danni da polvere...

danni da polvere...

Messaggioda brando » gio feb 04, 2010 18:08 pm

è un dubbio che mi tormenta da un pò di tempo
noialtri che ci infiliamo in locali poco o nulla ventilati, dove respiriamo nuvole di magnesite (e spesso anche gomma polverizzata), rischiamo qualcosa tipo silicosi o che?

domanda da ignorante in materia... :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda arteriolupin » gio feb 04, 2010 18:47 pm

Invita Morgan a farti sicura...

Magari ci si diverte ed evita di farsi squalificare da Sanremo...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven feb 05, 2010 9:24 am

c'è già stata una discussione sul forum. mi sembra però che non ci siano certezze "evidence based" in materia.

così, a lume di naso, non mi sembrerebbe particolarmente auspicabile farsi frequenti aerosol di magnesio. da sportler a silea hanno messo il divieto di usare la magnesite in polvere (solo pallina o magnesite liquida); direi che è una misura di buon senso - anche se non molto rispettata.

approssimativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Vigorone » ven feb 05, 2010 10:22 am

il divieto della magnesite in polvere, piu' o meno rispettato, qui c'e' ormai ovunque.
se ho un po' di tempo cerco se c'e' qualcosa sulla tossicologia del carbonato di magnesio. secondo me no, dubito che procuri brutte robe ai polmoni, salvo naturalmente tapezzarti i bronchi di polvere.
comunque rispetto alla silice (quella che da' la silicosi) la differenza sostanziale e' che la magnesia e' solubile in acqua, per cui non si accumula troppo.
per quanto riguarda la gomma il discorso ovviamente e' diverso. comunque gomma polverizzata, e molto piu' finemente (in microparticelle, non in scaracchietti di qualche decimo di millimetro) ne respiri di piu' per strada che al palaroccia.

dopodic evita di cacciare la testa in un sacco da cinque chili di magnesite "tanto per provare" :D :D :D :D :D :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :twisted: :twisted: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda CaioGiulioCesare » ven feb 05, 2010 10:26 am

Come ogni polvere può dare fastidi polmonari che, al momento, son ritenuti di scarsa importanza e passeggera...

Non c'è nulla di documentato su eventuali effetti gravi...

Ma a Torino in tutte le palestre la magnesite in polvere è vietata ed è consigliata la pallina o la liquida...
"Nè senza i Marsi nè contro i Marsi Roma vinse mai una guerra!"
Avatar utente
CaioGiulioCesare
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 10:08 am
Località: Torino

Messaggioda brando » ven feb 05, 2010 18:51 pm

faccio presente ai torinesi che al b-side, quando è pieno, c'è la nebbia (anche con le palline) :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » dom feb 07, 2010 12:59 pm

brando ha scritto:faccio presente ai torinesi che al b-side, quando è pieno, c'è la nebbia (anche con le palline) :?


...ci vado solo in pausa pranzo!! :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda CaioGiulioCesare » dom feb 07, 2010 13:15 pm

brando ha scritto:faccio presente ai torinesi che al b-side, quando è pieno, c'è la nebbia (anche con le palline) :?


Ed è anche per quello che vado alla SASP nel primo pomeriggio... ;)

Al Braccini ci salva solo la cubatura... :(
"Nè senza i Marsi nè contro i Marsi Roma vinse mai una guerra!"
Avatar utente
CaioGiulioCesare
 
Messaggi: 29
Images: 1
Iscritto il: gio ago 13, 2009 10:08 am
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar feb 16, 2010 14:35 pm

Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Gigi64 » mar feb 16, 2010 18:11 pm

Io anni fa ho lavorato in un'azienda dove il carbonato di magnesio veniva prodotto. Nonostante fossero grandi capannoni con molte aperture e molto aerati, la presenza della polvere era notevole, molto di più di quella che c'è mediamente in una palestra.
Potete verificare questa cosa oggettivamente con una macchina fotografica con il flash (oltre che vederla direttamente). Vedete la polvere in sospensione perchè appaiono come delle palline sulla foto, più sono numerose e più è la polvere in sospensione nell'aria.

Dalle informazioni che ho non fa più male di una qualsiasi polvere con caratteristiche specificamente non dannose per la salute. Nel caso di quell'azienda era più irritante (anche se anch'esso non pericoloso) l'ossido di magnesio.
Poi come è stato scritto il respirare molta polvere non è mai una cosa molto salubre. In molte palestre il fatto di usare la pallina, o ancora di più la magnesite liquida, è spesso legata non solo al fattore salute, ma anche al fatto che il disperdersi nell'ambiente della magnesite comporta una maggiore fatica nel pulire i locali. Ad esempio nella palestra di Sesto Calende dopo la risistemazione che abbiamo dato quest'estate si può usare solo magnesite liquida.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda klettern10 » mar feb 16, 2010 20:36 pm

nn credo sia molto sano respirare in locali come palestre o sale boulder piene di magnesio nell' aria.... e poi all' interno di questi luoghi nn si respira semplicemente si fatica, aumenta il battito cardico e di conseguenza si respira MOLTO profondamente... Lo scorso inverno dopo essere stato quasi 5 volte a settimana chiuso in palestra, e in primavera avere una fastidiosissima tosse molto secca, ho deciso di trovare un altro sistema per allenarmi fino a quando nn si ripotra tornare sulla roccia vera. Quando adavo in palestra cercavo gli orari meno frequentati per poter aprire le finestre anche se fuori faceva -10, personalmente preferisco mettermi un maglione pesante quando faccio sicura che stare in quel gebbone assurdo che mi secca pure gli occhi. Poi anche se dentro la palestra al posto di esserci 20 gradi cene sono 13 ben venga alla maggior aderenza e minorr sudorazione delle mani
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 16, 2010 21:01 pm

comunque, "polvere di gesso" è una delle più belle canzoni di gian maria testa...
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.