Vetriceto

Immagine

Cristiano Ticci in libera sul tiro chiave del Vetriceto
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda wgullich1 » mer feb 24, 2010 2:32 am

e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:
wgullich1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 24, 2010 2:29 am

Messaggioda herzog » mer feb 24, 2010 6:50 am

wgullich1 ha scritto:e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:


me lo son chiesto anch'io!
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda herzog » mer feb 24, 2010 7:08 am

monaco ha scritto:bravi ragazzi...mica vorrete lasciare tutta la gloria ai soli giovinastri pisesi e ai vecchiacci pietrasantini!!!

nessuno si e' ancora affacciato al pizzo? (vell'artro!!!)...io quest'anno difficilmente potro' aggiornare l'ohm apuano...

Probabilmente con le ancore spectre ci si proteggerebbe degnamente ma alla fine meglio uno spit!
cris


azz, cris!! mi cadi sempre li'...una piu' naturale alternativa potrebbe essere
''ma alla fine meglio l'itinerario originale!!'', oppure salire stringendo semplicemente il culino come avete fatto voi. :wink:

a bientot,
matteo'.


Ciao Matteo! Ti assicuro che da sotto sembrava più facile e proteggibile altrimenti non so se mi ci cacciavo...

Il Pizzo Vell'Altro l'ho sbinocolato dalla strada del Cerreto un mesetto fa ed era pieno di neve non trasformata... si aspettava il freddo ma poi ha sciroccato e quindi? bho? Non ho notizie di gente che sia andata...

In compenso il Corchia quest'anno è un vero luna park...

Saluti toscani,
cris
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » mer feb 24, 2010 13:52 pm

monaco ha scritto:bravi ragazzi...mica vorrete lasciare tutta la gloria ai soli giovinastri pisesi e ai vecchiacci pietrasantini!!!

nessuno si e' ancora affacciato al pizzo? (vell'artro!!!)...io quest'anno difficilmente potro' aggiornare l'ohm apuano...

Probabilmente con le ancore spectre ci si proteggerebbe degnamente ma alla fine meglio uno spit!
cris


azz, cris!! mi cadi sempre li'...una piu' naturale alternativa potrebbe essere
''ma alla fine meglio l'itinerario originale!!'', oppure salire stringendo semplicemente il culino come avete fatto voi. :wink:



a bientot,
matteo'.


Parigino....che fai di bello?

:wink: La tour Eiffel con le picche non l'hai ancora salita?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda wgullich1 » mer feb 24, 2010 14:49 pm

herzog ha scritto:
wgullich1 ha scritto:e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:


me lo son chiesto anch'io!


no, nel senso che una volta roba così non si chiamava salita invernale, ma banale ravanare fra erbe e sassi :D

e la M indicava non il grado di difficoltà su misto ma semplicemente il grado di insensatezza della cosa secondo la scala cambronne.... :lol: :lol: :lol:
wgullich1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer feb 24, 2010 2:29 am

Messaggioda popegapon » mer feb 24, 2010 15:22 pm

wgullich1 ha scritto:
herzog ha scritto:
wgullich1 ha scritto:e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:


me lo son chiesto anch'io!


no, nel senso che una volta roba così non si chiamava salita invernale, ma banale ravanare fra erbe e sassi :D

e la M indicava non il grado di difficoltà su misto ma semplicemente il grado di insensatezza della cosa secondo la scala cambronne.... :lol: :lol: :lol:




forse M sta per Moisture :
1 (of soil, in walls) umidità f., umido m., umidezza f.; (on glass) condensa f.

2 (of skin) idratazione f.; (sweat) sudore m.

3 (Fis) umidità f.


quindi ogni qual volta ci si trovi a salire in presenza di umidità (più o meno solidificata) e questa azione provochi in sul groppone del salitore un certo sudore allora è possibile scomodare il grado M .
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda herzog » mer feb 24, 2010 16:43 pm

wgullich1 ha scritto:
herzog ha scritto:
wgullich1 ha scritto:e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:


me lo son chiesto anch'io!


no, nel senso che una volta roba così non si chiamava salita invernale, ma banale ravanare fra erbe e sassi :D

e la M indicava non il grado di difficoltà su misto ma semplicemente il grado di insensatezza della cosa secondo la scala cambronne.... :lol: :lol: :lol:


Che dire? Questo passa il convento sulle nostre montagne... al di là delle salite classiche. Tu dici "una volta": una volta fra un canale a 70° e un altro non esisteva niente di salibile con picche e ramponi, poi l'alpinismo è cambiato un po' (non dico evoluto, non so). Le Apuane sono strane e salite come questa hanno una loro logica che anche Calcagno una trentina di anni fa (credo) aveva individuato. Qui in Apuane quando diventa difficile è sempre un "ravanare fra erbe e sassi", quanto banale dipende solo dal livello!
ciauzz,
Cristiano Virgilio
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » mer feb 24, 2010 18:08 pm

Che dire? Questo passa il convento sulle nostre montagne... al di là delle salite classiche...
Qui in Apuane quando diventa difficile è sempre un "ravanare fra erbe e sassi"...


bhe dai, non esageriamo!!

il Pizzo delle Saette e' un posto particolarmente erboso e scabroso...so che ci sono aggiro ''cultori del verde pubblico''...ma ad esempio a me non piace.

altri posti ''erbosi'' come il Colle della Lettera/antecima Pania sono comunque in grado di regalare bei tiri duri dove di erba proprio non ne vedi...e una bella zolla nel punto giusto de ''i guerrieri del fine settimana'' la pagheresti oro. :lol:
ma non c'e'!!! :twisted:

e poi ci sono pareti grandi e piccole dove l'erba proprio non c'e'

...il Grondilice per citare una parete piccola, dove anche con poca neve ti devi arrangiare senza le amate zolle...

o il Pizzo d'Uccello...dove di erba ne vedi pochina...giusto sul facile e se la neve e' poca...

e in piu' quando c'e' tanta neve anche i postacci erbosi (Pizzo Saette, Cavallo, Pisanino, Pania, Sumbra...) metton su la ''corazza'' di magnifica nevina apuana...se solo mi sforzo sento gia il ''gnik...gnik...''

comunque oramai son problemi vostri...io ho sostituito la lotta con l'alpe con la lotta con il metro'...e per ora vince lui!!! mi ci devo allenare!!!
qui' un muro d'erba a 70° lo pagherei a peso d'oro...e a bleau piove...sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

a bientot,
matteo'.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » mer feb 24, 2010 19:36 pm

wgullich1 ha scritto:
herzog ha scritto:
wgullich1 ha scritto:e quella sarebbe una goulotte????? :D :D :D :D :D :D :lol:


me lo son chiesto anch'io!


no, nel senso che una volta roba così non si chiamava salita invernale, ma banale ravanare fra erbe e sassi :D

e la M indicava non il grado di difficoltà su misto ma semplicemente il grado di insensatezza della cosa secondo la scala cambronne.... :lol: :lol: :lol:


più che ravanare...direi LOTTARE tra ebe e sassi.

banale....non direi proprio.

:wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron